Arriva il nuovo film di Woody Allen, Café Society, nelle sale italiane da giovedì 29 settembre: di seguito una breve descrizione della trama e la nostra recensione.

Arriva il nuovo film di Woody Allen, Café Society, nelle sale italiane da giovedì 29 settembre: di seguito una breve descrizione della trama e la nostra recensione.

Arrivano i primi e sostanziosi dettagli riguardanti Crisis in Six Scenes, la prima serie televisiva che porta la firma illustre di un regista che con il suo genio e la sua sregolatezza ha segnato in maniera indelebile il cinema americano: Woody Allen. La serie è stata realizzata per Amazon.

“Irrational Man” è il nuovo film di Woody Allen nelle sale dal 16 dicembre 2015.
Woody Allen approda al cinema digitale, per la prima volta, infatti, userà una videocamera digitale e lo farà per il suo prossimo film.
Ogni anno Woody Allen fa un film, spesso si tratta di una commedia eccentrica, a volte è qualcosa di più drammatico, ma sempre e comunque il suo cast è stellare e quest’anno la cosa non è diversa.
Veniamo ai principali film in programma per questa terza giornata del Festival del Cinema di Cannes 2015.
Nuova fatica per Woody Allen che dopo le atmosfere drammatiche di “Blue Jasmine” torna in Francia per una commedia romantica che s’intitola “Magic in the moonlight”.

Dal trailer è facile intuire che ci troviamo nel sud della Francia, negli anni ’20 e i protagonisti sono Emma Stone, una giovane donna che sostiene di essere in comunicazione con gli spiriti e Colin Firth, l’uomo inglese scettico pronto a smascherarla. In realtà però, dopo averla conosciuta, comincia a chiedersi se in fin dei conti non sia lui a sbagliarsi.
Qualche giorno fa John Turturro ha incontrato la stampa a Roma, presso l’Hotel Baglioni di Via Veneto, per presentare il suo nuovo film “Gigolò Per Caso”, che lui dirige e interpreta insieme a Woody Allen. Il film sarà nelle sale italiane il 17 aprile.
Ci sono dei registi, che per i loro film, non riescono a fare a meno delle loro attrici predilette. Sono come delle muse ispiratrici per cui spesso non si capisce se è il film che sembra perfetto per quell’attrice o è su quest’ultima che il regista cuce un’opera come fosse un abito su misura per lei.

Uno dei primi esempi è quello del regista Josef von Sternberg, che diresse Marlene Dietrich per sette pellicole, contribuendo in maniera determinante alla sua trasformazione in icona.
Galvanizzato dall’uscita di “Blue Jasmine”, Woody Allen ha deciso di regalare un’altra perla al suo pubblico. A pochissimi mesi di distanza dall’uscita di un film che è stato veramente apprezzato in America (e gli incassi lo dimostrano ampiamente, dato che “Blue Jasmine” ha totalizzato al box office ben 31,672,810 milioni di dollari), il regista/attore di capolavori come “Manhattan”, che nel 2014 riceverà un Golden Globe alla carriera, è tornato sul set per un nuovo film.

Il nuovo film di Woody Allen si chiama “Blue Jasmine”, ha per protagonisti Cate Blanchett e Alec Baldwin ed uscirà nei cinema italiani il 5 dicembre prossimo. Un avvento vero e proprio, perché il film è attesissimo anche grazie al fatto che in America ha scalato posizioni su posizioni restando inaspettatamente in classifica per moltissime settimane. Un successo quasi insperato per tutti, meno che per un genio come Woody Allen che da sempre stupisce con le sue opere.

Un riconoscimento strameritato. Domenica 12 gennaio 2014 Woody Allen sarà insignito del Cecil B. DeMille Award 2014, il Golden Globe alla carriera.

Una buona notizia per gli amanti del cinema e, in particolar modo, per gli amanti del suo cinema. Dopo i piccoli camei degli ultimi anni, Woody Allen ha deciso di tornare a vestire concretamente i panni dell’attore. Non più piccole particine nei suoi film (o in “Paris Manhattan” di Sophie Lellouche), bensì un ruolo vero e proprio in “Fading Gigolo”, diretto dall’amico John Turturro. Il re della commedia americana non non recitava più in un film da “Ho solo fatto a pezzi mia moglie”, diretto da lui stesso tredici anni fa.

Tempo fa, Woody Allen (da qualche giorno al cinema negli Usa con Blue Jasmine) aveva scelto tra i suoi film i sei che preferiva.
