Italian Dvd 2008 – Vincono Il cavaliere oscuro, Il divo e Gomorra

Ieri sera alla Casa del cinema a Roma ha avuto luogo la premiazione degli Italian DvD Awards 2008. Durante la cerimonia, presentata da Ilaria D’Amico, sono stati assegnati numerosi premi. I principali, quello come Miglior Dvd e Miglior Dvd Italiano sono andati rispettivamente a Il cavaliere oscuro e a ex aequo a Il divo e Gomorra.

I premi speciali DvD Academy sono andati a Marco Bellocchio, per aver curato in prima persona i suoi film in divd, all’Istituto Luce, per il cofanetto Marco Bellocchio, alla Medusa Home Video per aver pubblicato Redacted di Brian De Palma, alla Ripley’s Home Video per aver realizzato Per un pugno di dollari di Sergio Leone, primo Blu-ray Disc di un film italiano, e alla General Video per Tutto Dante di Roberto Benigni, per il più importante evento edito in dvd nel 2008.

Di seguito vi riporto tutti i premi assegnati e una galleria fotografica della serata:

Scopri di più

Guy Ritchie: Pulp made in England

Guy Stuart Ritchie nasce il 10 Settembre 1968 ad Hatfield (Hertfordshire-Inghilterra), il futuro regista abbandona presto gli studi, e a sedici anni decide che il suo futuro sarà nel cinema e nel 1995 si cimenta con il cortometraggio scrivendo e dirigendo The Hard Case,

Nel 1998 debutta con il lungometraggio Lock & Stock-pazzi scatenati, corrosivo humour e violenza da gangster-movie ne contraddistinguono lo stile per cui diverrà famoso e che riutilizzerà nel 2000 in The snatch-lo strappo, commedia pulp con un cast notevole, tra gli interpreti un esilarante Brad Pitt nei panni di uno zingaro, affiancato da Dennis Farina, Benicio Del Toro e l’attore feticcio del regista Jason Statham.

The snatch, coprodotto dalla sua casa di produzione fondata nel 1998 la Ska Film, gli farà guadagnare una nomination agli BAFTA award, gli Oscar inglesi. Il 22 Dicembre dello stesso anno il regista sposa la popstar Madonna.

Scopri di più

Valdarno Cinema Fedic Festival 2009: cinema e documentari d’autore

Dl 21 al 25 Aprile 2009 si svolgerà il festival Valdarno Cinema Fedic, dal 1983 una manifestazione patrocinata dall’Associazione Italiana dei Cineclub, associazione riconosciuta dal Dipartimento dello spettacolo che oltre che presentare opere audiovisve si impegna anche nella produzione.

Dal 1994, la manifestazione, riservata agli iscritti all’associazione, ha aperto le iscrizioni anche a giovani autori indipendenti. Oltre a eventi speciali vi saranno nel corso della manifestazione incontri e convegni sul cinema che negli scorsi anni hanno visto intervenire testimonial del calibro di Michelangelo Antonioni, Gillo Pontecorvo e Mario Monicelli.

Tra gli eventi Cinema e scuola, che vede collaborare la manifestazione a stretto contatto con l’istituzione scolastica attraverso premiazioni ed un concorso per la realizzazione di un fotoromanzo. Segnaliamo inoltre la terza edizione di Universicorti, concorso in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Arezzo.

Scopri di più

The Missing: recensione

West americano, la frontiera in tutta la sua durezza, un ambiente ostico e recalcitrante a corpi estranei come la volitiva Meggie (Cate blanchett), madre e guaritrice, si occupa di alleviare le sofferenze e curare i vicini di casa con unguenti ed altri preparati arigianali che confenziona con le sue mani.

La vita di Maggie scorre abbastanza tranquilla, nonostante la vicinanza di alcune tribù di pellerossa che non sembrano creare grandi problemi alla sua famiglia. Un giorno come tanti alla fattoria arriva Samuel (Tommy Lee Jones) un tipo taciturno e alquanto particolare, sembra un pellerossa ma non lo è, così Maggie ci mette molto poco a capire che quell’uomo è il padre che da piccola l’abbandonò per unirsi ad una tribù di Apache.

La donna è combattuta in un rancore sopito che vorrebbe esplodere gridando il senso di abbandono provato durante l’infanzia e covato nella maturità, ma non vi è il tempo per un confronto perchè una banda di balordi, tutti pellerossa, capitanati da uno psicopatico assassino rapisce la figlia maggiore di Maggie.

Scopri di più

Trento Film Festival 2009: montagna, esplorazione e avventura

Dal 21 Aprile al 3 Maggio 2009 a Trento si svolgerà la cinquantasettesima edizione del Trento Film Festival che come tematiche portanti avrà la montagna, l’esplorazione e l’avventura.

Questi tre temi verrannno affrontati attraverso film e documentari d’autore, durante l’evento sarà inaugurata anche la ventitreesima edizione di Montagnalibri 2009, un evento nell’evento che presenterà più di quattromila pubblicazioni presentate da editori provenienti da 35 paesi europei ed extraeuropei.

Direttore artistico del festival l’attore e regista Maurizio Nichetti che ha colto l’occasione per trasformare un evento settoriale in una grande manifestazione multimediale che oltre ad una televisione per il web proporrà svariate iniziative che coinvolgeranno la città di Trento.

Scopri di più

Reese Whiterspoon, Toby Kebbell, Michael Bay, The Hobbit, Sofia e Francis Ford Coppola: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Toby Kebbell si è unito al cast de L’apprendista stregone, il progetto Disney di cui fanno parte già Alfred Molina, Nicolas Cage e Jay Baruchel. L’attore sarà Drake Stone, un illusionista.

Reese Whiterspoon potrebbe interpretare una giornalista che dopo aver accidentalmente ucciso il proprio fidanzato ci prende gusto, nella commedia nera Nice.

Scopri di più

Incassi al botteghino: in Italia vince Fast and Furious 4, negli States 17 again

I box office italiani e americani del 17-19 aprile, confermano quelle che erano le previsioni: In Italia trionfa Fast and Furious – Solo parti originiali, negli States vince 17 Again – Ritorno al Liceo.

Partiamo dai risultati di casa nostra: alle spalle del adreanalinico film con Vin Diesel, che incassa la bellezza di 3.878.734 euro (con la media per sala da capogiro di 9.369 euro!), troviamo in seconda posizione il film d’animazione 3D Mostri contro Alieni con 0,93 milioni di euro (quasi 6 totali), in terza la commedia italiana Questione di cuore con 0,73 milioni di euro, in quarta la commedia americana Io & Marley con 0,65 milioni di euro (più di 4 da quando è uscito) e in quinta posizione un’altra new entry, Disastro ad Hollywood, con 0,52 milioni di Euro.

Scopri di più

Nemico Pubblico N.1-L’ora della fuga: recensione

Seconda ed ultima puntata della biografia crime sul bandito Jacques Mesrine (Vincent Cassel), vero incubo per le autorità francesi e idolo mediatico per stampa e tv. Dopo la rocambolesca evasione da un carcere canadese ed il seguente tentativo d’assalto fallito per liberare altri detenuti, Mesrine  braccato torna a Parigi dove diventa il terrore delle banche della capitale francese, è un escalation di furti, inseguimenti con la polizia, sfide aperte, prigionia e di nuovo spettacolari fughe degne di Houdini.

La sfida tra Mesrine e la polizia è pane per i media che alimentano il conflitto e danno voce ad un Mesrine sempre più eccessivo, sopra le righe e grottesco, ormai in preda ad una sorta di delirio d’onnipotenza. Il criminale ha nel tempo instaurato un ambiguo rapporto con la stampa che porterà come effetto collaterale inaspettato l’esecuzione di un giornalista reo di averlo diffamato. Ormai totalmente fuori controllo, tra deliranti annunci e ormai schiavo della sua stessa immagine mediatica, Mesrine verrà ucciso dalla polizia in mezzo al traffico parigino con un’imboscata in piena regola culminata una vera e propria esecuzione.

Scopri di più

Dragonball Evolution: colonna sonora

Oggi per la rubrica sulle colonne sonore abbiamo selezionato le musiche di Dragon Ball Evolution, la trasposizione cinematografica del famosissimo manga giapponese disegnato da Akira Toriyama, le musiche sono state affidate a Brian Tyler compositore molto utilizzato nelle ultime produzioni made in Hollywood.

Tra gli ultimi film  a cui il compositore ha prestato il suo talento, ci sono il terzo ed il quarto capitolo della serie Fast and Furious, il thiller Eagle eye, John Rambo ed anche l’action ancora inedito in Italia Bangkok dangerous con Nicolas Cage.

Scopri di più

Massimo Venier: tre comici e un regista

Massimo Venier nasce a Varese il 26 marzo 1967, gli esordi sono come autore di trasmissioni televisive, tra le collaborazioni più importanti c’è quella con la Gialappa’s band, un solidazio che lo vede realizzare dal 1990 al 1997 in veste d’autore la trasmissione cult Mai dire goal. In tv collaborerà anche la trasmissione Aldo, Giovanni e Giacomo show.

Con Aldo, giovanni e Giacomo realizzerà lo spettacolo teatrale Tel che el telun, e debutterà nel 1997 in veste di regista nell’esordio sul grande schermo del trio Tre uomini e una gamba. La collaborazione continua e si consolida l’anno dopo con Così è la vita e successivamente con Chiedimi se sno felice (2000), La leggenda di Al, John e Jack (2002) e Tu la conosci Claudia? (2004), di questi due ultimi film Venier collaborerà anche alla sceneggiatura.

Scopri di più

Nacho G. Velilla: giornalismo, tv e comedy

Nacho G. Velilla, regista e sceneggiatore spagnolo, lavora principalmente per la tv, gli esordi risalgono al 1999 come autore di svariate fiction per la tv spagnola, tra le altre due stagioni di Medico de familia, format da cui è stata tratta la famosa serie italiane Un medico in famiglia,

La carriera ha avuto inizio nell’ambito giornalistico, portati a termine gli studi presso l’università inglese di Coventry, sarà redattore per la riviste El heraldo de Aragon e poi per la tv Antena 3 Aragon. Prima di dedicarsi ai serial tv gira e scrive alcuni progammi televisivi musicali ed il documentario Visiones artisticas para el fin de milenio.

Scopri di più

Agente 007-Vivi e lascia morire: recensione

Tre luoghi, tre agenti in servizio sotto copertura, tre omicidi, il primo tramite un paio di cuffie elettrificate, il secondo durante un finto funerale con l’ausilio di un pugnale decisamente vero, il terzo durante una cerimonia voodoo in cui l’agente subisce le venefiche attenzioni di un serpente.

James Bond (Roger Moore), alias 007, sta investigando tra le braccia di una bella agente italiana quando una telefonata di M (Bernard Lee) lo strappa dal momento romance per catapultarlo in una pericolosissima missione in cui dovrà trovare una connessione tra gli omicidi degli agenti. Le indagini portano il nostro super agente segreto nei Caraibi, sull’isola di Sainte-Monique sulle tracce di un losco diplomatico, tale Mr. Kananga.

Mr. kananga alias Mr. Big (Yaphet Kotto)  è il cattivone di turno, di quelli che hanno un solo pensiero dominare il mondo, il suo piano è di una sempilcità disarmante, invadere gli Stati Uniti con tonnellate di droga che distruggeranno equilibrio ed economia della grande potenza. Bond sventerà il piano di Mr. Big e scagnozzi con l’aiuto di una piccola comitiva di alleati molto determinati tra cui la sacerdotessa e veggente Voodo Solitaire (Jane Seimour).

Scopri di più

American Violet: legge senza ordine

In una cittadina del Texas un potente pubblico ministero in odore di rielezione decide di dare un deciso giro di vite a criminalità e spaccio di droga, inzia con degli interventi duri, arresti, retate, e in una di queste retate finisce per sbaglio la giovane cameriera afroamericana Dee Williams (Nicole Beharie), cameriera e madre single di quattro bambine,

Dee rischia da 16 a 25 anni per spaccio e traffico di droga, subisce un processo in cui gli vengono mosse pesanti accuse e rischia di perdere le sue bambine, c’è solo un piccolo particolare che sembra irrilevante per il pubblico ministero, non ci sono prove…

Scopri di più

New Moon, X Men Le Origini Wolverine, Obsessed, Crank 2, Terminator Salvation, Star Trek: video

Di cinema si parla anche vedendo le immagini. Per questo motivo, dopo avervi mostrato alcuni nuovi trailer ieri, oggi vi facciamo vedere degli spot tv e dei video di film che arriveranno prossimamente nelle nostre sale cinematografiche. Occupiamoci di New Moon, X Men Le Origini Wolverine, Obsessed, Crank 2, Terminator Salvation, Star Trek.

NEW MOON
Abbiamo parlato anche troppo dell’atteso seguito di Twilight, che uscirà il 20 novembre nelle sale italiane. Gustiamoci dunque i primi due promo proposti da Entertainment Tonight.

Scopri di più