Le avventure di Tintin, prime immagini e una foto dal set

Grazie ad Empire possiamo mostrarvi le prime immagini del nuovo film di Steven Spielberg The adventures of Tintin: Secret of the unicorn, lungometraggio d’animazione ispirato al personaggio creato dall’autore di fumetti belga Hergè.

Il film co-prodotto da Peter Jackson e realizzato in performance-capture come il Beouwulf di Zemeckis, fruirà come ormai consuetudine del formato 3D. A dare fattezze e movenze digitali ai protagonisti ci saranno il Jamie Bell di Billy Elliot nei panni di Tintin e Andy Serkis, già Gollum e King Kong per Jackson, in quelli del Capitano Haddock.

Dopo il salto la cover dedicata da Empire al film, due frame della pellicola e una delle rarissime immagini provenienti dai blindatissimi set, che vede ritratti insieme Steven Spielberg, Peter Jackson e infilati nelle tipiche tute con marcatori per il motion-capture Jamie Bell ed Andy Serkis. (foto Empire/Filmofilia)

Scopri di più

Star wars nuova trilogia e Indiana Jones 3D, novità

Sembra proprio che George Lucas abbia deciso di sfruttare al massimo il nuovo formato 3D, così dopo l’annuncio della conversione dei sei capitoli della saga di Star Wars sembra che anche il vecchio Indiana Jones, che già nella sua quarta avventura non aveva fatto un gran figura, verrà sottoposto ad un ennesimo lifting con tanto di masso rotolante in 3D.

La notizia non ancora ufficiale, ma che pare dovrebbe essere confermata a brevissimo, non si rivela una gran sorpresa vista la frenetica corsa al 3D di questi ultimi mesi, un chiaro tentativo delle major americane di sfruttare quest’ondata di nuovi spettatori che quasi sicuramente avrà una sua durata e di questo ad Hollywood ne sono consapevoli, visto l’affannarsi a riversare di tutto e di più, con risultati a volte davvero imbarazzanti.

Scopri di più

E.D.E.N., cortometraggio

Oggi per lo spazio cortometraggi vi proponiamo un short di pregevole fattura confezionato a quattro mani dai filmaker Fabio Rebinaro e Fabio Guaglione che ci raccontano in una manciata di minuti l’estinzione di una razza e l’affermarsi di un’altra.

E.D.E.N. è un corto di fantascienza che ci porta sulla plancia di un’astronave in orbita intorno ad un pianeta, pronta con un arma di distruzione di massa a distruggerne l’intera popolazione in nome della salvezza della razza umana in cerca di un nuovo mondo abitabile dove perpetuare la specie, naturalmente non tutti sono d’accordo sul metodo e sul ponte di comando, mentre scorre inesorabile il countdown del computer, assisteremo a momenti di tensione ad armi spianate.

Scopri di più

B-cult, Dead snow

Oggi spazio B-movies dedicato ad un piccolo gioiello norvegese che miscela splatter e comedy omaggiando sia Sam Raimi e la serie cult Evil dead, che Romero con un’affamatissima truppa di zombie nazisti.

Il film è Dead Snow che come avrete capito dal titolo è ambientato in un suggestivo paesaggio nevoso con tanto di baita, scelta a dir poco azzeccata visto che il bagno di sangue, che seguirà un incipit che rimanda al gruppo di ragazzotti capeggiato da Bruce Campbell nel cult di Raimi, verrà  amplificato dalla distesa innevata che diventerà terreno di scontro in un efferatissimo finale con un’orda di zombie in divisa nazista, un paio di superstiti e l’immancabile motosega.

Scopri di più

Festival di Roma 2 novembre: oggi Julianne Moore, Salvatores e l’omaggio a Suso Cecchi d’Amico

Sesta giornata per il Festival Internazionale del Film di Roma, ieri eventi di punta le proiezioni di Rabbit Hole e The Social Network che hanno visto sfilare rispettivamente sul red carpet Aaron Eckhart per la prima  produzione targata Nicole Kidman e Jesse Eisenberg per l’atteso film su Facebook firmato da David Fincher.

Eisenberg durante la conferenza stampa ha sfoggiato una certa sicurezza tenendo testa alle domande dei giornalisti:

Scopri di più

Box Office 29-31 ottobre 2010: Maschi contro femmine e Saw 3D primi in Italia e USA

L’ultimo weekend del mese di ottobre regala alcune novità nelle classifiche degli incassi ai botteghini italiani e americani: da noi va in testa un’altra commedia, Maschi contro Femmine, mentre oltreoceano un’altro horror, Saw 3D, esordisce in prima posizione.

La situazione italiana. Dopo un mese Benvenuti al sud deve cedere il primato in classifica: con 3 milioni di euro (3,6 contando gli incassi di giovedì) Maschi contro femmine esordisce in testa, battendo la commedia di Luca Miniero che si ferma a 1,87 milioni di euro (23,6 milioni totali). Alle spalle dei due film italiani si posizionano Cattivissimo me, terzo con 1,28 milioni di euro (8,92 milioni totali), Salt, quarto con 751mila euro, e Winx Club 3D – Magica Avventura, quinto con 670mila euro. Le altre novità: delude Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani che è solo ottavo con 401mila euro; Mammuth è diciassettesimo con 52mila euro; Animal Kingdom è diciannovesimo con 44mila euro.

La situazione americana. Nel weekend di Halloween ci sono due film horror davanti a tutti: Saw 3D batte Paranormal Activity 2 24,2 milioni (8mila dollari di media a sala) a 16,5 (5.094 dollari di media a sala). Per il settimo capitolo della saga si tratta di un incremento di dieci milioni rispetto al precedente film, mentre il seguito di Paranormal Activity in due settimane tocca quota 65,5 milioni di dollari totali. Alle loro spalle si mettono in fila Red, terzo con 10,81 milioni di dollari (58,9 totali), Jackass 3D, quarto con 8,42 milioni di dollari (101,5 milioni totali, costandone solo 20) e Hereafter, quinto con 6,32 milioni di dollari (22,1 milioni totali).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Battleship, foto dal set con Rihanna

Oggi vi proponiamo alcune immagini scattate sul set di Battleship, war-movie che miscela fantascienza ed azione basato sull’omonimo e popolarissimo gioco inventato da Clifford Von Wickler agli inizi del ‘900.

Diciamo che la fonte d’ispirazione è solo una scusa per imbastire un kolossal fantascientifico da 200 milioni di dollari che oltre ad avere un brand familiare e riconoscibile, vedrà nella pratica una flotta navale terrestre scontrarsi con il consueto esercito di alieni invasori.

Prima di lasciarvi alle immagini dopo il salto che vedono ritratta in divisa militare la splendida cantante Rihanna al suo debutto su grande schermo, vi segnaliamo che il film verrà diretto da Peter Berg, creatore della serie tv Friday Night Lights e regista di Hancock. Uscita statunitense posticipata al 18 maggio 2012.

Scopri di più

E’ morto il regista George Hickenlooper

E’ morto a Denver, sembra a causa di un infarto che lo ha colpito durante il sonno, il regista e documentarista quarantasettenne George Hickenlooper.

A molti forse non verrà in mente un film da collegare a questo regista, ma il nome di Hickenlooper è indissolubilmente legato ad uno dei documentari più famosi, quel Viaggio all’inferno (Hearts of Darkness: A Filmmaker’s Apocalypse) che ha raccontato nel 1991 la travagliata genesi di uno dei capolavori della cinematografia di sempre, l’Apocalypse Now di Francis Ford Coppola.

Scopri di più

Festival di Roma 1 novembre: oggi evento speciale The Social Network e concorso per Rabbit Hole

Quinta giornata per il Festival Internazionale del Film di Roma, il lungo weekend festivo fa registrare cifre da record per la rassegna, che sabato ha tagliato un traguardo mai raggiunto in quattro edizioni con oltre 31.000 euro di biglietti venduti in un giorno.

Ieri pomeriggio celebrazione nella sezione Extra per la coppia artistica di questa edizione Silvio Orlando/Margherita Buy, mentre in giornata è approdata alla rassegna la star indiana Shak Rukh Khan che ha presentato fuori concorso il toccante Il mio nome è Khan.

Scopri di più

Viaggi di nozze, recensione

Seguiamo le vicissitudini di tre coppie di novelli sposi dalla celebrazione dei matrimoni sino ai rispettivi viaggi di nozze:

Raniero e Fosca: lui è uno stimatissimo medico vedovo, un vero schiavo del lavoro, impegnato 24 ore su 24 con i suoi pazienti, maniacale e pignolo oltre il sopportabile, tedia la nuova consorte con il costante ricordo della sua precedente moglie e alla povera Fosca (Veronica Pivetti), impossibilitata nello sfuggirgli non resterà che un ultimo e liberatorio gesto estremo.

Giovannino e Valeriana: Lui è un tipo impacciato, eternamente indeciso e succube della famiglia, lei è molto innamorata e dopo un lunghissimo fidanzamento è riuscita finalmente a portarlo all’altare, ma proprio quando le cose sembrano filare lisce e una ritemprante crociera attende i neo-sposini, ecco che Giovannino è costretto a rientrare a Roma per assistere l’anziano padre rimasto solo dopo la repentina fuga della badante.

Scopri di più

Rocky 5, recensione

Rocky (Sylvester Stallone) torna dalla Russia dopo aver messo al tappeto il colosso sovietico Ivan Drago, diventando di fatto un eroe anche oltreconfine, ma l’età e i troppi colpi presi hanno lasciato un segno indelebile nello stanco ed invecchiato campione che comincia a pensare seriamente di abbandonare il ring.

Purtroppo il suo ritorno da campione sarà funestato dalla notizia che l’improvvido  cognato Paulie (Burt Young) ha lasciato in mano tutto il patrimonio dei Balboa ad un personaggio senza scrupoli, che ha messo Rocky e famiglia praticamente sul lastrico, urge quindi un incontro per sanare l’ammanco e naturalmente la proposta arriva repentina.

L’ambiguo promoter George Wahington Duke (Richard Gant), nonostante conosca le precarie condizioni di salute di Rocky spinge per farlo incontrare sul ring con il suo pupillo Union Cane (Michael Williams), la borsa è davvero ghiotta e risolverebbe in un sol colpo tutti i problemi, ma Adriana (Talia Shire) non ha alcuna intenzione di vedere il marito finire come l’amico Apollo (Carl Weathers).

Scopri di più

Il regno di Ga’Hoole-La leggenda dei guardiani, recensione

In un regno popolato da diverse razze di gufi, i temibili barbagianni denominati I puri terrorizzano e schiavizzano i loro simili mietendo prigionieri di nido in nido, trasformando le loro vittime a seconda delle capacità e soprattutto della razza chi in manovalanza, chi in guerrieri con cui rinforzare le fila del proprio esercito.

Il giovane barbagianni Soren, suo fratello Kludd e il piccolo gufo elfo Gylfie finiscono accidentalmente nelle grinfie di una pattuglia di barbagianni finendo nel covo dei Puri dove verranno sottoposti ad una selezione, Gylfie e Soren diventeranno estrattori, schiavi adibiti alla raccolta di misteriosi frammenti di metallo, mentre l’ambizioso Kludd deciderà di abbandonare il fratello al suo destino e unirsi all’esercito dei Puri.

Fortunatamente Soren e Gylfie troveranno tra gli schiavisti un’inaspettato alleato, un gufo a cui è stata rapita la famiglia e che suo malgrado è dovuto soccombere alla dittatura, sarà proprio lui che insegnerà ai due prigionieri a volare e poi ne coprirà la fuga.

Scopri di più