Rio, recensione

La storia ha un rocambolesco incipt che ci porta dalla giungla di  Rio de Janeiro nello stato americano del Minnesota, qui faremo la conoscenza di Linda una ragazzina che raccoglie dalla strada Blu, inconsapevole di aver appena trovato un piccolo di Ara, specie di papagalli in via d’estinzione dal lussureggiante piumaggio che diventano, come appunto accaduto a Blu, spesso preda di bracconieri senza scrupoli.

Linda terrà con se Blu accudendolo per oltre quindici anni e il pennuto crescerà lontano dal suo habitat naturale, inconsapevole di essere finito in quel luogo che considera la sua casa a causa di alcuni bracconieri e che in Brasile esiste un altro esemplare di Ara, una femmina di nome Jewel che potrebbe rappresentare l’unica possibilità di perpetuare la sua specie salvandola dall’estinzione.

Sarà Linda grazie ai consigli di un ornitologo a capire l’importanza di far tornare Blu alla sua terra d’origine e così sarà, ma giunti sul posto Blu non scoprirà solo le meraviglie di una lussureggiante foresta e la bellezza di Jewel, ma anche i pericoli costituiti dai bracconieri e soprattutto dalla sua difficoltà nel muoversi in un ambiente selvaggio ed ostile a causa di un istinto atrofizzato da troppi anni vissuti in cattività.

Scopri di più

Omero bello di nonna, cortometraggio di Marco Chiarini

Per lo spazio dedicato ai cortometraggi oggi vi proponiamo un corto realizzato nelll’ambito del progetto perFiducia, che torna con una nuova trilogia realizzata da giovani registi emergenti con l’ausilio in fase di scrittura di alcuni autori che hanno superato un concorso narrativo indetto on line.

Dopo Cuore di clown di Paolo Zucca oggi è il turno di Omero bello-di-nonna di Marco Chiarini, filmaker abruzzese con all’attivo il lungometraggio indipendente L’uomo fiammifero, selezionato ai David di Donatello 2010 e che gli ha permesso di mettersi in luce tra i migliori registi esordienti.

Scopri di più

Diario di una schiappa, recensione in anteprima

Greg Heffley (Zachary Gordon) sta per affrontare il primo anno alle medie e la cosa lo preoccupa non poco visto che il suo obiettivo è diventare il ragazzo più popolare della scuola senza purtroppo averne i requisiti e tra i mille ostacoli che si pongono fra lui e il primo posto in un’ideale classifica, in pole position c’è il suo migliore amico Rowley Jefferson (Robert Capron) ancora convinto di essere alle elementari, con una passione per il ballo e un guardaroba da incubo.

Come il prepotente fratello maggiore Rodrick (Devon Bostick) gli aveva predetto l’esordio in serie B sarà per Greg un vero incubo, snobbato da tutti si ritroverà come unica ancora di salvezza proprio l’amico Rowney, se non contiamo l’abominevole Fregley (Grayson Russell) che in una scala di sfigati impopolari non è neanche classificabile ed Angie Steadman (Chloe Moretz) la responsabile del giornalino della scuola, ma lei è una ragazza quindi neanche a pensarci.

Greg però ha un gran carattere e oltre a sfogare le sue pene su un diario con tanto di vignette ha la tenacia di non mollare  e cercando di perseguire il suo obiettivo si iscriverà alla squadra di wrestling, proverà con il canto e il teatro riuscendo a farsi anche inserire nel servizio d’ordine della scuola, ma mentre per lui tutte le iniziative prese si riveleranno un tale disastro da farlo sprofondare sempre più in basso nella famigerata classifica virtuale, l’amico Rowney per un vero colpo di fortuna si ritroverà tra i ragazzi piu popolari della scuola e la cosa metterà inevitabilmente in pericolo la loro amicizia.

Scopri di più

Kevin Durand in Cosmopolis, James Tupper in Playing the field, Helena Bonham Carter in Great Expectations

Kevin Durand è entrato a far parte del cast di Cosmopolis, il film di David Cronenberg, con Robert Pattinson nei panni di un giovane miliardario dell’east side di New York che vive la propria odissea per andare a tagliarsi i capelli nel West Side: l’attore sarà il capo della sicurezza che dovrà proteggere il protagonista.

Helena Bonham Carter reciterà in Great Expectations, l’adattamento del romanzo di Dickens, scritto da Rowan Joffe, prodotto da Stephen Woolley ed Elizabeth Karlsen, diretto da Mike Newell: l’attrice reciterà il ruolo diMiss Havisham.

Scopri di più

Patton Oswalt in Odd Thomas, nuove produzioni per Robert Zemeckis e Mark Wahlberg, la Dreamworks pensa a Real Steel 2

La Dreamworks è intenzionata a creare il sequel di Real Steel, il fantascientifico film con Hugh Jackman che arriverà in autunno al cinema. Per questo la casa di produzione ha già contattato John Gatins per preparare la sceneggiatura.

Robert Zemeckis produrrà e forse dirigerà Come sopravvivere all’attacco di un nano da giardino, il film tratto da How to Survve a Garden Gnome Attack, il manuale di sopravvivenza di Chuck Sambuchino, che spiega come difendersi dalle statuine che, in realtà, puntano a distruggerci.

Scopri di più

Al cinema dal 15 aprile 2011: Habemus Papam, Limitless, Rio, Il colore del vento, Faster, Scream 4, Se sei così, ti dico di sì

Questa settimana arrivano al cinema sette nuove pellicole: la sfida al box office mette di fronte il film per famiglie Rio, distribuito in 700 copie (450 in 3D) e il nuovo lavoro di Nanni Moretti Habemus Papam (465 copie).

Gli altri cinque film faranno felici i fan dei generi che rappresentano: chi cerca un horror guarderà Scream 4, chi vuole un thriller punterà su Limitless, chi ama la commedia italiana sceglierà Se sei così ti dico sì, chi desidera scene adrenaliniche si getterà su Faster, mentre chi è interessato ai documentari potrà optare per Il colore del vento.

Dopo il salto trovate le sinossi ufficiali, la lista dei protagonisti, i poster e i link delle recensioni dei film che usciranno oggi in sala.

Scopri di più

Cosmopolis, la sceneggiatura del film di Cronenberg finisce in rete

Sembra che ancora non abbia una soluzione il mistero sulla sceneggiatura di Cosmopolis, il nuovo film di David Cronenberg tratto da un racconto di Don DeLillo, prodotto da Paulo Branco portoghese con all’attivo film di Wenders e Oliveira e con protagonista il divo della saga di Twilight Robert Pattinson nei panni di un multimilionario che nell’arco di un singolo giorno rischia di perdere il suo intero patrimonio.

Sembra che lo script del film sia finito, senza che nessuno abbia la minima idea di come sia accaduto, pubblicato in rete in versione integrale tra lo sconcerto dello stesso Cronenberg come spiega il produttore Paulo Branco:

Scopri di più

Una notte da leoni 2, locandina italiana e sei character poster

Oggi torniamo ad occuparci del sequel Una notte da leoni 2 di Todd Phillips che vede il ritorno della truppa fuori di testa del campione d’incassi The Hangover che ha sbancato i botteghini con uno stratosferico introito di oltre 467 milioni di dollari, una vera mostruosità se paragonata ai 35 milioni di dollari di budget investito e al fatto che nessuno aveva previsto un exploit di queste proporzioni.

Dopo il salto trovate la locandina italiana e sei character poster che ritraggono i protagonisti della nuova pellicola: il lanciatissimo Bradley Cooper da oggi nei cinema con il thriller Limitless, Zach Galifianakis che nel frattempo è tornato a collaborare con il regista Todd Phillips nella comedy Parto col folle, Ken Jeong nel cast del serial Community e transitato nello parodia di Twilight Mordimi, Justin Bartha che rivedremo con Nicolas Cage nel terzo capitolo di National Treasure, Ed Helms nel cast del serial The Office e protagonista dell’indipendente Cedar Rapids e infine una pestifera scimmietta che prenderà idealmente il posto del neonato del primo capitolo.

Scopri di più

La stanza del figlio, recensione

Giovanni (Nanni Moretti) è uno psicanalista con un lavoro che lo porta a contatto con personaggi di varia umanità e una bella famiglia composta dalla moglie Paola ((Laura Morante) e dai due figli adolescenti Irene (Jasmine Trinca) e Andrea (Giuseppe Sanfelice).

La vita per Giovanni scorre piuttosto tranquilla tra un paziente e l’altro e un quotidiano in casa fatto di piccoli gesti, qualche naturale conflitto e più che altro un crescere ed imparare reciprocamente il difficile mestiere non solo di genitori, ma anche di figli.

Improvvisamente però questo equlibrio vacilla sino a perdersi in una tragedia che colpisce l’intera famiglia, il figlio Andrea perde la vita per una tragica fatalità durante un’immersione, questa bomba emotiva deflagra all’interno del nucleo famigliare portando Giovanni, la moglie e la figlia dopo una disperazione che in principio li unisce nel dolore, ad intraprendere tre diversi percorsi nell’elaborazione di un lutto devastante.

Scopri di più

Hokuto No Ken-Legend of Heroes: il corto in CGI di Ken il guerriero

Oggi per lo spazio cortometraggi abbiamo selezionato Hokuto No Ken-Legend of Heroes di Tetsuo Hara, spettacolare corto realizzato in CGI che ha per protagonista l’amatissimo Kenshiro, personaggio della serie tv Ken il guerriero che sul finire degli anni ’80 spopolò tra gli appassionati di anime.

La serie che miscelava suggestioni post-apocalittiche alla Mad Max e iperviolenza a base di arti marziali ispirate dai kung-fu movies anni ’70, venne creato in origine come manga dalla coppia di autori nipponici Tetsuo Hara e Buronson, quest’ultimo pseudonimo dello sceneggiatore Yoshiyuki Okamura.

Dopo il salto trovate il cortometraggio integrale, ma prima di lasciarvi alle immagini vi segnaliamo che alcuni lungometraggi biografici sono recentemente transitati nelle nostre sale inseriti nella programmazione estiva, si tratta di Ken il guerriero-La leggenda di Hokuto (2008), Ken il guerriero-La leggenda di Raoul (2009) e Ken il guerriero-La leggenda del vero salvatore, quest’ultimo lungometraggio dovrebbe approdare nelle sale italiane la prossima estate.

Scopri di più

Rubber, la colonna sonora di Mr. Oizo

Dietro lo pseudonimo di Mr. Oizo si cela il musicista e regista francese Quentin Dupieux che lo scorso anno è approdato al Festival di Cannes con l’horror-comedy a tinte splatter Rubber che narra le gesta di un serial-killer con poteri telecinetici, sin qui nulla di strano tranne per il fatto che l’omicida seriale in questione è…un copertone.

Visto che vi abbiamo già proposto la recensione in anteprima di questa pellicola all’insegna dello sperimentale, oggi vi proponiamo l’altrettanto sperimentale colonna sonora che come la pellicola sfoggia un’originalità che se fruita a piccole dosi lascia davvero il segno.

Se avete apprezzato la deriva tecno dello score che i Daft Punk hanno composto per il sequel Tron Legacy non potrete non apprezzare quello che è riuscito a realizzare Dupieux in collaborazione con Gaspard Augé, quest’ultimo insieme al partner Xavier de Rosnay compone il duo dei Justice.

Dopo il salto track list completa di link per l’ascolto e seguire consuete clip musicali.

Scopri di più

Hugh Laurie in Mister Pip, Jake Scott dirigerà biopic su Jeff Buckley, Hugh Jackman rinuncia a Snow White and the Huntsman

Hugh Laurie sarà il protagonista di Mister Pip, la commedia scritta e diretta da Andrew Adamson, tratta dal romanzo di Lloyd Jones, incentrata sulla storia di Mr. Watts, un insegnante che consiglia ai piccoli studenti di una scuola elementare di una remota isola tropicale di Bouganville, dove è in corso una guerra, di adottare come amico immaginario Pip, il personaggio del romanzo di Dickens Grandi speranze. Pip diventerà reale per tutti, in particolar modo per la piccola Matilda a cui cambierà la vita.

Jake Scott dirigerà il biopic dedicato a Jeff Buckley, scritto da Ryan Jeffe. I produttori Michelle Sy e Orian Williams sono riusciti ad ottenere anche i diritti delle canzoni del cantante.

Scopri di più

Sally Field moglie di Lincoln, Russell Brand in Rock of Ages, George Clooney progetta un nuovo film

Sally Field interpreterà il ruolo di Mary Todd Lincoln, moglie del presidente americano, in Lincoln, il biopic tratto dal bestseller Team of Rivals di Doris Kearns Goodwin, prodotto dalla DreamWorks Studios, diretto da Steven Spielberg, con Daniel Day-Lewis nei panni del protagonista. L’attrice si è detta euforica.

George Clooney produrrà e probabilmente dirigerà un film dedicato alla manovra economica che il governo americano approvò nel 2008 per salvare le banche dalla bancarotta. Zach Helm si occuperà della sceneggiatura basandosi su un articolo del Washington Post di Laura Blumenfeld.

Scopri di più