Viola Davis: emozioni d’attrice

Viola Davis nasce l’11 Agosto 1965 a Saint Matthews (North Carolina-USA), sposata con l’attore Julius Tennon e mamma di due bambini, l’attrice comincia la sua carriera con una lunga gavetta televisiva la vediamo nelle serie Law & Order, C.S.I., City of angels e Senza traccia.

A teatro grande successo con varie rappresentazioni come Intimate apparel e King Hedley II per cui riceve prestigiosi riconoscimenti e alcuni premi come un Tony ed un Drama Desk.

Scopri di più

PGA 2009 vincono The Millionaire, Wall-E, Man on wire

Se qualcuno si aspetta qualche sorpresa dai premi cinematografici e televisivi quest’anno rimarrà deluso: dopo i SAG 2009, anche il sindacato dei produttori ha fatto vincere i favoriti (clicca QUI per vedere i nominati).

Ai PGA 2009 hanno trionfato 30 Rock, Mad Men e John Adams tra i prodotti televisivi, dimostrando che il Producer Guild è in linea con gli altri sindacati dello spettacolo. Allo stesso modo tra i produttori cinematografici sono stati premiati quelli delle pellicole più vincenti dell’anno.

Scopri di più

NATPE 2009: a Las Vegas mercato e televisione

A Las  vegas dal 26 al 29 Gennaio 2009 apre i battenti un evento per addetti ai lavori, il NATPE 2009, una serie di conferenze accompagnerà i numerosi ospiti attraverso il panorama americano  del mercato televisivo.

I produttori esecutivi delle grandi e piccole reti televisive americane potranno assistere a molte anteprime di serie tv e format tra cui scegliere per arricchire il proprio palinsesto, in questa occasione prestigiosi ospiti daranno vita a dibattitti e conferenze su sinergia ed economia dei mass- media.

Scopri di più

Recensione: Miami Vice

Dopo il suicidio di un informatore passato dalla polizia di Miami all’FBI, Sonny crockett (Colin Farrell) e Ricardo Tubbs (Jamie Foxx), poliziotti sotto copertura, cercano, seguendo la pista apertasi con la morte dell’informatore, di infiltrarsi in un’organizzazione criminale specializzata nel trasporto di droga dal Sudamerica agli Stati Uniti.

Dopo una riuscita ed un pò azzardata presentazione al capo dell’organizzazione, l’affascinante Isabella (Gong Li), i due riescono a far colpo e ad infiltrarsi, ma il braccio destro di Isabella, Josè Yero (John Ortiz), non si fida dei due e decide di sorvegliarli da molto vicino.

Durante la missione però, Sonny azzarda nuovamente ed intreccia una relazione con Isabella, la cosa potrebbe complicare non poco le cose, e mentre la relazione tra i due si rafforza, Yero scopre  la vera identità di Sonny e Rico e come ritorsione fa rapire la fidanzata di Tubbs, Trudy (Naomi Harris) organizzando uno scambio di droga in cambio della vita della ragazza.

Scopri di più

Sag 2009, tutti i vincitori, ancora Penn, Streep e The Millionaire

A Los Angeles si è tenuta la quindicesima cerimonia di premiazione dei Screen Actors Guild Awards. I premi assegnati dai membri del sindacato degli attori possono essere significativi per comprendere i prossimi trionfatori durante la notte degli Oscar.

Ebbene, tutto è andato come previsto: Sean Penn, per la sua interpretazione in Milk è risultato il miglior attore protagonista, Meryl Streep per Il dubbio è la migliore attrice protagonista. Confermato anche il premio postumo a Heath Ledger come migliore attore non protagonista per Il cavaliere oscuro.

Scopri di più

Killshot: un thriller-action per il redivivo Mickey Rourke

Una coppia di coniugi, Carmen e Wayne Colson, interpretati da Diane Lane e Thomas Jane, vengono inseriti nel programma protezione testimoni dell’ FBI. I due sono loro malgrado testimoni di un’esecuzione in piena regola messa in atto dallo psicopatico killer professionista Armand The blackbird Degas interpretato dall’attore Mickey Rourke, che dopo il successo di The wrestler sembra artisticamente rinato. Avrà così inzio una spietata caccia alla coppia, con lo scopo di eliminare i due scomodi testimoni.

Killshot è un film dalla travagliata distribuzione, tenuto in naftalina per ben due anni, ma la rinascita del wrestler Rourke ha convinto i produttori a farlo finalmente uscire a fine Gennaio nelle sale americane.

Scopri di più

Donkey Punch: incubo in alto mare

Tre ragazze inglesi in vacanza in Spagna, divertimento e nuove conoscenze tra nuotate in piscina e party notturni, ad una di queste feste, Tammi, Lisa e Kim conoscono quattro connazionali Josh, Sean, Marcus e Bluey, tra loro l’appeal è forte ed il gruppetto si appresta ad una infuocata nottata sullo yacht dove i quattro lavorano.  A bordo sembra filare tutto liscio tra i ragazzi, ma accidentalmente una delle ragazze muore, ed è l’inizio della fine.

La decisione di far sparire il corpo della ragazza morta innesca una complicità ambigua tra i ragazzi, mentre le  due ragazze non sembrano d’accordo sulla scelta presa qualche momento prima e così il gruppo si divide e cominciano le discussioni e le minacce che sfoceranno in una sorta d claustrofobico massacro che vedrà i ragazzi tentare di eliminare le ragazze sopravvissute, e queste ultime difendersi strenuamente onde evitare la fine toccata alla loro amica.

Scopri di più

Mutant Chronicles, Yattaman, Home, The Great Buck Howard, Coraline e la porta magica: trailer

Anche oggi vi proponiamo i trailer di una cinquina di film, di cui sentiremo parlare nei prossimi mesi: il fantascientifico Mutant Chronicles, la commedia drammatica The Great Buck Howard, il film d’animazione Coraline e la porta magica, il drammatico Home e l’attesissimo Yattaman.

Cominciamo a vedere il trailer senza censure di Mutant Chronicles, il film tratto dall’omonimo gioco di ruolo, diretto da Simon Hunter, con Ron Perlman, Thomas Jane e John Malkovich. La pellicola uscirà il 24 aprile negli States e racconta la storia di un gruppo di soldati che combattono un gruppo di necromutanti con l’ausilio del leader di una setta.

Scopri di più

Lost Planet, il videogioco si sta per trasformare in film

Lost Planet, il famoso gioco della Capcom, potrebbe seguire le orme di Silent Hill e Resident Evil e passare dalla consolle al cinema: a confermare la notizia è stato lo stesso Toshihiro Tokumaru, economo della software house, che parla dell’astronomica cifra di 200 milioni di dollari di budget.

La trama del film dovrebbe ricalcare abbastanza fedelmente quella dello sparatutto: gli umani, che si sono trasferiti dalla Terra alla colonia E.D.N. III, dovranno vedersela con i nativi del luogo, di cui non ne conoscevano l’esistenza.

Scopri di più

Inglorious Bastards, Tom e Gerry, Wolverine, New Moon, The Ghost: novità

Arrivano tantissime novità da Hollywood. Non perdiamo tempo e cominciamo subito: Quentin Tarantino porterà a Cannes il suo ultimo film Inglorious Bastards. Il regista ha detto che ha iniziato a montare il film, che sarà divisi in cinque capitoli (Once Upon a Time in Nazi Occupied France; Inglorius Bastards; German Night in Paris; Operation Kino; Revenge of the Giant Face).

Altri film: pare sempre più possibile che Tom e Gerry, i protagonisti dei cartoni animati di Hanna & Barbera, finiscano al cinema in un’opera che combinerà il live action all’animazione; Torso, il progetto basato sulla graphic novel di Brian Michael Bendis e Mark Andreyko, che è stato da tempo accantonato e che prevede dietro alla macchina da presa David Fincher, starebbe prendendo corpo; in Canada sono stati girati alcuni reshooting di Wolverine e ciò ha fatto pensare ai fan dell’atteso film del supereroe, che la qualità del film fosse scadente. A quanto pare nella pellicola verranno aumentati gli spazi dedicati a Deadpool (interpretato da Ryan Reynolds).

Scopri di più

La rabbia di Marv

Sfido chiunque a rimanere in una stanza con Marv per qualche minuto e a non sentirsi in una situazione di costante minaccia. Io, qui a Sin City, ne vedo di squinternati, se imbocchi il vicolo giusto, ne vedi quanti ne vuoi. A volte sono loro che imboccano il mio vicolo, e si vengono a confrontare con le loro paure, o lo schifo che provano per se stessi.

Lo scopo? La speranza di vedere questi sentimenti orrendi personificati, in carne ed ossa, al fine di poterli gambizzare, per poterli veder agonizzare; io qui sono solo un disperato; tutto è in bianco e nero, piove nel mio studio quando piove fuori, come per dire che non c’è proprio modo di cavarsela, qualsiasi sia la situazione di partenza.

Il mio non è un lavoro, il mio è un supplizio. Facce come quella di Marv rendono ancora più greve il mio soggiorno qui a Sin City. Lo guardo e lo ascolto mentre mi dice che la morte di Goldie lo ha distrutto. Mentre la sua voce roca esce dalla fossa delle marianne della sua anima, mi aggiro lungo i solchi innaturalmente netti del suo volto.

Scopri di più

Recensione: Italians

Dopo una vita passata a contrabbandare, per una ditta romana, Ferrari rubate negli Emirati Arabi, Fortunato (Sergio Castellitto) decide di ritirarsi e sceglie come suo successore il giovane ed inesperto Marcello (Riccardo Scamarcio), cercando in due giorni e due notti di istruirlo sugli usi e costumi locali, e trasmettergli qualche trucco del mestiere.

Durante il peregrinare nel deserto, i due si avvicineranno e conosceranno a fondo nonostante il poco tempo a disposizione, ed un’amicizia forte sembrerà consolidarsi, e così tra imprevisti, posti di blocco, nottate brave, e gare di Ferrari nel deserto, Fortunato avrà la possibilità di raccontarsi al giovane amico e Marcello di mettersi nei guai ed imparare qualcosa.

Scopri di più

Inkheart-la leggenda di Cuore d’inchiostro: libri e magia per l’avventuriero Fraser

Maggie è una gran lettrice di libri, ama qualsiasi tipo di libro che le permetta di fantasticare e sognare ad occhi aperti, anche Mo, suo padre, ama molto leggere, ma la sua passione ha un pericoloso effetto collaterale, se Mo legge ad alta voce permette ai personaggi delle sue letture di fuoriuscire dalle pagine ed aggirarsi indisturbati nel mondo reale.

Durante una delle sue letture serali, il racconto Cuore d’inchiostro, Mo viene rapito da un losco personaggio dal cuore nero e la moglie scompare all’interno delle pagine di un libro, Sarà compito di Maggie radunati un pò di amici reali e non, a lanciarsi in un’avventurosa missione di recupero all’insegna della fantasia più sfrenata.

Scopri di più

Recensione: Il respiro del diavolo

Max (Josh Holloway) è un poco di buono in cerca di redenzione, uno che ha sempre vissuto ai margini, ma che sogna una vita normale fatta di lavoro, casa e famiglia, ma i soldi facili e amicizie sbagliate ne hanno inesorabilmente segnato il destino.

Comunque Max non si arrende, lui vuole una vita normale, con la sua ragazza Roxanne (Sarah wayne Callies), cerca di acquistare un piccolo locale da restaurare per aprirci una tavola calda, ma il peregrinare dell’uomo di banca in banca in cerca di un prestito è vano e frustrante, il suo sogno lentamente perde di consistenza, ma la telefonata di un vecchio amico, il losco Sidney Braverman (Michael Rooker), che gli propone un lavoretto perr tirare su qualche soldo, sembra aprire uno spiraglio nella disperata situazione in cui versa Max.

Scopri di più