Al cinema dal 30 luglio 2010: La città invisibile, Time of Darkness

L’ultimo weekend di luglio propone solo due novità al cinema, il film italiano La città invisibile e il film horror polacco Time of Darkness. Entrambi non dovrebbero avere la forza (e le sale) necessaria per impensierire il leader della classifica ai botteghini Toy Story 3 – La grande fuga.

Dopo il salto, come di consueto, potete trovare le locandine, le sinossi e la lista degli interpreti dei nuovi film nelle nostre sale da oggi.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 tredicesima giornata: oggi Samuel L. Jackson e L’apprendista stregone

Penultima giornata per l’edizione 2010 del Giffoni Film Festival, ieri folla in visibilio per il rocker Ligabue che oltre a ritirare il premio Truffaut ha preso parte alla masterclass quotidiana parlando del documentario Niente paura-Come siamo, come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue diretto da Piergiorgio Gay che verrà presentato fuori concorso alla prossima Mostra di Venezia.  Il cantautore emiliano ha descritto il lavoro svolto per il film come “un atto d’amore verso l’Italia”.

Ieri red carpet anche per il duo di comici Ficarra e Picone che hanno incontrato la stampa in un’atmosfera informale. La coppia di attori ha parlato di Striscia la notizia di cui dovrebbero riprendere la conduzione a marzo e di uno spettacolo teatrale che debutterà in settembre.

Scopri di più

Midnight in Paris, primo ciak per Carla Bruni

Come potete vedere dalla foto in apertura di post, primo ciak per Carla Bruni sul set del nuovo film di Woody Allen Midnight in Paris, film che il regista newyorkese ormai da qualche tempo in pianta stabile nel Vecchio Continente sta girando sulle rive della Senna.

La première dame di Francia è stata accompagnata sul set dal presidente Sarkozy e da un prevedibile nugolo di paparazzi e curiosi, che le forze dell’ordine hanno tenuto a bada mentre Allen istruiva l’attrice e il partner Owen Wilson sulla scena da girare ambientata in una piccola drogheria situata in una strada opportunamente chiusa al traffico.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 undicesima giornata: oggi Ficarra e Picone e Luciano Ligabue

Eccoci al consueto appuntamento quotidiano con il Giffoni Film Festival, ieri red carpet per Sabrina Impacciatore che ha parlato del suo impegno con Amnesty International, dell’amore come forza motrice della sua vita personale e professionale, ma anche di reality e talent consigliando ai giovani di credere nei loro sogni e studiare moltissimo evitando scorciatoie.

Ieri è stata anche la giornata di Sam Worthington, l’attore australiano lanciato dal kolossal di James Cameron Avatar si è  lasciato travolgere dall’entusiasmo del giovane pubblico del Giffoni concedendosi per foto e autografi in oltre mezz’ora di red carpet. L’attore entusiasta ha paragonato l’atmosfera del festival all’energia di un concerto rock.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 undicesima giornata: oggi Sam Worthington e Sabrina Impacciatore

Ultima settimana per la quarantesima edizione del Giffoni Film Festival, ieri le prime immagini in anteprima mondiale del Dylan Dog di Kevin Munroe con il nuovo Superman Brandon Routh e red carpet per Michele Riondino e la talentuosa Isabella Ragonese, entrambi protagonisti di Dieci inverni di Valerio Mieli.

La Ragonese prossima madrina a Venezia e insignita del premio Giffoni Experience, ha parlato dei suoi esordi in teatro, del film Tutta la vita davanti che gli ha aperto molte strade e dell’esperienza televisiva con Luca Zingaretti nella fiction L’età del dubbio di Roberto Sironi e poi una parola per Elio Germano con cui ha recitato ne La nostra vita di Daniele Luchetti: Farei un contratto per recitare sempre con lui.

Scopri di più

La banda dei Babbi Natale: Aldo, Giovanni e Giacomo presentano il film

Aldo, Giovanni e Giacomo hanno presentato ieri La banda dei Babbi Natale, il loro ottavo film, il primo diretto da Paolo Genovese, prodotto da Paolo Guerra per Medusa Film e Agidi Srl. Le riprese si concluderanno entro venti giorni, poi il 17 dicembre verrà distribuito in tutte le sale italiane.

Il cast, oltre al trio, annovera: Angela Finocchiaro (l’ispettrice di polizia), Giovanni Esposito (il poliziotto), Silvana Fallisi (ex di Aldo), Sara D’Amario, Lucia Ocone (la moglie di giacomo ufficiale di Giovanni), Cochi Ponzoni, Massimo Popolizio, Remo Remotti, Giorgio Colangeli, Antonia Liskova (la moglie Svizzera di Giovanni) e Mara Maionchi (la suocera di Giovanni).

I personaggi. Giovanni è un veterinario cacciatore che ha due mogli, una in Svizzera e una, quella ufficiale, a Milano, odiato dai suoceri che sospettano qualcosa; Giacomo è un chirurgo vedovo inconsolabile e, nonostante siano passati dodici anni dalla morte della compagna, si sente ancora legato a lei, tanto che parla con la sua fotografia e rifiuta le avances della sua collega; Aldo è un bambinone immaturo che vive di scommesse, precario negli affetti (viene sbattuto fuori dalla sua compagna) e nel lavoro.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 decima giornata: oggi Isabella Ragonese, Michele Riondino e Carlo Rambaldi

Consueto appuntamento con il Giffoni Film Festival, ieri premiata con il Giffoni Award l’attrice Piera Degli Esposti e riflettori puntati sulla fascinosa Caterina Murino, che durante l’incontro con le giurie parla della situazione critica del cinema italiano e della sua esperienza positiva all’estero con parole di elogio per il cinema d’oltralpe che la vede spesso e volentieri protagonista. C’è spazio anche per ricordare i suoi esordi con Dino Risi, l’eperienza napoletana con Pappi Corsicato, il suo impegno umanitario in Africa e un nuovo film per la BBC con Rufus Sewell.

Ieri red carpet anche per Nicolas Vaporidis reduce dal set di Maschi contro Femmine di Brizzi, l’attore ricorda la difficile scelta di fondare una propria casa di produzione per realizzare il film Tutto l’amore del mondo, della grande libertà, ma anche delle enormi responsabilità che ne sono derivate.

Scopri di più

Comic-Con 2010: gadget e merchandise di Sucker Punch, The Green Hornet, Scott Pilgrim vs. The World e Star Trek

Il Comic-Con 2010 quest’anno ha davvero accontentato un pò tutti dall’appassionato di fumetti in cerca dell’edizione speciale al collezionista di gadget, action figures e merchandise in cerca del pezzo griffato Comic-Con rilasciato magari in esclusiva solo per la convention.

Quindi prima di lasciarci alle spalle l’edizone di quest’anno vi facciamo fare un’ulteriore giro tra stand ed esposizioni dove troverete di tutto e di più, dai profumi griffati Star Trek a gadget e replicas della saga cult di Star Wars, senza dimenticare produzioni recentissime come la serie di figures dedicate al nuovo Green Lantern, le statue degli attesi action Sucker Punch e The Green Hornet o la prima figure dedicata all’imminente cinecomic Scott Pilgrim vs. The World.

Dopo il salto troverete una ricchissima galleria fotografica e visto che non ci facciamo mancare nulla anche un bel video. Buon divertimento.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 nona giornata: oggi Caterina Murino, Vaporidis e l’evento Avatar

Al Giffoni Film Festival 2010 inizia una nuova settimana, ieri arrivata Giovanna Mezzogiorno per premiare il giornalista Minà con un riconoscimento dedicato al padre Vittorio e il consueto incontro con le giurie. Stavolta è il turno del cantante Jesse McCartney testimonial del cartoon Animals United acclamato da una folla di festanti fan giunte da tutta Italia, McCartney ha annunciato un nuovo disco e ha raccontato di avere due desideri d’attore, recitare nella serie tv Dexter e fare un film con Dustin Hoffman.

Ieri red carpet anche per Carlo Buccirosso attore-feticcio del regista Vincenzo Salemme, Buccirosso ha parlato delle sue due passioni, il calcio e il teatro, l’attore napoletano ha creato non senza difficoltà una sua compagnia indipendente. Riguardo all’atteso debutto da regista l’attore racconta che al successo del suo Cirino Pomicino ne Il divo sono seguite alcune scelte sbagliate, ma di una cosa è certo il suo primo film da regista non sarà la solita commedia con la bella di turno.

Scopri di più

Comic-Con 2010: anteprima 30 giorni di buio 2 e Lost Boys 3

Quest’anno al Comic-Con di San Diego i vampiri hanno rifatto capolino, assente la versione glamour della saga di Twilight sono tornati a batter cassa i prepotenti e letali succhiasangue di un tempo, come quelli che popolano un apocalittico futuro alternativo con sacerdoti da combattimento a caccia di esangui miscredenti nel vampire-western Priest di Scott Stewart, già narratore di arcangeli sterminatori e possessioni angeliche nel suo Legion, ma anche vecchie conoscenze come il branco di predatori da cinefumetto di 30 giorni di buio e in formato teen-dramedy nel terzo nostalgico capitolo di Lost Boys.

Presentati in anteprima all’edizione di quest’anno i sequel 30 days of night: Dark days che sarà rilasciato direttamente in DVD negli states il prossimo 5 ottobre e Lost Boys: The thirst seconda pellicola ispirata al classico anni’80 di Joel Schumacher.

Scopri di più

Comic-Con 2010, speciale action figures

Il Comic-Con di San Diego sta per chiudere i battenti, l’edizione 2010 è stata davvero ricchissima e come di consueto decisamente convulsa tra anteprime, panel e prestigiosi ospiti, ma quello che più stupisce è lo spazio riservato dalla manifestazione al mondo delle action figures e dell’oggettistica da collezione, anche se in realtà essendo questo mondo legato a doppio filo a quello del cinema e in particolare al genere fantastico nelle sue molteplici sfaccettature ci sembra un atto dovuto.

Tra i molti eventi della convention riservati al mondo delle action figures si sono viste alternarsi le più grandi aziende internazionali che hanno proposto splendido materiale disponibile già in prevendita oppure acquistabile solo in loco, un’esclusiva riservata ai visitatori della convention. Oltre alla gradita notizia che sono state acquistate nuove licenze per l’action The Expendables, e i sequel Tron: Legacy e Resident evil: Afterlife, tra il materiale che più ha colpito la vasta platea di appassionati e collezionisti vi è senza dubbio la serie dedicata al franchise Predator compreso il recente sequel Predators con una maquette, quella del Tracker davvero straordinaria.

Dopo il salto visto che anche l’occhio vuole la sua parte tre video e una ricca galleria fotografica con le nuove maschere a grandezza naturale e un teschio davvero impressionante della serie Predator, l’anteprima della nuova figure dedicata ad Adrien Brody nei panni del mercenario Royce del nuovo Predators, la nuova action-doll realizzata per il sequel Iron Man 2 e infine una chicca per gli amanti dei B-movie made in Japan, la figure dedicata al cult di Shinya Tsukamoto Tetsuo, trenta pezzi rilasciati in anteprima solo per i visitatori del Comic-Con. Buona visione.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 ottava giornata: oggi Jesse McCartney, Buccirosso e Step Up 3D

Si chiude il primo week-end del Giffoni Film Festival 2010, ieri riflettori puntati su Susan Sarandon prima star americana quest’anno ad approdare alla rassegna salernitana, l’attrice è giunta in Italia con il suo socio in affari il trentenne Jonathan Bricklin, i due negli States hanno un locale in società e si vocifera anche una relazione non ancora ufficializzata.

Sarandon durante l’incontro con le giurie, dopo il consueto red carpet ha raccontato della sua passione per l’Italia, del suo nonno siciliano e del suo desiderio di lavorare con registi come Bertolucci. L’attrice tocca temi importanti come la guerra in Afghanistan che definisce ingiusta e la lotta contro la pena di morte, ricordiamo l’Oscar come miglior attrice vinto nel ’96 proprio con un film Dead Man Walking che trattava questa dolorosa tematica. La Sarandon a questo proposito ricorda che fece dono all’allora Papa Giovanni Paolo II di una copia del film, poi parla del nuovo pontefice:  L’attuale non mi piace molto, c’e’ qualcosa di poco chiaro intorno a lui.

Scopri di più

Giffoni Film Festival 2010 settima giornata: oggi Susan Sarandon e anteprima Camp Rock 2

Primo week-end al Giffoni Film Festival 2010, smentite le voci di una possibile defezione dell’attrice Susan Sarandon a causa di una caviglia slogata, l’attrice arrivata ieri parteciperà oggi al red carpet e nel pomeriggio incontrerà le giurie.

Ieri prime premiazioni che hanno visto trionfare nella categoria Elements +6 e +10 due pellicole tedesche, l’acclamato Here comes Lola! con una ragazzina che fantastica su una carriera da popstar e The crocodiles strike back, la movimentata estate di quattro ragazzini che cercano di salvare il posto di lavoro dei loro genitori. nella sezione cortometraggi vincono The Fantastic 3 (+6) e My cardboard dad (+10), menzione speciale invece per il corto svedese Who’s bleeding nella categoria Elements +3 a cui è stato assegnato il premio Giotto-Fila Super Bebè.

Scopri di più

Al cinema dal 23 luglio 2010: The Box, Fish Tank, The Losers, Il Maestro e la Pietra Magica, Matrimonio in famiglia, Il solista

Questa settimana escono al cinema sei nuovi film per cercare di dare un po’ di linfa vitale a questa estate arida di risultati, disertata dal pubblico. I nuovi titoli coprono quasi ogni genere (tranne il cinema italiano): c’è il thriller The Box, che ha esordito già mercoledì, il drammatico d’autore Fish Tank, il film d’azione superoistico The Losers, il fantastico Il maestro e la pietra magica, la commedia adatta a tutti Matrimonio in famiglia e la storia toccante de Il solista. Riuscirà uno di loro a spodestare il leader della classifica degli incassi al botteghino Toy Story 3?

Dopo il salto, come sempre, trovate le sinossi, i poster, e la lista dei protagonisti dei nuovi titoli che trovate al cinema.

Scopri di più