Cinema 3D: la Disney punta sul Blu-ray, la Apple al 3D senza occhiali

Sembra che quella che molti ritenevano o più che altro speravano fosse solo un’ondata da botteghino selvaggio del 3D di ultima generazione, lanciato nell’olimpo dei blockbuster più lucrosi di sempre grazie al gioiello hi-tech Avatar di Cameron, si stia invece imponendo come trend commerciale anche al di fuori delle sale cinematografiche, così dopo il lancio dei primi televisori a supportare il sistema 3D sembra che un paio di giganti dell’intrattenimento hi-tech come la Disney e la Apple si stiano organizzando per dare un ulteriore slancio al nuovo formato.

Per quanto riguarda la Disney nel catalogo Blu-ray 3D dell’anno appena inaugurato pare ci saranno oltre agli annunciati Il re leone, La bella e la bestia, Chicken Little, Bolt e I Robinson che subiranno un riversaggio in 3D, anche titoli usciti nelle sale nel nuovo formato e che potranno essere fruiti in 3D anche sul divano di casa propria vedi i recenti Tron Legacy e Rapunzel-L’intreccio della torre, il classico Nightmare Before Christmas già a suo tempo rielaborato in 3D e il campione d’incassi G-ForceSuperspie in missione.

Scopri di più

Ezio Greggio dirigerà un nuovo film

Ezio Greggio girerà un nuovo film negli Stati Uniti. L’attore lo conferma in un’intervista a Libero:

Torno alla regia, mi ritaglio un ruolo da protagonista e porto sul grande schermo una storia davvero divertente. E’ un film alla Ezio Greggio, quindi l’adrenalina non mancherà. La storia giocherà intorno al mondo del cinema e punterà l’indice contro i film che hanno fatto grande il box office americano: fantascientifici, horror e drammatici.

Le riprese inizieranno tra aprile e maggio. A proposito del cast e della produzione il conduttore di Striscia la notizia dice:

Scopri di più

Red State, Kevin Smith in rotta con la stampa

Sembra proprio che il regista Kevin Smith (Clerks-Commessi), uno dei simboli del cinema indie made in USA più anarchico e provocatore, anche se ultimamente ha fatto storcere il naso a molti suoi estimatori cimentandosi in una produzione mainstream come la comedy-action Poliziotti fuori-Due sbirri a piede libero, sia sul piede di guerra e a farne le spese pare sarà la stampa.

Sembra che Smith abbia rilasciato alcune dichiarazioni via Twitter che oltre a  vederlo alquanto polemico nei confronti dei giornalisti, hanno annunciato ufficialmente che non ci sarà alcun incontro con la stampa per promuovere il suo nuovo horror indipendente Red State.

Scopri di più

Oscar 2011, Luca Guadagnino polemizza sulle candidature

Riscossa americana per l’italianissimo Io sono l’amore di Luca Guadagnino che dopo la tiepida accoglienza ottenuta sia al Festival di Venezia che nei cinema italiani, ha incassato la bellezza di sei milioni di dollari ai botteghini USA.

Guadagnino però ancora non si spiega come mai, dopo gli ottimi incassi europei e il prestigioso International Box Office Award ricevuto al Capri-Hollywood Internationale Film Festival, la giuria che seleziona i candidati agli Oscar 2011 per il miglior film straniero gli abbia preferito La prima cosa bella di Paolo Virzì.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte II, news e casting

Vediamo di darvi qualche aggiornamento sulla saga in via di conclusione dedicata ad Harry Potter, il cui secondo capitolo Harry Potter e i doni della morte parte II è previsto in sala per il 13 luglio 2011.

Non appena archiviato Harry Potter e i doni della morte parte I veniamo a sapere che tra i 25 film che simboleggiano il nuovo millennio, classifica stilata dai lettori di Ciak, non figura neanche un film del maghetto più famoso di sempre, considerando incassi, indubbia qualità degli esordi su grande schermo e controparte cartacea la cosa ci risulta alquanto sorprendente, se non propriamente anomala.

Scopri di più

L’impero colpisce ancora e La febbre del sabato sera tra i titoli da preservare

Anche quest’anno l’archivio National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti ha rilasciato i 25 titoli che andranno a far parte della libreria delle opere cinematografiche da preservare raggiungendo così la ragguardevole cifra totale di 550 film conservati.

Dopo il salto potete consultare la lista integrale dei titoli selezionati tra cui spiccano L’aereo più pazzo del mondo con protagonista il compianto Leslie Nielsen, L’impero colpisce ancora seconda puntata della trilogia di Star Wars, l’horror L’esorcista, il memorabile Tutti gli uomini del presidente con l’accoppiata Robert Redford/Dustin Hoffman, il classico con Travolta La febbre del sabato sera e il cortometraggio del ’67 Labirinto elettronico: THX 1138 4EB, saggio conclusivo per il master universitario dell’allora studente in cinematografia George Lucas.

Scopri di più

WikiLeaks, tocca a Michael Moore e Steven Spielberg?

Mentre WikiLeaks, il fenomeno mediatico del momento, continua a centellinare il rilascio delle compromettenti documentazioni in suo possesso e il suo fondatore Julian Assange guadagna la libertà su cauzione dopo essere stato arrestato in Inghilterra confessando di temere per la sua vita, ecco che arrivano un altro paio di rivelazioni che sinceramente di sensazionalistico hanno ben poco, ma visto che riguardano il mondo del cinema non potevamo esimerci dal riportarvi.

Sembra che alcuni dei comunicati incriminati riguarderebbero i registi Michael Moore e Steven Spielberg, entrambi presunte vittime di due tentativi di boicotaggio che a onor del vero se per Spielberg potrebbero rappresentare  normale amministrazione,  per il battagliero documentarista americano rasentano l’imbarazzante.

Scopri di più

Miramax, un futuro all’insegna del sequel

Sembra che la Miramax, di fresco ceduta dalla Disney alla Filmyard Holdings di Mike Lang, abbia pianificato un futuro produttivo all’insegna della sicurezza con l’idea di investire su franchise relativamente consolidati e quindi su una corposa serie di sequel che garantiranno almeno per un buon cinquanta per cento un lucroso riscontro ai botteghini.

La fornitissima libreria Miramax ereditata con il pacchetto acquisizioni contiene ben 700 titoli da cui attingere e alcuni con discrete potenzialità di franchise, se non a lungo termine almeno dotati di appeal per eventuali sequel come la black-comedy Babbo bastardo, il notevole Rounders-Il giocatore, il pacchetto Kevin Smith con Clerks, In cerca di Amy, Jersey Girl e Jay & Silent Bob…Fermate Hollywood!, a cui si aggiungono i diritti della storica serie Amityville Horror, il romance Il diario di Bridget Jones e la trilogia vampire-horror Dal tramonto all’alba di Robert Rodriguez che dal secondo episodio è passata al direct-to-video.

Scopri di più

I tre moschettieri 3D, foto ufficiale, sinossi e teaser poster

E’ stata rilasciata la prima foto de I tre moschettieri 3D il film tratto dal romanzo di Alexandre Dumas, diretto da Paul W.S. Anderson, con Milla Jovovich, Orlando Bloom, Ray Stevenson, Luke Evans, Matthew Macfayden, Mads Mikkelsen, Logan Lerman, Juno Temple, Gabrielle Wilde e Christophe Waltz.

Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale del film della Summit Entertainment, adattato per il cinema da Andrew Davis e Alex Litwak, e vedere il teaser poster.

Scopri di più

Steven Soderbergh pensa ad un ritiro?

Arriva dritta dritta da Hollywood e nientemeno che dall’attore Matt Damon la notizia di un possibile ritiro dalla scena cinematografica del regista Steven Soderbergh, notizia che ha cominciato a circolare sui media americani arrivando sino a noi attraverso un’intervista rilasciata da Damon al Los Angeles Times in cui si parlava di Contagion, action-thriller che l’attore sta girando proprio con il regista di Ocean’s Eleven.

Sembra che Soderbergh, che ricordiamo ha girato qualcosa come 15 film negli ultimi 10 anni e vinto un Oscar nel 2001 per la regia di Traffic, abbia confessato a Damon di voler lasciare la carriera cinematografica abbastanza giovane da poterne intraprendere una come artista, Soderbergh è un appassionato di pittura.

Scopri di più

Indiana Jones è salvo, ma Han Solo muore in un videogame

Come accaduto a suo tempo a Sylvester Stallone soverchiato dal suo monolitico e intramontabile Rocky Balboa, alcune voci di qualche giorno fa, provenienti dalla solita fonte anonima made in Hollywood, davano Harrison Ford intenzionato a far uscire definitivamente di scena il suo avventuroso alter ego, l’archeologo Indiana Jones,  grazie ad una spettacolare dipartita con tutti i crismi dell’eroico decesso con tanto di passaggio di testimone.

Il sito americano Cinema Blend oltre a dare questa notizia ci metteva un bel carico aggiungendovi una clip con un cut del videogame Star Wars: il potere della forza 2 in cui, e qui il fan di Star Wars che è in noi ha subito un tracollo, Han Solo e Chewbecca venivano uccisi in un violento scontro a colpi di lightsaber e pistole laser.

Scopri di più

Al regista Jafar Panahi sei anni di prigione e vietato girare film per venti anni

E’ di poche ore fa la notizia che il pluripremiato regista iraniano Jafar Panahi, recentemente al centro dell’attenzione internazionale per alcuni abusi subiti dal suo governo, è stato condannato a sei anni di prigione a cui si aggiunge il divieto di lasciare il paese e di scrivere sceneggiature e girare film per venti anni.

La sentenza arriva dopo varie vicissitudini legali che avevano visto il regista imprigionato per oltre ottanta giorni e liberato solo dietro una cauzione di duecentomila dollari, sdegno e proteste da tutto il mondo del cinema che ha visto mobilitarsi tra gli altri i registi Steven Spielberg e Martin Scorsese e commuoversi di fronte alla platea di giornalisti del Festival di Cannes l’attrice Juliette Binoche.

Scopri di più

2001 odissea nello spazio, ritrovati 17 minuti inediti del capolavoro di Kubrick

Dal sito Slashfilm.com ci giunge notizia di un prezioso ritrovamento che in prossimità del Natale assume la forma di un vero e proprio regalo per tutti i cultori di fantascienza che sono cresciuti con il capolavoro di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio, uno dei punti di riferimento della moderna fantascienza in celluloide.

La Warner Bros ha ritrovato in un magazzino 17 minuti inediti di girato che Kubrick aveva tagliato in fase di montaggio, la notizia è partita dall’esperto di effetti speciali Douglas Trumbull che insieme a David Larson stava lavorando al documentario, momentaneamente congelato, 2001 Beyond the Infinite: The Making of a Masterpiece.

Scopri di più