Bar sport, il libro di Stefano Benni diventa un film

La notizia giunge a margine della presentazione di Questo piccolo grande amore e la dà il produttore Giannandrea Pecorelli: Bar Sport, il libro di Stefano Benni, presto diventerà un film.

Secondo le poche notizie che sono state comunicate, a dirigere l’opera, le cui riprese sono programmate per fine 2009, inizi 2010, dovrebbe esserci Massimo Martelli (regista de Il segreto del successo) e per i ruoli principali si fanno i nomi di Claudio Bisio e Fabio De Luigi.

Scopri di più

Cinema europeo stabile grazie alle produzioni nazionali

Il cinema europeo regge grazie alla produzioni nazionali (ad esempio la Finlandia che con il film Max Manus, incassa un milione di spettatori in un paese con meno di 5 milioni di abitanti), tanto che gli spettatori sono cresciuti dello 0,2% (867 milioni) rispetto al 2007: questo è in sintesi l’idea che esce dalla tavola rotonda di Media Salles al Festival di Berlino.

La situazione non è in tutti i casi rosea tanto che, mentre hanno chiuso in positivo il mercato francese (+6,2%, e 188,8 milioni di biglietti strappati, che confermano la Francia prima in europa), quello tedesco (3,2%) e Regno Unito (1,1%), si registra una diminuzione di biglietti strappati in Portogallo (-2,1%), Belgio (-3,1%), Spagna (-8,5%), Grecia (-13%). Stabili: Svizzera, Austria, Irlanda, Islanda, Paesi Bassi e Lussemburgo.

Scopri di più

17 again, il prossimo film di Zac Efron, trailer e galleria fotografica

Il prossimo progetto di Zac Efron, che uscirà l’8 maggio in Italia è 17 again, il film diretto dall’esordiente Burr Steers, che riproporrà la storia già vista di Rob, un trentasettenne disincantato, che ha la possibilità di rivivere come per magia la propria adolescenza.

Il film, costato 33 milioni di dollari, non potendo puntare sulla storia che ricorda quelle famose di Big, Da Grande e Viceversa, punta molto sul suo protagonista adolescente e su quello adulto, interpretato da Matthew Perry.

Scopri di più

Coraline e la porta magica: una fiaba dark in 3D

Coraline è una ragazzina insoddisfatta che vorrebbe una famiglia migliore ed una casa più accogliente e lo desidera a tal punto che un giorno il suo desiderio sia avvera, la piccola scopre nella sua camera un passaggio per un mondo parallelo ed alternativo a quello in cui vive, e così si ritrova in una vita da fiaba dove tutto è perfetto, ma non è tutto oro quel che luccica. Coraline ben presto scoprirà che il regno incantato in cui è entrata è una sorta di infernale trappola da cui cercherà con tutte le sue forze di liberarsi.

Henry Selick, il regista della fiaba dark Nightmare before a Christmas e di James e la pesca gigante torna all’animazione in stop motion, ma stavolta in una veste completamente rinnovata e con l’aggiunta di una nuova tecnica 3D.

Scopri di più

Push: supereroi per caso

Un gruppo di ragazzi con straordinari e peculiari superpoteri fuggono dagli States e si rifugiano ad Hong Kong in cerca di un posto sicuro dove nascondersi perchè braccati da un malvagio ente governativo deviato che li vuole sfruttare per farne delle devastanti armi improprie, sarà compito loro unire le forze e tentare di liberarsi della minaccia che incombe.

Trama da fumettone supereroistico che tenta di bissare il successo degli X-men attualizzandoli con il concept dei supereoi televisivi di Heroes e con una strizzatina d’occhio al cult fanta-horror Scanners di David Cronenberg.

Scopri di più

Ex, il film di Brizzi non verrà proiettato nelle sale parrocchiali perché superficiale

Ex, la commedia di Fausto Brizzi, attualmente distribuita in seicento sale, non verrà passata nelle sale parrocchiali italiane: il film non è stato ritenuto valido dalla Commissione Nazionale di valutazione Film, curata dall’Acec per conto della Cei. Il giudizio? Sconsigliabile, non utilizzabile e superficiale.

La causa della scelta di non proiettare Ex nelle circa 1000 sale appartenenti all’Associazione Cattolica Esercenti Cinema, potrebbe essere la storia di uno dei sei episodi che compongono, ovvero quello che vede un prete, Flavio Insinna che deve sposare un uomo (Gian Marco Tognazzi) con la sua ex (Claudia Gerini), la stessa che con la sua scelta di lasciarlo, l’ha portato a intraprendere la strada del Signore.

Scopri di più

Knowing, Grace, Land of the lost, The international, Tokio, Frozen River, video

Torniamo ad occuparci dei video dei film che vedremo prossimamente al cinema, dando uno sguardo ai trailer di Tokio!, Grace, Lando f the lost, Frozen River, della clip di oltre quattro minuti di The International e dei due spot tv di Knowing.

Cominciamo dal trailer di Tokyo! Il film presentato al Festival di Cannes, che raccontata la città giapponese attraverso tre storie e tre punti di vista differenti, quelli dei registi Bong Joon-ho, Leos Carax e Michel Gondry.

Scopri di più

Fanboys: risate stellari

Se siete Star Wars-maniaci, sognate di pilotare un X-wing e di baciare la principessa Leila, allora siete dei Fanboys, come il gruppo di ragazzi protagonisti di questa commedia  in uscita nelle sale americane, pellicola che in ogni fotogramma omaggia i milioni di fan che dal lontano 1977, anno d’uscita del primo Star Wars, ancora hanno un brivido riascoltando l’imponente tema musicale  dei titoli di testa di questo mitico cult che ha cambiato la percezione del cinema di fantascienza di un’intera generazione

E’ il 1988, L’America attende con trepidazione l’uscita de La minaccia fantasma, prequel e primo episodio della nuova trilogia di Star Wars, un gruppetto di scalmanati fan decide, per aiutare un amico che non si potrà godere la nuova creatura di George Lucas perchè malato terminale, di infiltrarsi nel mitico Skywalker ranch dimora di Lucas e rubare una copia del film in preparazione.

Scopri di più

La verità è che non gli piaci abbastanza: Amore ed equivoci a Baltimora

Esce in questi giorni nei cinema americani La verità è che non gli piaci abbastanza, commedia dal chilometrico titolo che ci racconta l’amore e le sue conseguenze in una serie di episodi ed eventi intrecciati tra loro, in una sorta di crossover romantico che ci descrive con un tono leggero ed ironico la continua e a volte infruttuosa ricerca dell’anima gemella tra appuntamenti al buio, tradimenti, corteggiamenti ed equivoci vari, il tutto ambientato in una sorprendente e romantica Baltimora.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo scritto a quattro mani da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, al timone di questa comedy corale, Ken Kwapis, suoi il divertente Licenza di matrimonio con Robin Williams e l’adolescenziale Quattro amiche e un paio di jeans.

Scopri di più

Sex and the city 2, Brad Pitt, Ewan McGregor, Jennifer Aniston, Jason Bateman, Camille Belle: novità

Prima del weekend arrivano ancora novità sulle prossime produzioni cinematografiche hollywoodiane. Non perdiamo tempo e cominciamo subito: Sex and the City 2 è stato definitivamente confermato, tanto che tutte le quattro attrice Sarah Jessica Parker, Kim Catrall, Kristin Davis e Cynthia Nixon e il regista, sceneggiatore e produttore Michael Patrick King hanno firmato il contratto. La data d’uscita rimane fissata per l’estate del 2010, seppur ancora non sia cominciata la stesura della sceneggiatura.

Capitolo registi: Werner Herzog e David Linch collaboreranno alla realizzazione di un film horror, dal titolo My son, my son, what have ye done, il primo come regista, il secondo come produttore esecutivo. Il film che dovrebbe avere nel cast Michael Shannon, Willem Dafoe, Cloe Sevigny, Udo Kier e Grace Zabriskie, racconta la storia di un uomo che impazzisce lentamente fino ad uccidere la madre con una spada; Steven Soderbergh potrebbe sostituire David Frankel alla direzione di Moneyball, drammatico tratto dal bestseller di Michael Lewis, che sarà interpretato da Brad Pitt.

Scopri di più

Robert Pattinson, Zac Efron, Justin Timberlake, Johnny Depp, Sean Penn, Orlando Bloom: novità

Torniamo ad occuparci di novità dal mondo cinematografico americano e, senza perdere tempo, cominciamo subito: Johnny Depp e Sean Penn potrebbero recitare insieme nel film dei fratelli Farrelly dedicato al trio comico dei Three Stooges (I tre marmittoni). Secondo Touch Magazine, Depp sarebbe Moe, mentre Penn interpreterebbe Larry.

Continuiamo a parlare di attori: The Cross, il fantascientifico film diretto da Andrew Niccol avrà un cast di tutto rispetto formato da Orlando Bloom (protagonista), Vincent Cassel (antagonista) e Olga Kurylenko (protagonista femminile); Michel Gambon è entrato a far parte del cast The Book of Eli, il film diretto dai fratelli Hughes, che già annovera nelle sue fila Denzel Washington e Gary Oldman.

Scopri di più

Dragonball evolution, trailer, locandina e foto

Mancano due mesi all’uscita italiana di Dragonball Evolution, la seconda trasposizione cinematografica del famoso anime giapponese di Akira Toriyama. Il film, che esordirà in Giappone il 13 Marzo 2009, comincia a raccontare la storia di Goku da quando, ancora studente inizia a studiare le arti marziali con il nonno Gohan, fino a quando, morto il nonno per mano del perfido Piccolo, il ragazzo si mette alla ricerca del Maestro Muten e delle sei sfere del drago, che unite alla sua possono evocare il Shenron e fermare la conquista del mondo di Piccolo.

Oggi, dopo avervene più volte parlato, vogliamo mostrarvi le immagini e il primo trailer del film, diretto da James Wong, con Justin Chatwin, James Marsters, Emmy Rossum, Chow You-Fat e Jamie Chung.

Scopri di più

Kate Moss, New Moon, Freddie Krueger, Mickey Rourke, Woody Allen, Christian Bale: novità

Casting, scenate, progetti: tutto questo è Hollywood. Anche oggi diamo voce alle notizie che ci giungono dall’America e come sempre cominciamo subito: Stephen King attacca pubblicamente Stephanie Meyer, l’autrice di Twilight (fonte Usa Weekend), dicendo che la scrittrice non è per niente brava e non è ingrado di scrivere niente che valga qualcosa.

A proposito di Twilight: New Moon sta per essere girato (manca meno di un mese al via a Vanocuver, poi in Italia a Volterra) e Lucy Hale vuole assolutamente entrare nel cast del film. Non potendo recitare nel ruolo di Jane, assegnato a Dakota Fanning, l’attrice si offre per quello di Leah Clearwater.

Scopri di più

Facebook ispira due film: presto al cinema Feisbum! ResisteRete e la vita di Mark Zuckerberg

La mania di Facebook sbarcherà prossimamente al cinema: il social network più famoso del mondo (insieme a MySpace) ispirerà due film, uno italiano e uno americano.

Iniziamo dalla produzione italiana, che sarà anche la prima ad uscire nelle sale: il film Feisbum! ResisteRete, è un lavoro corale di più registi, che racconteranno, sottoforma di commedia ad episodi, le avventure degli iscritti a Facebook, dalle storie d’amore alle truffe, dalle chattate ai rapporti in famiglia.

I dieci episodi (Angelo Azzurro Reloaded, Appuntamento al buio, Gaymers e Cafudda, Maletetto Tag, Indiam Dream, Manuel è a Mogadiscio, Siempre, Defaul default, L’arte di arrangiarsi), girati da Serafino Murri, Emanuele Sana, Dino Giarusso, Laura Lucchetti, Giancarlo Rolandi, Marco Mancini e Alessandro Capone, saranno interpretati da volti noti come Giorgio Colangeli, Pietro Taricone, Caterina Guzzanti, Giulia Bevilacqua, Federico Costantini e Cecilia Dazzi.

Scopri di più