Due date, nuovo trailer

Il 5 novembre uscirà in america Due date, la nuova commedia diretta da Todd Phillips, con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Jamie Foxx …

Scopri di più

Casino Jack, trailer

A dicembre uscirà negli States Casino Jack, il drammatico diretto da George Hickenlooper, con Kevin Spacey, Babby Pepper, Kelly Preston, Jon Lovitz, Graham Green, Rachelle …

Scopri di più

10 cinepanettoni fuori stagione: il meglio dei fratelli Vanzina

Visto che a forza di indigesti cinepanettoni, imbarazzanti thriller all’amatriciana e pruriginose biopic, i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina ci hanno dato tanto gustoso materiale per la nostra rubrica I bruttissimi, ci sembrava giusto dedicare spazio a quei film diretti dalla coppia di cineasti romani che andrebbero rivalutati o che comunque contengono un appeal che va oltre il nazionalpopolare e il trivio sbanca-botteghino.

Intendiamoci siamo lontani anni luce dai capolavori della commedia all’italiana che fu, quella di Monicelli, Risi e Comencini tanto per intenderci, la cui eredità i reucci da cinepanettone hanno contribuito in questi ultimi anni a dilapidare, creando come effetto collaterale la riscoperta e rivalutazione della commedia italiana anni’80 snobbata dalla critica e quest’anno sdoganata nientemeno che nella prestigiosa cornice della Mostra del cinema di Venezia, con tanto di festivaliera retrospettiva.

Scopri di più

Festival di Venezia, Bondi selezionerà la giuria?

Sembra proprio che la mancanza di film italiani alla cerimonia di premiazione dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia proprio non si riesca a metabolizzare, così dopo le polemiche e la movimentata conferenza stampa finale con un colorito scambio di convenevoli tra giornalisti e il presidente di giuria Quentin Tarantino, arrivano le dichiarazioni del Ministro Sandro Bondi a gettare benzina sul fuoco.

Il Ministro dei Beni e delle Attività culturali ha rilasciato un’intervista a Panorama in cui polemizza su Tarantino:

Scopri di più

Caos calmo, recensione

Pietro Paladini (Nanni Moretti) non riesce a superare un’empasse emotiva nata da un episodio che che lo ha visto salvare una vita mentre la sua compagna perdeva la sua, all’uomo rimane Claudia (Blu Yoshimi), una figlia di dieci anni su cui riversare il sostegno e la protezione che non è riuscito a dare alla moglie, una situazione che lentamente lo porta in una sorta di consapevole oblio in cui le idee non riescono ad avere un senso compiuto e in cui l’unico punto di riferimento e certezza diventa propria la piccola Claudia.

Pietro si ritrova così a promettere alla figlioletta di aspettarla tutti i giorni su una panchina di fronte alla scuola, tutto il tempo delle lezioni, così che alla sua uscita lei possa sempre trovarlo lì, così da diventare una costante per la piccola che non dovrà mai più aver paura che nel momento del bisogno lui non ci sia.

Così quella panchina e un piccolo bar in quello scampolo di verde diventeranno l’universo di Pietro in cui la sua mente vagherà senza meta tra un passante e l’altro, non tanto alla ricerca di risposte, quanto in attesa che la realtà torni ad essere quel minimamente tollerabile da poter essere vissuta.

Scopri di più

I bruttissimi, Miliardi


Dopo un doveroso ringraziamento ai fratelli Vanzina per il materiale fornito, oggi vi proponiamo Miliardi, pellicola che fa il verso a storiche e blasonate soap americane come Dallas, Dinasty e Falcon Crest per raccontarci dell’ambizioso piano del nipote di un magnate finito in coma e senza eredi, che punta alla conquista del patrimonio di famiglia tra intrighi all’amatriciana e recitazione da brividi.

Protagonista di questa pellicola che insieme a Via Montenapoleone e a I miei primi quarant’anni fa parte artisticamente parlando, del periodo lusso, fuoriserie e modelle della coppia di cineasti romani, il mai troppo sopravvalutato Billy Zane, in seguito scampato sia al disastro del Titanic che alla tutina dell’uomo mascherato, che in questo caso sfoggia una fissità da villain consumato, mentre complotta per la sua subdola scalata al potere (qui ci vorrebbe una risata da supercattivo da fumetto, ma passiamo oltre).

Scopri di più

Olivia Wilde in The Change-Up, Ron Perlman in Drive, Jennifer Garner in Better Live Through Chemistry

Olivia Wilde reciterà a fianco di Ryan Reynolds e Jason Bateman in The Change-Up, la commedia scritta da John Lucas e Scott Moore, diretta da David Dobikn che ruota attorno allo scambio di corpo tra un padre di famiglia e uno scansafatiche. L’attrice sarà la moglie del padre di famiglia.

Ron Perlman è entrato a far parte del cast di Drive, il film del danese Nicolas Winding Refn, che si inizierà a girare a Los Angeles alla fine di questo mese.

Scopri di più

Malin Akerman in Wanderlust, Danny Trejo in Tarantula. Nuovo progetto per Kevin James

Malin Akerman si è aggiunta al cast di Wanderlust, la commedia che vede Jennifer Aniston e Paul Rudd nei panni di una coppia che abbandona New York per andare a vivere in una comune.

Kevin James reciterà in un film di arti marziali prodotto da James e Todd Garner per la Sony Pictures, scritto da Allan Loeb, che racconta di un professore di fisica che, per dare una mano al suo migliore amico, si improvvisa esperto di arti marziali.

Scopri di più

The Fighter, trailer

La Paramount Pictures ha rilasciato su Apple il primo trailer ufficiale di The Fighter, il drammatico sportivo di David O. Russell, con Christian Bale, Mark …

Scopri di più

For Colored Girls, trailer

Il 5 novembre uscirà nelle sale cinematografiche americane For Colored Girls, in nono film di Tyler Perry, tratto dal romanzo del 1975 di Ntozake Shange, …

Scopri di più