È stato reso ufficialmente online il manifesto e il trailer italiano ufficiale relativo a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il nuovo capitolo della saga galattica targata Lucasfilm che arriva nelle sale italiane dal 13 dicembre 2017, anche in 3D.
Star wars
Star Wars, a dicembre nei cinema lo spin-off “Rogue One”
Esce sconfitto dal Dolby Theatre, tornando a casa a mani vuote e senza neanche un Oscar il primo “Star Wars” prodotto dalla Disney.
Star Wars: Il Risveglio della Forza, da domani al cinema
Lucasfilm e il regista visionario J.J. Abrams hanno unito le forze per riportare il pubblico nella galassia lontana lontana di Star Wars, con l’arrivo sul grande schermo di “Star Wars: Il Risveglio della Forza”.
Star Wars: Il Risveglio della Forza, primo spot tv con Daisy Ridley
Non manca molto all’uscita italiana di uno dei film più attesi dell’anno “Star Wars: Il Risveglio della Forza”.
Star Wars: Il Risveglio della Forza, primo poster ufficiale
Mentre i fan continuano a fare il conto alla rovescia per l’uscita del del film, la Disney e la Lucasfilm lanciano il nuovo poster ufficiale di “Star Wars: Il Risveglio della Forza”.
Spin-off su Han Solo diretto dai registi di The Lego Movie
La Disney sembra intenzionata a lanciare una serie di spin-off dall’universo “Star-Wars”. A quanto pare, per primo toccherà ad Han Solo, con un film dedicato alla vicenda del giovane eroe.
Riz Ahmed nello spin-off di Star Wars, Rogue One
L’attore recentemente visto in “Nightcrawler”, Riz Ahmed, sarà uno dei protagonisti maschili dello spin-off di “Star Wars”, “Rogue One”.
Ripartono le riprese di Star Wars: Episodio VII
Alcune fonti attendibili ritengono che alla fine di questo mese di agosto riprenderanno le riprese del film di J.J. Abrams “Star Wars: Episodio VII”.
La produzione, infatti, si era presa una pausa di due settimane all’inizio di questo mese a causa di un infortunio che aveva coinvolto Harrison Ford nel mese di giugno.
Le migliori scene iniziali del cinema, da Lo Squalo a Trainspotting
Continua il nostro viaggio nel mondo delle scene iniziali che hanno fatto la storia del cinema. Abbiamo visto le prime cinque posizioni con, in ordine di classifica, “Gravity”, “L’infernale Quinlan”, “Up”, “Il Padrino” e “I predatori dell’arca perduta”.
Ecco quindi, nella classifica delle 10 migliori sequenze iniziali, le posizioni restanti.
Star Wars, le foto della trilogia mai viste prima
Beh, verrebbe proprio voglia di iniziare così: “Molto tempo fa in un set cinematografico lontano, molto lontano”. Eh sì, è accaduto per davvero e lo sappiamo. Tra la metà degli anni Settanta e i primi anni Ottanta un gruppo folle e talentuoso di autori, tecnici, registi, scenografi e attori si sono riuniti per creare quella che può essere riconosciuta come l’unica vera epica che il cinema abbia mai prodotto.
Se il vecchio continente poteva contare su Ulisse, Hollywood, non potendo voltarsi così indietro ha scelto di guardare avanti, nel futuro, creando l’universo meraviglioso e invincibile di Star Wars. Un futuro che è diventato il nostro passato, la nostra infanzia, i nostri ricordi.
Immagini iconiche che sono entrate nella nostra personale mitologia. Luke Skywalker (Mark Hamill), Ian Solo (Harrison Ford), la Principessa Leila Organa (Carrie Fisher), Obi-Wan “Ben” Kenobi (Alec Guinness), Dart Fener (David Prowse), D-3BO (Anthony Daniels), C1-P8 (Kenny Baker) e tutti gli altri, orchestrati dalle sapienti mani di George Lucas.
Ora, uno di loro, l’ attore Peter Mayhew, meglio conosciuto per la sua interpretazione di Chewbacca, attraverso il suo profilo twitter sta rispolverando vecchie foto inedite d’archivio e ha iniziato a condividerle con il pianeta. Eccole:
Top 10: I dieci migliori affari del 2012 di Hollywood
Quest’anno a Hollywood sono state concluse decine di affari significativi, in un momento costellato di un buon ottimismo dopo un lungo periodo difficile.
Ne abbiamo selezionati 10, che forse non sono i migliori in termini di volume d’affari, ma dimostrano come stia avvenendo un cambiamento nel mondo dello spettacolo, dove le vendite di homevideo vanno progressivamente contraendosi e i mercati internazionali emergono come una grande speranza del settore.
I dieci migliori affari del 2012 di Hollywood
1. Disney acquista la LucasFilm
La Walt Disney Co. ha pagato 4,05 miliardi dollari nel mese di ottobre per la LucasFilm, annunciando contemporaneamente l’intenzione di rilasciare tre nuovi live-action di Star Wars a partire dal 2015. Gli ultimi film della Walt Disney sono stati dei buoni affari (The Avangers ha avuto ottimi incassi) e ora il proprietario della Pixar e del franchising Muppet ha anche l’universo di Star Wars con cui giocare.
2. Wanda acquista AMC per 2,6 miliardi dollari
Il gigante pechinese Wanda ha acquistato a maggio AMC, la seconda catena di teatro negli Stati Uniti, creando il più grande gruppo al mondo. È stata anche la più grande acquisizione cinese di una società americana nella storia e rappresenta ancora solo un pezzo della collaborazione crescente tra Hollywood e il mercato cinese.
3. Lionsgate chiude un accordo finanziario da $ 800,000,000
Quando la Lionsgate ha chiuso il rifinanziamento con la JP Morgan e la Bank of America, è stato concluso il più grande prestito di denaro che una banca avesse mai fatto ad una società cinematografica. La Lionsgate aveva bisogno di soli 750 milioni di dollari, ma gli investitori istituzionali hanno aumentato la loro offerta. Pochi mesi dopo, la Warner Bros. (partner di Village Roadshow) ha eclissato l’affare Lionsgate offrendo 1.125 milioni di dollari come linea di credito – un altro segno che le grandi banche vedono nello spettacolo il giusto tipo di affare.
4. Iron Man 3 in cerca di coproduzione
Marvel Studios e DMG Entertainment hanno annunciato nel mese di aprile che stavano collaborando al sequel del supereroe, la prima co-produzione di un franchise multimiliardario tra Hollywood e la Cina. È stato il più grande traguardo da quando la Cina ha finalmente ceduto alle pressioni di Hollywood per aumentare la quota di film stranieri da 20 a 34 l’anno, rafforzando la partecipazione agli utili dal 13% al 25%.
5. Lo Hobbit si divide in tre
Il Signore degli anelli: tre libri e tre film. Lo Hobbit, un solo libro e tre film. Succederà ancora.
6. Assassins Creed diventa un film con Michael Fassbender
Dopo anni di lotta tra case cinematografiche e case produttrici di video game per l’adattamento di questi ultimi agli schermi cinematografici si è giunti, ad ottobre, al passo conclusivo: UbiSoft farà il film di Assassin’s Creed e protagonista e anche co-produttore della pellicola sarà Michael Fassbender, grazie alla Fox. Un buon affare dai grandi sviluppi futuri.
7. Cinquanta sfumature di grigio diventa una miniera d’oro
I lanci e i rilanci per l’assegnazione dei diritti del film Cinquanta sfumature di grigio potrebbero essere tema di un film a sé stante, visto tutto quello che è successo. Alla fine hanno vinto i diritti Universal e Focus Features, ma non prima che si fosse consumata una delle più folli aste sui diritti di un libro degli ultimi anni, con le più grandi major che hanno speso giorni interi in estenuanti riunioni con E.L. James, autrice del libro, e Valerie Hoskins, la sua agente. La cifra esatta per la quale sono stati venduti i diritti non è nota, ma si parla di circa 3 milioni di euro, cifre che non si vedevano dai tempi di Dan Brown. Ora il dubbio è: come sarà stato adattato un libro erotico per renderlo adeguato al grande pubblico?
8. Jennifer Lawrence ottiene un aumento per Catching Fire
Anche se il contratto per il sequel di The Hunger Games era stato già firmato, la sua protagonista Jennifer Lawrence ha ottenuto 10 milioni di dollari di anticipo su Catching Fire. In confronto al misero milione ottenuto per il primo film, per J-Law si è trattato di un bel salto di qualità (o meglio, di quantità).
9. The Counselor prodotto a tempo di record
Solitamente prima di iniziare la produzione di un film è necessario un bel po’ di tempo per mettere il tutto insieme. Per The Counselor non è andata così: Cormac McCarthy ha scritto la sua prima sceneggiatura originale e, giusto il tempo di contrattare con i suoi agenti, che il film era bello e pronto. Questo accadeva a gennaio, poi, due settimane dopo Ridley Scott è in trattative per dirigerlo e, tempo altre due settimane, Michael Fassbender è scritturato come protagonista. Due mesi dopo Brad Pitt, Javier Bardem, Cameron Diaz e Penelope Cruz completano il cast e la Fox stabilisce l’inizio della produzione a giugno. Qualcosa sta davvero cambiando nell’industria cinematografica.
10. Joel Silver lascia la Warner Bros. e firma un accordo con la Universal
Dopo 20 anni di attività con la Warner Bros. Joel Silver lascia la casa di produzione. Sebbene Silver abbia portato enormi franchise come Die Hard, Arma letale e Matrix le continue dispute interne hanno eroso il loro rapporto. Ora, la Silver Pictures Entertainment, la nuova divisione della Silver Pictures, ha firmato un accordo di co-produzione per dodici film con la Universal, ma Silver dovrà trovarsi i finanziamenti peri suoi film. La dipartita di Silver dalla Warner, quindi, segna la fine di un’epoca di lusso.
Fonte: Variety
Robot al cinema: i migliori 10 secondo IlCinemaniaco
Oggi vi abbiamo proposto il primo trailer del fantascientifico Pacific Rim, il monster-movie di Guillermo del Toro che vede contrapposti giganteschi mostri in stile Godzilla (Kajiu) e possenti robot da combattimento in stile Gundam guidati da piloti umani (Jaegers). Partendo proprio dai Jaegers di Del Toro abbiamo stilato una nuova classifica speciale con i migliori 10 robot di sempre.
Star Wars, statua di Boba Fett e action figure di Bossk
Oggi doppia razione di gadget cinematografici con un paio di spietati cacciatori di taglie direttamente dalla saga di Star Wars. Stiamo parlando del clone Boba Fett e del trandoshan Bossk ex-cacciatore di Wookie, la specie cui appartiene Chewbecca, entrambi ingaggiati da Dart Fener ne L’impero colpisce ancora per dare la caccia a Ian Solo e al Millennium Falcon.
Star Wars, 20 gadget per Natale 2012
Natale si avvicina e visto che recentemente è stata confermata la notizia di una nuova trilogia di Star Wars vogliamo proporvi una selezione di simpatici gadget dedicati alla saga di George Lucas che potrebbero diventare degli intriganti regali natalizi decisamente alternativi.