Recensione: The strangers

Kristen  e James sono una coppia in crisi, lui cerca di organizzare una cena romantica in cerca di una riconciliazione, la casa di campagna dei genitori di lui sembra il posto giusto per due chiacchiere in intimità, lei non sembra in grado di rincollare i pezzi di una relazione che sta andando in frantumi, James comunque tenta l’ultima carta e i due si ritrovano, dopo un ricevimento di nozze, nell’isolata villetta.

E’ notte fonda, qualcuno bussa alla porta, una strana ragazza dall’aria svanita, chiede di qualcuno che i due neanche conoscono, poi se ne va, sembra tutto a posto, ma così non è, la ragazza torna e stavolta è in compagnia di altri due tizi mascherati e dall’aria sinistra, Quell’apparizione sarà il prologo di una lunga notte d’assedio per la coppia che dovrà difendersi dai ripetuti tentativi dell’inquietante terzetto di penetrare in casa loro.

Scopri di più

L’incarico: una nottata piena di sorprese

Un incontro, due indicazioni veloci sul bersaglio, una busta, questa è la giornata di lavoro tipica di un killer prezzolato, una volta stabilito bersaglio e ubicazione, resta da stabilire solo un ‘ultima cosa..il prezzo.

Ma come spesso succede le coincidenze e le variabili nella vita scombinano i piani, e modificano le intenzioni, e si arriva sempre ad una conclusione, che per quanto si possa pianificare tutto al dettaglio, è il caso a determinare, nel bene e nel male ,la maggior parte degli avvenimenti.

Scopri di più

Vadim Perelman: l’altra faccia di Hollywood

Vadim Perelman, classe 1963, cineasta di origine russa, nasce a Kiev (Ucraina),  all’epoca parte dell’Unione Sovietica, a nove anni perde il padre in un incidente stradale , cinque anni dopo lui e sua madre ottengono il permesso di lasciare Kiev e si traferiscono a Vienna dove vivono per circa due mesi.

Dopo un breve periodo trascorso in Italia, finalmente il Visto che gli permette di stabilirsi in Canada, dove il regista getterà le basi per la sua futura carriera da cineasta.

Scopri di più

Golden Globe: annunciati Aaron Eckhart, Laurence Fishburne e Blake Lively come conduttori, Steven Spielberg premio alla carriera

L’11 gennaio al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles si terrà la sessantaseiesima edizione dei Golden Globe, il più importante premio cinematografico, dopo gli Oscar, che è preludio proprio dei riconoscimenti degli Academy Awards.

Questo già lo sapevate (clicca qui per vedere tutti i nominati ai Golden Globe): quello di cui non siete a conoscenza e che oltre a Simon Baker, Drew Barrymore, Glenn Close, Sacha Baron Cohen, Ricky Gervais, Jake Gyllenhaal, Salma Hayek, Jennifer Lopez, Amy Poehler e Seth Rogen, anche saliranno sul palco, in veste di presentatori, anche Aaron Eckhart, Laurence Fishburne e Blake Lively (la protagonista di Gossip Girl).

Scopri di più

Transformers 2 le immagini in anteprima

Sono state pubblicate online sei nuove immagini del prossimo Transformers, Transformers 2: Revenge of the fallen, il film diretto da Michael Bay, con Shia LaBeouf, Megan Fox, Josh Duhamel, Rainn Wilson, e John Turturro, che uscirà il 26 giugno. Ovviamente non potevamo non reperirle e pubblicarle.

Prima di vedere le immagini (dopo il salto), che vengono direttamente dall’Egitto, vediamo cosa hanno scritto del nuovo film sulla rivista Empire: Fallen è un nuovo personaggio; Megatron, il villain del primo episodio, non ci sarà nel secondo; ci saranno all’incirca 40 robot; il budget, che si diceva essere di quasi 300 milioni di dollari in realtà sarà di 200 milioni.

Scopri di più

Incassi al botteghino, speciale top 20 Italia: Kung Fu Panda batte Natale a Rio e Madagascar 2

Iniziamo la serie dei tre speciali di fine anno sui film, che hanno guadagnato di più nel 2008 (gli altri due sui film che hanno incassato di più negli states e nel mondo potrete leggerli domani), partendo dai cinema di casa nostra: oggi scoprirete quali sono stati i migliori venti film al botteghino e quali i dieci italiani più proficui.

Il dominatore assoluto con oltre diciassette milioni di euro è stato Kung fu panda, che si piazza davanti ai due film appena usciti Natale a Rio e Madagascar 2: il primo sfiora i sedici milioni, mentre il secondo supera in scioltezza i quindici. Superano la soglia dei dieci milioni anche Hancock al quarto posto con quasi dodici milioni e Twilight con più di undici al quinto.

Chiudono la prima parte della classifica High School Musical 3, con oltre nove milioni, Mamma Mia! Con più di otto milioni e ottocento mila euro, il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo, Il cosmo sul comò, (più di otto milioni e settecento mila euro), Wall-E, più di otto milioni e seicento mila e Le cronache di Narnia: Il principe caspian con otto milioni e spicci.

Scopri di più

Recensione: Gli incredibili

Il mondo è un luogo più sicuro da quando loro non ci sono più, è questa l’incredibile frase che ormai è sulla bocca di tutti, dopo che il governo ha costretto i supereroi ad un forzato pensionamento, inserendoli in una sorta di Programma Protezione Testimoni, nuove identità, una nuova vita ed un nuovo monotono lavoro.

Mr. Incredible e sua moglie Elastigirl, ora conosciuti come i coniugi Parr, trascorrono una tranquilla e regolare vita da famiglia media americana, lui fa un lavoro che odia, è un impiegato vessato da un petulante capufficio, e non riesce proprio ad abituarsi a quella vita troppo ordinaria, mentre lei sembra ormai rassegnata e si destreggia tra una figlia invisibile e in piena crisi adolescenziale, un vivace e incontrollabile marmocchio iperveloce e un neonato senza super poteri, ma super impegnativo.

Scopri di più

Uma Thurman: seduzione letale

Musa dalle sensuali movenze e sposa killer per gli incubi pulp di Quentin tarantino, capace di trasformarsi fisicamente fino a nascondere la sua prepotente sensualità, versatile, seducente e inesorabilmente letale.

Uma Thurman, vero nome Uma Karuna, nasce a Boston nel Massachusetts (USA) il 29 Aprile 1970. Il padre  è il primo americano a diventare monaco tibetano, la madre è psicoterapeuta svedese, tre fratelli, cresciuta nel credo buddista, viaggia molto tra India e Stati Uniti e studia in un liceo di Boston.

Scopri di più

Time: nelle pieghe del tempo

E’ una notte molto fredda e nebbiosa quella che si appresta a calare sulla casa di un uomo intento ad esaminare un vecchio orologio da taschino, squilla il telefono, è il proprietario dell’orologio, due chiacchiere veloci, si parla di un possibile valore dell’antico cimelio di famiglia, si decide per un incontro.

L’uomo si prepara, esce per raggiungere l’amico all’appuntamento, il silenzio regna  nella stanza ormai vuota, ma l’orologio sul tavolo di lavoro da fermo che era, inizia lentamente a ticchettare…

Scopri di più

Bryan Bertino: uno sguardo sulla banalità del male

Bryan Michael Bertino nasce in Texas (USA), nella città di Crowley il 17 0ttobre 1977, giovane cineasta e talentuoso sceneggiatore, dopo la laurea conseguita all’università di Austin, si dedica al cinema cominciando a scrivere qualche sceneggiatura insieme al suo amico e compagno di università Beau Thorne.

Gli inizi sono come attore/comparsa in qualche film di serie B, tra questi ricordiamo il demenzial-fantascientifico Xtracurricular accanto al futuro produttore horror Sean S. Cunnigham (Venerdi 13), il suo personaggio non ha nenche un nome, nei titoli di coda è solo smoking guy, il ragazzo che fuma, e il corto drammatico Waiting for trains nel fugace ruolo di un soldato.

Scopri di più

Incassi al botteghino: vincono Natale a Rio e Marley & Me

L’avevamo annunciato nello speciale di due giorni fa e così è stato: Natale a Rio, sconfitto settimana scorsa da Madagascar 2, questo weekend si è preso la prima posizione, battendo il film della Dreamworks con oltre 7.8 milioni ad oltre 6.9 milioni di euro. Il terzo posto rimane ad appannaggio de Il cosmo sul comò, così come il quarto rimane a Come un uragano. Deludente quinto posto per The Spirit, che esordisce con quasi ottocentomila euro, ma non convince il pubblico. L’altra novità, La duchessa, distribuito in sole 160 sale, si piazza in ottava posizione con quasi seicentomila euro, davanti a Il bambino con il pigiama a righe, che distribuito in solo 83 copie, supera i quattrocentomila euro.

In America, prima dello stop di nuove uscite (le nuove pellicole verranno distribuite a partire dal 9 gennaio), ben tre film battono il precedente record di incassi nel weekend natalizio detenuto da Ali e sono Io & Marley, primo, con trentasette milioni di dollari (oltre 51 totali), Racconti incantati, secondo, con ventotto milioni di dollari (oltre 38 totali) e Il curioso caso di Benjamin Button, terzo, con ventisette milioni (oltre 39 totali e penalizzato dal fatto di avere meno sale e meno proiezioni a causa della sua lunga durata).

Alle loro spalle si piazza Valkyrie (Operazione Valchiria), quarto con oltre ventun milioni di dollari (30 totali) e l’ex terzetto di testa della settimana scorsa, Yes Man, Sette anime e Le avventure del topino Despereaux, rispettivamente in quinta, sesta e settima posizione.

Scopri di più

Joker è il miglior antagonista di sempre

Che sia interpretato straordinariamente da Jack Nicholson o dall’indimenticabile Heath Ledger, il Joker è risultato il miglior antagonista di tutti i tempi in un sondaggio indatto da Chewits UK.

Il protagonista di due dei film della saga dell’uomo pipistrello (Batman del 1989 e il recente Il cavaliere Oscuro), ha battuto la concorrenza di George W. Bush secondo, per le guerre che ha intrapreso, e dei cinematografici Darth Vader di Star Wars e Freddie Krueger di Nightmare.

Scopri di più

Hannah Montana il film, il video “rubato”

Miley Cyrus, idolo indiscusso delle ragazzine di tutto il mondo, sta per sbarcare al cinema nel ruolo che l’ha resa famosa: il 10 aprile negli Stati Uniti uscirà l’attesissimo film Hannah Montana: The Movie.

Nel film di Peter Chelsom, di cui oggi vogliamo offrirvi un video (preso da youtube e di qualità non eccelsa), Miley Stewart si dovrà dividere tra amici, scuola, celebrità e rischi della popolarità, che costringeranno il padre (Billy Ray Cyrus) a portare la figlia nella casa di famiglia a Crowley Corners, nel Tennesee, dove vivrà nuove storie e un nuovo amore.

Scopri di più

Recensione: Il castello errante di Howl

La giovane Sophie, si trova tramutata in una vecchina per un maleficio lanciatogli dalla malvagia Strega delle Lande. A causa di questa sua trasformazione, la ragazza è costretta a lasciare la sua casa e le due sorelle, in cerca di un’ antidoto all’incantesimo trova lavoro come donna delle pulizie nel magico, e sempre in movimento, castello di Howl.

Sophie scoprirà che anche il giovane abitante del castello, il mago Howl, è vittima della Strega delle Lande, e che il castello è una porta aperta sul suo mondo, attraverso la quale raggiungere qualsiasi posto lei desideri, intanto la guerra è alle porte…

Scopri di più