A Christmas tale of horror, cortometraggio natalizio

In un bosco un losco indivduo si appresta ad aggredire e sequestrare una povera ed ignara vittima che si ritrova così caricata di peso su un furgone, per poi ritrovarsi in un freddo capanno degli attrezzi con il maniaco di turno armato di motosega pronto a fargli la festa nel senso più natalizio del termine.

Un incipit che ammicca allo stile mockumentary di The Blair Witch Project e successori, l’idea intrigante e davvero azzeccata di trasformare lo spettatore nella vittima con un inquadratura in soggettiva che contribuisce a nascondere molto bene l’intento finale del racconto, insomma tutto funziona egregiamente in una manciata di secondi davvero efficaci e ben girati.

Dopo il salto trovate una clip con il cortometraggio.

Scopri di più

The tourist, colonna sonora

Oggi vi proponiamo la colonna sonora del divertente e soprattutto divertito The tourist, il regista dell’acclamato Le vite degli altri, il tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, mette in scena un sontuoso omaggio alla comedy classica made in Hollywood fatta di grandi divi d’altri tempi e per l’occasione recluta due delle star più fascinose di sempre Angelina Jolie e Johnny Depp.

Le musiche di questa spy-story a tinte romance sono affidate al veterano James Newton Howard che oltre a svariate nomination al premio Oscar sfoggia nel curriculum score per Batman begins, King Kong e Duplicity, quest’ultima pellicola oltre a presentare molte affinità con The Tourist, che ricordiamo remake di un film francese, sfoggia un’altra fascinosa coppia da antologia come Julia Roberts e Clive Owen.

Dopo il salto consueta track list completa con link per l’ascolto, cover e una clip musicale dei Muse con il brano Map of the Problematique.

Scopri di più

Così è la vita, recensione

Aldo (Aldo Baglio) soprannominato Bancomat per la sua abilità nel clonare carte di credito, riesce senza troppa fatica durante un trasporto in tribunale a sequestrare pistola alla mano un ‘auto della polizia con a bordo l’imbranato agente Giacomo (Giacomo Poretti).

Mentre i due attraversano Milano diretti fuori città, un cittadino che è stato appena vittima di un furto d’auto, l’incompreso inventore di giocattoli Giovanni (Giovanni Storti), ferma la volante e ignaro del sequestro in corso sale a bordo diventando così di fatto il secondo ostaggio di Aldo.

Grazie ad un colpo di fortuna Giacomo riesce a comunicare alla centrale quello che sta accadendo, interverranno auto della polizia e persino un elicottero per inseguire il fuggitivo, ma la volante finirà in un burrone incendiandosi, senza a prima vista lasciare alcuno scampo ai tre passeggeri.

Scopri di più

I 10 film più twittati del 2010

Quali sono i film più twittati del 2010? A rispondere alla domanda ci pensa ovviamente Twitter attraverso la lista dei trends dell’anno.

La top ten cinematografica rivela che Inception è stato il film più chiacchierato del 2010 sul social network. Sul podio ci sono Harry Potter e i doni della morte in seconda posizione e Scott Pilgrim vs. the World in terza. E’ interessante notare che The Social Network, la pellicola dedicata al social network rivale, Facebook, non rientra nelle prime dieci posizioni.

Dopo il salto potete leggere la classifica completa:

Scopri di più

I tre moschettieri 3D, foto ufficiale, sinossi e teaser poster

E’ stata rilasciata la prima foto de I tre moschettieri 3D il film tratto dal romanzo di Alexandre Dumas, diretto da Paul W.S. Anderson, con Milla Jovovich, Orlando Bloom, Ray Stevenson, Luke Evans, Matthew Macfayden, Mads Mikkelsen, Logan Lerman, Juno Temple, Gabrielle Wilde e Christophe Waltz.

Dopo il salto potete leggere la sinossi ufficiale del film della Summit Entertainment, adattato per il cinema da Andrew Davis e Alex Litwak, e vedere il teaser poster.

Scopri di più

Parzialmente nuvoloso, un cortometraggio Disney-Pixar

Visto il clima natalizio oggi vi proponiamo un delizioso cortometraggio d’animazione della Pixar che ha accompagnato nelle sale l’uscita del memorabile Up!, il cartoon 3D che oltre a suggellare il connubio creativo-produttivo tra la società di John Lasseter e la Disney con 2 premi Oscar. è stato anche il primo lungometraggio d’animazione ad inaugurare il Festival di Cannes.

Dopo il salto trovate il cortometraggio diretto dall’animatore Peter Sohn completo di sinossi ufficiale.

Scopri di più

Come lo sai: nuove immagini con Reese Witherspoon, Owen Wilson e Jack Nicholson

Quest’oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica con nuove immagini del romance di James L. Brooks Come lo sai, in cui la deliziosa Reese Witherspoon sportiva professionista senza più una squadra si ritrova a dover scegliere tra due aspiranti principi azzurri agli antipodi, un impacciato e rassicurante Paul Rudd in formato uomo d’affari ed un estroverso e carismatico Owen Wilson in versione campione di baseball.

Subito dopo il salto trovate la galleria fotografica con un nuovo set di foto tratte dalla pellicola che ricordiamo sfoggia nel cast anche il veterano Jack Nicholson e approderà nelle sale italiane il 18 febbraio 2011. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Transformers 3, l’action figure di Megatron

Quest’oggi uniamo la rubrica delle news a quella delle action figures, visto che grazie al sito Cinema Blend possiamo dare una prima occhiata al look del nuovo Megatron nel sequel Transformers: Dark of the Moon, attraverso le  immagini dell’action figure che dovrebbe almeno dare un’idea di come apparirà su grande schermo l’imponente villain leader dei Distructor.

Dopo il salto trovate altre immagini dell’action figure a cui si aggiungono alcuni scatti che ritraggono un misterioso camion-cisterna ripreso sul set del film che risulta molto simile a quello riprodotto dalla figure, quindi non ci resta che lasciarvi alla galleria fotografica ricordandovi che Transformers 3: Dark of the moon uscirà negli States il 1° luglio 2011.

Scopri di più

Un’estate al mare, recensione

Film ad episodi che ci racconta sette giornate di un’estate italiana trascorsa al mare in altrettante distinte location balneari:

Nicola (Lino Banfi) è un emigrante fuggito dal suo paese dopo varie vicissitudini coniugali che lo hanno portato a voler riscattarsi agli occhi dei suoi compaesani, così sgobbato all’estero per anni tra pizzerie e lavori manuali e raggiunta la pensione, Nicola accumula una cifra consistente così da rientrare a casa con una macchina nuova di pacca, una bella moglie affittata tutta da invidiare e un assegnone da devolvere che ne farà un benefattore agli occhi dei suoi compaesani e forse cancellerà la nomea di cornuto acquisita prima della sua partenza.

Cecco (Massimo Ceccherini) è un accanito tifoso della Fiorentina che in vacanza a Forte dei Marmi incrocia uno dei suoi idoli calcistici, il portiere del Real Madrid in compagnia della sua fidanzata, Cecco non ha nessuna intenzione di lasciarsi sfuggiore l’occasione di avere in anteprima la notizia di un passaggio del giocatore alla sua amata Fiorentina, ma ben presto la sua invadenza passerà dallo stalking al pronto soccorso.

Scopri di più

Emanuele Crialese con Terraferma punta a Cannes, Simona Izzo nuovo progetto, Gianluca e Massimiliano De Serio girano Sette opere di Misericordia

Simona Izzo tra tre mesi inizierà a girare un film tratto da un suo romanzo. L’attrice non ha voluto specificare nulla di più perché non tutti gli accordi sono stati chiusi, anche se il cast principale pare che già ci sia.

Emanuele Crialese si augura che il suo Terraferma, film che ha appena finito di girare a Linosa (nel cast Beppe Fiorello, Francesco Casisa e Filippo Puccillo), venga preso in considerazione dagli organizzatori del Festival di Cannes, dato che il lavoro dovrebbe essere concluso a marzo, giusto in tempo per partecipare alla mostra del cinema francese.

Scopri di più

La bella addormentata nel bosco, recensione

In un regno lontano la consorte del sovrano Stefano da alla luce la piccola Aurora al cui battesimo vengono invitati ospiti da tutto il regno tranne la strega Malefica, quest’ultima si presenta ugualmente alla cerimonia e lancia un ‘incantesimo di morte sulla piccola che sarà così condannata a morire alla celebrazione del suo sedicesimo compleanno.

La principessa, in vero, crescerà in grazia e bellezza. Amata da tutti coloro che la circondano. Ma… prima che il sole tramonti sul suo sedicesimo compleanno, ella si pungerà il dito con il fuso di un arcolaio e morrà!

Aurora per la sua incolumità verrà allontanata dai genitori e affidata alle tre fate madrine Flora, Fauna e Serenella che la vedranno crescere e innamorarsi del principe Filippo, fino alla fatidica data che segnerà la vita della ragazza.

Scopri di più

Natale 2010: otto film in formato videogame

E’ ormai consuetudine per molti blockbuster cinematografici, all’insegna della multimedialità tout court, sfruttarne anche il lato interattivo grazie ad una serie di oculate uscite, di norma in prossimità delle festività natalizie, che permettono di rivivere le avventure su grande schermo nel salotto di casa con l’optional da non sottovalutare di poter impersonare l’eroe di turno, magari in storie concepite appositamente per la controparte videoludica.

Dopo il salto vi proponiamo 8 nuovi tie-in, in gergo trasposizioni in videogames su licenza cinematografica, che vanno dagli ultimi blockbuster d’animazione a classici come James Bond o l’imminente sequel Tron Legacy.

Scopri di più

Micaela Ramazzotti in Il cuore grande delle Ragazze, Carolina Crescentini ne L’industriale, Kasia Smutniak in The Year of the dog

Micaela Ramazzotti sarà la protagonista de Il cuore grande delle ragazze, il nuovo film che Pupi Avati girerà in febbraio, prodotta da Due A, distribuia da Medusa. Nel film, che sarà ambientato tra le Marche e l’Emilia Romagna, reciteranno anche Cesare Cremonini, Gianni Cavina e Andrea Roncato.

Carolina Crescentini reciterà ne L’industriale, il drammatico di Giuliano Montaldo con Piefrancesco Favino, che racconta la storia di un imprenditore che deve affrontare il crac della propria azienda: l’attrice vestirà i panni della moglie del protagonista.

Scopri di più

Bernardo Bertolucci dirigerà Io e te

Bernardo Bertolucci dirigerà la trasposizione cinematografica di Io e te, il romanzo breve di Niccolò Ammaniti. Lo scrittore si occuperà della sceneggiatura insieme al regista.

Il film racconterà la storia di Lorenzo quattordicenne introverso e nevrotico, che si nasconde in cantina per trascorrere la sua settimana bianca lontano dai compagni di classe, partiti per la gita. Olivia, la sua sorellastra, lo troverà e lo costringerà ad accettare la vita per quella che è.

Scopri di più