The Dictator, nuovo film con Sacha Baron Cohen, uscirà l’11 maggio 2012

La Paramount Pictures ha da poco annunciato che The Dictator, la commedia diretta da Larry Charles, con Sacha Baron Cohen, sarà distribuita in tutto il mondo l’11 maggio 2012.

Il film, che rappresenta la continua collaborazione tra Baron Cohen e Charles (che hanno già lavorato insieme su Borat e Bruno), racconta l’eroica storia di un dittatore che ha rischiato la sua vita per assicurarsi che la democrazia non prenda piede nel Paese che sta amorevolmente opprimendo. L’ispirazione viene dal romanzo best seller “Zabibah and The King” di Saddam Hussein.

Scopri di più

Berlino 2011, al festival anche gli italiani Qualunquemente e Gianni e le donne

Dopo la brutta notizia che nessuna pellicola italiana parteciperà in concorso all’imminente Festival di Berlino 2011 (10- 20 febbraio), quest’oggi un paio di news rincuoranti visto che sono state ufficialmente selezionate per la rassegna due pellicole italiane, le comedy Qualunquemente di Giulio Manfredonia con protagonista Antonio Albanese alias Cetto La Qualunque e Gianni e le donne, opera seconda del regista Gianni Di Gregorio.

Per l’accoppiata Albanese/Manfredonia, il cui film ricordiamo sarà nelle sale dal 21 gennaio (QUI la nostra recensione in anteprima), è un bel colpo poter fruire anche se fuori concorso di una così prestigiosa vetrina internazionale, oltretutto per la Fandango questo è il secondo film presente a Berlino di cui curerà la distribuzione, l’altro è The forgiveness of Blood nuova pellicola per l’indipendente Joshua Marston regista dell’acclamato Maria Full of Grace.

Scopri di più

Berlino 2011 film in concorso, nessun italiano in gara

Sembra che anche quest’anno l’edizione 2011 del Festival di Berlino che si svolgerà dal 10 al 20 febbraio non ospiterà nella sezione competitiva nessuna pellicola italiana,  salgono così a tre edizioni consecutive, l’ultima con un titolo italiano è stata quella del 2008 con il Caos Calmo di Antonello Grimaldi, in cui il cinema italiano non potrà concorrere al prestigioso Orso D’oro.

Saranno in tutto 19 i titoli in gara, mentre ad inaugurare la prestigiosa rassegna ci sarà il remake Il grinta dei fratelli Coen che parteciperà fuori concorso insieme al tributo in 3D di Wenders che omaggia la coreografa tedesca Pina Bausch.

Dopo il salto trovate tutta la Selezione ufficiale in lizza per l’Orso d’Oro, i film fuori concorso e gli eventi speciali. (fonte IGN news)

Scopri di più

Horror News: Sector 7, Death Note USA, Husk, Atrocious, Out of revenge, The nighbor zombie

Consuete horror news del fine settimana, ancora qualche gustosa anteprima horror che vedremo prossimamente nelle nostre sale o male che vada scoveremo in qualche ghiotta versione import dal nostro procacciatore di fiducia di incubi in celluloide.

Dopo il salto troverete come di consueto le nostre news complete di video, ma prima un antipastino orientale con l’horror sudcoreano Sector 7 in uscita in estate e rilasciato in 3D, il regista Kim Ji-hoon ci racconta di una piattaforma petrolifera che diventa location di un efferato massacro perpetrato da una mostruosa creatura liberata dal fondo marino, ci aggiorniamo per il primo trailer, in attesa dopo il salto un immagine del cast.

Scopri di più

Oscar 2011, per il Vincere di Bellocchio niente candidatura

Brutte notizie per la solida biografia storica Vincere di Marco Bellocchio, che ricordiamo racconta le vicissitudini sentimental-politiche di un Benito Mussolini giornalista agli esordi della sua carriera politica, sembra che per una violazione al rigido regolamento dell’Academy la pellicola non potrà candidarsi agli Oscar 2011.

La motivazione della mancata candidatura è da ricondursi ad una specifica clausola del regolamento dell’Academy che impedisce ai film usciti contemporaneamente negli Usa sia in Video on Demand che in sala di candidarsi agli Oscar, evenienza questa che si è puntualmente verificata con l’uscita statunitense di Vincere.

Scopri di più

Breaking Dawn: foto di Edward e Bella, concorso per incontrare Stephenie Mayer

Entertainment Weekly pubblicherà tra 48 ore la prima immagine ufficiale di The Twilight Saga: Breaking Dawn. Nella still, per ora solo a bassa risoluzione si possono vedere i neosposi Edward (Kristen Stewart) ed Edward (Robert Pattinson) durante la prima notte di nozze.

Il regista Bill Condon a EW racconta:

E’ una delle scene più attese. Ho speso un enorme quantità di tempo a pensarci. L’anticipazione è parte di essa e si vuole giocare con quello che la gente si aspetta e magari sovvertire l’idea e sorprenderli.

Scopri di più

Cesar 2011, presidente l’americana Jodie Foster

Si avvicina la serata che celebrerà la prestigiosa cerimonia dei Cesar 2011, praticamente gli Oscar francesi, che il prossimo 25 febbraio vedranno come presidente l’attrice e regista americana Jodie Foster.

Considerando l’importanza della cerimonia e che dal 1993 non si vedeva un presidente non francese della cerimonia, l’ultimo è stato il nostro Marcello Mastroianni, quello che vede la Foster presiedere la trentaseiesima edizione della premiazione è quasi un evento.

Scopri di più

Bond 23, Machete, Cigno nero-Black Swan e 127 Ore: le date di uscita ufficiali

Finalmente qualche certezza per un paio di titoli molto attesi e un paio di spostamenti nel calendario delle uscite cinematografiche del 2011, iniziamo con una buona notizia per il travagliato ventitreesimo episodio della saga di James Bond, che superata l’empasse produttiva riceve la sua bella data di rilascio ufficiale per le sale statunitensi fissata per il 9 novembre 2012, il nuovo Bond diretto da Sam Mendes che vedrà il ritorno di Daniel Craig dovrebbe avere il suo primo ciak a fine 2011.

Altra data di rilascio ufficiale, stavolta italiana per il Machete di Robert Rodriguez che ha mandato in solluchero un esercito di fan da B-movie e che la Lucky Red sembra distribuirà nelle sale il 21 aprile 2011, naturalmente salvo variazioni dell’ultimo minuto.

Scopri di più

The Italian Job, secondo un sondaggio inglese il miglior film di sempre

Attenzione al titolo perchè il vincitore di questo sondaggio inglese riportato dall’Ansa non si riferisce al recente e buon remake action di F. Gary Gray regista de Il negoziatore che sfoggia un corposo cast di divi come Mark Wahlberg, Charlize Theron, Jason Statham, Edward Norton e il veterano Donald Sutherland, ma all’originale britannico del 1969 Un colpo all’italiana, girato in quel di Torino.

Il canale satellitare Sky Movies HD specializzato in cinema tramesso in alta definizione ha lanciato un sondaggio tra i suoi spettatori per scegliere non solo il miglior film inglese di sempre, ma anche il più grande attore e attrice e il miglior regista britannico di tutti i tempi.

Scopri di più

Star Wars, la saga completa in Blu-ray a settembre 2011

Finalmente è ufficiale da settembre 2011 l’intera saga del cult Star Wars, nuova trilogia compresa sarà diponibile in un’unica raccolta che fruirà dopo la rimasterizzazione avvenuta per il passaggio al formato DVD, di una nuova e stupefacente veste in alta definizione grazie al Blu-ray che promette di regalarci nuove meraviglie dal punto di vista tecnico, con l’aggiunta di un corposo carico di extra e a quanto sembra anche qualche chicca inedita.

A quanto pare sono già in corso le prevendite visto che questa nuova uscita sarà in vigore per un periodo limitato e fungerà da antipasto per l’annunciato ritorno nelle sale della saga, il secondo dopo quello del ’97 in occasione del ventesimo anniversario, che stavolta fruirà del nuovo formato 3D.

Scopri di più

Cinema Cinese da record nel 2010: 1,5 miliardi di dollari incassati

L’industria cinematografica cinese avanza con forza e nel 2010 segna il proprio record storico incassando ben 1,5 miliardi di dollari.

Il dato, riportato dal China Daily e ripreso da QN, parla chiaro: nell’ultimo anno i film cinesi hanno incassato più di dieci miliardi di yuan, facendo registrare un aumento record del 63,9% rispetto all’anno precedente.

Tong Gang, direttore dell’Ufficio Nazionale della radio del cinema e della televisione, ha commentato:

Scopri di più

Horror news: Dracula 3D, Zombadings, The Bleeding, Dead Space Aftermath, Exorcismus

Ghiotta la rubrica horror di questo fine settimana quindi bando alle ciance ed entriamo subito nel vivo con qualche novità sul Dracula 3D firmato da Dario Argento, superata l’empasse produttiva e operati i test 3D preliminari  ecco che arrivano i primi aggiornamenti.

Il film  di Argento avrà un’ambientazione moderna aggiornando le vicende del romanzo di Stoker, le location tra Ungheria ed Italia potrebbero fruire anche del suggestivo castello medievale di Balsorano già set di horror made in Italy negli anni ’60 e ’70, lo script è affidato al veterano Antonio Tentori co-sceneggiatore de Il gatto nel cervello di Lucio Fulci, nel film non mancheranno elementi gore e splatter, ma Argento ribadisce la particolare attenzione all’aspetto psicologico della trama.

Scopri di più

Stan Lee, una stella ad Hollywood per il papà di Spider-Man

Dopo aver compiuto 88 anni lo scorso 28 dicembre, una delle icone del mondo dei comics, l’autore dei fumetti Stan Lee ha negli scorsi giorni ricevuto una stella sulla prestigiosa Hollywood Walk of Fame, una  delle massime e più ambite onorificenze assegnate per il contributo dato al mondo dello star-system e più in generale all’industira dello spettacolo.

Da ora in poi tra oltre 2000 stelle che rappresentano tappa obbligata per migliaia di turisti che sbarcano a Los Angeles ci sarà e ci sembrava ora, anche quella di Stan Lee accanto a mostri sacri dell’entertainment come il Chuck Jones dei Looney Tunes, lo Steven Spielberg di E.T. e una serie di personaggi di fantasia ormai divenuti parte dell’immaginario di milioni di spettatori, tra le immaginifiche guest citiamo Godzilla, Topolino, Shrek e la famiglia Simpson.

Scopri di più

Checco Zalone, Che bella giornata distribuito in 850 copie

Sembra che dopo il consueto scontro festivo dei cinepanettoni natalizi che quest’anno ha visto La banda dei babbi natale di Aldo, giovanni e Giacomo spuntarla sul Natale in Sudafrica di De Sica e compagni, ecco che arriva la new entry Checco Zalone alias Luca Medici che figliato dalla fucina di talenti comici di Zelig e forte di un debutto da 15 milioni di euro con il precedente campione d’incassi Cado dalle nubi, è pronto ad inaugurare il nuovo anno con Che bella giornata pellicola diretta come la precedente dal regista e sceneggiatore Gennaro Nunziante alla sua seconda prova dietro la macchina da presa.

Sembra che l’aspettativa per questo nuovo film di Zalone abbia dato vita ad un vero e proprio boom di prenotazioni che secondo quanto riportato dall’Ansa arriverebbero all’87% del totale, davvero un record che dovrebbe permettere almeno sulla carta al comico pugliese di bissare il suo folgorante debutto.

Scopri di più