Spider-Man, a dicembre debutta il musical firmato U2

Oltre cinquanta milioni di dollari, è questo il budget investito in Spider-man: Turn off the dark quello che potrebbe diventare il più costoso musical mai realizzato per Broadway che finalmente dopo molti rinvii ha finalmente una data di debutto ufficiale.

E’ di queste ore la notizia che l’allestimento teatrale dedicato al famoso supereroe Marvel debutterà il prossimo 21 dicembre in quel di Broadway, data più volte annunciata e rimandata per problemi nel reperire il budget necessario, infatti lo spettacolo avrebbe dovuto debuttare lo scorso anno in febbraio.

Scopri di più

Frasi da cinema, Watchmen

In un cupo 1985 alternativo dove Richard Nixon è ancora Presidente degli Stati Uniti e un orologio batte i rintocchi dell’imminente apocalisse nucleare, gli Watchmen un gruppo di supereroi in disarmo banditi da un decreto governativo, tornano in azione dopo che un membro del loro gruppo viene trovato ucciso.

Rorschach: Tutte le puttane e i politici leveranno lo sguardo gridando “salvaci!”… e io dall’alto gli sussurrerò: “no!”…Sotto di me, questa città, urla come un mattatoio pieno di bambini ritardati…Nessun compromesso, neanche di fronte all’Apocalisse!

Scopri di più

The Losers, colonna sonora

Oggi colonna sonora dedicata allo spy-action The Losers diretto dal francese Sylvain White, che adatta per lo schermo un fumetto della DC/Vertigo scritto da Andy Diggle e illustrato da Jock seguendo visivamente lo stile del fracassone remake A-Team di Joe Carnahan.

Lo score della pellicola è stato affidato all’eclettico John Ottman che oltre a comporre colonne sonore per alcuni cinefumetti di alto profilo come X-Men 2, Superman returns e i due capitoli de I Fantastici Quattro è anche montatore e regista (Urban legend: Final cut).

Dopo il salto troverete la track list completa dello score, la cover della compilation e due video musicali.

Scopri di più

The romantics, trailer

E’ stato rilasciato un nuovo trailer per The romantics, la commedia indipendente scritta e diretta da Galt Niederhoffer, con Katie Holmes, Anna Paquin, Josh Duhamel, …

Scopri di più

Skyline, teaser trailer

Il 12 novembre 2010 farà il suo esordio al cinema Skyline, il fantascientifico film dei fratelli Colin Strause e Greg Strause, con Eric Balfour, Scotti …

Scopri di più

Remake anche per Un lupo mannaro americano a Londra

Era solo questione di tempo affinchè anche il classico di John Landis Un lupo mannaro americano a Londra, per giunta  già finito nelle mire dei produttori nel 1997 con l’imbarazzante sequel non ufficiale Un lupo mannaro americano a Parigi, diventasse materiale da remake, e infatti ecco giungere news sulla messa in cantiere di un progetto curato dalla Dimension Film.

Sembra un’impresa davvero ardua, se non impraticabile ricreare oggi quell’intrigante miscela di black-humour, horror ed effetti speciali che trasformò il film di Landis in qualche anno in un vero e proprio cult, ma questo non ha certo fermato i produttori che hanno già reclutato uno sceneggiatore affidando lo script a Fernley Phillips che nel curriculum sfoggia il non proprio memorabile Number 23 prima incursione nel  thriller per l’attore Jim Carrey.

Scopri di più

Antonio Banderas, cinquanta candeline e Almodovar

Un’altro fascinoso cinquantenne va ad ingrossare le fila dei divi hollywoodiani, stiamo parlando di Antonio Banderas che ha compiuto ieri cinquant’anni e con 64 pellicole all’attivo e una carriera da sex-symbol non ha perso ne l’ironia, ne il fascino sornione da seduttore latino che l’ha visto esordire nel 1982 in Labirinto di passioni sotto la direzione del suo pigmalione Pedro Almodovar.

Seguiranno molte pellicole girate in patria di cui altre tre con Almodovar, La legge del desiderio (1987), Donne sull’orlo di una crisi di nervi (1988), e Legami! (1990), poi la partecipazione al film-documentario A letto con Madonna (1991) seguito da una serie di co-produzioni sino al debutto americano nel film premio Oscar Philadelphia al fianco di Tom Hanks e l’amore sul set del remake Too Much-Uno di troppo dove conoscerà la futura moglie e attuale compagna Melanie Griffith con la quale avrà una figlia.

Scopri di più

B-cult, Altri uomini

Oggi nella rubrica dedicata al cinema di genere e ai film che vale la pena di riscoprire tralasciamo i grandi B-movie di sempre per ospitare il crime tutto italiano Altri uomini, diretto negli anni ’90 dal regista e produttore Claudio Bonivento e che vedeva al fianco del protagonista Claudio Amendola un corposo cast di caratteristi poi passati in pianta stabile alla fiction, vedi Tony Sperandeo e Ricky Memphis, imitati poi dallo stesso Amendola in questo film davvero efficace e anni prima dell’involuzione catodica da Cesaroni.

Prima che Michele Placido raccontando le gesta della famigerata Banda della Magliana con il suo Romanzo criminale riportasse in auge il crime made in italy, Bonivento nel 1997 adatta per il grande schermo il libro Io, il Tebano scritto a quattro mani da Antonio Carlucci e Paolo Rossetti che racconta le gesta criminali di Angelo Epaminonda detto il Tebano, boss siciliano e primo pentito italiano che tra gli anni ’70 e ’80 si fece un nome nella malavita milanese.

Scopri di più

Un sogno per domani, recensione

L’undicenne Trevor McKinney (Haley Joel Osment) si ritrova un tema da svolgere davvero particolare assegnatogli dal suo professore di scienze sociali Eugene Simonet (Kevin Spacey), nel quale glki si chiede se il mondo in cui vive gli piace così com’è o se cambierebbe qualcosa.

Trevor non ha una vita molto facile, la madre Arlene (Helen Hunt) sempre al lavoro ha problemi di alcolismo con cui  combatte quotidianamente, a questo si aggiunge la mancanza di una figura paterna da cui prendere esempio, visto che il padre, un violento è latitante.

L’idea del professor Simonet spinge Trevor ad applicare una vera e propria formula, lui compie buone azioni verso delle persone chiedendo che queste a loro volta facciano lo stesso con altre tre persone, dandò così il via ad un’inarrestabile catena di solidarietà.

Scopri di più

Femme fatale, recensione

Durante un’attesa premiere al Festival di Cannes, un regista e la sua protagonista sfilano sul red carpet accompagnati da una splendida modella di diamanti vestita. La fotografa Laure Ash (Rebecca Romijn), in realta bellissima ed abile ladra di gioielli riesce a sedurre la modella e a rubare il prezioso abito/gioiello.

I complici di Laure vengono fermati e lei mentre tenta la fuga ha la fortuna di potersi sostituire ad una sosia passata a miglior vita e di cui assumerà l’identità, cogliendo la chance fornita dal destino di iniziare una nuova vita.

Purtroppo sette anni più tardi, Laure ora conosciuta come Lily Watts la moglie dell’ambasciatore americano a Parigi, si troverà a confrontarsi con un passato che non l’ha dimenticata e che si materializzerà nei suoi ex-complici in cerca di vendetta e in un fascinoso fotografo spagnolo che paparazzando la donna ne scoprirà connotati sin troppo familiari.

Scopri di più

Ethan Hawke in A late quartet, Reese Witherspoon sarà Peggy Lee, niente Don Chisciotte per Terry Gilliam e Robert Schwentke dirigerà Shadow Divers

Ancora qualche casting news e nuovi progetti per questo pomeriggio, iniziamo con Ethan Hawke che è il primo attore reclutato nel drammatico A late quartet dove l’attore sarà un egocentrico membro di un quartetto d’archi, che dopo venticinque anni di attività si troverà ad affrontare il dramma di uno dei musicisti del gruppo debilitato dal morbo di Parkinson.

Proseguiamo con l’attrice premio Oscar Reese Witherspoon che ha appena acquistato i diritti per portare sullo schermo la vita della cantante Jazz Peggy Lee. L’attrice che si è riservata il ruolo da protagonista vorrebbe coinvolgere nel progetto Nora Ephron, la regista di Insonnia d’amore dovrebbe occuparsi anche della sceneggiatura.

Scopri di più