La cosa: Carpenter vs. Hollywood

In principio c’era un piccolo cult di fantascienza anni ’50, La cosa da un altro mondo di Howard Hawks e Christian Nyby, una pellicola che ancora oggi gode di una certa atmosfera. Carpenter ha sempre amato questo film, profondamente, visceralmente e ne ha fatto una rilettura tesa e paranoica.

Certo che girare questo film è stato per Carpenter un vero tour de force produttivo, il cast è funzionale e convincente, su tutti l’attore feticcio di Carpenter il grande Kurt Russell, qui al top delle sue interpretazioni, minimalista  e coinvolgente, poi ottimi caratteristi di contorno e una landa di ghiaccio che sovrasta il microcosmo umano e alieno creato dal regista.

Scopri di più

Ambra Angiolini e Luca Argentero professori per un giorno

Come è ormai consuetudine, in attesa del Festival Internazionale del film di Roma edizione 2009 si inaugura l’evento dedicato alle scuole superiori Aspettando il Festival, giunto alla sua terza edizione e visto il notevole riscontro anche quest’anno si vedranno ospiti del mondo del cinema confrontarsi con il mondo della scuola.

Se gli anni precedenti nomi come Jodie Foster, Claudio Santamaria, Giovanni Veronesi e Sergio Castellitto hanno partecipato all’evento stavolta saranno due giovani promesse del cinema italiano,  Ambra Angiolini e Luca Argentero ad aprire le danze.

Scopri di più

Twilight: colonna sonora

Il mondo di Twilight come quello di ogni Blockbuster che si rispetti è ricco e variegato e va oltre ben oltre la pellicola, ci siamo occupati delle action figures e del merchandise legato a questo fenomeno nato in libreria, oggi vogliamo segnalarvi la colonna sonora del film che oltre alla parte prettamente strumentale affidata al compositore Carter Burwell autore degli score di Velvet Goldmine e de Il grande Lebowsky, offre una compilation di artisti vari a misura di teenager e non solo.

Nelle 12 tracce tutte darkeggianti e dai tratti romance, la hit dei Muse Supermassive Black Hole, la ballad scritta e cantata dall’attore protagonista Robert Pattinson Never think e la strumentale Bella’s lullaby di Carter Burwell. ricordiamo che con l’uscita del DVD prevista nei primi giorni d’Aprile una versione deluxe con DVD+colonna sonora+braccialetto+scatola portagioie e qualche sorpresa extra, niente male per una versione da collezione assolutamente imperdibile.

Scopri di più

B.A. Film Festival 2009: a Busto Arsizio il cinema di qualità italiano

Dal 28 Marzo al 4 Aprile 2009 a Busto Arsizio in provincia di Varese si terrà la settima edizione del prestigioso Busto Arsizio Film Festival. Scopo della manifestazione nata nel 2003 è valorizzare il cinema di qualità italiano, proporre laboratori e seminari in cui professionisti dell’industria cenmatografica si incontrino per un vicendevole e proficuo scambio creativo.

La manifestazione avrà diverse sfaccettature, dalla canonica sequela di anteprima italiane nella sezione Made in Italy anteprime, un concorso di sceneggiature per lungometraggi cinematografici, omaggi e retrospettive e quattro sezioni speciali:

Videoarte: opere di autori internazionali

Effetto cinema: video e documentari sul fare cinema

Giornate di cinema d’animazione: proiezioni e incontri

Scopri di più

12 Rounds: le dodici fatiche di John Cena

Il detective Danny Baxter (John Cena) sta per affrontare il peggior incubo della sua vita, un criminale decisamente fuori di testa ed in cerca di vendetta gli rapisce la ragazza e costringe il novello Ercole ad affrontare 12 fatiche, una serie di prove per le strade di New Orleans, che ne metteranno a rischio la vita in una escalation di tensione e rischio, premio per il superamento delle quali la salvezza della sua ragazza…forse.

Adrenalico, fracassone quanto basta e con un protagonista roccioso e carismatico, siamo di fronte all’ennesimo action confezionato per l’Home-video, oppure stavolta Renny Harlin, regista dotato e talentuoso, ma capace di cadute di stile notevoli vedi il suo The Covenant, darà nuovo vigore a questa adrenalinica, almeno sula carta, erculea sfida? Agli spettatori americani l’ardua sentenza, si perchè il film è in uscita negli States in questi giorni.

Scopri di più

The haunting in Connecticut: storie di fantasmi americani

Una famiglia è costretta per la malattia di uno dei figli a trasferirsi in una vecchia casa che è molto vicina alla clinica dove il ragazzo verrà sottoposto a periodiche sedute di chemioterapia. I primi giorni sembrano alquanto tranquilli la casa è un pò lugubre, ma tutta la famiglia fa in modo di adattarsi,

Qualcosa però sembra proprio non andare e strani accadimenti cominciano a turbare il già provato equilibrio familiare. La casa sembra infestata da strane e inquietanti presenze sovrannaturali e la loro presenza comincerà a manifestarsi in una escalation di apparizioni sempre più terrificanti…

Scopri di più

Weekend al cinema: Il caso dell’infedele Kiara, Cenci in Cina, Dall’altra parte del mare, I mostri oggi, Legami di sangue, Il primo giorno d’inverno, Push, Racconti incantati, Teza, Two Lovers

Nell’ultimo weekend del mese di marzo escono al cinema dieci film di cui ben sei italiani (sette se si conta Fortapasc annunciato settimana scorsa), Cenci in cina, Dall’altra parte del mare, Il caso dell’infedele Klara, Il primo giorno d’inverno, Legami di sangue e I mostri oggi. Solo quest’ultimo ha possibilità di ambire ad un buon incasso.

Tra i film stranieri, invece, troviamo Two Lovers, pellicola che segna l’addio al cinema di Joaquin Phoenix, il fantascientifico Push, la commedia blockbuster con Adam Sandler, Racconti incantati e il premiato ed acclamato Teza (vincitore del Gran Premio della Giuria e dell’Osella per la sceneggiatura a Venezia).

Andiamo a scoprire trame e protagonisti dei film in uscita questo weekend.

Scopri di più

Lindsay Lohan, Serinda Swan, Queen Latifah, Marvel, Sex and the city 2: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
La carriera di attrice di Lindsay Lohan sembra che sia arrivata al capolinea a causa della pessima fama che i siti web e le pagine di gossip le hanno creato. La sua ultima commedia Labor Pains non verrà fatta uscire al cinema, ma direttamente in tv e in home video!

Beau Garrett e Serinda Swan prenderanno parte a Tron 2.0 e saranno una sorta di sirene virtuali che cercheranno di indurre in tentazione chi si addentra senza autorizzazione nel cyberspazio controllato dal Master Control Program.

Scopri di più

Hollywood Fashion: dall’oriente con amore

Oggi ci occupiamo delle più belle attrici asiatiche di hollywood puntando l’attenzione sulle attrici orientali e cino-americane che in questi ultimi tempi stanno transitando sui set hollywoodiani richiestissime dai produttori così come i loro colleghi ed i registi Made in Hong Kong, l’ultimo grido in fatto di cinema.

La lista non è lunghissima, perchè i nomi non sono molti, ma sicuramente noti, iniziamo con l’attrice cino-americana Lucy Liu, bellissimo sguardo, predisposizione naturale per le arti marziali ed i film action, l’abbiamo potuta vedere splendida e autoironica nella trasposizione cinematografica della serie tv Charlie’s Angels, spietata killer accanto ad Antonio Banderas in Ballistic e cattivissima e sexy in completo sadomaso in Payback.

Scopri di più

Cenci in Cina, trailer e video backstage

Questa sera uscirà nelle sale del nostro Paese, Cenci in Cina, la commedia diretta da Marco Limberti.

Il film, di cui oggi dopo il salto vi offriamo il trailer e il backstage, narra la storia di Vittorio e Armando due amici di Prato, che lottano insieme per salvare la Gobbotex, l’azienda tessile di famiglia, che rischia di essere acquisita dalla signora cinese Li. Per trovare i soldi necessari i due uomini, dal carattere totalmente opposto, iniziano una caccia al tesoro per ritrovare i soldi nascosti dagli avi in vista dei tempi duri.

Scopri di più

I’ve Seen Films 2009 comunicati i nomi della giuria

Gli organizzatori dell’I’ve Seen Films-International Short Film Festival, ideato e patrocinato dall’attore Rutger Hauer, ha comunicato i nomi della giuria internazionale che valuterà e premierà le opere in concorso partecipanti all’evento.

Oltre allo stesso Hauer, della partita saranno, da Hollywood i registi Robert Rodriguez e Ridley Scott, a rappresentare invece il cinema europeo, il polacco Lech Majewsky, gli inglesi Jeremy Eynon e Bill Bristow, e per l’italia il regista Eugenio Cappuccio e la redattrice di Coming Soon Television Daniela Catelli.

Scopri di più

I bruttissimi: Glitter

Eccoci di fronte ad uno dei peggiori romance/musical mai girati, Glitter. La protagonista, la cantante Mariah Carey, con una discreta sequela di successi discografici alle spalle, commette l’errore che molte sue colleghe hanno fatto e continueranno a fare, pensare che essere delle buone interpreti di canzoni e delle dive del pop significa automaticamente essere delle buone attrici, alla faccia di studio, gavetta, recitazione e mostri sacri come Meryl Streep.

Il film invece che sfruttare l’immagine della popstar e contornarla di attori veri, una sceneggiatura solida, qualche ammiccamento ai classici romance di sempre ed affidare il tutto ad un regista di nome che possa confezionare la pellicola in modo da renderla perlomeno digeribile, la Carey ed i produttori che fanno? in un uno slancio di irrefrenabile megalomania appoggiano tutta la pellicola sulla neo-attrice, e lei accetta mettendosi al centro di tutto pensando di poter recitare da protagonista di punto in bianco, senza alcun supporto, a parte uno spaesato Terrence Howard (Four brothers, Iron Man) che sicuramente ad oggi ha rimosso quell’esperienza dalla sua mente e dal suo curriculum.

Scopri di più

A sangue freddo: la top five dei vampiri next-generation

Oggi facendo riferimento ad alcune classifiche in giro per il web e ai nostri gusti personali cerchiamo di stilare un mini-classifica dei vampiri più famosi e letali del nuovo millennio, ci limitiamo alle produzioni più recenti evitando di citare i grandi interpreti classici ormai vere icone come Bela Lugosi, Frank Langella o Cristopher Lee, per lasciare spazio alle nuove generazioni di giovani succhiasangue, quelli dannati, afffascinanti e dall’animo irrimediabilmente romance.

1-Lestat/Luis (Intervista con il vampiro) qui abbiamo una coppia di vampiri che rappresentano gli opposti versanti del dono oscuro, Tom cruise/Lestat malvagio fino al midollo ama profondamente il suo lavoro e lo fa con dedizione ed il povero Brad Pitt/Luis vittima di se stesso e di una scelta che ne ha decretato la dannazione eterna.

Scopri di più

Vin Diesel in game: quando il gioco si fa duro…

Durante la conferenza stampa tenutasi a Roma per la presentazione del film Fast and Furious- solo pezzi originali, la coppia d’attori protagonisti della movimentata pellicola action, Vin Diesel e Michelle Rodriguez, hanno palesato la loro grande passione per i videogames ed un genuino entusiasmo per un hobby, cosi l’ha definito lo stesso Diesel, che come lui appassiona milioni di persone sparse per il globo.

Così dopo aver citato il fortunato videogame per Xbox The Chronicles of Riddick: escape from Butcher Bay, in cui oltre all’entusiasmo dell’attore si erano riversate idee e concept che non si erano potuti sviluppare nella pellicola uscita nelle sale con approfondimenti sulla mitologia di Riddick e sul suo mondo, Diesel ha raccontato da dove arriva questa sua passione per il mondo dei videogames.

Scopri di più