The Tourist, trailer

E’ stato rilasciato il primo trailer ufficiale di The Tourist, il thriller spionistico diretto da Florian Henckel Von Donnersmarck, con Angelina Jolie, Johnny Depp, Paul …

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte I: le immagini del film

Oggi vi proponiamo una ricca gallerie fotografica con sequenze tratte da Harry Potter e i doni della morte, la prima parte del settimo e ultimo capitolo della saga cinematografica tratto dalla famosa serie di libri fantasy scritti dall’autrice inglese J.K. Rowling.

La saga di Harry Potter si è guadagnata in sei film il titolo di franchise più lucroso della storia del cinema, incassando oltre 5 miliardi di dollari e battendo classici intramontabili come Star Wars e la serie di James Bond.

Prima di lasciarvi alle immagini dopo il salto una curiosità, nel frame del trailer ufficiale in cui compare Hermione armata di bacchetta è stato rimosso il sangue che nella sequenza le imbratta le mani e che potrete vedere nell’immagine che vi proponiamo nella galleria fotografica.

Scopri di più

L’ultimo dominatore dell’aria: t-shirt e videogioco ufficiale

Torniamo ad occuparci dell’imminente L’ultimo dominatore dell’aria, spettacolare mix di arti marziali e fantasy tratto da una serie animata di grande successo e che il regista M. Night Shyamalan ha deciso di adattare per il grande schermo, utilizzando sofisticati e iperrealistici effetti speciali con l’aggiunta di un 3D di ultima generazione.

Naturalmente il franchise gode di una certa popolarità grazie alla serie d’animazione e quindi il merchandise che ha accompagnato l’uscita del film ha trovato terreno fertile grazie ad una serie di t-shirt con simboli elementali e un videogame affidato agli stessi sviluppatori che hanno curato la trasposizione videoludica della serie animata, che in questo caso hanno sfornato un picchiaduro che sfoggia interattività con gli elementi dello sfondo, poteri elementali a iosa e la possibilità di impersonare a scelta l’Avatar Aang o il principe Zuko.

Dopo il salto vi proponiamo una galleria fotografica con alcune t-shirt e screenshot del videogioco e due video, uno con il trailer del videogame ufficiale e l’altro con un’esibizione live di arti marziali organizzata per la promozione del film.

Scopri di più

E’ morta Caterina Boratto

Si è spenta ieri all’eta di 95 anni l’attrice italiana Caterina Boratto, nota per aver interpretato molte pellicole del cosiddetto cinema dei telefoni bianchi e che debuttò nel lontano 1937 nel film Vivere! di Guido Brignone accanto al tenore Tito Schipa.

Caterina Boratto nasce a Torino il 15 marzo 1915, dopo il debutto la ritroveremo ancora sotto la guida del regista Guido Brignone in Romanzo di un giovane povero (1942) al fianco di Amedeo Nazzari e Paolo Stoppa, per poi confrontarsi l’anno dopo con Anna Magnani in Campo de’ fiori di Mario Bonnard.

Scopri di più

Intercambio, cortometraggio

Oggi per lo spazio cortometraggi vi segnaliamo Intercambio, corto girato a quattro mani da Antonello Novellino e Antonio Quintanillla che ha ricevuto moltissimi riconoscimenti, tra questi cinque premi all’ultima edizione del festival Il giardino dei corti di Avellino, tra cui miglior regia, miglior fotografia e premio del pubblico.

In un Spagna sotto il giogo della dittatura si continua ad affamare la popolazione, in un piccolo paese di contadini la fame imperversa e i continui sequestri di grano e bestiame hanno portato gli abitanti sull’orlo di una consapevole follia, che li porterà ad intraprendere una strada da cui non vi è ritorno in nome della sopravvivenza, ripercorrendo ancestrali tradizioni che riportano alla luce oscure epoche di mostruosa disperazione.

Scopri di più

Flash Gordon, le action figures

Oggi vi proponiamo due set di action figures che ci daranno l’occasione di rispolverare il cinefumetto anni ’80 Flash Gordon di Mike Hodges regista del secondo capitolo della saga di Omen, che portò sullo schermo una produzione fastosa e ultrakitsch targata Dino De Laurentiis, con un cast notevole e una colonna sonora memorabile firmata dalla band inglese dei Queen.

Il film a parte l’Inghilterra, paese di origine, non ebbe il successo sperato, oggi rivalutato è per molti un cult, il film ci regala comunque un villain d’alto profilo come il Ming di Max Von Sydow, che ritroveremo in una versione orientaleggiante nel Lo Pan di Grosso guaio a Chinatown di Carpenter e scenografie e costumi che regalano alla messinscena un fumettoso stile camp.

Dopo il salto i due set di figures basate su design del famoso disegnatore della D.C. Alex Ross, con Ming (Max Von Sydow), Flash Gordon (Sam J. Jones) anche con tenuta da baseball, Dale Arden (Melody Anderson) con doppio abito, il principe Barin (Timothy Dalton) e il perfido Klytus in versione standard e special edition. Tutte le figures sono articolate, accessoriate e misurano circa 17 cm.

Scopri di più

Let me in, le foto del remake americano

Era praticamente impossibile che il sorprendente Lasciami entrare, piccolo gioiello svedese del regista Tomas Alfredson, che esplorava il vampire-movie attraverso la delicata storia d’amicizia tra un introverso adolescente ed una giovane vampira, potesse sfuggire alle imperanti leggi dello showbiz d’oltreoceano e diventare materia da remake.

Oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica con immagini tratte da Let me in, il regista Matt Reeves collaboratore di JJ Abrams con il quale ha creato il serial Felicity e diretto Cloverfield, si è basato sul romanzo originale di John Ajvide Lindqvist e in parte alla pellicola di Alfredson per questo rifacimento.

Dopo il salto immagini con i tre protagonisti della pellicola, la giovanissima e talentuosa Chloë Grace Moretz veterana da remake già apparsa in Amityvivlle Horror e The Eye, Kodi Smith-McPhee co-protagonista accanto a Viggo Mortensen nel dramma post-apocalittico The Road e Richard Jenkins, nominato agli Oscar per L’ospite inatteso di Thomas McCarthy.

Scopri di più

Mordimi-Vampire Suck, recensione in anteprima

La dolce, introversa e un pò sfigata Becca Crane (Jenn Proske) si trasferisce dal padre, sceriffo in una piccola cittadina in cui da qualche tempo accadono strani omicidi, sarà molto dura per lei ambientarsi nella nuova scuola tra compagne che sembrano uscite da Gossip Girl e qualche vampiro che tenta di farle la festa.

Unica luce in tanto buio è Edward Sullen (Matt Lanter), un misterioso e affascinante compagno di scuola con cui Becca sembra trovare da subito un feeling, unico piccolo particolare è che Edward è un vampiro, nulla di grave tanto Becca trova tutto ciò decisamente fico.

Becca nel tornare in città riallaccia i rapporti anche con l’amico d’infanzia Jacob (Chris Riggi) nativo americano, ipertricotico mutaforma e da sempre perdutamente innamorato di lei, anche se il cuore di Becca appartiene a Edward, che dopo averla salvata dalla sua famiglia che intendeva trasformarla nella portata principale di una cenetta casalinga, la lascia sentendosi incapace di proteggerla.

Scopri di più

Russell Crowe in The Man with the Iron Fists, nuovi progetti per Joel Schumacher, Terry Jones e Andy Fickman

Russell Crowe sarà coprotagonista di The Man with the Iron Fists, l’action a colpi di Kung Fu scritto, diretto e interpretato dal rapper RZA, ambientato nella Cina feudale.

Terry Jones scriverà insieme a Gavin Scott per la White Phoenix Pictures una commedia intitolata Absolutely Anything, che narrerà di un inglese alle prese con gli alieni e con un cane parlante. John Olvier sarà il protagonista del film, mentre Robin Williams potrebbe prestare la sua voce al cane.

Scopri di più

Kevin Pollack in Red State, Lauren Ambrose in Wanderlust, Scott Speedman in The Moth Diaries, Sam Riley in A Dead Man in Deptford

Kevin Pollack potrebbe partecipare a Red State, l’horror diretto da Kevin Smith, ispirata alla Chiesa Battista di Westboro e al suo pastore Fred Phelps (che sarà interpretato da Michael Parks). Le riprese del film, in cui reciteranno anche Dermot Mulroney, Stephen Root, Kyle Gallner, Michael Angarano e Melissa Leo, dovrebbero iniziare tra sette giorni.

Scott Speedman è entrato a far parte del cast di The Moth Diaries, il gothic horror di Mary Harron, basato sull’omonimo romanzo di Rachel Klein, che racconta di una studentessa di una scuola privata che si innamora del suo professore di inglese. Nel cast anche Lily Cole, Sarah Gordon e Sarah Bolger.

Scopri di più

Benvenuti al sud: trailer, poster, sinossi e foto

Il primo ottobre Medusa distribuirà al cinema Benvenuti al sud, la commedia girata in provincia di Salerno (a Castellabate, parte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano), prodotto da Cattleya, diretta da Luca Miniero, remake italiano del francese Bienvenue chez le Ch’tis, interpretata da Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro e Valentina Lodovini,  supportati da Nando Paone, Giacomo Rizzo, Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi.

Oggi vi mostriamo la locandina e il trailer ufficiale, vi proponiamo la sinossi ufficiale (che trovate dopo il salto) e vi invitiamo a provare il game online su Facebook (formato da quattro prove di abilità che vuole promuovere lo spirito del film, ovvero sdrammatizzare le differenze tra nord e sud e mettere alla berlina gli stereotipi e i luoghi comuni).

Scopri di più

The Hobbit sarà girato il prossimo anno?

Condizionale e punto di domanda sono ormai d’obbligo nei titoli riguardanti la telenovela legata al travagliato progetto The Hobbit, problemi di budget legati alla crisi MGM, registi che vanno e vengono, casting news azzardate, qualche defezione e tante promesse ogni volta irrimediabilmente deluse, a cui si aggiunge anche una recente burla ad opera di un sito che millantava il prequel in un futuristico formato 4D.

Ed eccoci all’ultima dichiarazione che arriva dal veterano Ian McKellen, conosciuto nella Terra di Mezzo come il saggio Gandalf il bianco, che in un’intervista riportata dal prestigioso magazine americano Empire azzarda addirittura una data per l’inizio delle riprese che dovrebbe essere gennaio o perlomeno nei primi mesi del 2011, considerando che l’attore aveva minacciato di abbandonare il progetto se non si fosse pianificato un inizio riprese, la news arriva senza dubbio dai piani alti.

Scopri di più

B-cult, My little eye

Oggi per i film da riscoprire vi proponiamo il thriller-horror inglese My little eye, che ci ripropone in chiave ansiogena i meccanismi da reality show del famigerato Grande fratello, che ritroveremo rielaborati successivamente sia nell’horror Hostel di Eli Roth, che più recentemente in formato televisivo per il serial Persons Unknown.

Cinque concorrenti in una casa isolata, spiati da una moltitudine di telecamere che mandano il loro tran tran quotidiano in rete, il premio è ghiotto, un milione di dollari a chi resisterà sei mesi senza abbandonare il gioco. Superati indenni quasi tutto lo show, durante gli ultimi giorni di permanenza l’onnisciente Grande fratello comincia ad usare la paura per convincere i ragazzi a lasciare la casa, fino al cruento e inaspettato gran finale dove la nomination è definitiva.

Scopri di più

Resident evil Afterlife 3D, colonna sonora

Oggi colonna sonora dedicata a Resident Evil: Afterlife, quarto capitolo della fortunata saga videoludica che approda al cinema in un modaiolo formato 3D e con il regista Paul WS Anderson che riprende la regia dopo due capitoli da produttore.

Lo score è affidato all’eclettico Tomandandy musicista e produttore di eventi multimediali che vanta prestigiose collaborazioni con Lou Reed, Peter Gabriel e Oliver Stone, nonchè colonne sonore per videogames e grande schermo, tra queste ultime il remake de Le colline hanno gli occhi, l’horror The Covenant e il thriller The Strangers.

Dopo il salto come di consueto  compilation, cover e due clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più