Torino Film Festival 2010: incontro con la giuria e l’omaggio a Monicelli

Ieri si è svolta l’attesa conferenza stampa con i giurati del Torino Film Festival 2010, il direttore della rassegna Gianni Amelio riunisce per questa edzione un’ideale combine di personalità che ammette di aver già provato a coinvolgere lo scorso anno, tentativo vanificato poi da pregressi impegni di alcuni di loro.

Presenti oltre ad Amelio, il regista e presidente di giuria Marco Bellocchio, il produttore Helmut Grasser, lo scrittore Joe R. Lansdale, il critico cinematografico Michel Ciment e l’attrice Barbara Bobulova.

Scopri di più

Torino Film Festival 2010, le cifre del primo weekend, Dario Argento e il ricordo di Monicelli

La notizia di ieri sera della morte di Mario Monicelli ha scosso il Torino Film Festival intento a concludere la sua quarta giornata, archiviando un primo weekend che registra cifre da record con un incremento del 19% di spettatori con 7700 biglietti venduti per un incasso di 105.000€, cifre che Amelio commenta così:

Non si era mai partiti così bene…le sale sono tutte piene, c’è tanta voglia di buon cinema.

Scopri di più

Torino Film Festival 2010: un incipit tra polemiche, buon cinema e premi alla carriera

Torniamo ad occuparci della ventottesima edizione del Torino Film Festival e cerchiamo di fare il punto della situazione dopo quattro giorni di programmazione e una serie di avvenimenti extra-cinematografici che hanno costellato una cartellone di proiezioni come di consueto ricchissimo.

La prestigiosa e frequentatissima rassegna piemontese è ormai in pieno svolgimento e a dimostrazione che tutto fila liscio nonostante qualche imprevisto, vedi la dimostrazione studentesca in piena proiezione d’apertura con l’aggiunta dell’assenza dei rappresentanti della Regione pare figlia solo di un malinteso, le parole del regista Gianni Amelio alla sua seconda prova come direttore artistico che si dice soddisfatto dell’andamento:

Scopri di più

Breaking Dawn, prima foto ufficiale del quarto capitolo della Twlight Saga

E’ stata rilasciata la prima foto ufficiale di Breaking Dawn Parte I, il quarto capitolo della Twilight Saga, diretto da Bill Condon, con Kristen Stewart, Taylor Lautner e Robert Pattinson.

Nell’immagine si vede la mano di Bella, posata sulle lenzuola, che afferra alcune delle piume che la circondano. Ipoteticamente, e i fan della saga potranno confermare e aggiungere informazioni (qualora lo volessero) in sede di commento, la scena è legata alla luna di miele di Edward e Bella, che avviene ad inizio del film e alla tanto attesa prima volta tra i due protagonisti.

Scopri di più

Neill Blomkamp, inquietante video per il regista di District 9

Il sito Filmup.com in questi giorni ha riportato la notizia di una strana clip inserita nella versione per iPod del magazine Wired firmata dal regista di District 9 Neill Blomkamp, che potrebbe rivelarsi un video virale legato ad Elysium, nuovo progetto del cineasta sudafricano.

Blomkamp a proposito del suo nuovo progetto ha anticipato che sarà un film di fantascienza ambientato in due città futuristiche a quasi due secoli da oggi e miscelerà contenuti socio-politici in una confezione da action-movie hollywoodiano.

Dopo il salto troverete il video che girato in stile amatoriale mostra due ragazzi che trovano in una strada di campagna il corpo senza vita di uno strana creatura immersa in una pozzanghera, a prima vista pare un ibrido di diversi animali e porta un timbro in cui si riconosce il logo AGM Heartland, nome di una società fittizia specializzata in ingegneria genetica e il timbro US Inspected and Approved, il che fa pensare al prodotto di un qualche esperimento di laboratorio.

Scopri di più

Underworld 4: New Dawn, la prima sinossi

E’ stata annunciata la prima trama ufficiale di Underworld 4: New Dawn, il quarto capitolo della saga scritto da John Hlavin e J. Michael Straczynski, diretto da Mans Marlind e Bjorn Stein con Kate Backinsale nel ruolo della protagonista e una nuova attrice, di cui ancora non si conosce il nome, al suo fianco.

Dopo quindici anni di coma, il vampiro Selene (Kate Beckinsale) si risveglia e scopre di avere una figlia quattordicenne, Nissa, che è un ibrido vampiro – licantropo. Dopo averla ritrovata, Selene dovrà farsi aiutare da lei a fermare la BioCom, che sta cercando di creare dei super Lycan per sterminare l’intera razza dei vampiri.

Scopri di più

Una notte da leoni 2: prima foto e trama di The Hangover 2

La Warner Bros ha rilasciato la prima sinossi ufficiale di The Hangover 2 (Una note da leoni 2), la commedia diretta da Todd Phillips, con Zach Galifianakis, Bradley Cooper, Justin Bartha, Ed Helms, Jeffrey Tambor, Jen Jeong, Sasha Barrese e i camei di Mike Tyson, Bill Clinton, Paul Giamatti e Liam Neeson.

Phil, Stu, Alan e Doug viaggiano nuovamente insieme. La meta prestabilita è l’esotica Thaliandia, il motivo è il matrimonio di Stu. L’uomo, dopo l’indimenticabile addio al celibato di Las Vegas, non vuole correre rischi ed opta per una tranquilla e sicura festa pre-matrimoniale. Le cose ovviamente non vanno come previsto, così, se ciò che era accaduto a Las Vegas era preventivabile, ciò che accadrà a Bangkok non sarà minimamente immaginabile.

Scopri di più

L’IMAX approda nei cinema italiani, prima sala a Milano

E’ di queste ultime ore la news che lo spettacolare sistema IMAX Experience, sino ad ora limitato a strutture d’intrattenimento come parchi a tema, farà il suo debutto in Italia in quel di Milano grazie ad un’accordo tra l’americana IMAX Corporation e il circuito di multisala UCI Cinemas Group, che oltre che a Milano prevede l’installazione di un’ulteriore sistema di proiezione anche a Maiorca in Spagna.

L’IMAX è un sofisticato sistema di proiezione ad altissima definizione, che oltre a permettere una esperienza visiva di spettacolare fattura, supporta e valorizza il sistema 3D e proprio in questi ultimi mesi a proposito del terzo Batman firmato da Nolan si è parlato di realizzare interi film con macchine da presa che supportino questo sistema peraltro produttivamente costosissimo e sino ad ora utilizzato solo in parte dalle produzioni Hollywoodiane e maggiormente nella realizzazione di documentari.

Scopri di più

Halo, la Microsoft ribadisce che il film si farà

Sembra davvero incredibile che un franchise del calibro di Halo divenuto una vera e propria miniera d’oro videoludica per la Microsoft ancora non abbia avuto la sua trasposizione cinematografica, quando videogames di minor successo hanno già intrapreso chi con più o meno fortuna il loro percorso su grande schermo.

Diciamo che la Microsoft sembra voler portare a termine il progetto senza lasciare nulla al caso e continua ad allungare i tempi sfiancando registi e co-produttori interessati, vedi l’esempio di Peter Jackson che però pare abbia mollato per alcune mancate concessioni riguardo diritti ed incassi.

Scopri di più

Cinema in protesta, dopo il Festival di Roma oggi sciopero generale

Sembra che la protesta contro i tagli del governo al Fondo Unico per lo Spettacolo e il mancato rinnovo degli sgravi fiscali per le produzioni cinematografiche abbiano creato una sorta di tsunami mediatico che dopo la recente occupazione del red carpet al Festival di Roma e il sit in diretta con la trasmissione Annozero di Santoro,  culminerà quest’oggi in uno sciopero generale chel coinvolgerà cinema, tv e teatro.

Rimarranno chiusi cinema, sale teatrali e set cinematografici e gli attori non parteciperanno a trasmissioni televisive, questo sarà l’iter di questa giornata di protesta che nasce sotto l’egida dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil che uniti per l’occasione in un corpo unico, scenderanno in campo per chiedere al governo il ridimensionamento dei tagli e l’applicazione di quanto promesso nei mesi precedenti all’avvio della protesta.

Scopri di più

The Wolverine e Snow White 3D si girano ad aprile, The Dark Knight Rises a maggio, Superman di Snyder a giugno 2011

The Wolverine, il film diretto da Darren Aronofsky con Matthew Libatique nel ruolo di direttore della fotografia e Clint Mansell in quelli del compositore della colonna sonora si inizierà a girare ad aprile del 2011 e dovrebbe essere pronto entro la fine del 2012.

Le riprese del Superman di Zack Snyder sono fissate per giugno del 2011. Il film arriverà in sala a dicembre del 2012. La produzione sta ancora cercando l’attore, tra i 28 e i 32 anni, a cui affidare il ruolo del protagonista.

Scopri di più

Rai Cinema festeggia 10 anni con nuovi film e progetti

Rai Cinema (che è fusa con 01 Distribution), per festeggiare i suoi dieci anni di attività, proporrà nel suo listino alcuni titoli molto attesi tra i quali: Habemus Papam di Moretti, Terraferma di Crialese, Il villaggio di cartone di Olmi, Qualunquemente di Manfredonia, Gianni e le donne di Di Gregorio, The Tourist di Florian Henckel von Donnersmarck, Quando la notte di Cristina Comencini, Un giorno questo dolore ti sarà utile di Faenza, Bar Sport di Martelli, Nessuno mi può giudicare di Buno e Boris il film di Ciarrapico.

Nel piano dell’azienda è previsto un investimento di 48 milioni di euro nel prossimo triennio, di cui due milioni e mezzo complessivi per 12 film low budget che puntano all’autorialità e ad altri canali distributivi oltre la sala e che verranno scelti anche attraverso soggetti e sceneggiature inviate sul sito internet istituzionale di Rai Cinema.

Scopri di più

Le cronache di Narnia 3D alle ‘Giornate Professionali’ e Cerami presidente al Monte-Carlo Film Festival

Oggi vi riportiamo due news festivaliere via Adnkronos, la prima ci informa che alla trentatreesima edizione della rassegna Giornate Professionali di Cinema che si svolgerà in quel di Sorrento dal 29 novembre al 2 dicembre, tra le molte anteprime la rassegna sorrentina proporrà ci saranno anche l’atteso Vallanzasca-Gli angeli del male di Michele Placido e Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, terzo capitolo in 3D della saga fantasy creata da CS Lewis.

Alla manifestazione che ogni anno ospita prestigiose personalità del mondo del cinema quest’anno interveranno oltre a Michele Placido che presenzierà alla proiezione del suo film, anche Christian De Sica, Carlo Verdone, Giovanni Veronesi, Laura Chiatti, Sergio Castellitto e Massimo Ghini.

Scopri di più

Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero, fan e lettori promuovono il nuovo capitolo

I fan della saga fantasy Le cronache di Narnia tirano un sospiro di sollievo dopo le preoccupanti voci circolate in questi giorni che accusavano l’imminente terzo capitolo cinematografico della serie Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero di non essere fedele al racconto originale.

In realtà la verità sarebbe altrove, infatti il forum del sito NarniaWeb, uno dei maggiori ritrovi virtuali per i fan della saga fantasy creata dallo scrittore C.S. Lewis, basandosi su alcune recensioni di una versione quasi definitiva della pellicola ha potuto invece constatare che uno dei punti ricorrenti puntualizzati nei vari commenti è proprio il rispetto verso l’opera di Lewis, con grande esultanza per tutti i narniani doc in fremente attesa del nuovo capitolo cinematografico della saga, che ricordiamo uscirà in Italia il 17 dicembre 2010.

Scopri di più