Zombieland e Survival of the dead, l’horror finisce in DVD

Come si poteva facilmente prevedere mentre il piccolo schermo punta sul filone zombie con il promettente serial The Walking Dead prodotto dal Frank Darabont regista di Le ali della libertà e il mondo dei videogames sguazza nelle ansiogene dinamiche da survival-horror, in Italia l’horror continua a subire i problemi di una distribuzione che non sembra in grado di gestire e dare spazio ad un genere che vanta un bacino di spettatori e cultori davvero notevole.

Cosi se Giallo di Dario Argento ben si colloca in una distribuzione direct-to-video vista la qualità dell’opera, ci siamo ritrovati Romero relegato in pochissime sale con il suo Diary of the dead a cui è seguita l’uscita direct-to-video del successivo Survival of the dead presentato in concorso alla Mostra di Venezia e di contro film dalle ben poche pretese come Paranormal activity il cui battage pubblicitario è costato decisamente più del film stesso irrita non pochi spettatori e il tailandese Coming soon di davvero modesto valore trova una distribuzione pur nella povera programmazione estiva.

Scopri di più

Real Steel, foto dal set

Eccoci pronti ad aggiornarvi sulla produzione di Real Steel un adattamento di Shawn Levy tratto da un racconto di Richard Matheson che come il recente The Box, anche quest’ultimo tratto da un racconto dello scrittore, ha avuto una trasposizione televisiva nella serie Ai confini della realtà.

La storia ambientata in un futuro hi-tech racconta di Charlie e Max Kenton, padre e figlio undicenne che si cimentano con i combattimenti tra robot quando la boxe tra umani viene abolita e Charlie da pugile, si ritrova senza un lavoro ed è costretto a reinventarsi promoter d’incontri tra Robot.

Dopo il salto potrete dare un’occhiata alle immagini giunte dal set che vedono il protagonista Hugh Jackman, la co-protagonista femminile Evangeline Lilly e il set della Motor City Robot Boxing imponente arena per combattimenti allestita a Detroit presso il General Motor Renaissance Center. (foto sfx.com/Comingsoon.net)

Scopri di più

Sean Connery, mr. Bond compie ottant’anni

Il prossimo 25 agosto l’inossidabile Sean Connery spegne ottanta candeline un attore dal fascino senza tempo, da qualche tempo defilatosi dal grande schermo per godersi un meritato pensionamento, la sua ultima apparizione risale al 2006 nell’avventuroso cinefumetto La leggenda degli uomini straordinari che l’attore oltre ad interpretare ha anche co-prodotto.

Connery nasce il 25 agosto 1930 ad Edimburgo, dopo aver svolto svariati lavori che l’hanno visto bagnino, muratore e persino venditore di bare in un agenzia di pompe funebri, l’attore ha il suo primo ruolo a 22 anni in un musical, poi un terzo posto al concorso di Mr. Universo 1953 alcuni ruoli televisivi e finalmente nel 1962 la grande occasione con il ruolo dell’agente 007 James Bond che lo trasformò in un sex-symbol, ne decretò il lancio internazionle e divenne al contempo un bel fardello da portare.

Scopri di più

I soliti ignoti, recensione

Una squadra di sgangherati ladruncoli di mezza tacca grazie ad una fortunosa dritta scippata in carcere ad un compare detenuto e dalla chiacchiera facile pensa di organizzare un colpo ai danni di un’agenzia del Monte dei pegni, ma durante la spassosa pianificazione si renderanno conto di dover aprire una cassaforte e di non avere la competenza necessaria.

La banda formata dall’orfano Mario (Renato Salvatori), il fotografo con famiglia Tiberio (Marcello Mastroianni), il siciliano Ferribotte (Tiberio Murgia), l’anziano e affamatissimo Capannelle (Carlo Pisacane), e il pugile fallito Giuseppe Baiocchi (Vittorio Gassman) detto Peppe er Pantera, pensa bene di rivolgersi ad un esperto di cassaforti, il veterano Dante Cruciani (Totò), maestro dello scasso agli arresti domiciliari che si ricicla insegnante con lezioni di scasso ed effrazione.

Una volta appresi i rudimenti della tecnica da Cruciani toccherà a Mario il compito di sedurre e sottrarre le chiavi alla cameriera che lavora nell’appartamento adiacente all’agenzia in cui nottetempo la banda dovrà intrufolarsi, ma mentre l’operazione procede Cosimo (Memmo Carotenuto) l’ideatore del colpo ancora in prigione grazie ad un amnistia esce e si mette in cerca dei compari che lo hanno raggirato.

Scopri di più

Il dottor T e le donne, recensione

L’affascinante Dr. Sullivan Travis (Richard Gere) noto come il Dr. T è un affermato ginecologo che ha tra le sue clienti le donne più ricche del Texas. la vita del Dr. T sembra davvero un paradiso, circondato da donne facoltose che lo idolatrano, una bella moglie e una figlia che sta per sposarsi, cosa si può chiedere di più?

In realtà la vita ideale del medico sta per andare in frantumi quando l’universo femminile che sino a quel momento lo ha coccolato in una sorta di ovattata e rassicurante dimensione femminina all’ennesima potenza comincia a mostrare inevitabili crepe esistenziali, la moglie Kate (Farrah Fawcett) dopo un crollo nervoso è costretta ad un ricovero in un istituto psichiatrico, la figlia maggiore Dee Dee (Kate Hudson) vicina al matrimonio nasconde la sua omosessualità e il sentimento provato per la sua damigella d’onore, mentre la minore Connie (Tara Reid) è ossessionata da paranoiche teorie complottiste.

Se questo non bastasse il Dr. T deve vedersela anche con una segretaria inesorabilmente infatuata e una sorella avvocatessa impicciona e in questo caos l’unica oasi di tranquillità sembra essere Bree (Helen Hunt) un’istruttrice di golf capace di regalargli qualche attimo di serenità.

Scopri di più

Dogma, gadget & merchandise

Oggi abbiamo selezionato per voi del merchandise davvero strepitoso, si tratta di gadget esclusivi dedicati al film Dogma, per chi non ne avesse sentito parlare si tratta del quarto film del filmaker indipendente Kevin Smith, regista di Clerks-commessi e del recente Poliziotti fuori-due sbirri a piede libero e interprete del personaggio di Silent Bob che insieme al compagno scansafatiche Jay (Jason Mewes) appare in diversi film tra cui il terzo capitolo della serie thriller-horror Scream.

In Dogma Matt Damon e Ben Affleck sono due angeli ribelli esiliati da Dio nel Wisconsin che cercano un escamotage per tornare di straforo in Paradiso dimostrando così la fallibilità di Dio. Nel cast oltre ai due protagonsiti compaiono Jay & Silent Bob, Alan Rickman, Linda Fiorentino, Chris Rock, Salma Hayek, Stan Lee e la cantante Alanis Morrisette nel ruolo dell’Altissimo/a.

Dopo il salto troverete  una galleria fotografica con il merchandise ufficiale dedicato a questo dissacrante ed ironico cult. Buon proseguimento.

Scopri di più

Outcast, trailer

Questo inverno arriverà nelle sale Outcast, l’horror scritto e diretto da Colm McCarthy, con James Nesbitt, Niall Bruton, James Cosmo, Hanna Stanbridge, Katie Dicki e …

Scopri di più

How do you know, trailer

Il 17 dicembre uscirà nei cinema americani How do you know, la commedia romantica di James L. Brooks, con Paul Rudd, Jack Nicholson, Reese Witherspoon, …

Scopri di più

Eve Hewson in This must be the place, Riley Keough in Mad Max: Fury Road, Landis prepara Chronicles e niente Spiderman per Christoph Waltz

Ancora un bel carico di casting news per questo pomeriggio, iniziamo  con Eve Hewson, figlia di Bono Vox che affiancherà Sean Penn e Frances McDormand in This must be a place black-comedy a tinte thriller di Paolo Sorrentino, co-produzione internazionale che racconterà di un ex-star della musica in cerca di un criminale nazista rifugiatosi negli States, reo di aver in tempo di guerra torturato il padre.

Ed ora occupiamoci di un’altra attrice in erba, si tratta di Riley Keough nipote nientemeno che di Elvis Presley che è in trattative per un ruolo nel sequel Mad Max: Road Fury, l’attrice dovrebbe vestrire i panni di una delle Cinque mogli, gruppo di donne a cui il protagonista dovrebbe far da guardia del corpo.

Scopri di più