Sigourney Weaver compie 70 anni. Quarantanni fa usciva Alien

Sigourney Weaver compie 70 anni e rimane una delle star di Hollywood, con tutta la sua bellezza e bravura. Sembra ieri, ma quarantanni fa usciva nelle sale Alien, un film cult che diede la fama all’attrice, che poi recitò in altri film famosissimi, a partire da Avatar, Gorilla nella Nebbia e Una donna in carriera.

Sigourney Weaver
Sigourney Weaver oggi

Una donna forte, che ha segnato la storia del cinema, nata in una famiglia che è sempre stata protagonista tra le telecamere. La mamma era un’attrice e il papà addirittura l’ex presidente della NBC. Con una famiglia simile, la bellissima Susan (poi Sigourney Weaver) non poteva che frequentare questo mondo, laureandosi comunque in Letteratura Inglese a Stanford, prima di prendere il Masters of Fine Arts all’università di Yale.

Altissima già in tenera età, con una bellezza senza tempo, la Weaver esordì a teatro nel 1974, per poi recitare quasi subito in una piccolissima parte nel film Io e Annie di Woody Allen (1977). Due anni dopo arriva il grande salto con Alien, nella parte del tenente Ellen Ripley, che le vale la nomination per l’Oscar.

Alien e la carriera della Weaver

La Weaver deve moltissimo ad Alien, ed al ruolo che doveva essere di un uomo, prima che Ridley Scott cambiasse idea e decise che l’unica superstite doveva essere una sconosciuta donna. Nonostante la recitazione nei sequel di Alien, la Weaver è talmente brava da non legarsi al personaggio, e recitare benissimo in altri film, e con altri registi, tanto da vincere due Golden Globe e un BAFTA.

Si distinse in ruoli drammatici, in film politici ma anche in commedie fantascientifiche come Ghostbusters. Alcune commedie le valsero altre nomination all’Oscar, come Una donna in Carriera, e memorabile fu la sua recitazione in La Morte e la Fanciulla, di Roman Polansky. Gli anni ‘90 furono, per scelta, anni con ruoli secondari, in modo da avere più tempo per la figlia appena nata.

Poi il ritorno da protagonista, e altre tre nomination all’Oscar.

Nessun regista vuole rinunciare a lei, tanto che è stata messa sotto contratto per i sequel di Avatar e Ghostbusters, che saranno finiti nel 2027 per il film cult in cui recita come dottoressa Grace Augustine, amica degli alieni Na’vi.

I 5 migliori film in Motion Capture

In occasione dell’imminente uscita di “Tarzan”, questa produzione tedesca che arriva dopo il memorabile Tarzan della Disney e l’annunciato nuovo live-action, vogliamo un po’ indagare sulle sempre più frequente tecnica della motion captare.

Tarzan3D_image27

I 17 film che hanno incassato un miliardo di dollari

Classifiche, numeri, milioni, miliardi. Il cinema si nutre anche di questo ‘prestigio’. Non sempre le cifre contribuiscono ad attestare la qualità dei film che arrivano nelle sale cinematografiche. Sono numerosi i fattori da considerare, ed alcuni sono frutto di circostanze fortuite (quali ad esempio l’uscita in un determinato periodo dell’anno o la ‘concorrenza’). Al giorno d’oggi, ora che nel cinema tutto è programmato al dettaglio, vale però la pena osservare quali sono i film che hanno totalizzato gli incassi più alti di sempre.

avatar_cameron

Arrivano tre sequel di Avatar

Allargando significativamente i suoi già ambiziosi orizzonti per gli attesissimi seguiti di “Avatar“, il regista Premio Oscar, James Cameron ha annunciato che i sequel saranno tre, e non più due come si pensava fino a ieri.

AVatar

Hollywood e l’invasione dei ‘sequel’: saranno 50 nei prossimi 2 anni

Il futuro viene dal passato. L’unica vera fonte dal quale attingere, di questi tempi a Hollywood, sono i ‘sequel’ dei film di successo. Nei prossimi anni ne vedremo almeno cinquanta. Arriveranno tutti al cinema in pompa magna, per i nostalgici dell’originale e per le nuove generazioni.

puffi-2

The Avengers è il quarto maggior incasso di sempre

Ancora record infranti per il cinecomic The Avengers che è riuscito nel weekend a scalare altre tre posizioni nella classifica degli incassi mondiali più alti di sempre, scalzando i sequel Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma di Gore Verbinski e Il signore degli anelli – Il ritorno del re di Peter Jackson. Il blockbuster di Joss Whedon si conferma così, ad oggi, il quarto maggiore incasso di sempre dopo Avatar, Titanic ed Harry Potter e i doni della morte Parte 2. Dopo il salto trovate la classifica incassi completa e aggiornata.

Avatar, per James Cameron ancora un accusa di plagio

Il sito Cinema Blend via THR ci segnala l’ennesima causa di plagio intentata contro il regista James Cameron e il suo kolossal sbanca-botteghini Avatar, che ad oggi ha incassato worldwide la bellezza di quasi tre miliardi dollari. Questa volta a citare Cameron in tribunale è un ex-dipendente della Lightstorm Entertainment, la società di produzione fondata nel lontano 1985 dallo stesso Cameron, che afferma che l’idea per il film non è del regista e del suo team creativo, bensì tutta farina del suo sacco.

Avatar 2 e 3, anticipazioni da James Cameron

Dateline ha intervistato James Cameron a proposito dei seqeul Avatar 2 e Avatar 3 e Movieweb ha riportato alcuni stralci dell’intervista, in cui il regista anticipa che nei due sequel verranno mostrati mondi e scenari mai visti prima e che sta scrivendo la sceneggiatura dei due sequel insieme, così da dare un maggiore senso di conitnuità alla storia.

Hugo Cabret, prime reazioni dal New York Film Festival

Ieri vi avevamo annunciato che una speciale anteprima, con una versione tagliata e non definitiva di Hugo Cabret, sarebbe stata proiettata questa settimana al New York Film Festival 2011 ed ora grazie al sito Collider vi possiamo riportare le prime reazioni al debutto in 3D di Martin Scorsese, che sembra abbia entusiasmato la platea degli addetti ai lavori, in particolare per l’altissima qualità del formato tridimensionale e per l’approccio adulto alla storia, che ricordiamo tratta dal romanzo La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick.

Avatar sbarca nei parchi Disney

News via Variety sul lucroso franchise di Avatar che sembra abbia destato l’interesse della Walt Disney Parks and Resorts Worldwide che ha deciso di creare per i propri parchi suggestive location a tema ispirate proprio al kolossal di James Cameron. La prima area ispirata ad Avatar sarà costruita presso il Disney World’s Animal Kingdom di Orlando in Florida.

Avatar, i pugnali dei guerrieri Na’vi

Oggi per lo spazio gadget vi proponiamo una serie di repliche di alto profilo dedicate al kolossal di James Cameron Avatar, che riproducono dettagliatamente quattro diversi pugnali da combattimento che appaiono nel film branditi dai prodi guerrieri Na’vi, dalla principessa Neytiri e dall’avatar Na’vi del marine Jake Sully. Dopo il salto trovate una clip musicale dedicata al film e una galleria fotografica con tutti i diversi modelli.