Harry Potter e i doni della morte parte II, news e casting

Vediamo di darvi qualche aggiornamento sulla saga in via di conclusione dedicata ad Harry Potter, il cui secondo capitolo Harry Potter e i doni della morte parte II è previsto in sala per il 13 luglio 2011.

Non appena archiviato Harry Potter e i doni della morte parte I veniamo a sapere che tra i 25 film che simboleggiano il nuovo millennio, classifica stilata dai lettori di Ciak, non figura neanche un film del maghetto più famoso di sempre, considerando incassi, indubbia qualità degli esordi su grande schermo e controparte cartacea la cosa ci risulta alquanto sorprendente, se non propriamente anomala.

Scopri di più

Giù la testa, recensione

John Mallory (James Coburn) e  Juan Miranda (Rod Steiger), un’accoppiata davvero esplosiva visto che il primo è un irlandese esperto in esplosivi e il secondo è uso, con l’aiuto della sua famiglia darsi al brigantaggio nell’assolato Messico in odor di rivoluzione.

L’incontro tra i due farà si che Miranda proponga allo straniero un audace colpo in una banca, solo l’abilità con gli esplosivi di Mallory potrebbe infatti minare, nel vero senso della parola l’inpenetrabilità di un caveau che per il peone messicano rappresenta una sorta di irraggiungibile Santo Graal.

Mallory però ha altri progetti, infatti sembra che sia stato ingaggiato dal proprietario di una miniera, Miranda è disposto a tutto anche ad uccidere per avere Mallory nella squadra, quindi architetta un piano per una repentina dipartita del datore di lavoro di Mallory costringendo quest’ultimo suo malgrado ad unirsi alla banda, per poi alla prima occasione darsela a gambe.

Scopri di più

Tron Legacy, recensione

Il magnate e genio dell’informatica Kevin Flynn (Jeff Bridges) sogna un utopico mondo perfetto dove informatica e creatività umana possano congiungersi abbattendo i confini tra mondo virtuale e mondo reale, così dopo essere finito fisicamente nella rete della società ENCOM nel lontano 1985, hackerandola per dimostrare il furto di alcuni suoi videogames da parte del losco direttore Dillinger, finendo nel contempo per sventare un piano di invasione informatica ordito dal Master Control Program (MCP) un potentissimo programma di intelligenza artificiale finito fuori controllo, Flynn decide di tornare indietro per dare il via al suo ambizioso progetto.

Insieme a Flynn nella Rete anche Clu, un suo alter ego virtuale e Tron un programma di sicurezza creato dall’amico programmatore Alan Bradley (Bruce Boxleitner) che durante la sua prima incursione lo aveva aiutato a ribellarsi all’MCP, i tre cominceranno a lavorare sul progetto di Flynn, ma la scoperta dell’esistenza delle ISO, alcune creature virtuali senzienti generate spontaneamente dal sistema e la diversa concezione di perfezione sviluppata da Flynn e Clu, porteranno quest’ultimo a tradire il suo creativo precudendogli per sempre il mondo reale, a corrompere e soggiogare il programma Tron e infine a compiere un vero e proprio genocidio sterminando le ISO.

Toccherà al figlio di Flynn, il giovane e tormentato Sam (Garrett Hedlund), tornare nella Rete dopo aver ricevuto quello che sembra un messaggio del padre, scontrarsi nelle arene di gioco e ritrovare la perduta figura paterna, scoprendo nel contempo l’ambizioso piano ordito da Clu per invadere, al fine di rettificarlo, l’imperfetto mondo reale.

Scopri di più

WGA Awards 2011, i film candidati per la migliore sceneggiatura e il migliore adattamento

Sono state annunciate le pellicole che potranno concorrere ai WGA Awards 2011, i premi assegnati dal sindacato degli sceneggiatori americani ai migliori screenplay.

In gara per i due riconoscimenti Miglior sceneggiatura originale e miglior adattamento cinematografico ci sono settantasei film (rispettivamente quarantatre e trentatre, sette in meno dello scorso anno), ma mancano alcuni film protagonisti come Biutiful, Toy Story 3, Winter’s Bone, The Ghost Writer, Another Year e Il discorso del re (papabile vincitore all’Oscar 2011), che sono fuori dalla giurisdizione WGA.

Prima di lasciarvi alla lista completa, vi ricordo che in undici casi su sedici i vincitori dei WGA (che verranno annunciati il 5 febbraio in cerimonia congiunta a Los Angeles e New York) si sono poi affermati nelle rispettive categorie agli Oscar.

Scopri di più

I più brutti film del 2011: Mordimi è il peggiore

Comingsoon.net ha pubblicato la lista dei 25 film più brutti del 2010. A guidare la speciale classifica è Mordimi: la parodia della Twilight Saga precede My Soul to Take e Sansone.

Per scoprire la classifica completa dei film peggiori dell’anno vi invito a cliccare dopo il salto. Secondo voi manca qualche titolo all’appello? C’è qualche film che salvereste?

Scopri di più

Diane Kruger in Farewell, My Queen, Demi Lovato non partecipa a The Avengers, novità per Mickey Rourke e Mark Wahlberg

Diane Kruger sostituirà Eva Green in Farewell, My Quenn, l’adattamento del romanzo di Chantal Thomas, diretto da Benoit Jaquot, ambientato durante la rivoluzione francese. L’attrice sarà la Regina Maria Antonietta e reciterà a fianco di Gerard Depardieu, Lea Seydoux e Virginie Ledoyen.

Demi Lovato non parteciperà a The Avengers: la notizia è stata seccamente smentita dai portavoce della Disney che hanno negato che la produzione e Joss Whedon abbiano contattato la giovane attrice.

Scopri di più

The Other Woman, trailer

'Other Woman' Theatrical Trailer @ Yahoo! Video A febbraio negli Stati Uniti uscirà The Other Woman, il drammatico diretto da Don Roos, con Lisa Kudrow, …

Scopri di più

Source Code, immagini del tecno-thriller con Jake Gyllenhaal

Oggi vi proponiamo le prime immagini di Source Code, film diretto dall’inglese Duncan Jones figlio del cantante David Bowie e regista del soprendente Moon, con protagonisti Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan e Vera Farmiga.

Il film è quello che gli americani definiscono un tecno-thriller, come il Déjà vu di Tony Scott e l’Eagle Eye di David Caruso, in questo caso Gyllenhaal è un soldato decorato coinvolto in una missione virtuale all’interno di un sorta di avatar di cui rivivrà ripetutamente gli ultimi otto minuti di vita allo scopo di scoprire indizi su un disastro ferroviario, indizi che serviranno per prevenire un imminente attentato terroristico.

Dopo il salto le prime immagini ufficiali della pellicola che uscirà negli States ad aprile 2011. (foto Filmofilia)

Scopri di più

L’impero colpisce ancora e La febbre del sabato sera tra i titoli da preservare

Anche quest’anno l’archivio National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti ha rilasciato i 25 titoli che andranno a far parte della libreria delle opere cinematografiche da preservare raggiungendo così la ragguardevole cifra totale di 550 film conservati.

Dopo il salto potete consultare la lista integrale dei titoli selezionati tra cui spiccano L’aereo più pazzo del mondo con protagonista il compianto Leslie Nielsen, L’impero colpisce ancora seconda puntata della trilogia di Star Wars, l’horror L’esorcista, il memorabile Tutti gli uomini del presidente con l’accoppiata Robert Redford/Dustin Hoffman, il classico con Travolta La febbre del sabato sera e il cortometraggio del ’67 Labirinto elettronico: THX 1138 4EB, saggio conclusivo per il master universitario dell’allora studente in cinematografia George Lucas.

Scopri di più

Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, gli effetti visivi

Anche Il viaggio del veliero, terzo capitolo de Le cronache di Narnia è archiviato, sembra che fan e lettori siano stati accontentati, gli incassi sono stati soddisfacenti e il passaggio dalla Disney alla 20th Century Fox praticamente indolore e quindi come di consueto eccoci pronti a dare un’occhiata in una sorta di virtuale dietro le quinte dedicato agli effetti visivi che anche in queto terzo episodio sono stati usati in dose massiccia, si parla di oltre 1400 inquadrature e amplificati da un 3D non sempre all’altezza, ma in alcune sequenze strategiche decisamente funzionale.

I corposi inserti di CGI che costellano l’intera pellicola sono stati opportunamente suddivisi tra cinque diverse aziende specializzate, tra queste la Framestone che si è anche occupata della parte marittima della messinscena e che ha curato nei minimi dettagli il passaggio dall’acqua ritratta nel dipinto in una delle sequenze d’apertura, dal 2D del ritratto al 3D in CGI dotandolo di una sorprendente profondità come afferma Jonathan Fawkner uno dei supervisori agli effetti visivi della società.

Scopri di più

B-cult, Creep-Il chirurgo

Oggi per i film da riscoprire vi proponiamo un horror britannico abbastanza recente che secondo noi non ha avuto l’attenzione dovuta, si tratta di Creep-Il chirurgo claustrofobico thriller-horror con tanto di mostruosa creatura cannibale e terrorizzata donzella in fuga, ambientato nei mendri di una claustrofobica metropolitana londinese.

Il regista Christopher Smith (Severance-Tagli al personale) inscena una sorta di La bella e la bestia in versione cannibal, raccontandoci di una ragazza che dopo una nottata brava si ritrova ubriaca a gironzolare per i tunnel della labirintica metro di Londra, incontrando un assassino deforme che cresciuto a carne umana negli anfratti oscuri di tunnel ormai dimenticati, si diverte ad uccidere e seviziare con attrezzi da chirurgo chiunque gli capiti a tiro.

Scopri di più

Tron Legacy, tutti gli accessori per videogames

Oggi esce nelle sale italiane l’atteso sequel Tron Legacy, la Disney con il regista Joseph Kosinski traghetta il cult dell’82 nel nuovo millennio con effetti speciali all’avanguardia ed uno stiloso 3D, che trasforma il mondo virtuale creato in origine dai concept artist Peter Lloyd, Jean Giraud alias Moebius e Syd Mead, quest’ultimo designer per Star trek: Il film e Blade Runner in un immersivo videogame che permetterà ai cultori dell’originale di approfondire sensorialmente l’universo di Tron.

Visto che il mondo di Tron è legato indissolubilmente a quello dei videogames, il protagonista Jeff Bridges impersona infatti un programmatore di videogiochi e vista l’uscita recente di Tron: Evolution videogame ispirato al nuovo sequel, ecco pronti una serie di accessori per videogiocatori incalliti opportunamente tronizzati per l’occasione.

Dopo il salto trovate immagini dei nuovi  joypad per consolle Xbox 360 e PS3, il remote per la Wìì, chiavette USB, tastiera, mouse e tappetino per PC e infine un caricabatterie senza fili per controller Xbox 360 e PS3 a forma di disco, anche quest’ultimo luminescente.

Scopri di più

The devil’s double, prime immagini del nuovo film di Lee Tamahori

Oggi vi proponiamo le prime immagini ufficiali della biopic firmata dal neozelandese Lee Tamahori The devil’s double, pellicola che parteciperà fuori concorso al Sundance Film Festival 2011 che si terrà negli States in Gennaio.

Tamahori dopo il fantascientifico Next tratto da Philip K. Dick si ispira alle vicissitudini dell’iracheno Latif Yahia, guardia del corpo e sosia del figlio di Saddam Hussein, costretto a sostituire il figlio del dittatore iracheno nelle occasioni pubbliche ad alto rischio.

Nelle immagini che trovate dopo il salto e che ci riportano alla mente alcune suggestioni del cult Scarface con Al Pacino, troviamo il protagonista Dominic Cooper che nel film interpreterà sia Yahia che Uday Hussein e che ritroveremo anche nell’atteso cinecomic Capitan America: The First Avenger. (foto Collider)

Scopri di più