Recensione: Matrimonio a 4 mani

Amanda (Mary-kate Olsen) e Alyssa (Ashley Olsen) sono due bambine identiche, inconsapevoli l’una dell’altra che trascorrono le loro vite in due mondi completamente differenti, Amanda vive in un orfanotrofio dove Diane (Kirstie Alley) una dolce assistente sociale tenta di trovarle invano una famiglia decente, ma Amanda in cuor suo vorrebbe avere Diane come mamma.

Alyssa vive tra gli agi, anche lei ha perso la madre ma fortunatamente ha ancora il padre, il miliardario Roger Kellaway, ma alla piccola Alyssa la futura matrigna non piace proprio, perchè oltre che antipatica si rivela un’avida cacciatrice di dote.

Il destino farà incontrare le due, che dopo un primo comprensibile stupore stringeranno un patto d’amicizia ed escogiterannno un diabolico piano, scambiarsi di posto, con il doppio scopo di rovinare il matrimonio all’antipatica matrigna e far incontrare e innamorare l’assistente sociale Diane ed il vedovo miliardario, il tutto possibilmente condito con un bel E vissero felici e contenti…

Scopri di più

Recensione: Il Padrino parte III

New york 1979, Michael Corleone ha ormai affermato il proprio potere, la Famiglia e le sue società stanno subendo una trasformazione, un passaggio che le porterà ad operare nella legalità, un pensionamento ed una assicurazione per il futuro del padrino e della sua famiglia.

Michael, per completare la sua operazione di trasformazione, cerca di entrare in società con la Banca Vaticana, ma l’operazione sembra alquanto difficile visti i precedenti della famiglia Corleone, ma Michael non demorde e prosegue nel suo intento smuovendo amicizie e poteri interni alla Chiesa.

Nel frattempo due nuove figure compaiono sulla scena malavitosa, un certo Joey Zasa (Joe Mantegna), che tenta di uccidere l’intera cupola durante una riunione a Las vegas, e il rampante nipote  di Michael, Vincent, figlio illegittimo del fratello Sonny, che vuole accelerare la scalata nella famiglia per raggiungerne i vertici.

Scopri di più

Tre caffè: le cinebarzellette

Un barista molto paziente, una simpatica galleria di personaggi di varia umanità che si gingillano nel locale, un cliente alquanto fastidioso che si presenta ogni sera, da solo, e con la stessa richiesta…tre caffè!

Tre caffè, divertente cortometraggio diretto da Fotosfera Lucca e interpretato da Joe Natta, è basato su una vecchia barzelletta che non starò a raccontarvi per non rovinarvi la visione, e dobbiamo sottolineare la professionalità del girato nonchè la simpatia dei protagonisti.

Scopri di più

Jessica Biel: angelo ribelle

Attrice dalla difficile collocazione, sensuale e quando ben utilizzata dalla istintiva ed incisiva recitazione, talento in escalation, Jessica Biel sa bene quel che vuole, e lo dimostra ogni volta che la ritroviamo sui set più importanti, accanto a grandi star affermate.

Jessica Biel nasce il 3 Marzo 1982 ad Ely. nel Minnesota (USA), debutta sul grande schermo accanto a Peter fonda nel drammatico L’oro di ulisse (1997), ma per tutti lei è Mary, una dei figli del reverendo Camden protagonista della famosa e longeva serie tv Settimo cielo, tra le mura di casa Camden l’abbiamo vista crescere, ma il ruolo per Jessica comincia a diventare stretto.

Scopri di più

National Society of Film Critics Awards 2008: vince Valzer con Bashir, quattro premi a Happy Go Lucky

Sono stati assegnati sabato i quarantatreesimi premi della National Society of Film Critics e non sono mancate le sorprese: a vincere è stato il film sull’invasione israeliana in Libano, Valzer con Bashir, ma a trionfare è stato senza dubbio La felicità porta fortuna Happy-Go-Lucky, con ben quattro riconoscimenti.

I premi assegnati, che sono importanti per tastare i prossimi Oscar e soprattutto gli imminenti Golden Globe, confermano la quasi sicura vittoria di Man on Wire come documentario e rafforzano le candidature di Sean Penn come migliore attore protagonista, Mike Leigh come miglior regista, Sally Hawikns come miglior attrice.

Scopri di più

Surviving Sid, il corto inedito in vista de L’era glaciale 3

Mancano ancora sette mesi all’uscita in America del terzo capitolo de L’era Glaciale, denominato L’era Glaciale 3: L’alba dei Dinosauri, ma la Twentieth Century Fox Animation, che sa come far felici i suoi spettatori, nel frattempo ci regala un altro divertente cortometraggio, che ha per protagonista Sid e guest star d’eccezione lo spettacolare Scrat.

Se anche voi amate i personaggi della Blue Sky e non riuscite ad aspettare senza di loro fino al primo luglio non perdetevi gli otto minuti di Surviving Sid (che segue a Gone Notty del 2002 e No Time for Nuts del 2006) subito dopo il salto.

Scopri di più

Incasso al botteghino: Madagascar 2 si riprende la prima posizione. Tutto invariato negli States

Anno nuovo, classifica vecchia: è questo ciò che si potrebbe pensare leggendo la prima classifica dei film che hanno incassato di più al botteghino nel 2009, in particolar modo se si desse uno sguardo solo a quella americana.

Tutto ciò è giusto fino ad un certo punto: negli States le prime cinque posizioni sono le stesse con Io & Marley, davanti a Racconti incantati, Il curioso caso di Benjamin Button, Operazione Valchiria, Yes Man, Sette anime e Le avventure del topino Desperaux, ma ci sono tre considerazioni da fare. La prima: non sono usciti nuovi film per tutta la settimana; la seconda: tutti i film hanno guadagnato meno rispetto alla settimana precedente; la terza alle spalle dei primi sette sale qualcosa si muove con Il dubbio che sale in ottava posizione scalzando Ultimatum alla Terra e The Millionaire che rientra in classifica al decimo posto.

Scopri di più

Recensione: Un amore a 5 stelle

Marisa Ventura (Jennifer Lopez), cameriera in un grande e lussuoso albergo di Manhattan, sbarca il lunario tra straordinari e clienti petulanti, sognando una vita migliore per se ed il suo bambino, ma l’amore come spesso accade, piomba inaspettato nella sua indaffaratissima vita a scombinargli progetti e sogni.

Durante il suo soggiorno nell’albergo, un affascinante politico, Christopher Marshall (Ralph Fiennes), rampollo di una ricca famiglia nonchè candidato al senato, scambia la bella Marisa per una ospite dell’albergo e se ne invaghisce.

Scopri di più

Recensione: Baciati dalla sfortuna

Ashley è la fortuna fatta persona, la dea bendata ha deciso di sbirciare non poco per vegliare sulla vita di questa giovane e sexy addetta alle pubbliche relazioni, la vita per lei sembra un sogno ad occhi aperti.

Forse per una questione di equilibrio cosmico oppure perchè la fortuna troppo occupata con Ashley si e’ dimenticata completamente di lui, ma la controparte esiste ed è il povero e sfigatissimo jake (Chris Pine) che vive vessato da una sfortuna che sembra aver stipulato un contratto con lui per assisterlo quotidianamente e rompergli ad ogni occasione, come un perfetto meccanismo sincronizzato, le uova nel paniere.

Scopri di più

Trompe noir: riflessi di paura

Una notte come tante, un vicolo, la città immersa nel silenzio, un uomo passeggia nell’oscurità, le fioche luci dei lampioni ne riflettono l’ombra sui muri, qualcuno lo aggredisce, i due lottano, ne seguiamo i frenetici movimenti attraverso i contorni riflessi sul muro, in una sorta di cupo teatrino di ombre cinesi…

Trompe Noir del quartetto Bolzani, Dell’oso, Stramigioli, Cottinelli, inizia come un vecchio noir d’altri tempi, quelli popolati da strani figuri con impermeabile e cappello, vicoli bui, night fumosi e killer ad ogni angolo di strada, l’atmosfera è  ben trasmessa, la fotografia e l’uso delle luci denotano una certa preparazione, qualche incertezza nella coreografia dei movimenti, ma tutto nel complesso sembra funzionare a dovere.

Scopri di più

Recensione: The italian job

Dopo un rocambolesco furto in quel di Venezia, con la sottrazione di una cassaforte colma di lingotti d’oro e conseguente fuga tra i canaloni della splendida città lagunare, la banda capeggiata da John Bridger (Donald Sutherland) si appresta a trasportare l’oro in un luogo più sicuro.

Ma l’avido e calcolatore Steve Frazelli (Edward Norton) ha progetti diversi per l’oro, progetti che non contemplano gli altri menbri della banda e durante il trasporto  riesce a sottrarre l’oro all’attonito gruppo e ad uccidere Bridger dileguandosi, convinto che anche gli altri membri della banda siano morti, ma cosi non è.

Scopri di più

Recensione: Davanti agli occhi

In una scuola superiore di Briar Hill nel Connecticut, due ragazze, Diana (Evan Rachel Wood) e Maureen (Eva Amurri), così diverse tra loro, la prima trasgressiva, aggressiva e anticonformista, la seconda timida, secchiona e romantica, diventano amiche per la pelle.

Questo rapporto idilliaco tra le due teenager, fatto di bagni in piscina di nascosto, pomeriggi a parlare (l’una racconta all’altra i sogni, le speranze per il futuro e le prime storie d’amore) e scuola saltata viene bruscamente interrotto da un loro compagno di istituto Michael (John Magaro), che con una mitraglietta in mano uccide tutti coloro che si trovano all’interno della scuola, prima di porre a Diana e Maureen la tremenda scelta: chi vuole sacrificarsi per salvare la vita all’amica?

Quindici anni più tardi, il giorno dell’anniversario della strage della scuola, Diana (Uma Thurman) si è costruita una vita, ha un marito bello e colto (Brett Cullen) e una figlia adorabile (Gabrielle Brennan), eppure continua a sentirsi a disagio.

Scopri di più

Jonas Brothers: The 3D Concert Experience, trailer

Uscirà il 27 febbraio in tutto il mondo Jonas Brothers: The 3D concert experience, il nuovo film della Walt Disney, che segue all’inaspettato successo del concerto 3d di Hannah Montana (ora già in Dvd).

Dopo il salto, potrete vedere in anteprima le prime immagini del film concerto del trio statunitense formato dai fratelli Kevin, Joe e Nick Jonas, che si preannucia come l’ennesimo successo targato disney dopo Hannah Montana e High School Musical.

Scopri di più

Ex e Italians, i trailer di due possibili blockbuster italiani

Oggi vogliamo soffermarci su due prossimi possibili blockbuster italiani, di prossima uscita, presentandovi i trailer. I film in questione sono Italians ed Ex.

Italians, che uscirà il 23 gennaio, è una pellicola ad episodi, che vuole raccontare i vizi e le virtù degli italiani all’estero, raccontando gli avvenimenti ambientati a Dubai e San Pietroburgo. Il film di Giovanni Veronesi ha nel cast Carlo Verdone, Riccardo Scamarcio e Sergio Castellitto.

Scopri di più