Heath Ledger ricordato con un monumento in Australia e se vince l’oscar sarà consegnato alla figlia

La famiglia di Heath Ledger ha donato ad un parco sulla riva del fiume Swan a Perth, una scultura in marmo che comprende due tavoli con scacchiera e il simbolo cinese di yin e yang, creata dall’artista Ron Gomboc. Kim Ledger spiega così le motivazioni di tale regalo:

Non molti sanno che Heath aveva una passione per gli scacchi, ed era vicino a diventare un Gran Maestro. Ora gli amici e i famigliare hanno un luogo da visitare, pervaso dalla sua presenza.

Intanto, a poche ore dalla consegna degli Oscar è giunta la notizia dall’Academy che l’eventuale premio di Ledger come miglior attore non protagonista, verrà ritirato da sua figlia Matilda e, fino all’età di 18 anni, custodito dalla madre, l’attrice Michelle Williams.

Scopri di più

Oscar 2009, come funziona la votazione? Chi vincerà?

Mancano poche ore al più atteso evento dell’anno cinematografico, la notte degli Oscar. Molti ci hanno scritto per sapere chi sceglie i film che vincono e quali saranno i premiati di quest’anno: se alla prima domanda vi possiamo rispondere con certezza, alla seconda, non avendo la palla di cristallo, proviamo a rispondere facendo delle previsioni.

Cominciamo dal metodo di votazione: coloro che votano sono 5810 membri dell’Academy of Motion Picture Arts an Sciences che hanno diritto di esprimere la loro preferenza riguardo ogni categoria. I voti, che sono stati consegnati entro e non oltre le 17.00 di martedì, pena l’annullamento della preferenza, vengono conteggiati dalla PricewaterhouseCoopers, che poi chiude i risultati in buste differenti per categoria e le consegna agli organizzatori degli Oscar, che a loro volta le danno, ancora sigillate, ai presentatori dei premi. Tutto chiaro?

Chi vincerà? Premesso che solitamente i premi secondari vengono consegnati, quando si può, hai film che non sono riusciti ad ottenere i principali (una specie di forma di risarcimento, sempre che non ci sia qualcuno che eccella nelle categorie più dei candidati alla statuetta per miglior film dell’anno), alcuni riconoscimenti sembrano già predestinati, come quelli a Man on Wire (miglior documentario), Wall-E (miglior film d’animazione), Heath Ledger (miglior attore non protagonista), Valzer con Bashir (miglior film straniero).

Scopri di più

Recensione: Hotel Bau

Andi (Emma Roberts) e Bruce (jake T. Austin), sono una coppia di orfani che continua a girovagare da una famiglia affidataria all’altra, capitando sempre in pessime mani nonostante l’impegno e la buona volontà del loro assistente sociale Bernie (Don Cheadle)

I due ragazzini sono in costante fuga, e sbarcano il lunario con piccole truffe ideate dal geniale Bruce in combutta con la sorella, ma ogni volta la polizia li rintraccia e li riconsegna alla famiglia di turno.

L’ultima famiglia a cui i ragazzi sono stati affidati è forse la peggiore in assoluto, i coniugi Scudder, Lisa (Lisa Kudrow) e Carl (Kevin Dillon), rockettari falliti e avari di qualsiasi attenzione o premura verso i due orfani. La terribile coppia, che odia gli animali, si ritrova inconsapevolmente nell’appartamento un randagio che ha seguito Andi e Bruce fino a casa.

Scopri di più

Le più belle coppie di Hollywood

Certo che parlare delle coppie più belle di Hollywood può sembrare impresa ardua, primo perchè le varie relazioni vengono costantemente messe a dura prova dalle tentazioni dello star-system, due perchè se si provasse a farne una classifica, potrebbe diventare un mero esercizio numerico abbastanza labile, visto il continuo lasciarsi, riprendersi e cambiare partner delle coppie in questione.

Quindi cerchiamo di esplorare il mondo delle coppie più solide, oltre che più belle, di Hollywood, coppie che nonostante il tempo, i conflitti e qualche caduta di stile, rimangono un punto di riferimento per fan ed inguaribili romantici.

Scopri di più

Lunapiena: storie di licantropi italiani

Un brusco risveglio in un bosco, ricordi annebbiati… ma è notte fonda, chissà cosa mi è successo, stavo tranquillamente passeggiando con il mio amico e poi, si, mi sembra di ricordare qualcosa, quello strano cacciatore, un inseguimento, uno sparo. Non lo so non riesco a pensare, forse è meglio che cerchi aiuto…

Lunapiena è un cortometraggio horror diretto da Vincenzo Cervari per la Happymealproduction, il regista ci vuole raccontare di licantropi a modo suo, con mostri diurni, sfatando il mito della pallottola d’argento e condendo il tutto con buoni effetti speciali ed una regia efficace.

Scopri di più

Madea goes to jail: una nonna da combattimento

Dopo un folle inseguimento lungo l’autostrada, la terribile e coriacea nonna Madea, viene tratta in arresto e portata in prigione, durante la sua permanenza in carcere avrà l’occasione di fare bizzarri incontri e di instaurare nuove amicizie.

Tra le nuove conoscenze c’è la giovane prostituta tossicodipendente Candace, che difesa senza successo dal procuratore Joshua Hardaway è finita dietro le sbarre, qui per sua fortuna incontra nonna Madea e tra le due si instaura un rapporto d’affetto e di reciproca protezione.

Scopri di più

Underworld-la ribellione dei Lycans, colonna sonora

Siamo giunti al terzo episodio della saga action-horror Underworld, in contemporanea con l’uscita italiana del prequel Underworld-la ribellione dei Lycans, vi segnaliamo la colonna sonora del film che consiste in una compilation dal sapore dark che non mancherà di appassionare gli amanti delle musica elettronica, industrial e del gothic rock.

Molti gli artisti che partecipano a questa suggestiva compilation che contiene 16 tracce, segnaliamo tra gli altri Puscifer, Black light burns, Deftones e gli immancabili The cure. Ricordiamo che esiste una versione Score della colonna sonora, cioè che contiene i brani originali completamente remixati ed in versioni alternative e strumentali.

Scopri di più

Fired Up: Cheerleader per forza

Due ragazzi, Shawn e Nick, campioni di football della loro scuola, decidono che il campo estivo di football a cui sono destinati finite lezioni e campionato non sarà la loro meta, e invece che darsi ad allenamenti estenuanti e pallosi briefing sportivi, riescono a farsi ammettere al campus estivo per cheerleaders, e i due furbacchioni si ritrovano fortunosamente circondati da un esercito di splendide e succinte bellezze.

Shawn però viene colpito dal classico colpo di fulmine e si innamora di Carly, una bella capocheerleader peraltro fidanzata, che ha seri dubbi sulle reali intenzioni dei due ragazzi, allora Shawn decide che per far colpo su Carly parteciperà attivamente, coinvolgendo l’amico Nick, alle lezioni ed agli allenamenti  di cheerleading, e la faccenda prenderà  una piega spassosa e alquanto sorprendente.

Scopri di più

Weekend al cinema: Aspettando il sole, Bride Wars – La mia migliore nemica, Eagle Eye, Hotel Bau, La leggenda di cuore d’inchiostro – Inkheart, Quell’estate felice, The Reader, Underworld: la ribellione dei Lycans

Nel weekend che designerà i vincitori degli ambiti premi Oscar, arrivano nelle sale italiane otto nuovi film, tra cui uno dei candidati alle statuette più importanti, lo statunitense The Reader. Sono americani anche Bride Wars con Kate Hudson e Anne Hatahway, il thriller con Shia LaBeouf, Eagle Eye, la commedia canina Hotel Bau, l’avventura fantastica La leggenda di cuore d’inchiostro – Inkheart e l’attesissimo prequel di Underworld: la ribellione dei Lycans.

Per gli amanti del cinema italiano, invece, esce Aspettando il sole, la commedia di Ago Panini, ambientata negli anni ottanta, con un ricco cast attoriale (Raoul Bova, Claudio Santamaria e Claudia Gerini su tutti) e il drammatico Quell’estate felice, di Beppe Cino.

Vediamo insieme protagonisti e trame delle nuove pellicole.

Scopri di più

Paolo Sorrentino vince il premio Volta

Buone nuove per il pluripremiato regista Paolo Sorrentino, dopo aver convinto la giuria di Cannes 2008 che gli aveva aggiudicato il relativo premio, anche il Jameson International Film Festival 2009 che si svolge ogni anno a Dublino dal 12-22 Febbraio, l’ha premiato, assegnandogli il premio Volta  per Il divo-la spettacolare vita di Giulio Andreotti-, una graffiante e surreale biopic sull’uomo politicamente più longevo d’Italia, il Senatore a vita Giulio Andreotti, nei panni del quale si è magnificamente calato, l’attore Toni Servillo.

Dopo una visione privata della pellicola il Senatore Andreotti  commentò così il film: «è molto cattivo, è una mascalzonata, direi. Cerca di rivoltare la realtà facendomi parlare con persone che non ho mai conosciuto».

Scopri di più

Wall-E, colonna sonora

Dopo il successo ai botteghini del capolavoro dell’animazione next-generation Wall-E, e l’immancabile sequela di nomitation agli Oscar, tra cui quella per la migliore colonna sonora originale, ci è sembrato d’obbligo presentarvi questo CD che contiene la bellezza di 38 brani composti dal prolifico Thomas Newman autore tra l’altro delle musiche di Alla ricerca di Nemo e del recente Revolutionary road .

Una mole impressionante di tracce giustificate dall mancanza di dialoghi all’interno del film che vive di effetti sonori e di una colonna sonora che sottolinea splendidamente gesti, situazioni e stati d’animo del piccolo protagonista.

Scopri di più

Anima 2009: in Belgio l’animazione all’ennesima potenza

Il meglio dell’animazione internazionale avrà un meritato posto sotto i riflettori di un evento prestigioso come il Festival Anima edizione 2009, che a Bruxelles, in Belgio, metterà in competizione oltre duecento pellicole tra lungometraggi, corti, videoclip e spot commerciali.

Tra i film in competizione l’ultima opera del maestro Hayao Miyazaki, Ponyo on the cliff by the sea, la trilogia di Tensai Okamura Naruto: the movie, e l’americano Queer duck: the movie.

Nella sezione cortometraggi il canadese Steven Woloschen e lo yugoslavo Classics from Zagreb School, entrambi in competizione, mentre fuori concorso un’impressionante serie di spot pubblicitari e videoclip musicali europei ed americani.

Scopri di più

Recensione: L’impero dei lupi

Anna (Arly Jover) è in un periodo cupo e depresso della sua vita, soffre di continue allucinazioni ed incubi notturni, ha la strana sensazione di perdere la propria identità, di non sapere chi sia in realtà,  un senso di straniamento che la porta a credere che il marito sia un impostore e tutta la sua vita un’immensa montatura creata ad arte per chissà quale oscuro scopo.

Man mano che gli incubi aumentano e la sensazione di non appartenere a quella vita si fa più forte, senza dire nulla al marito, che ottimista le sconsiglia qiulsiasi supporto medico preferendo imbottirla di tranquillanti, Anna si rivolge ad una psichiatra in cerca d’aiuto, e scavando in profondità qualcosa nelle paranoie della donna sembra avere fondamento nella realtà.

Scopri di più

Paul Bettany: British style

Attore carismatico e dalla recitazione enfatica, le origini teatrali aiutano molto la caratterizzazione dei suoi personaggi rendendoli sfaccettati e sempre sul filo dell’ambiguità, interpretazioni poggiate molto su di una fisicità tipicamente british.

My life:

Paul Bettany nasce a Londra il 27 Maggio 1971, da padre attore ed insegnante di teatro con alle spalle un passato di ballerino classico, e madre cantante affermata.  Paul ha un fratello ed una sorella, Sarah e Matthew, quest’ultimo perderà la vita tragicamente a causa di una caduta, la morte del fratellino minerà irreparabilmente la famiglia del futuro attore che a a nove anni assisterà all’inevitabile divorzio dei genitori e sarà costretto a trasferirsi con la madre nella cittadina di Brookmans Park.

Scopri di più