Weekend al cinema: Outlander, Miss Marzo, La rivolta delle ex, Il superpoliziotto del supermercato

outlander

Il primo weekend di luglio offre solo quattro nuovi film, forse per dar maggior respiro a Transformers 2 e alle precedenti uscite, forse perché ormai è nota a tutti l’avversione tutta italiana alle sale cinematografiche in estate (non siamo mica in America!).

In attesa che arrivi Harry Potter e il principe mezzosangue, dunque, da oggi possiamo trovare: il fantascientifico scontro tra Alieni e Vichinghi di Outlander, la commedia brillante Il superpoliziotto del supermercato, che mesi fa ha sbancato i botteghini americani, la commedia romantica con Matthew McConaughey La rivolta delle Ex e la commedia giovanile Miss Marzo.

Andiamo a vedere insieme le trame e i protagonisti dei film che esordiranno quest’oggi al cinema.

Scopri di più

Dario Argento pensa a Profondo Rosso in 3D?

profondo-rosso

Anche il cinema italiano starebbe puntando al 3D: a quanto pare Dario Argento sarebbe pronto a girare il remake di Profondo Rosso, con la nuova tecnica tridimensionale, dopo aver visto il pubblico apprezzare San Valentino di Sangue 3D, tenendo conto di quanto ha incassato al botteghino.

Mentre Hollywood sta lavorando al remake di Suspiria (il film del cineasta italiano uscito nelle sale nel 1977), con la regia affidata a David Gordon Green, Dario Argento vorrebbe lavorare a Profondo rosso in prima persona.

Scopri di più

Frankie Justice: La genesi

immagine1Tutto ha inizio all’alba dei tempi con una misteriosa pergamena che sarà l’origine di una tecnica di arti marziali potentissima e di uno scontro mortale. Un maestro, due allievi, uno indirizzato verso il bene e la ricerca della saggezza, l’altro attratto dal male e dalla brama di potere…

Bisogna rendere merito al regista Matteo Tibiletti di aver realizzato un’opera divertente e ricca di citazioni, decisamente piu lunga della media dei cortometraggi fino ad oggi recensiti.

Tre parti per un totale di quasi venticinque minuti, durante i quali  si sciorinano citazioni da Ken Shiro, i kung fu-movie anni ’70, gli action americani, i gangster-movie, i fumetti, Quentin Tarantino e chi ne ha più ne metta.

Scopri di più

Karlovy Vary International Film Festival 2009: il cinema internazionale punta ad est

11807-festival-poster-2009Dal 3 all’11 Luglio 2009, la città termale di Karlovy Vary nella Repubblica Ceca, ospiterà la quarantaquattresima edizione del Karlovy Vary International Film Festival, prestigiosa manifestazione che anche quest’anno ospiterà attori, registi e presenterà molte pellicole che andranno dai canonici lungometraggi e corti sino ai documentari.

I premi saranno assegnati da una giuria internazionale e non mancherà il canonico premio del pubblico, tutti gli spettatori avranno la possibilità di giudicare tutte le categorie presenti al festival.

Tra le pellicole in concorso segnaliamo l’italiano Tutta colpa di Giuda di Davide Ferrario, mentre fuori concorso la proiezione della commedia musicale I Love Radio Rock di Richard Curtis e il dramma psicologico The greatest, con Pierce Brosnan e Susan Sarandon.

Scopri di più

Notting Hill: recensione

notting_hillIl libraio londinese Will Thacker (Hugh Grant), non sa che la sua vita sta per essere totalmente sconvolta dalla bella donna che è appena entrata nel suo negozio, la donna in questione è la famosa attrice hollywoodiana, Anna Scott (Julia Roberts).

Il loro primo e unico incontro si sarebbe limitato ad uno scambio di sguardi e battute imbarazzate, se non fosse che il destino riserva loro un ulteriore round amoroso con un incontro/scontro a base di succo d’arancia e una capatina a casa del bell’inglese per un galeotto cambio di vestiti.

Scoppierà così l’amore e la ricerca da parte di lei di una romantica storia normale e l’inevitabile finir di lui, per riflesso, su tutti i  tabloid e le tv inglesi , reggerà Will all’impatto mediatico del suo sentimento, o scapperà a gambe levate?

Scopri di più

D-Tox: recensione

d-tox1Jack Malloy (Sylvester Stallone) è un agente dell’FBI di Chicago a cui per ritorsione viene uccisa la moglie da uno spietato serial killer in cerca di visibilità, quest’ultimo verrà in seguito trovato morto e il caso sembrerà definitivamente archiviato, ma non il dolore, così Malloy andrà incontro ad una profonda crisi fatta di depressione e alcolismo, fino ad un inevitabile deriva suicida.

Salvato in extremis, con l’aiuto di un amico e collega, il detective Hendricks (Charles S.Dutton), Malloy deciderà di curarsi e passare un periodo di riabilitazione in una clinica molto particolare, un edificio isolato immerso nei gelidi ghiacci invernali del Wyoming, diretto dallo psichiatra John Mitchell (Kris Kristofferson) e che si occupa esclusivamente di poliziotti con situazioni psichiatriche borderline.

Mentre all’esterno una bufera di neve isolerà i partecipanti al gruppo, all’interno  pazienti e personale cominceranno a morire e Malloy capirà ben presto che il suo peggiore incubo sembra tornato

Scopri di più

Bruno, quattro scene inedite del film con Sacha Baron Cohen

bruno

Il 10 luglio è la data che segna il debutto cinematografico di Bruno, il film con l’irriverente Sacha Baron Cohen, nei panni di un modello giornalista austriaco omosessuale fashion.

Il film, a cui sono state tagliate per rispetto le scene con Michael Jackson, uscirà in Italia il 23 ottobre.

Dopo il salto potete godervi quattro nuove scene.

Scopri di più

Carriers, due trailer dell’horror spagnolo di Alex e David Pastor

carriers

Il 4 settembre nelle sale USA arriva Carriers, l’horror low budget, scritto e diretto dagli spagnoli Alex e David Pastor.

Il film, in cui recitano Christopher Meloni, Josh Berry, Jeremy Burnell, Brighid Fleming e Chris Pine, racconta la storia di quattro ragazzi che, mentre la popolazione mondiale viene sterminata da un virus letale, decidono di partire per il Messico per godersi l’ultima vacanza della vita, ma si ritrovano in un paesino a dover fare i conti con medici pazzi e bambini infetti.

Dopo il salto potete vedere due trailer.

Scopri di più

Il riccio, trailer internazionale del film di Mona Achache

il-riccio

Il 5 gennaio 2010 uscirà nelle sale italiane Il riccio (Le Hérisson), la commedia drammatica francese diretta da Mona Achache, tratta dal best seller L’eleganza del Riccio di Mauriel Barbery.

Dopo il salto potete vedere il trailer francese del film, interpretato da Josiane Balasko, Garance Le Guillermic e Togo Igawa, che farà il suo esordio questo weekend in patria.

Scopri di più

Piovono polpette secondo trailer internazionale

piovono-polpette

Il 18 settembre uscirà negli States Piovono Poplpette il film d’animazione diretto da Chris Miller, tratto dal libro di Judi Barrett Cloudy with a chance of meatballs, di cui vi abbiamo già mostrato il trailer italiano.

Dopo il salto potete vedere il nuovo trailer internazionale del film, che arriverà nelle nostre sale a dicembre.

Scopri di più

A-Team, Resident Evil 4, Asteroids, Predators

the-game

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Il rapper The Game (foto in apertura di post) potrebbe essere annunciato molto presto come interprete di B.A. Baracus, la parte che fu di Mr. T, in The A-Team, il film di Joe Carnahan tratto dalla famosissima serie televisiva degli anni ottanta, che la Fox vorrebbe portare al cinema entro l’11 giugno dell’anno prossimo.

Selma Blair e Giovanni Ribisi saranno i protagonisti di Columbus Circle, il thriller diretto da George Gallo, scritto in collaborazione con Kevin Pollack (che apparirà nel film). L’attrice sarà una ereditiera che indagata per un omicidio commesso nel suo palazzo, di cui si sta occupando un poliziotto (interpretato da Ribisi).

Scopri di più

E’ morto Karl Malden

streetssf5-hiSi è spento ieri, all’eta di 97 anni, l’attore Karl Malden, noto al grande pubblico per il premio Oscar conquistato per il ruolo di Mitch nel classico Un tram che si chiama desiderio di Elia Kazan, e per la serie tv Le strade di San Francisco dove venne affiancato da un giovanissimo Michael Douglas.

Una faccia da duro, particolarità fisica dovuta in parte al suo naso da pugile, rotto in gioventù, che ne fa un prezioso caratterista. La lunga carriera di Malden si snoda per un trentennio, dopo l’esordio nel 1940 in Non desiderare la donna d’altri, il suo periodo cinematografico lo vede recitare per grandi registi, con Elia Kazan in Fronte del porto, Afred Hitchcock in Io confesso e John Ford ne Il grande sentiero.

Scopri di più