Festival di Venezia 2011: “Tinker, Tailor, Soldier, Spy” aprirà la rassegna?

Aggiornamenti via Filmofilia sulla sessantottesima edizione del Festival del Cinema di Venezia che aprirà i battenti il prossimo 31 agosto.

Sembra che come film d’apertura sia stato candidato Tinker, Tailor, Soldier, Spy atteso spy-movie diretto dallo svedese Tomas Alfredson, suo il sorprendente horror Lasciami entrare e con un cast davvero impressionante che vede reclutati Tom Hardy, Gary Oldman, Colin Firth, Benedict Cumberbatch, Ciaran Hinds, Mark Strong, Svetlana Khodchenko, Toby Jones, John Hurt, Stephen Graham e Kathy Burke.

Scopri di più

Cannes 2011, Shekhar Kapur omaggia Bollywood

Anche il cinema indiano avrà il suo spazio nell’imminente sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che aprirà i battenti il prossimo 11 maggio.

A rappresentare il cinema indiano ci sarà Shekhar Kapur, regista del sontuoso dittico storico-biografico dedicato alla sovrana d’Inghilterra Elisabetta I interpretata da Cate Blanchett in Elizabeth ed Elizabeth-The golden age, oltre che dell’avventuroso Le quattro piume in cui Kapur diresse il compianto Heath Ledger.

Scopri di più

Tim Hetherington, uno dei registi di Restrepo ucciso in Libia

Brutte notizie dal tumultuoso fronte libico, è giunta notizia che il fotoreporter Tim Hetherington candidato agli Oscar 2011 insieme al giornalista Sebastian Junger per Restrepo, documentario che seguiva un plotone di soldati americani di stanza in Afghanistan, è rimasto ucciso da un colpo di mortaio.

Insieme ad Hetherington sono stati feriti gravemente anche i fotografi Chris Hondros e Guy Martin, il primo è in seguito deceduto, mentre Martin versa attualmente in condizioni critiche. Proprio ieri il fotoreporter aveva comunicato via Twitter che si trovava nella citta di Misrata assediata e oggetto di un bombardamento indiscriminato da parte delle forze di Gheddafi e testimoniava come non ci fosse ancora alcun segno della NATO.

Scopri di più

Future Film Festival 2011, si comincia con Cappuccetto rosso sangue

Apre oggi i battenti la tredicesima edizione del Future Film Festival con l’anteprima di Cappuccetto rosso sangue, rilettura all’insegna del fantasy-gotico a tinte horror della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm diretta dalla Catherine Hardwicke di Twilight ed interpretata da Amanda Seyfried e Gary Oldman.

Tanta animazione giapponese, anteprime di alto profilo come Kung Fu Panda 2, mostre, cinema di genere e un ospite d’onore del calibro di Luc Besson che verrà omaggiato con alcune proiezioni e che presenterà in anteprima Arthur 3- La guerra dei due mondi, terzo lungometraggio della serie d’animazione dedicata ai Minimei, insomma un’intensa quattro giorni che farà la felicità dei tanti visitatori che ogni anno affollano la rassegna bolognese.

Scopri di più

DVD & Blu-ray Awards 2010, premiati Bastardi senza Gloria e Baaria

Nella serata di ieri presso la Casa del Cinema di Roma sono stati consegnati i premi dell’evento Italian DVD & Blu-ray Awards 2010 organizzato in collaborazione con Univideo e Regione Lazio, premi assegnati in base alle nomination espresse da circa quattrocento giornalisti specializzati e operatori del settore. Dai risultati di queste nomination la giuria, presieduta come lo scorso anno dal regista Giovanni Veronesi e coordinata dal direttore artistico Marco Spagnoli, sceglie i migliori titoli in assoluto.

Tra i premiati nelle quattordici categorie segnaliamo come DVD dell’anno Bastardi senza gloria di Tarantino mentre tra i Blu-ray svetta il blockbuster Avatar, per gli italiani invece si affermano Baaria di Tornatore in DVD e Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo come miglior Blu-ray italiano.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei premiati che troverete subito dopo il salto vi segnaliamo che durante il pomeriggio che ha preceduto la premiazione, la Univideo ha rilasciato i dati annuali di vendita del settore home-video che con un fatturato di 590 milioni di euro mette in luce un trend in negativo per quanto riguarda noleggio ed edicola, mentre la vendita subisce solo una leggera flessione (-2,6%) in gran parte contenuta dalle vendite in esclation del Blu-ray che si attestano sul 15% del totale edicola esclusa e grazie a titoli di punta come Avatar contrastatano l’imporsi dell’offerta on-line e l’onnipresente problema della pirateria.

Scopri di più

Nicolas Cage arrestato per violenza domestica e rilasciato su cauzione

Dopo i colleghi Christian Bale, Mel Gibson e Charlie Sheen anche il divo per tutte le stagioni Nicolas Cage finisce sui tabloid e dietro le sbarre per un caso di violenza domestica.

Tutto comincia a New Orleans all’alba dello scorso sabato quando l’attore sembra ubriaco si sia messo ad urlare in strada arrivando a spintonare la moglie Alice Kim, un tassista vista la scena avrebbe chiamato la polizia che giunta sul luogo ha posto Cage in stato di fermo, dopo che l’attore li aveva sfidati ad arrestarlo, a riportare il resoconto della notte brava dell’attore il sito di gossip americano TMZ.com.

Scopri di più

Cosmopolis, la sceneggiatura del film di Cronenberg finisce in rete

Sembra che ancora non abbia una soluzione il mistero sulla sceneggiatura di Cosmopolis, il nuovo film di David Cronenberg tratto da un racconto di Don DeLillo, prodotto da Paulo Branco portoghese con all’attivo film di Wenders e Oliveira e con protagonista il divo della saga di Twilight Robert Pattinson nei panni di un multimilionario che nell’arco di un singolo giorno rischia di perdere il suo intero patrimonio.

Sembra che lo script del film sia finito, senza che nessuno abbia la minima idea di come sia accaduto, pubblicato in rete in versione integrale tra lo sconcerto dello stesso Cronenberg come spiega il produttore Paulo Branco:

Scopri di più

Cannes 2011, Gus Van Sant e Pirati dei Caraibi 4

Oggi verrà rilasciato il programma ufficiale della sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che si terrà dall’11 all 22 maggio e già filtrano alcuni titoli di pellicole che faranno la felicità di cinefili, ma anche di fan e cacciatori di autografi che attendono con ansia l’affollato red carpet della rassegna.

Iniziamo con la conferma che ad inaugurare la sezione Un Certain Regard, la cui giuria ricordiamo sarà presieduta dal regista Emir Kusturica sarà Restless, pellicola con protagonista la Mia Wasikowska di Alice in Wonderland che vede il ritorno a Cannes del regista Gus Van Sant sotto l’egida produttiva del regista Ron Howard e di sua figlia l’attrice Bryce Dallas Howard. Van Sant torna sulla Croisette dopo la Palma d’oro per Elephant nel 2003 e il premio speciale nel 2007 per Paranoid Park.

Scopri di più

Tribeca Film Festival 2011, L.A. Noire primo videogame in cartellone

Che videogames e cinema ormai abbiano intrapreso una sorta di crossover all’insegna di una prolifica sinergia creativa non è certo una novità, i primi sfruttano budget da produzioni hollywoodiane e script cinematografici, mentre su grande schermo cinegame di ultima generazione e personaggi da consolle impazzano, ma è la prima volta che un videogame viene selezionato in un festival cinematografico, oltretutto una delle vetrine più prestigiose degli States come il Tribeca Film Festival di Robert De Niro che aprirà i battenti a New York il prossimo 20 aprile.

Il videogame in questione dal titolo L.A. Noire, realizzato dalla Rockstar Games di Red Dead Redemption, è ambientato in una Los Angeles anni ’40 da detective-story dove investigatori privati, criminali e stelle di Hollywood interagiscono con il protagonista, un ex-marine intento a risolver casi e far carriera nel locale dipartimento di polizia.

Scopri di più

Cannes 2011, Palma d’oro alla carriera per Bernardo Bertolucci

Non poteva esordire meglio il cinema italiano al prossimo Festival di Cannes 2011, visto che durante la cerimonia d’apertura che si terrà il prossimo 11 maggio il regista Bernardo Bertolucci verrà insignito di una speciale Palma d’oro onoraria che da questa sessantaquattresima edizione diventerà un appuntamento fisso della rassegna d’oltralpe.

Questo particolare riconoscimento, che viene assegnato a registi che hanno dato un contributo fondamentale alla storia del cinema, nelle scorse edizioni è stato assegnato in via straordinaria a Woody Allen nel 2002 e a Clint Eastwood nel 2009.

Scopri di più

Cannes 2011, l’Italia punta su Nanni Moretti e Paolo Sorrentino

Aggiornamento sul prossimo Festival di Cannes 2011, la cui sessantaquattresima edizione debutterà il prossimo 11 maggio, arrivano news su tre potenziali titoli che potrebbero partecipare in concorso alla prestigiosa kermesse d’oltralpe.

In lizza tra i papabili italiani alla Selezione ufficiale c’è Paolo Sorrentino che potrebbe fare il bis dopo la partecipazione nel 2008 con Il divo che gli fruttò il Premio della giuria, stavolta Sorrentino si candida con il suo nuovo lavoro This must be the place che vede protagonista Sean Penn, mentre altra pellicola in pole position è l’Habemus Papam di Nanni Moretti a cui si potrebbero affiancare fuori concorso Terraferma del regista di Nuovomondo Emanuele Crialese e Il primo uomo di Gianni Amelio.

Scopri di più

Una notte da Leoni 2: salta il cameo di Liam Neeson, trailer ritirato dalle sale americane

In Una notte da leoni 2 non ci sarà il cameo di Liam Neeson: il regista Todd Phillips ha deciso di cambiare la scena seguente a quella girata dall’attore, rendendola così inutile. Il regista, successivamente, ha
contattato Neeson per girare nuovamente la parte che, però, non ha potuto accettare di tornare sul set a causa di altri impegni. Al suo posto è stato contattato subito Nick Cassavetes che sarà dunque il tatuatore di Bangkok.

Le notizie riguardanti Una notte da leoni 2 non sono finite qui: la Warner Bros. è stata costretta a ritirare il trailer dai cinema a causa di una scena che la Motion Picture Association of America ha ritenuto troppo sconcia.

Scopri di più

Cannes 2011, il coreano Bong Joon-ho presiederà la Caméra d’or

Ancora aggiornamenti dal prossimo Festival di Cannes 2011 che ricordiamo si terrà dall’11 al 22 maggio, dopo l’assegnazione della presidenza di giuria a Michel Gondry per i cortometraggi e a Emir Kusturica per Un Certain Regard, oltre naturalmente al veterano Robert De Niro presidente della giuria internazionale, arriva l’assegnazione anche per la sezione Caméra d’or che quest’anno vedrà presidente di giuria il cineasta coreano Bong Joon-ho.

Il regista di Mother e Memories of murder, quest’ultima pellicola del 2003 che narrava la vera storia del primo serial-killer coreano, consegnerà il riconoscimento che premia la miglior opera prima scelta tra le pellicole in concorso in tutte le sezioni della rassegna d’oltralpe Selezione ufficiale compresa, premio istituito nel 1979 e preceduto nel ’69 da un premio speciale assegnato al cult Easy rider, debutto alla regia per l’attore Dennis Hopper.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte II, anticipazioni dal CinemaCon 2011

Oggi vi riportiamo il contenuto di un panel tenutosi al recente CinemaCon di Las Vegas che ha visto ospitare David Heyman e David Barron, i produttori della saga di Harry Potter che per l’occasione hanno ricevuto un premio per il franchise cinematografico più amato e lucroso di sempre e presentato un video con alcune sequenze tratte da Harry Potter e i doni della morte parte II, capitolo finale della saga nelle sale a partire dal prossimo 15 luglio.

Il filmato ha mostrato diversi frame della pellicola tra questi Harry, Ron ed Hermione in fuga da Gringott sul dorso di un drago, il volto di Harry adulto nello scontro finale contro Voldermort e alcune spettacolari sequenze della battaglia di Hogwarts.

Dopo il salto trovate alcuni dettagli dei filmati mostrati al panel e un sunto dell’intervista del sito Cinema Blend al producer David Heyman.

Scopri di più