Mordimi, tre video dal set

Quale miglior saga da grande schermo poteva diventare il bersaglio di una parodia alla Scary Movie se non Twilight, così i realizzatori di Treciento-chi l’ha duro…la vince ed Epic Movie escono mercoledì prossimo negli States con Vampires Suck che da noi arriverà in settembre con il titolo di Mordimi.

Naturalmente i registi Jason Friedberg e Aaron Seltzer che co-dirigeranno questo spoof-movie oltre alla saga della Meyer, prenderanno di mira anche blockbuster come Alice in Wonderland di Burton e serial tv come Buffy-L’mmazzavampiri e l’acclamato Glee, senza risparmiare qualche star della musica come la trasgressiva Lady Gaga.

Dopo il salto grazie a Trailer Addict vi proponiamo tre video dal backstage del film. Buona visione.

Scopri di più

January Jones in X-Men: First Class, Rodriguez tratta per Deadpool, Max Von Sydow per Uomini che odiano le donne e Robert De Niro in Manuale d’amore 3?

Anche oggi i casting per le produzioni statunitensi sono in gran fermento quindi vediamo cosa ci arriva dal web iniziando con January Jones, l’attrice e modella apparsa di recente nella comedy musicale I Love Radio Rock e nella pluripremiata serie tv Mad Men nei panni di Betty Draper è ufficialmente nel cast del prequel X-Men: First Class, la Jones sarà Emma Frost alias La regina Bianca splendida e potente mutante telepate.

Sono ancora in corso le trattative del regista Robert Rodriguez per girare lo spin-off dedicato al mondo dei mutanti Deadpool costola del cinefumetto Wolverine. L’interesse del regista di origini messicane per il progetto è comunque ufficiale e la risposta dovrebbe giungere in settembre, quindi non resta che attendere ed incrociare le dita visto che Rodriguez parlando al Los Angeles Times ha definito personaggio e script grandiosi.

Scopri di più

The Horror Zone, speciale maschere horror

Oggi dedichiamo lo spazio-horror ad un’azienda inglese che ha fatto della sua macabra creatività un marchio di fabbrica, stiamo parlando della Rubber Gorilla che con il suo boss Neal Harvey ha saputo specializzarsi in maschere in lattice a tematica horror di altissima qualità, ma soprattutto basato su materiale e concept originale.

Basta dare una scorsa al vasto materiale creato per rendersi conto della qualità cinematografica delle realizzazioni, che vengono supportate anche da cortometraggi realizzati appositamente per mostrare su schermo le potenzialità orrorifiche di queste creazioni made in england che ormai sono diventate un vero must per festività come Halloween e per i collezionisti di gadget horror.

Scopri di più

Io non ho paura, recensione

Il piccolo Michele (Giuseppe Cristiano) è un ragazzino di dieci anni che vive un’infanzia condivisa con molti altri suoi coetanei che abitano piccoli paesini del sud italia con giochi all’aria perta, biricchinate condivise con la sorellina e un padre spesso assente a causa di un lavoro da camionista che lo porta spesso lontano da casa.

La vita di Michele sarà sconvolta da una terribile scoperta fatta per puro caso mentre insieme alla sorella ed alcuni amici gioca nei pressi di una casa diroccata, all’interno di un buco Michele scorge un ragazzino che vive segregato divenuto quasi cieco a causa dell’oscurità perenne che lo avvolge, dopo un primo e comprensibile spavento Michele tornerà dal ragazzino e instaurerà un legame con il piccolo prigioniero, portandogli acqua e cibo e tenendogli compagnia.

La verità ben presto però verrà a galla con tutto il suo carico di orrore, il ragazzino è Filippo Carducci vittima di un sequestro avvenuto nel nord italia di cui il padre di Michele è complice, l’arrivo in paese della banda di sequestratori intenzionati ad eliminare l’ormai scomodo ostaggio scatenerà la reazione di Michele e sarà l’anticamera di una tragedia annunciata.

Scopri di più

Vanishing on 7th Street, trailer

Al Toronto Film Festival verrà presentato in anteprima mondiale Vanishing on 7th Street l’horror diretto da Brad Anderson, con Hayden Christensen, Thandie Newton, John Leguizamo …

Scopri di più

Monsters, nuovo trailer

Il 24 settembre uscirà nei cinema inglesi Monsters, il thriller scritto e diretto da Gareth Edwards, con Scott McNairy e Whitney Ables, che racconta la …

Scopri di più

Empires of the deep, I pirati dei Caraibi ispirano la Cina

La Cina tenta il colpo grosso con l’entertainment cinematografico d’alto profilo mettendo in cantiere il fantasy Empires of the deep, un kolossal internazionale in 3D con un cast prevalentemente americano e girato in inglese.

L’ambizioso produttore Jon Jiang ha le idee molto chiare, un kolossal che misceli l’impatto scenografico di due campioni d’incassi made in USA come la quadrilogia de I pirati dei Caraibi e il blockbuster in 3D Avatar di James Cameron, con l’aggiunta di una ben pianificata e capillare distribuzione internazionale, si parla di 160 paesi in cui verrà distribuita la pellicola.

Scopri di più

Rooney Mara sarà Lisbeth Salander, Oliver Platt e Rose Byrne in X-Men: First class e Hugh Jackman lascia Avon Man per Wolverine 2

Casting news d’alto profilo ques’oggi, finalmente svelato il nome della protagonista del remake americano di Uomini che odiano le donne di David Fincher che molto probabilmente come la versione svedese diventerà una trilogia. E’ stato una sorta di parto la scelta che alla fine ha visto scartate le più note Natalie Portman, Ellen Page e Scarlett Johansson, in favore della misconosciuta Rooney Mara apparsa nel recente reboot di Nightmare e che vedremo anche in The Social Network sempre di Fincher.

Ancora due new-entry, stavolta non mutanti, per il prequel X-Men: First Class di Matthew Vaughn, la prima è la bella Rose Byrne intensa co-protagonista insieme a Glenn Close nel legal-drama televisivo Damages, la Byrne potrebbe, usiamo il condizionale perchè per lei sono ancora in corso le trattative, vestire i panni della dottoressa Moira MacTaggert scienziata esperta in genetica e mutazioni, mentre è ufficiale invece il reclutamento del simpatico Oliver Platt nei panni di un non ben identificato e misterioso agente governativo.

Scopri di più

Hollow, cortometraggio

Oggi per lo spazio dedicato ai cortometraggi vi segnaliamo Hollow, un cortometraggio realizzato da Fabio D’Orta, talentuoso filmaker che riesce a rimaneggiare con particolare creatività le immagini, una sorta di manipolazione creativa che miscela tecniche d’animazione di ultima generazione e tecniche più classiche, che comprendono modellini ed attori in riprese live-action, il tutto miscelato con un montaggio ed un ritmo tipico dei videoclip ed una fotografia che vira il colore in una sorta di marchio di fabbrica che ritroviamo in svariati suoi lavori.

Hollow ci porta in un non ben precisato futuro o passato da suggestioni urbane postapocalittiche, tutto è degradazione e il silenzio regna sovrano sul solitario protagonista che si aggira tra fatiscenti corridoi e lugubri magazzini, ma l’uomo non sa che presto scoprirà per puro caso meraviglie inenarrabili sepolte dalla memoria.

Scopri di più

Il prescelto, recensione

Il poliziotto Edward Malus (Nicolas Cage) si reca sull’isola di Summerisle dopo aver ricevuto una chiamata dalla sua ex che gli chiede aiuto per ritrovare la figlia che sembra essere scomparsa nel nulla.

Edward giunto sull’isola scoprirà che su tutta la popolazione vige un’ambigua legge matriarcale rappresentata dall’anziana sorella Summerisle (Ellen Burstyn) che protegge e guida la popolazione femminile sottomettendo quella maschile, quest’ultima utilizzata come forza-lavoro, proprio come accade in un alveare.

Api e miele sono la risorsa economica che permette alla comunità di sopravvivere e la sonnolenza in cui è calata la popolazione verrà disturbata dalle domande di Malus visto come un forestiero e un pericolo per l’equilibrio della comunità, ma l’uomo scoperta che la ragazza scomparsa è sua figlia e visto l’invalicabile muro di gomma cui si trova di fronte, deciderà di rendere la sua indagine più aggressiva.

Scopri di più

Panarea, recensione

La splendida e assolata Panarea diventa palcoscenico di amorazzi, flirt estivi e disavventure amorose sotto lo sguardo vigile del DJ Capitan Cook testimone/narratore di un’estate tipo nella modaiola isola delle Eolie.

Troveremo così una galleria di varia gioventù tra fotoromanzo rosa e rivista gossippara, due sorelle Claudia e Maria si contendono il piacione Enrico per gli amici Sandokan, il famigerato Pancrazio soprannominato Pisellone pur di stare vicino al suo primo e unico amore, l’amica d’infanzia Simona, si presta a far ingelosire l’ex-ragazzo di lei.

Poi ci sono il figlio di papà Giorgio, che si lascia traviare dal suo cameriere e organizza un festino nella casa paterna non appena il genitore si allontana per qualche giorno e la coppia di sciupafemmine professionisti Riccardo e Luca che si sfidano senza esclusione di colpi per conquistare Alessandra, la bellona di turno in vacanza che subirà una pressante corte dai due playboy d’assalto.

Scopri di più

Michael Douglas ha un tumore alla gola

L’attore Michael Douglas ha comunicato alla stampa di avere un tumore alla gola, così ha dichiarato il suo portavoce alla rivista People, annunciando per l’attore otto settimane di chemioterapia e radiazioni.

Douglas figlio del divo Kirk Douglas, sposato dal 2000 con l’attrice Catherine Zeta-Jones e con all’attivo due premi Oscar, uno da produttore nel 1975 per il film Qualcuno volò sul nido del cuculo, il secondo come miglior attore protagonista per il suo Gordon Gekko in Wall Street, è di recente tornato sul set con Oliver Stone per girare Wall Street: Il denaro non muore mai, sequel proprio del film che nel 1987 gli aveva regalato l’Oscar.

Scopri di più

Devil, trailer italiano

Il 12 novembre arriverà in Italia Devil, il primo capitolo della trilogia horror The Night Chronicles scritta e prodotta da M. Night Shyamalan, diretto da …

Scopri di più