Johnny Depp e la moda del 3D “a prescindere”

Prendendo spunto dalle dichiarazioni dell’attore Johnny Depp che ha rivelato al sito Hero Complex che a causa di un problema alla vista non può percepire il 3D come un qualunque spettatore, ci addentriamo nell’annosa questione del 3D a prescindere, la nuova mania delle major americane che premono affinchè qualunque pellicola che punti ad un target di spettatori piuttosto ampio sia riversata nel formato stereoscopico a prescindere dall’utilità o meno di un’intervento di questa portata che ricordiamo influisce non poco sulla qualità dell’immagine stessa, vedì una perdita considerevole in luminosità, elemento che chiunque abbia indossato almeno una volta i famigerati occhialini avrà di certo percepito.

Per quanto riguarda le pressioni delle major è proprio Depp, attualmente nelle sale con Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare, quarto capitolo dell’avventurosa saga Disney anch’esso rilasciato nelle sale in 3D, a ricordare il caso del cartoon Rango diretto da Gore Verbinski, il quale nonostante el pressioni si è letteralmente rifiutato di metter mano al suo film in post-produzione per farlo uscire in 3D, visto che il film a detta del regista non ne aveva alcun bisogno:

Scopri di più

Rowan Atkinson “stanco” di Mr. Bean

L’attore inglese Rowan Atkinson sembra deciso a voler mandare definitivamente in pensione il suo spassoso e pasticcione alter ego Mr. Bean, un vero fenomeno che dopo il successo televisivo è stato portato per due volte su grande schermo, nel ’97 in Mr. Bean-L’ultima catastrofe seguito nel 2007 da Mr. Bean’s Holiday.

Atkinson, che ricordiamo uscirà nelle sale a settembre 2011 con il sequel Johnny English-La rinascita, sfoggia nel curriculum la serie tv comica anni ’80 Blackedder e una corposa serie di ruoli su grande schermo tra cui ricordiamo quelli nel Bond dell’83 Mai dire mai, nelle comedy Scooby-doo e Rat Race e nel romance corale Love actually-L’amore Davvero.

Scopri di più

Titanic 3D uscirà il 6 aprile 2012

La Paramount Pictures, la 20th Century Fox e la Lightstorm Entertainment hanno annunciato che, in occasione dell’anniversario dei cento anni dalla partenza del Titanic (il 10 aprile), Titanic verrà distribuito in tutto il mondo in una versione 3D inedita a partire dal 6 aprile 2012.

Il presidente e amministratore delegato della Paramount Pictures Brad Grey ha affermato:

La nuova versione del maggiore successo di cassetta della Paramount ha un particolare significato, perché nel 2012 si festeggia il centenario della casa di produzione. Nell’arco di questo secolo, la Paramount ha avuto il piacere di offrire al pubblico alcuni fra i maggiori classici del cinema di tutti i tempi, e pensiamo che il modo migliore per celebrare l’occasione sia questa riedizione di TITANIC.

Scopri di più

Cannes 2011, il regista Lars Von Trier dichiarato ‘persona non gradita’

Che il regista Lars Von Trier fosse un provocatore non è certo una novità, basta dare un’occhiata al contenuto della conferenza stampa del suo Melancholia, dramma fantascientifico con Kirsten Dust e Charlotte Gainsbourg portato in concorso alla sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes, in cui il regista parla di un porno come suo prossimo film o delle parti intime della Dunst, ma nessuno pensava che potesse arrivare al punto di essere costretto a fare delle scuse ufficiali ed essere dichiarato dalla direzione della rassegna francese persona non gradita.

Tutto nasce da alcune incomprensibili dichiarazioni del regista che in conferenza stampa ha cominciato a dissertare su Hitler, nazismo ed Israele in:

Scopri di più

Assassin’s Creed, Splinter Cell, Ghost Recon: la Ubisoft prepara i film

Era solo questione di tempo affinchè i franchise campioni di vendite Assassin’s Creed, Splinter Cell e Ghost Recon diventassero materia prima da cinegame e seguissero le orme dei colleghi Resident evil, Doom, Silent Hill e il recente Prince of Persia, infatti la casa francese Ubisoft specilizzata in videogames ha pensato bene di cominciare a pianificare la trasferta su grande schermo ed in 3D di tre veri gioielli dell’intrattenimento videoludico dandone comunicazione ufficiale.

Il sito Beyond Hollywood riporta alcune news via Variety che parlano di progetti in fase emobrionale che verranno sviluppati dalla neonata divisione Ubisoft Motion Pictures con script pronti entro la fine dell’anno, noi nel frattempo dopo il salto vi forniamo clip e qualche informazione su personaggi e trame per chi fosse a digiuno di videogames, ma prima vi ricordiamo che sia Splinter Cell che Ghost Recon sono franchise creati dallo scrittore Tom Clancy, mentre i tre titoli hanno venduto complessivamente oltre 65 milioni di copie in tutto il mondo.

Scopri di più

Festival di Locarno 2011: Abel Ferrara premio alla carriera

Olivier Père, direttore artistico del Festival del Film di Locarno ha annunciato che, durante la sessantaquattresima edizione della manifestazione cinematografica svizzera, sarà consegnato il premio alla carriera ad Abel Ferrara.

Il regista, oltre a ritirare l’ambito Pardo d’onore Swisscom, premio attribuito ogni anno a un regista contemporaneo per l’insieme della sua opera, presenterà in esclusiva le prime immagini del suo nuovo film, ancora in produzione, 4:44 Last Day on Earth, interpretato da Willem Dafoe e Shanyn Leigh.

Olivier Père ha così commentato il premio a Ferrara: (fonte Tmnews)

Scopri di più

Bop Decameron, Woody Allen svela il ruolo di Roberto Benigni: “Sarà un impiegato”

Woody Allen, in un’intervista rilasciata a La Repubblica, dà alcune anticipazioni su Bop Decameron, il film che girerà a Roma a luglio (il 18 giugno il regista sarà nella Capitale per i sopralluoghi):

Ho pescato qua e là molti piccoli pezzi dal Decameron, li ho liberamente interpretati e inseriti in un racconto corale, con tante storie che s’intrecciano e interagiscono nella Roma di Oggi. Roma è una città capace di far coesistere antico e moderno in un bel caos urbanistico che la rende la città più carismatica al mondo.

Scopri di più

Venezia 2011, Leone d’oro alla carriera per Marco Bellocchio

Dopo la notizia che il Festival di Cannes quest’anno assegnerà uno speciale premio alla carriera a Bernardo Bertolucci, ecco giungere dai lidi veneziani un’altra lieta novella per il cinema italiano con un’altra assegnazione, stavolta di un prestigioso Leone d’oro alla carriera assegnato dal Festival del Cinema di Venezia al regista Marco Bellocchio.

La sessantottesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre, dopo la premiazione del regista che si terrà nella Sala Grande del Palazzo del Cinema proporrà la proiezione di una versione restaurata de In nome del padre, pellicola che Bellocchio girò nel ’71 e che lo stesso regista ricorda così:

Scopri di più

La torre nera, la Universal congela il progetto?

Dopo le entusiastiche dichiarazioni del regista Ron Howard e il coinvolgimento nel progetto dell’attore Javier Bardem, arriva una notizia che potrebbe rappresentare il primo vero ostacolo all’ambiziosa trasposizione su grande e piccolo schermo della saga fantasy La torre nera creata dallo scrittore Stephen King.

Alcuni rumors danno la Universal Pictures in procinto di mettere in pausa la pre-produzione del progetto che sulla carta avrebbe dovuto ripetere la fastosità della trilogia de Il signore degli anelli di Peter Jackson con lo sviluppo in concomitanza di una controparte televisiva di altissimo profilo.

Scopri di più

Anica, Riccardo Tozzi nuovo presidente

Da ieri Riccardo Tozzi è il nuovo Presidente dell’Anica per i prossimi tre anni. Tozzi, eletto ad unanimità dall’assemblea dell’Associazione delle Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali, subentra a Paolo Ferrari:

Ringrazio l’Assemblea per la fiducia accordata e Paolo Ferrari per il prezioso lavoro svolto in un periodo difficile, che ha riportato l’Anica a essere centrale nella rappresentanza del settore. La sfida che attende l’Associazione è importante, di fronte a una fase di grandi cambiamenti nel mercato del cinema e dell’audiovisivo. Il cinema italiano è più forte e anche l’Anica vuole esserlo sviluppando il lavoro svolto finora e mettendo in campo uno spirito comune e una partecipazione di tutti gli associati che vorrei fosse da subito il segno della mia presidenza.

Scopri di più

Cannes 2011, paese ospite l’Egitto e chiude Christophe Honoré

Doppio aggiornamento sulla sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che aprirà i battenti il prossimo 11 maggio.

Paese ospite di questa nuova edizione sarà l’Egitto a cui il 18 maggio sarà dedicata un’intera giornata, questa la motivazione della scelta di quest’anno:

Invitare l’Egitto nel 2011 non è solo il modo di accogliere un paese che ha segnalato il suo bisogno di cambiare la storia, il suo bisogno di libertà, la sua forza collettiva e il suo desiderio di democrazia con la rivoluzione del 25 gennaio, ma anche un modo di accogliere un grande paese di cinema.

Scopri di più

Festival di Venezia 2011, Darren Aronofsky sarà presidente di giuria

Ancora un aggiornamento per la sessantottesima edizione del Festival del Cinema di Venezia (31 agosto-10 settembre), giungono news sulla designazione del nuovo presidente della giuria internazionale, prestigioso e oneroso compito che quest’anno spetterà al regista statunitense Darren Aronofsky.

Aronofsky è stato candidato quest’anno a quattro Golden Globe e cinque premi Oscar per il thriller psicologico Il cigno nero, pellicola premiata con una statuetta alla miglior attrice protagonista assegnata a Natalie Portman.

Scopri di più

Bud Spencer, in Germania l’autobiografia dell’attore diventa best seller

Che in Italia l’attore Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer fosse amatissimo non c’era alcun dubbio, basta contare i milioni di spettatori davanti al televisore ogni qualvolta un suo film in coppia con il partner di sempre Terence Hill/Mario Girotti viene replicato, ma quello che sorprende è che ci fa grande piacere e la notizia che in questi giorni in Germania l’autobiografia dell’attore sta scalando le classifiche di vendita

Altrimenti mi arrabbio. La mia vita uscito in Germania lo scorso 15 aprile con il titolo Mein Leben, Meine Filme (La mia vita, i miei film) edito dalla tedesca Schwarzkopf und Schwarzkopf in una sola settimana si è piazzato ai primi posti nella top ten dei libri più venduti.

Scopri di più