Riccardo Scamarcio: la meglio gioventù

Uno dei rappresentanti della nuova generazione di attori italiani, bellezza mediterranea e fascino ambiguo alla Cillian Murphy, si adatta a ruoli cupi come in romanzo criminale ma anche romantici come lo Step di Tre metri sopra il cielo, la commedia lo reclama, e lui risponde facendo del suo meglio, e  cercando di addomesticare quell’aria da bello e maledetto che ne contraddistingue la recitazione, con un pò di pazienza potremmo presto vederlo sfoggiare la sua particolare e ancora ben nascosta verve comica.

Riccardo scamarcio nasce a Trani il 13 Novembre 1979, lascia gli studi a 16 anni per dedicarsi alla recitazione, punto di partenza che gli permetterà nel 2001, dopo molto teatro e un esordio da modello per fotoromanzi, di approdare in tv con la serie Compagni di scuola e la miniserie Ama il tuo nemico 2.

Scopri di più

Josh Holloway: un naufrago ad Hollywood

Josh Holloway nasce a San Josè (California) il 20 Luglio 1969, nato in quella che da lì a qualche anno sarebbe divenuta la famosa Silicon Valley, si trasferisce con la numerosa famiglia, Holloway è il secondo di quattro fratelli, a Blue Ridge Mountains, in Georgia. Il mondo dello spettacolo lo affascina, e così dopo il diploma decide di provare con la moda, il successo è immediato.

Holloway però sogna il grande schermo, e decide si entrarci dalla porta di servizio, inizia così una discreta gavetta che lo vede partecipare a molte serie tv, tra cui ricordiamo Angel (1999), e la famosa serie action Walker Texas Ranger (2001).

Scopri di più

Inside Man 2, Cher, Sean Penn, Spider-Man 4, Dominic Monaghan: novità

Nuove progetti da Hollywood significano nuove notizie per noi: scopriamole insieme. Cominciamo subito, parlando di Cher, che torna a recitare nel film The Drop-Out, una commedia scritta e diretta da Ricky Blitt ed interpretata dal comico statunitense Johnny Knoxville. Il film racconta la storia di un trentacinquenne universitario, che prova a continuare ad oziare, dopo essere stato sbattuto fuori di casa dai genitori, sfruttando la vicina di casa sessantaduenne e si ritrova ad essere la figura preso come figura paterna dal figlio della donna suo coetaneo.

Rimanendo a parlare di attori: Antoine Fuqua, vorre Sean Penn nel biopic su Gregory Scarpa Sr., la storia del killer della famiglia mafiosa di New York; J.K. Simmons è stato confermato nei panni di Jonah Jameson, nel prossimo Spider-Man 4, in uscita nel 2011; Dominic Monaghan, famoso interprete di Lost, dovrebbe tornare a vestire i panni di Merry nel prossimo film di Guillermo del Toro, The Hobbit, sempre che il regista decida di aggiungere delle scene che nel libro non ci sono.

Scopri di più

iSayBlog! presenta BlogSeduzione

Se vi è piaciuto il film di Will Smith “Hitch” e vi siete mai chiesti se esistesse un uomo che di professione insegnasse a conquistare le donne agli uomini, oggi potrete rispondere di si.

Da un paio d’anni ha aperto un blog decisamente curioso, dove spiega ai propri lettori i propri segreti e le proprie tecniche per sedurre con successo le donne.

Ci sono Blog che segnano epoche, altri che promuovono movimenti culturali, altri ancora che cercano di incuriosire giorno dopo giorno i propri lettori, con notizie sempre nuove.

Non è stato il caso di Blog Seduzione, che nel giro di soli 2 anni, è diventato un punto di riferimento per gli uomini che vogliono riempire di donne la propria vita.

Ogni giorno questo esperto di donne e di relazioni interpersonali, risponde e consiglia ai propri lettori come migliorare le proprie attitudini da seduttori.

Il tutto in un contesto assolutamente accattivante, pieno di bellezze femminili, di storie difficili e storie di successo, dei tanti lettori che grazie a questo blog hanno cambiato, in meglio, la propria vita.

Sembra non avere limite il successo di questo blog, ed a sentire dalle parole dei lettori, che commentano e dichiarano la loro stima ed ammirazione per il suo autore, il segreto di “come conquistare le donne” sembra essere stato finalmente svelato, ai tanti che hanno letto i manuali e le guide che vengono vendute su questo blog.

Scopri di più

Incasso al botteghino, in Italia è ancora Sette Anime, negli USA Paul Blart spodesta Gran Torino

Sette anime è ancora il re dei botteghini, però, c’è un però: il film di Muccino rimane in testa alla classifica dei film che hanno incassato di più in Italia questo weekend grazie alla massiccia distribuzione (ben 545 sale), incassando più di due milioni e mezzo di euro. Si piazzano alle sue spalle Viaggio al centro della Terra 3D con oltre due milioni di euro, secondo, Australia, con meno di meno di un milione e novecentomila euro, terzo, Yes Man, con quasi un milione e ottocentomila euro, quarto e Beverly Hills Chihuahua con più di un milione e duecentomila euro, quinto.

Prima di passare a vedere i risultati americani bisogna fare alcune annotazioni: se guardiamo la media di incasso per copia, a dominare è il film Viaggio al centro della Terra 3D, con 7467 euro a dimostrazione, che gli italiani vogliono il 3d (Sette anime sarebbe solo quarto con 4729 euro a sala); Australia non sta andando bene rispetto a quanto ci si aspettava: è terzo grazie alle 485 sale messe a disposizione altrimenti sarebbe sesto (la media è di 3897 euro a sala); l’ottavo posto di Madagascar 2 e soprattutto i duecentomila euro incassati in più rispetto a Natale a Rio, consentono al film d’animazione di essere il film delle feste più visto; Imago Mortis, settimo, con oltre quattrocentocinquanta mila euro, fa ben sperare per una ripresa dell’horror in Italia.

Negli States c’è una situazione analoga a quella italiana, con le new entry che la fanno da padrona: Paul Blart Mall Cop, si piazza in testa con trentatremilioni ottocentomila dollari, spazzando via Gran Torino (che diventerà il film di Eastwood più proficuo della storia), con oltre ventidue milioni, secondo, My Bloody Valentine 3D, con quasi ventidue milioni, terzo, con Notorious più di ventuno e mezzo, quarto, e Hotel Bau, più di diciassette milioni e mezzo, quinto.

Scopri di più

Recensione: Red Eye

La giovane ed efficiente impiegata Lisa Reisert (Rachel McAdams) si occupa di accogliere ed accontentare tutta la numerosa e danarosa clientela che quotidianamente affolla il lussuoso albergo in cui lavora, sempre in tensione e pronta, con zelante puntigliosità, a far fronte ad ogni stravagante richiesta dell’esigente cliente di turno.

Costretta  suo malgrado ad allontanarsi dal posto di lavoro, durante l’imbarco per un volo che la porterà in Texas, Lisa conosce Jackson Rippner (Cillian Murphy) un affascinante ragazzo con il quale si instaura immediatamente un certo feeling.

Una volta sull’aereo che la porterà a destinazione, la ragazza è piacevolmente sorpresa dal ritrovare sul sedile accanto al suo, proprio Jackson, che sembra alquanto interessato sia lei che al suo lavoro.

Purtroppo il potenziale principe azzurro si rivelerà uno spietato terrorista che la costringerà, minacciandole la famiglia, a rivelare importanti informazioni su uno degli ospiti dell’albergo, un importante uomo politico (Jack Scalia), che sta per diventare il bersaglio di un attentato studiato nei minimi dettagli.

Jackson però non ha calcolato il caso e la sorprendente combattività della ragazza che inizierà una serrata resistenza, allo scopo di rompere le uova nel paniere al folle e determinato attentatore.

Scopri di più

Sean Penn: into the Hollywood

Ormai consolidata icona del cinema americano, ottimo interprete e strabiliante regista, e non stiamo parlando di tecnica o virtuosismi con la macchina da presa, ma di talento nel raccontare persone e sentimenti con raffinato e impeccabile stile, che tocca il cuore e spinge a riflettere, e negli ultimi anni la sua impronta nel panorama cinematografico statunitense è ormai profonda ed indelebile.

Sean Penn nasce a Santa Monica (California) il 17 Agosto 1960, dall’attrice Eileen Ryan e dal regista Leo Penn, due fratelli Michael, musicista e il noto attore Chris Penn, morto prematuramente nel 2006. Adolescente si diverte a girare cortometraggi in Super 8 con i suoi amici e vicini di casa  Charlie Sheen ed Emilio Estevez.

Scopri di più

Chandni Chowk to China: dall’India con furore

La leggenda narra di un prescelto che dovrà combattere le forze del male, e come il maestro di Kung fu panda ha imparato a proprie spese, il bene e la purezza si celano quasi sempre nel cuore di un ragazzone impacciato e inconsapevole.

E questo sembra il caso del cuoco indiano Skihu (Akshay Kumar) che vive e lavora in India, che si rivela  essere nientemeno che la reincarnazione di un potente guerriero cinese, e dopo aver percorso il lungo e tortuoso sentiero della consapevolezza si lancia al salvataggio della Cina, e in quel di Shangai, dovrà affrontare non pochi ostacoli per raggiungere l’illuminazione e sconfiggere le forze del male, dimenticavo il tutto a tempo di musica!

Scopri di più

Carlo Verdone: attore, regista e…Verdone

Carlo Verdone è diventato uno di quei totem della commedia italiana come Alberto Sordi o Vittorio Gassman, a cui lui stesso fa riferimento, ed intelligentemente, ha scelto di allontanarsi dalla recitazione, indubbiamente impeccabile e spassosa, delle sue macchiette che scavavano nei vizi e nelle virtù dell’italiano medio, distaccandosene a suo rischio e pericolo, ma arricchendo i suoi personaggi di nuove e intriganti sfaccettature.

La maturità artistica che ha preso piede in lui, l’ha costretto suo malgrado a crescere attorialmente e ad intraprendere la strada della commedia più sofisticata, dai toni meno caserecci, sicuramente questo salto gli è costato una bella fetta di pubblico, ma gli ha permesso di esplorare una commedia più adulta e consapevole, non schiava di stereotipi o personaggi ingombranti.

Scopri di più

Trieste Film Festival, XX edizione

Si è aperta il 15 gennaio – e continuerà fino al 22 – la XX edizione del Trieste Film Festival, sempre attento alle produzioni dell’Europa centro-orientale.

La città friulana indaga sul proprio passato nel segno di James Joyce, grazie al progetto “1909-2009. Da Trieste a Dublino: James Joyce e il Cinema Volta”.

Scopri di più

Una seduta Freddy Krueger

A Freddy ne sono capitate veramente di tutti i colori; il sentiero della mano destra, si dice; qui la faccenda è complessa, be più complessa; il piacere provato nel veder morire piccoli animali tra atroci sofferenze è un esplosione di piacere che difficilmente si accetta quando si è piccoli.

Poi si passa ad un’altra fase, quella in cui si vitupera il mondo che ci ha fatti così; non illudiamoci, il cambiamento è possibile, ma dobbiamo sempre tenere presente il contesto di appartenenza, il punto di partenza della nostra vita.

Muoversi in questo mondo non è facile, soprattutto quando ci si sente così anormali; e nel sangue che ci eccita e che ci riempie il sorriso, quello stesso sangue che imbratta qualsiasi forma di moralità, è lì dentro che vive l’mmmagine di quello che diventeremo, di quello che saremo quando non ci sarà più speranza, quando non ci sarà più redenzione.

Scopri di più

Venerdì 13, galleria fotografica del remake

Manca meno di un mese (13 febbraio) all’esordio del discusso ritorno di Venerdì 13 nelle sale di tutto il mondo. Per questo motivo oggi vogliamo offrirvi, subito dopo il salto, un nuovo video e una galleria fotografica.

Il film horror, costato 16 milioni di dollari, interpretato da Jared Padalecki e Amanda Righetti e diretto da Marcus Nispel, già autore del remake di Non aprite quella porta, racconta la famosa storia di Jason Voohrees, il famosissimo assassino con la maschera da hockey.

Scopri di più

Planet 51, Uomini che odiano le donne, 500 days of summer, 12 rounds, I love you man e The objective: trailer

Eccoci anche oggi a gustarci i video di attesi film che usciranno prossimamente nelle nostre sale. Oggi voglio invitarvi a guardare i trailer di: Planet 51, Uomini che odiano le donne, 500 days of summer, 12 rounds, I love you man e The objective.

Partiamo con le immagini di Uomini che odiano le donne, il thriller svedese diretto da Niels Arden Opley, tratto dal romanzo di Stieg Larsson, che racconta la storia del brillante giornalista Mikael Blomkvist e la hacker dalla personalità disturbata Lisbeth Salander, di cui ancora non si conosce la data d’uscita.

Scopri di più

Recensione: Appaloosa

Appaloosa è una cittadina americana come tante, Lo sceriffo ed i suoi vice vengono uccisi da una banda di pistoleri capeggiata da un certo Randall Bragg (Jeremy Irons), è proprio lui, nel tentativo di non far arrestare alcuni dei suoi uomini ad  uccidere e a nascondere i corpi di tre tutori della legge. Ormai Appaloosa sembra nelle sue mani e alla mercè della sua banda, il comitato cittadino decide di correre ai ripari ed ingaggia due sceriffi prezzolati Virgil Cole (Ed Harris) ed il suo vice Everett Hitch (Viggo Mortensen).

Dopo aver sistemato un paio di balordi nel saloon della città, mettendo subito in chiaro chi comanda, la coppia di sceriffi sembra tenere sotto controllo la situazione, le giornate scorrono abbastanza tranquille, fino all’arrivo della vedova Allie French (Renèe Zellweger), affascinante signora dai modi gentili che sembra interessare ad entrambi gli uomini.

L’amicizia tra i due rimane comunque salda, Cole sembra essersi innamorato della vedova, e quindi Everett da buon amico si fa da parte, mettendolo comunque in guardia sul carattere volubile della donna, cercando di evitargli delusioni, ma l’amico è intenzionato a sposarla.

Quando spunta un testimone del triplice omicidio i due hanno la malaugurata idea di arrestare Bragg per processarlo, ma l’arrivo in città di Ring (Lance Henriksen), ambiguo personaggio, ed il rapimento di Allie complicheranno non poco la faccenda.

Scopri di più