Festival di Berlino 2009: comunicato il programma completo

Quest’oggi in una conferenza stampa gli organizzatori della manifestazione hanno comunicato le ultime pellicole che vanno a completare il cartellone della cinquantanovesima edizione del Festival di Berlino.

Nessuna grossa novità o pellicola di grande richiamo, ma comunque ottimi film che si aggiungono al già ricco cartello della manifestazione, qui di seguito le ultime aggiunte:

Categoria film in concorso: My one and only di richard loncraine con la coppia reneè Zellweger/Kevin Bacon

Scopri di più

Rihanna, Megan Fox, Batman, Daniel Craig, Hilary Duff, Mickey Rourke: novità

Sono tantissime le novità che dovete sapere sui prossimi progetti cinematografici, quindi non perdiamo tempo e cominciamo subito: le Charlie’s Angels potrebbero tornare per un terzo capitolo. Condizione imprescindibile perché ciò accada e che McG accetti di girare il film e Cameron Diaz, Drew Barrymore e Lucy Liu, accettino di interpretarlo. La novità più clamorosa? L’aggiunta di Rihanna come quarto angelo!

Rimaniamo ad occuparci di film: mentre è quasi certo che il prossimo Batman uscirà nel 2011 ed è sempre più probabile che il nemico sia l’Enigmista, sembra tramontare l’ipotesi di vedere al cinema The Green Hornet, in quanto la Sony avrebbe iniziato a dubitare del progetto.

Scopri di più

3D Sex and Zen, il primo film erotico 3D

Il cinema avanza verso il 3D? Bene: anche il genere erotico segue l’innovazione tecnologica e si prepara a fare uscire il suo primo film in tre dimensioni, Sex and Zen 3D, basato sull’opera letteraria erotica cinese del diciassettesimo secolo La carne come tappeto di preghiera.

Il film, prodotto da una casa cinematografica di Hong Kong sequel del celebre Sex and Zen del 1991 (che ebbe altri due capitoli, negli anni successivi), utilizzerà effetti speciali per rendere il più realistico possibile il 3D.

Secondo Stephen Shiu Jr, il presidente di One Dollar Production, che sborserà ben tre milioni di dollari per la realizzazione del film, gli spettatori muniti di occhiali speciali avranno l’impressione che le attrici si trovino a pochi centimetri da loro.

Scopri di più

Festival di Venezia 66, John Lasseter e Pixar premi alla carriera

Seppur manchino più di sette mesi alla Sessantaseiesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, sono già stati resi noti i nomi dei vincitori del Leone d’oro alla carriera.

Per la prima volta nella storia della Mostra del Cinema di Venezia ad essere premiato non è solo un cineasta, ma un intero team: a ritirare il premio quest’anno, infatti, sarà John Lasseter e i registi della Disney/Pixar Brad Bird, Pete Docter, Andrew Stanton e Lee Unkrich.

Le motivazioni di tale riconoscimento vengono date da Marco Müller:

Scopri di più

Recensione: Il pianista

Wladyslaw Szpilman (Adrien Brody) è un talentuoso pianista ebreo che suona per una radio di Varsavia, ma con l’avvento della seconda guerra mondiale e la conseguente invasione della Polonia, Varsavia viene occupata e nella città vengono applicate le famigerate leggi razziali.

Szpilman prima viene licenziato dalla radio in cui lavora ed è costretto a lavorare per locali frequentati da soli ebrei, poi il cerchio si stringe e anche quella possibilità gli viene preclusa.

La famiglia del giovane sta per essere deportata, ma il provvidenziale intervento di un poliziotto ebreo salva in extremis Szpilman, che così evita l’ultimo e definitivo viaggio a bordo dei tristemente famosi treni della morte.

Scopri di più

Recensione: Tu, io e Dupree

Tutto inizia su un meraviglioso isolotto delle Hawaii, dove si sta svolgendo, grazie al sostanzioso contributo del ricco padre della sposa, il sontuoso matrimonio tra Carl (Matt Dillon) e Molly (Kate Hudson).

Al ritorno dal viaggio di nozze, Carl incontra il suo vecchio amico Dupree (Owen Wilson), e scopre con sorpresa e rammarico che l’amico, a causa delle ferie prese per partecipare al suo matrimonio, è stato licenziato, e di conseguenza sfrattato dall’appartamento in cui viveva.

Carl, sentendosi responsabile dell’accaduto, e senza avvisare la moglie, invita l’amico ad alloggiare a casa sua in attesa che trovi una casa ed un nuovo lavoro, Dupree accetta volientieri, ma Carl non sa il disastro di proporzioni catastrofiche a cui sta andando incontro.

Scopri di più

Tom Cruise: The Hollywood dream

Star hollywoodiana dalla vita privata molto criticata, la sua fede pseudo-religiosa estrema ed alternativa, il chiacchierato divorzio dalla moglie Nicole Kidman, una serie di film non propriamente memorabili, ma il fascino ed il carisma di chiara fattura hollywoodiana sono innegabilmente presenti in questo attore che, polemiche a parte, ha saputo crescere e distaccarsi con fatica dalla sua bellezza e prestanza fisica, o almeno ci ha provato con tutte le proprie forze, e Scientology e divorzi  a parte rimane una stella indiscussa del panorama cinematografico internazionale.

Thomas Cruise Mapother IV nasce a Syracuse (New York) il 3 Luglio 1962, figlio di un ingegnere elettrico,è costretto, causa lavoro paterno, a muoversi in continuazione di città in città, tra Stati Uniti e Canada, a 12 anni i suoi genitori divorziano e a 14 tom ha gia frequentato al bellezza di 15 scuole diverse,

Scopri di più

Kate Winslet: istinto d’attrice

Attrice dalla sensuale fisicità, naturalmente ed istintivamente donna, dall’acerba eroina di Titanic alla sensuale maturità di The reader, l’abbiamo ammirata, vista crescere e maturare, scolpire il talento su di un un grezzo ma spiazzante fascino d’interprete, ed ora all’apice della maturità artistica può finalmente sfoggiare tutto il carisma e la bravura faticosamente conquistati negli anni.

Kate Elizabeth Winslet nasce a Reading (Inghilterra) il 5 Ottobre 1975, entrambi i genitori attori di teatro, così come i nonni, Kate ha tre fratelli, a soli sette anni comincia a studiare recitazione e ad undici recita nello spot Sugar puffs.

Scopri di più

Meryl Streep: carisma senza tempo

Un attrice dalla bellezza spigolosa e dalla recitazione intensa, algida o passionale che sia, le sue interpretazioni hanno le sfumature e lo spessore giusti che sanno arrivare al cuore del pubblico, una Al pacino in gonnella con in più l’istinto per la commedia di De niro, più volte accomunata alla collega Glenn Close, condivide con quest’ultima la straordinaria capacità di cucirsi ddosso splendidi ruoli da matrigna cattiva, così carismatici da risultare nella loro elegante perfidia irrimediabilmente affascinanti.

Mary Louise Streep nasce a Summit (New Jersey-USA) il 22 giugno 1949, madre pittrice, padre presidente di una importante casa farmaceutica e musicista per hobby, Meryl ha due fratelli Diana ed Harry.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2009: pubblico e critica premiano Push del regista Lee Daniels

Si è conclusa la venticinquesima edizione del Sundance Film Festival, stravince con il doppio premio assegnatogli da pubblico e critica Push del regista afroamericano Lee Daniels, drammatica storia di abusi su una ragazza problematica e sovrappeso nella Harlem degli anni ’80.

Tra i premiati due documentari, We live in public di Ondi Timoner, biografia di Josh Harris uno dei primi fautori di internet e Rough Aunties di Kim Longinotto, drammatica cronaca su  volontariato, povertà e drammi nel Sudafrica odierno.

Scopri di più

Incassi al botteghino: da noi subito in testa Italians, negli States si conferma Paul Blart: Mall Cop

Weekend da ricordare per gli esercenti italiani, con ben quattro titoli sopra il milione e sei sopra i novecentomila euro: a guidare la classifica nostrana dei film più remunerativi della settimana c’è, con un incasso natalizio (4.759.651€), Italians. A seguire: mantiene la seconda posizione Viaggio al centro della Terra 3D, con oltre un milione e mezzo di euro; scende al terzo posto, seppur distribuito ancora in 378 sale, Sette anime (che sfiora i dieci milioni di euro totali); al quarto posto si piazza Australia a cui non bastano 445 copie distribuite per scalare la graduatoria (1.164.407€); quinto Yes Man con 991.933€.

Le altre novità: l’otto volte candidato agli Oscar Milk è settimo (609.616€), il nuovo lavoro di Daniel Craig Defiance: I giorni del coraggio è ottavo (454.137€), il natalizio Tutti insieme inevitabilmente è decimo (239.711€) e l’horror Il respiro del diavolo è undicesimo (202.336€).

Scopri di più

Viola Davis: emozioni d’attrice

Viola Davis nasce l’11 Agosto 1965 a Saint Matthews (North Carolina-USA), sposata con l’attore Julius Tennon e mamma di due bambini, l’attrice comincia la sua carriera con una lunga gavetta televisiva la vediamo nelle serie Law & Order, C.S.I., City of angels e Senza traccia.

A teatro grande successo con varie rappresentazioni come Intimate apparel e King Hedley II per cui riceve prestigiosi riconoscimenti e alcuni premi come un Tony ed un Drama Desk.

Scopri di più

PGA 2009 vincono The Millionaire, Wall-E, Man on wire

Se qualcuno si aspetta qualche sorpresa dai premi cinematografici e televisivi quest’anno rimarrà deluso: dopo i SAG 2009, anche il sindacato dei produttori ha fatto vincere i favoriti (clicca QUI per vedere i nominati).

Ai PGA 2009 hanno trionfato 30 Rock, Mad Men e John Adams tra i prodotti televisivi, dimostrando che il Producer Guild è in linea con gli altri sindacati dello spettacolo. Allo stesso modo tra i produttori cinematografici sono stati premiati quelli delle pellicole più vincenti dell’anno.

Scopri di più

NATPE 2009: a Las Vegas mercato e televisione

A Las  vegas dal 26 al 29 Gennaio 2009 apre i battenti un evento per addetti ai lavori, il NATPE 2009, una serie di conferenze accompagnerà i numerosi ospiti attraverso il panorama americano  del mercato televisivo.

I produttori esecutivi delle grandi e piccole reti televisive americane potranno assistere a molte anteprime di serie tv e format tra cui scegliere per arricchire il proprio palinsesto, in questa occasione prestigiosi ospiti daranno vita a dibattitti e conferenze su sinergia ed economia dei mass- media.

Scopri di più