Saw 6, gadget & merchandise ufficiale

saw merchandising

Visto che la saga di Saw è gia giunta al suo sesto capitolo uscito negli States lo scorso ottobre, e che dovremmo aspettare sino a giugno per poterlo vedere finalmente distribuito nelle sale italiane, oggi vi proponiamo il merchandise ufficiale dedicato al film in uscita e non solo.

La produzione ufficiale dedicata al sesto capitolo di Saw palesa il miglioramento dei prodotti avvenuto ne corso della saga, il comparto abbigliamento si è molto raffinato considerando la tematica gore della pellicola, e con una particolare attenzione per il pubblico femminile con una serie di T-shirt dal design davvero intrigante.

Dopo il salto una corposa galleria di immagini con il merchandise ufficiale di Saw 6, e anche una carrellata sul meglio dei prodotti dedicati al fortunato franchise, come maschere, costumi, gafget, oggettistica e una paio di  repliche davvero impressionanti, la letale lama a scomparsa che Gigsaw ama celare nella sua tunica, oltretutto funzionante, e una riproduzione di uno dei marchingegni più terrificanti creati dall’Enigmista, e che definiremmo una diabolica tagliola per teste. Infine non perdete subito dopo la galleria fotografica un trailer/recensione del videogame ufficiale della saga.

Come puoi notare Amanda io non dico bugie, quindi non perdere tempo, Vivere o morire. Fa la tua scelta…

Scopri di più

Alice in Wonderland, gadget & merchandise

alice in wonderland 2010 merchandisng (22)Alice in Wonderland di Tim Burton va a gonfie vele ai botteghini e di conseguenze uno dei brand  più potenti di sempre, la Disney, inonda il mercato con una serie impressionante di merchandise dedicato al film, una vera e propria valanga di oggettistica, gadget e abbigliamento che vista la peculiarità tutta al femminile dell’eroina di turno, punta a catturare un target tutto in rosa.

Oltre ai canonici gadget come tazze, t-shirt unisex e materiale per la scuola, il grosso dell’enorme battage pubblicitario, che accompagna l’ultimo lavoro di Burton, è rappresentato da una collezione di gioielli, una linea di cosmetici e una di t-shirt da  ragazza davvero intriganti, tutte di ottima fattura  e dal look ricercato.

Come la nuova Alice diciannovenne di Tim Burton, ribelle e sognatrice, tutta la serie del merchandise per ragazze rilegge l’icona letteraria donandole un nuovo modaiolo look tutto da indossare e sfoggiare. Dopo il salto vi proponiamo una ricca selezione dell’imponente catalogo disponibile in rete nel consueto formato galleria fotografica. Buon proseguimento.

Scopri di più

Evil Dead: The Musical

evil dead the musical (13)

Si avete letto bene, il B-cult splatter per antonomasia Evil Dead firmato Sam Raimi ha avuto una consacrazione musicale grazie ad una trasposizione in un divertente, colorato e folle formato musical. Lo spettacolo, come alcuni suoi illustri predecessori,  su tutti il The Rocky Horror Picture Show, ha nella passione dei protagonisti e del pubblico il vero punto forza.

Niente paura, nessuna mera operazione commerciale, il musical è stato approvato sia da Sam raimi che dal suo attore feticcio Bruce Campbell che oltre a dare il loro benestare, hanno promosso a pieni voti l’operazione che gioca tutto su ironia e black humour, elementi che Raimi ha inserito a dosi massicce in tutte e tre i capitoli della fortunata trilogia.

Scopri di più

Al cinema dal 12 marzo: Appuntamento con l’amore, Chloe – Tra seduzione e inganno, Donne senza uomini, Legion, Mine vaganti, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, La valigia sul letto

Mine Vaganti

Questa settimana escono sette nuovi film, tre dei quali Legion, Percy JacKson e gli dei dell’Olimpo: il ladro di fulmini e Mine Vaganti, potenzialmente aspiranti ai piani alti della classifica del botteghino.

Gli altri quattro titoli sono comunque interessanti: c’è il leone d’argento a Venezia 66 Shirin Neshat con Donne senza uomini, il film romantico dal cast stellare Appuntamento con l’amore, il thriller di Atom Egoyan Chloe – Tra seduzione e inganno, e la commedia italiana La valigia sul letto.

La scelta non manca. Per questo, se volete decidere quale film andare a vedere questa sera al cinema, vi consiglio di dare un’occhiata, dopo il salto, alle sinossi, al cast e alle locandine delle release settimanali.

Scopri di più

Oscar 2010, la sorpresa di El secreto de sus ojos

el secreto de sus ojos (12)

L’Academy si ripete anche quest’anno, ma stavolta nvece di fare con i suoi Oscar da eco ai Golden Globe come di consueto, spiazza nell’unica categoria, miglior film straniero, che sembra stimolarne una sorta di ribellione al pronostico o al candidato scontato da ripettare a tutti i costi,  è successo l’anno scorso con l’outsider made in Japan Departures, ed è successo anche quest’anno scalzando dal podio i due favoriti dell’utima ora, Michael Haneke con Il nastro bianco e il francese Jacques Audiard con il sorprendente Il profeta.

Se è pur vero che il film vincitore dell’argentino Juan Josè Campanella, El secreto  de sus ojos nelle ultime ore precedenti alla premiazione aveva guadagnato molto nelle quotazioni e nei pronostici, è anche vero che nessuno in fondo avrebbe mai scommesso che sarebbe riuscito a scalzare ne il film di Haneke con all’attivo una Palma d’Oro e un Golden Globe, ne tantomeno il film di Audiard che sfoggiava un BAFTA e ben 9 César rastrellati in patria.

Scopri di più

Oscar 2010, The Hurt Locker ha vinto contro Avatar: 6 a 3

Oscar 2010 Kathryn Bigelow

Gli Oscar 2010 vanno in archivio con i risultati che tutti si aspettavano (a parte il riconoscimento al miglior film straniero, che negli ultimi anni è l’unico vero colpo di scena della cerimonia): nella lunga maratona condotta splendidamente dal duo Steve Martin – Alec Baldwin (che vi abbiamo raccontato in diretta) The Hurt Locker ha battuto, doppiato (6 a 3) e stravinto contro Avatar, il film che ha incassato di più nella storia del cinema, rimarcando il solco che divide la critica dal pubblico. Sorride Kathryn Bigelow, non tanto per aver battuto il suo ex marito, quanto per la doppietta Miglior Film – Miglior Regia che consacra il suo film e lei come prima donna regista a trionfare agli Academy Awards.

In una serata dove tutti i favoriti vincono (leggasi Jeff Bridges, Sandra Bullock, Mo’Nique, Christoph Waltz, Up, The Cove) c’è pure un po’ di Italia: Mauro Fiore si porta a casa il premio per la miglior fotografia grazie al fantastico lavoro fatto per Avatar, Michael Giacchino, che dal 2009 è cittadino italiano vince quello per la miglior colonna sonora.

Subito dopo il salto riepiloghiamo i vincitori e vi proponiamo una seconda gallery dopo quella della diretta firmata Reuters (Per vedere le immagini del Red Carpet CLICCA QUI)

Scopri di più

Oscar 2010: tutti i vincitori in diretta

Oscar 2010 E

Alle 2.30 inizierà la cerimonia degli Oscar 2010. In attesa di seguire insieme a noi tutte le fasi e di scoprire quale sarà il film dell’anno vi proponiamo in live streaming il red carpet. Le foto di tutti i vestiti li troverete su Modalizer, il nostro blog di moda.

A più tardi per il nostro live. Vi aspettiamo!

2.30 Si inizia! Vengono presentati tutti gli attori protagonisti candidati agli Oscar.

2.32 Ad aprire le danze c’è Neil Patrick Harris!

2.34 Dopo l’ottima performance di Harris, scendono dall’alto Steve Martin e Alec Baldwin che si presentano a modo loro. Steve Martin ricorda il record di nomination per Meryl Streep, ma rifila una battuta.

2.36 I due comici continuano a presentare il parterre prendendo in giro tutte le star di Hollywood. Meryl Streep è la più presa di mira.

Scopri di più

Action figures, Bastardi senza gloria/Aldo Raine

bastardi senza gloria action figures (1)

Oggi spazio speciale dedicato in toto ad una magnifica action doll di recentissima produzione, realizzata su licenza dell’ultimo film di Questin Tarantino Bastardi senza gloria in lizza come miglior film agli Oscar 2010, e omaggio al B-movie tutto italiano Quel maledetto treno blindato del nostro Enzo G. Castellari.

Soggetto designato per la prima  figure dedicata al film di Tarantino, direttamente dalla truppa di bastardi senza gloria, l’ingrugnatissimo tenente Aldo Raine, addestratore della truppa di soldati ebrei cacciatori di scalpi nazisti, interpretato per l’occasione dalla star Brad Pitt.

Bisogna dire che stavolta si è sfornato un vero capolavoro, cominciando col sceglier il formato action-doll evoluzione deluxe dell’action figures classica con dettagli impressionanti, abiti in tessuto e una corposa serie di accessori, a cui va aggiunta una maestria tipica delle figures d’alto profilo con un’oculata dovizia nella realizzazione dei lineamenti, in questo caso Brad Pitt/Aldo Raine è fedelmente riprodotto con tanto di cicatrice sul collo.

Dopo il salto galleria fotografica in cui oltre alla bellezza di questa figure completante articolata, si può notare la serie di accessori compresi nella confezione, come due serie di mani intercambiabili e tutta l’artiglieria del caso.

Scopri di più

Happy Family, galleria fotografica

HappyFamily

Mancano ancora 22 giorni all’esordio cinematografico di Happy Family, la nuova commedia di Gabriele Salvatores, scritta da Alessandro Genovesi, con Diego Abatantuono, Margherita Buy, Fabrizio Bentivoglio, Fabio De Luigi, Carla Signoris, Valeria Bilello, Gianmaria Biancuzzi ed Alice Croci.

Del film, presentato al Los Angeles Italia Film, di cui una settimana fa vi avevamo mostrato il trailer, oggi vogliamo proporvi una ricca galleria di immagini e la locandina. Prima vi ricordo di cosa parla attraverso le parole del suo regista:

Happy Family è una commedia che racconta la vita come se fosse un film. Oppure è un film che racconta la vita come se fosse una commedia … Happy Family è una famiglia non normale, la famiglia infatti siamo noi che stiamo attraversando la vita in questo mondo, in questo Paese. Abbiamo il diritto di essere felici e se riusciamo a guardarci da più vicino probabilmente avremo la chance di esserlo. Non dobbiamo avere paura.

Scopri di più

Spirit Awards 2010, tutti i vincitori: trionfa Precious

Spirit Awards 2010

Precious ha trionfato ieri agli Independent Spirit Awards 2010: nella cerimonia che si è tenuta a Los Angeles, il film si è portato a casa ben cinque premi, tutti quelli che poteva vincere.

Il drammatico, ambientato nella Harlem degli anni 80 si è aggiudicato il premio per il miglior film, per la migliore attrice protagonista (Gabourey Sidibe) e miglior attrice non protagonista (Mo’Nique), per il miglior regista, Lee Daniels e per la miglior prima sceneggiatura, quella scritta da Geoffrey Fletcher.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei vincitori (compresa di fotogallery), tra i quali figurano anche Jeff Bridges, Woody Harrelson e An Education, che ha battuto a sorpresa Il profeta, vi annuncio sin da ora che il nostro Alessandro Camon candidato al premio per la miglior sceneggiatura, quella di The Messenger, non ce l’ha fatta, ed è stato battuto dagli autori di 500 Days of Summer (500 giorni insieme) Scott Neustadter e Michael H Weber.

Scopri di più

Action figures, L’uomo lupo/The Wolf Man

wolfman gadget (12)

Visto che in questi giorni in occasione dell’uscita nelle sale di Wolfman, remake del classico L’uomo lupo del 1941, vi abbiamo presentato l’action figure ufficiale del film con Benicio Del Toro, oggi vi proponiamo un nostalgico omaggio all’originale con una serie di gadget, toys, action figures tutte rigorosamente vintage.

Dopo il salto una ricchissima galleria fotografica con una selezione degli oggetti più curiosi dedicati a questo vero e proprio classico, che ancora oggi conta milioni di appassionati, cultori e collezionisti sparsi per il mondo, e che mantiene nonostante gli anni  trascorsi un fascino davvero incredibile. Buon proseguimento.

Scopri di più

Al cinema dal 5 marzo: Alice in Wonderland, L’amante inglese, Il Colore delle Parole, Crazy Heart, Diamond 13, Revanche – Ti ucciderò, Shutter Island

shutter island

Il primo weekend di marzo propone un duello all’ultimo euro al botteghino: da una parte Alice in Wonderland, il fantastico film di Tim Burton, già uscito due giorni fa, dall’altra Shutter Island, l’attesissimo thriller della premiata ditta Martin Scorsese – Leonardo Di Caprio.

A rimetterci presumibilmente saranno i film usciti settimana scorsa e belle pellicole come Crazy Heart, molto probabilmente premio Oscar 2010 per la miglior interpretazione maschile, quella di Jeff Bridges e L’amante inglese di Catherine Corsini con Kristin Scott Thomas. Completano il quadro delle novità il documentario di Marco Simon Puccioni, Il codice delle parole, il film d’azione con Gérard Depardieu, Diamond 13 e il thriller austriaco, nominato all’Oscar 2009 come miglior film straniero Revanche – Ti ucciderò.

Come di consueto dopo il salto trovate trame, protagonisti e locandine dei film che esordiscono nelle nostre sale questa settimana.

Scopri di più

Species-Specie Mortale, la serie

HRG 2008_WALLPAPER_1680x1050.indd

Oggi ci dedichiamo al fanta-horror genere che ibrida l’amata fantascienza con le incursioni nell’ansiongeno e nel fobico tipiche del genere horror, in questo caso parliamo della serie figliata, è proprio il caso di dirlo, dal film Species-Specie Mortale che sulle orme del cult Alien ci racconta di DNA ibridati, esperimenti segreti e procreazione aliena, con ben tre sequel nell’arco di dodici anni.

1995, il regista Roger Donaldson ci racconta di una trasmissione aliena intercettata dal SETI contenente un codice genetico alieno e le istruzioni per ibridarlo con quello umano. Noi terrestri esempio di rara intelligenza che facciamo? Visto che ci piace tanto sfidare Madre Natura creiamo in provetta Sil, una bella bambina che ben presto crescerà a vista d’occhio trasformandosi in una splendida donna, e rivelando il suo letale lato nascosto  programmato per procreare un esercito di alieni pronti all’invasione.

Scopri di più

Al cinema dal 26 febbraio: Afterschool, Alta Infedeltà, Codice Genesi, Genitori & Figli – Agitare bene prima dell’uso, Invictus, Nord, Sentirsidire, Senza apparente motivo

Invictus

Questo weekend escono al cinema ben otto nuovi film. I più interessanti per i botteghini sono certamente la commedia di Giovanni Veronesi Genitori e Figli – Agitare bene prima dell’uso, il biopic su Nelson Mandela Invictus e l’apocalittico Codice Genesi, con i primi due in particolare che potrebbero essere capaci di battere dopo sei settimane di dominio Avatar.

Interessanti, ma poco distribuiti, le altre cinque release, l’americano Afterschool, la commedia di Claudio Insegno con Pino Insegno Altà infedeltà, il norvegese Nord, l’italiano Sentirsidire e il drammatico inglese con Michelle Williams e Ewan McGregor Senza apparente motivo.

Come di consueto dopo il salto potete trovare interpreti, trame e locandine dei nuovi film che esordiscono oggi in sala.

Scopri di più