The Children, Cheri, Louise Michel, Starsystem, Orphan, Cloudy with a Chance of Meetballs: trailer

Il cinema va visto: per questo motivo non perdiamoci in chiacchere e vediamo i trailer di Starsystem Se non ci sei non esisti, Orphan, Louise Michel, Cheri, Cloudy with a Chance of Meatballs e The Children.

Starsystem – se non ci sei non esisti

Il 10 aprile uscirà nei cinema americani How To Lose Friends & Alienate People, tradotto brutalmente come vi abbiamo riportato qua sopra. Il film, diretto da Robert B. Weide e interpretato da Simon Pegg accanto a Kirsten Dunst, Jeff Bridges, Danny Huston, Gillian Anderson, Megaon Fox e Max Minghella, racconta di un giornalista inglese che viene inviato a scrivere negli States per una importante rivista di spettacolo, cosa che gli cambia decisamente la vita.

Scopri di più

Tom Tykwer: il nuovo cinema tedesco

Tom Tykwer nasce a Wuppertal (Germania) il 23 Maggio 1965, la sua passione per il cinema si delinea fin da ragazzino con i film girati con la super 8 di famiglia,da adolescente classico iter scolastico e poi un lavoro come maschera in un cinema. Nel 1993 l’esordio come regista con il thiller La mortale Maria, grande successo di pubblico e critica.

Dopo la fondazione della sua casa di produzione la X filme, realizza il suo secondo lungometraggio Wintersleepers-sognatori d’inverno, è il 1997. La fama internazionale arriva con il frenetico e sorprendente Lola corre, con una fumettosa Franka Potente. il film sembra più che altro un esercizio di stile tra videoclip e videogame, come anche il successivo La principessa+il guerriero, ma colpiscono comunque entrambi per la freschezza visiva ed hanno il merito di riportare sotto i riflettori il cinema tedesco, in quegli anni a corto di fiato.

Scopri di più

Kevin Costner, Alexandra Daddario, Brad Pitt, Natalie Portman, Tom Cruise, Tommy Lee Jones: novità

E’ tempo di notizie sui prossimi progetti hollywoodiani. Partiamo da Transformers 3 di cui vi abbiamo parlato l’altro ieri: Michael Bay ha accettato di dirigerlo a patto che il progetto esca nel 2012, perché ha bisogno di prendersi un po’ di pausa dai robot.

Attori all’opera
Kevin Costner e Tommy Lee Jones, faranno parte del dramma indipendente The Company Man, film diretto da John Wells che annovera già nel cast Ben Affleck. Il primo sarà il cognato di Affleck, il secondo un socio di Kevin Costner.

A causa di alcuni impegni improrogabili Forest Whitaker ha dovuto rinunciare a The Expendable. Al suo posto Sylvester Stallone ha contattato il rapper 50 Cent, Curtis Jackson.

Scopri di più

Natasha Richardson: tra famiglia e cinema

Il mondo del cinema piange la scomparsa di una delle attrici più eleganti e talentuose del cinema britannico, Natasha Richardson, morta appena quarantacinquenne, figlia dell’attrice Vanessa Redgrave. Tutta la famiglia Redgrave ha dedicato la vita alla recitazione ed incoraggiato il talento di Vanessa che a soli quattro anni debutta nel film I seicento di balaklava è il 1968.

La sua lunga filmografia contiene molti titoli importanti e di spessore, ci piace ricordarla splendida nell’originale horror di Ken Russell Gothic, ed intensa nella biopic Patty-la vera storia di Patricia Hearst, nel 1989 sposa il produttore Robert Fox, da cui divorzierà nel 1993.

Scopri di più

Up aprirà Cannes 2009

Per la prima volta nella storia del Festival di Cannes, ad aprire la manifestazione sarà un film d’animazione (sino ad ora un simile genere è stato solo presentato al massimo nelle sezioni ufficiali).

Un simile onore toccherà il 13 maggio ad Up il film d’animazione digitale in 3D della Disney – Pixar prodotto con la supervisione di John Lasseter e diretto da Pete Docter, che inaugurerà il sessantaduesimo festival di Cannes.

Scopri di più

I bruttissimi: Alex l’ariete

Per la serie a volte ritornano, ecco a voi Alex l’ariete, con il campione di sci Alberto tomba e la futura starlette della tv italiana Michelle Hunziker.

Pensavate che ormai fosse morto e sepolto questa sorta di strano e a tratti surreale esperimento di fiction tele-cinematografica nato per sfruttare il momento gossipparo di Tomba che all’epoca si guadagnava servizi e copertine con liti furibonde con i paparazzi e filarini estivi da Novella 2000.

Ecco l’idea geniale di qualche produttore in cerca di grana facile e convinto che gli spettatori siano degli ebeti, sfornare un trashone di quelli doc, di quelli che si tende a rimuovere, che una volta visti finiscono nell’oblio, dimenticati, rimossi.

Scopri di più

Giuseppe Cirillo: l’arte della seduzione

 

Giuseppe Cirillo alias Mr. Seduction, nasce a Salerno il  12 Agosto 1963, nel curriculum tre lauree, in sessuologia, psicologia e legge, ed un’approfondita ricerca sul comportamento sessuale.

Nel 1998, cercando di ridare vigore all’arte della seduzione ormai in via d’estinzione fonda la Scuola italiana di corteggiamento, di qui il suo soprannome Mr. Seduction affibbiatogli da stampa e talk-show.

Il Dottor Cirillo tiene stage e corsi a livello internazionale ed è da sempre impegnato nella lotta contro l’AIDS, nel 2004 scende in politica con li partito Preservativi gratis.

Molte le iniziative dell’eccentrico professore, tra cui il tentativo di aprire un museo educativo sulle case chiuse, molte conferenze internazionali  sulla prevenzione delle malattie sessuali trasmissibili  e un referendum per l’abrogazione delle legge Merlin.

Scopri di più

Korea Film Fest 2009: il cinema coreano a Firenze

Dal 20 al 28 Marzo 2009 a Firenze, in collaborazione con l’associazione culturale fiorentinaTaegukgi, nata per l’iinterscambio culturale tra Toscana e Korea, avrà luogo la settima edizione del Korea Film Fest, che vedrà oltre alle canoniche proiezioni anche convegni ed esposizioni d’arte orientale.

Al festival interverranno autori coreani e verrano poiettati documentari, cortometraggi ed anteprime, naturalmente anche il cinema italiano in parallelo verrà proiettato nei vari festival della Corea del Sud in una sorta di gemellaggio culturale ed artistico.

Scopri di più

RIFF 2009: la capitale incontra il cinema indipendente

A Roma dal 19 al 27 Marzo 2009 si terrà un’importante evento dedicato al cinema indipendente italiano ed internazionale, il Roma Independent Film Festival, nato nel 2001 come associaziione culturale senza scopo di lucro e sostenuta da molte personalità dell’industria cinematografica italiana, si prefige lo scopo di dare visibilità ad un cinema minore ricco di vitalità e forza espressiva.

Quest’anno in parallelo alla manifestazione molte le attività connesse, ci sarà una scuola di formazione, la RIFF Expanded Cinema, che si occuperà di formare nuovi sceneggiatori prodotta con l’ausilio di una raccolta fondi patrocinata dalla fondazione RIFF Film Grant, quest’ultima fornirà attrezzature e materiali per i corsi di formazione.

Scopri di più

Ricky Tognazzi dirigerà Il padre e lo straniero

Ricky Tognazzi, che vedremo da venerdì interprete de L’ultimo Crodino, dall’11 maggio tornerà dietro alla macchina da presa: l’attore e regista romano dirigerà Il padre e lo straniero, la trasposizione cinematografica del romanzo di Giancarlo De Cataldo (l’autore di Romanzo criminale).

Nel cast del film, sceneggiato dallo stesso regista insieme a Simona Izzo e Graziano Diana, ci saranno Alessandro Gassman e Kseniya Rappoport.

Scopri di più

Violante Placido esordisce in India, nel film Barah Aana

Violante Placido da venerdì sarà nelle sale di otto grandi citta dell’India, in quanto interprete della commedia neorealistica indiana di Raja Menon, Barah Aana.

Il film, presentato ieri all’Istituto italiano di cultura di New Delhi di fronte all’ambasciatore Roberto Toscano, racconta le imprese di tre amici dei bassifondi di Mumbai, un tassista, un cameriere e un sorvegliante che, cercando di risolvere i loro problemi finanziari, finiscono in guai seri.

Scopri di più

Natasha Richardson è cerebralmente morta

La quarantacinquenne attrice Natasha Richardson sarebbe cerebralmente morta, secondo quanto riferisce il New York Post.

La donna, dopo essere stata ricoverata al Sacre-Couer di Montreal a causa di un trauma cranico (di cui inizialmente non si era accorta) subito in seguito ad una caduta mentre prendeva una lezione di sci, è stata trasportata in un ospedale nell’upper east side di New York, dove i familiari, in particolare la madre Vanessa Redgrave e la sorella Joely Richardson, sono subito accorsi per sincerarsi delle sue condizioni e stare vicini al marito Liam Neeson, ovviamente scosso.

Scopri di più

FIGC24: Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara

Dal 19 al 27 Marzo 2009 in Messico si svolgerà la ventiquattresima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara, una delle più importanti manifestazioni cinematografiche sudamericane che accoglie produzioni provenienti dal Messico e da tutta l’America latina.

All’evento oltre ad attori, cineasti ed autori, interverranno come di consueto produttori ed importanti personalità dell’industria cnematografica sudamericana, che creeranno importanti sinergie produttive ed artistiche in grado di valorizzare i tanti talenti indipendenti presenti all’evento, altrimenti penalizzati dalla grande distribuzione.

Scopri di più

Clive Owen: fascino e ruvidezza made in England

Fascinoso, talentuoso ed intrigante attore britannico, lineamenti marcati ed espressione perennemente corrucciata, molto versatile, dote che proviene dalla sua lunga esperienza teatrale. L’action ed il thriller i suoi cavalli di battaglia, ma ha dimostrato di sapersi destreggiare bene anche con la commedia ed il romance.

Clive Owen nasce a Coventry (Inghilterra) il 3 Ottobre 1962, il padre Jess, cantante country, abbandona la famiglia quando Clive ha solo tre anni, cresciuto dalla madre e dal patrigno, il futuro attore si interesserà alla recitazione dopo una sua partecipazione ad un recital. Nel 1984 Owen si diploma alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra.

Scopri di più