Holger Tappe: tra folletti e dinosauri

Holger Tappe cineasta tedesco classe 1969, studente di design dei nuovi media si diploma in fotografia a Berlino, nel 1999 fonda la società di produzione Ambient Entertainment GmbH, specializzata in animazione 3D, produzioni in computer grafica e post-produzione digitale.

Nel 2004 con questa società riesce a produrre il primo lungometraggio d’animazione digitale completamente realizzato in Germania, Gaya, favola ambientalista che pesca a piene mani in un decennio di cinema d’animazione americano, comunque ispirazioni varie a parte, un film visivamente accattivante e adatto a tutte le età.

Nel 2006 gira a quattro mani con Reinhard klooss il primo lungometraggio con protagonista il simpatico dinosauro Impy. Impy e il mistero dell’isola magica, un prodotto destinato ai più piccini veramente riuscito e sorprendentemente fresco nella narrazione.

Scopri di più

Recensione: L’ultima alba

In Nigeria l’ennesimo colpo di stato rovescia il governo democratico, il comandante A.K. Waters (Bruce Willis) a capo della sua squadra di Navy Seals parte al recupero della dottoressa Lena Kendricks (Monica Bellucci), una cittadina americana che da qualche anno si occupa dei malati e degli indigenti in un ospedale costruito da alcuni missionari cristiani.

Durante la missione, che prevede il solo recupero della dottoressa americana, Waters decide, su insistenza della Kendricks, di portare in salvo almeno i pazienti in grado di camminare, quindi Waters disobbedisce agli ordini e si inoltra nella giungla con dottoressa e pazienti al seguito, pedinato da un commando di ribelli determinati a sterminare tutti i fuggitivi.

Scopri di più

Action figures: speciale Gremlins

Nel Natale del lontano 1984 approdarono nei cinema italiani  I Gremlins, il regista Joe Dante e lo sceneggiatore Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo) diedero vita ad una fiaba natalizia dagli insoliti toni dark, che narrava le vicissitudini di un magico e misterioso animaletto, Gizmo, che se bagnato si moltiplicava all’infinito e se fatto mangiare dopo la mezzanotte mutava riproducendosi in una sorta di mostruosi cloni, versione verdastra, disgustosa e ultramalvagia della piccola creatura originale.

Creature capaci solo di distruzione, questi Gremlins malvagi si potevano considerare una sorta di folletti del caos intenti solo ad una continua e caotica devastazione. Chi ha visto il film non potrà certo dimenticare le tenere fattezze del piccolo Gizmo, un adorabile cucciolo sovrannaturale.

Scopri di più

P.J. Hogan: il regista di matrimoni

Paul J. Hogan cineasta australiano classe 1962,  l’esordio come regista risale al 1984 con il cortometraggio Getting wet, che si guadagna due prestigiosi riconoscimenti conferitigli dall’Australian Film Institute.

Nel 1986 alcuni lavori per la tv tra cui The Humpty Dumpty man, e dal 1988 al 1991 una serie di episodi per svariati serial televisivi.

Il suo primo grande successo che gli permetterà di varcare i confini australiani sarà la frizzante comedy Le nozze di Muriel (1994), un grande successo che oltre a dodici nimination agli Australian Film Institute Awards, si guadagnerà il plauso di pubblico e critica internazionali con una standing ovation di un quarto d’ora al Festival di Cannes, un vero trionfo.

Scopri di più

Nick & Norah-tutto accadde in una notte, colonna sonora

Nick & Norah-tutto accadde in una notte è una storia d’amore fresca e coinvolgente a tempo di musica, una musica suonata da band emergenti in una New York fascinosa e a misura di giovani fatta di locali e coinvolgenti esibizioni live.

la playlist del titolo originale in questa colonna sonora viene riletta con una sfilza di giovani musicisti emergenti pronti al grande salto, ma il panorama rock indipendente è duro ed affollato e un pò di visibilità per questi talentuosi ragazzi non guasta.

Scopri di più

Volfango De Biasi: O come Otello

Volfango De Biasi cineasta romano classe 1972, brillante attore, studia recitazione sia a Los Angeles che a Parigi prima di decidere di intraprendere la carriera di regista, la decisione di recitare ne arricchirà sensibilità e bagaglio artistico e creerà sui vari set una sorta di fruttuosa empatia con gli attori che si troverà man mano a dirigere.

Dopo la fase attoriale nei film Gianluca e Movimenti, dirige dei videoclip musicali, spot pubblicitari, cortometraggi e alcuni documentari come Matti per il calcio del 2006. comunque l’esordio ufficiale è nel 1996 con un episodio del corale Esercizi di stile.

Scopri di più

Los Abrazos Rotos, Nemico Pubblico N.1, Agora, Not Forgotten, Crossing Over, Mutant Chronicles: trailer

Seconda parte del nostro appuntamento con le immagini dei film che vedremo prossimamente al cinema (Per vedere la prima parte clicca QUI). Andiamo a vedere le immagini di: Los Abrazos Rotos, Nemico Pubblico N.1, Agora, Not Forgotten, Crossing Over e Mutant Chronicles.

Iniziamo da Los Abrazos Rotos, l’attesissimo film di Pedro Almodovar, che uscirà a metà marzo in Spagna. Il film più costoso del regista, che annovera nel cast anche la fresca vincitrice dell’oscar Penelope Cruz, dovrebbe far intrecciare le storie di quattro donne differenti, con quella di un chirurgo plastico che vuol vendicarsi degli stupratori della figlia.

Scopri di più

Bastardi senza gloria, Franklyn, Angeli e demoni, In the name of the king, S. Darko, 17 again: trailer

Oggi dedichiamo un doppio appuntamento alle immagini dei trailer dato che sono veramente tanti e non ci pare giusto comprimerli tutti in un post. Iniziamo a vedere quelli di Bastardi senza Gloria, Frankyn, Angeli e Demoni, In the name of the king, 17 again e S. Darko.

Andiamo con ordine e cominciamo da Bastardi senza gloria, ovvero Inglorious Basterds, perché del film di Quentin Tarantino, che uscirà il 21 agosto negli States, non c’è solo il titolo tradotto in italiano, ma anche il teaser trailer.

Scopri di più

Iremake invadono hollywood: in arrivo quelli di Atto di forza, La storia infinita e Arturo

Se mancano idee nuove Hollywood come risolve? Semplicemente lanciando i remake dei film! In realtà gli autori americani (e non solo), di idee ne hanno, ma i produttori per non rischiare di spendere troppi soldi per vedere un film floppare, preferiscono ripiegare su progetti, che il successo l’hanno già ottenuto: è il caso di Atto di forza, La storia infinita ed Arturo.

Iniziamo da quest’ultimo: pare che la Warner, stia lavorando al remake di Arturo, la commedia brillante di Steve Gordon, datata 1981, in cui si raccontava la storia di un uomo che seppur costretto a sposare una ereditiera si innamora di una cameriera. Per il ruolo di protagonista che fu di Dudley Moore si pensa all’attore Russell Brand, mentre bisogna ancora trovare una attrice all’altezza di interpretare il ruolo di Liza Minelli.

Sempre la Warner ha buttato gli occhi e speso un bel po’ di soldi per accaparrarsi i diritti de La storia infinita, il celebre fantasy degli anni ottanta, tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende. L’obiettivo della casa di produzione, che potrebbe affidare alla Kennedy/Marshall o alla Appian Way di Leonardo Di Caprio il compito di sviluppare la storia, è quello di dare maggior profondità al romanzo.

Scopri di più

Blond Power: Belle, bionde e dicono sempre si

Hollywood è invasa dalle bionde, ovunque le più belle attrici si stanno cambiando il look corvino o quasi con un affascinante effetto Marilyn, a volte riuscito, a volte un po’ meno, e poche sono le brune che ancora resistono a  questa sorta di rivincita delle bionde che sta colpendo lo star system hollywoodiano.

Certo cercare di fare una classifica delle bionde più belle di Hollywood sembra alquanto complicato, ma non impossibile, diciamo che facciamo finta che tutte siano bionde naturali e partiamo con l’indiscussa regina di Hollywood la diafana Nicole Kidman, il suo look da algida regina dei ghiacci e il suo affermarsi come la più retribuita star femminile hollywoodiana non può che dargli una posizione di vantaggio sulle sue pur brave, belle e bionde colleghe.

Scopri di più

Recensione: Dirty Dancing

Estate 1963, la famiglia Houseman al completo si prepara a trascorrere le vacanze estive in un villaggio turistico situato presso le suggestive Catskill Mountains. Una delle due sorelle Houseman, Frances (Jennifer Grey), ha un forte attaccamento alla famiglia e specialmente a suo padre Jake (Jerry Orbach) che la considera un vero e proprio vanto da ostentare.

Frances è una ragazza sin troppo seria e studentessa modello, e queste vacanze non la stimolano molto, almeno fino a quando non incontra l’affascinante capo-animatore e ballerino Johnny Castle (Patrick Swayze), il classico cattivo ragazzo che la turba non poco.

Scopri di più

I bruttissimi: Battaglia per la terra

Anno 2000, prima gli States e poi l’Europa vengono invasi da una bellicosa razza aliena rasta, gli Psyklos, una sorta di Klingon frustrati, e con la ferma intenzione di schiavizzare l’intero genere umano, ma non avevano fatto i conti con Johnny “McGyver” Tyler, terrestre ribelle che con l’ausilio di un ordigno atomico e di un trasportatore molecolare (!!) non solo distruggerà l’intero pianeta dei rissosi vichingi spaziali, ma ridarà la libertà alla razza umana!

Battaglia per la Terra sembra una sorta di pegno pagato da John Travolta, allora fresco adepto, alla comunità religiosa di Scientology, anche se l’attore nega vigorosamente qualsiasi collegamento tra la produzione del film e lo scrittore fondatore del suddetto  movimento religioso, Ron Hubbard.

Scopri di più

Isla Fisher: I love Hollywood

Isla Lang Fisher nasce a Muscat (Sultanato dell’Oman) il 3 febbraio del 1976, padre banchiere delle nazioni unite, madre famosa scrittrice, da ragazzina viaggia molto fino a che con la famiglia non si stabilisce in Australia dove Isla si fa notare in alcuni spot pubblicitari e gudagna la notorietà con il telefilm horror per ragazzi Bay cove (1993).

Il lavoro in tv è intenso, partecipa ad alcuni serial, una soap opera, due cortometraggi, e alcuni film tv e tutto mentre studia al Methodie’s Ladies College, il suo debutto sul grande schermo  è nel 2001 con il film Out of depht. Tra le passioni dell’attrice, c’è anche la scrittura, infatti Isla si diletta a scrivere racconti per teenager, grande amica dell’attrice Naomi Watts si è da poco convertita alla religione ebraica così da poter sposare l’attore Sacha Baron Cohen, la coppia ha una figlia Olive.

Scopri di più

David S. Goyer: un fumettaro ad Hollywood

David Samuel Goyer nasce il 22 Dicembre 1965 a Ann arbor (Michigan-USA), dopo il normale iter scolastico si iscrive alla School of Cinema and Television dove nel 1988 si diploma.

Gli esordi sono come sceneggiatore, si specializza in action e scrive gli script di Kickboxer 2 e del carcerario Colpi proibiti, primi successi del roccioso Jean-Claude Van Damme.

L’esordio come autore nel genere fantastico è con il poco memorabile Giocattoli infernali, seguito dal virtual-horror Impatto virtuale e dal sequel Giocattoli assassini.

Il fantastico sembra calzare a pennello alla scrittura di Goyer, che comincia a sfornare dei buoni lavori, come il sottovalutato Il corvo 2, l’ottimo Terrore dalla sesta luna, omaggio agli ultracorpi di Siegel, ed il poco conosciuto e stupefacente Dark city di Alex Proyas, regista de Il corvo.

Scopri di più