Chris Hermsworth parla dell’Alzheimer e della pausa dal lavoro

Un recente episodio di Limitless ha rivelato che Chris Hemsworth, il Thor della Marvel, è geneticamente predisposto a sviluppare il morbo di Alzheimer. “Non è un gene predeterministico, ma è una forte indicazione“, ha detto. “Dieci anni fa, penso che fosse più considerato determinante.” Essenzialmente, il suo corredo genetico include due copie del gene APOE4, una da sua madre e un’altra da suo padre. Secondo quanto riferito, questa combinazione porta ad un aumento del rischio di Alzheimer.

Non è come se avessi ricevuto le mie dimissioni“, ha poi detto, ma la star della Marvel si prenderà una pausa per un breve periodo dopo che l’esperienza delle riprese della serie lo ha portato ed sperimentare la propria mortalità e riflettere sulla vita. Le parole in merito a questa esperienza sono state “Ha davvero innescato qualcosa in me per volermi prendere una pausa e da quando abbiamo finito lo spettacolo, ho completato le cose che avevo già contratto per fare. Ora, quando finirò questo tour questa settimana, tornerò a casa e avrò un bel po’ di tempo libero sarà semplice: stare di più con mia moglie ed i bambini.

Limitless è uno show televisivo in sei puntate per National Geographic (disponibile su Disney+) che ha mostrato Hemsworth esplorare le potenzialità del corpo umano, essenzialmente è uno show che fa questo con tutti i suoi ospiti, con episodi dedicati alla scienza della longevità. Inizialmente la Disney ha chiesto all’attore se volesse eliminare le scene in cui scopre di essere predisposto per il morbo di Alzheimer, ma per Hermsworth non è stato un problema dimostrarsi vulnerabile. Infatti ha dichiarato che che dietro a questa decisione c’è uno scopo ben preciso “Guarda, mi piacerebbe fare da stimolo alle persone sul prendersi cura di se stessi e se questo dovesse bastare allora sarebbe fantastico“, ha poi concluso “l’importante è che questo non venga drammatizzato troppo trasformandolo in un messaggio negativo o troppo vittimistico“. Insomma ora l’attore si prenderà una pausa e tutto sommato chi se non lui può farlo? Indubbiamente ha lasciato intendere che questo non è un ritiro definitivo, quindi tutti i suoi fan potranno stare tranquilli nel suo ritorno. Certo è che ultimamente le notizie dallo showbiz non sono entusiasmanti, basti pensare al recente caso di Bruce Willis di cui ha parlato ultimamente Sylvester Stallone dichiarando cose non piacevoli ovvero che ormai l’attore non parlasse più. Speriamo che Chris possa godersi appieno la vita fino a quando lo desidera.

Thor:Ragnarok, il nuovo manifesto italiano ufficiale

Marvel Studios presenta il nuovo poster di Thor: Ragnarok, il nuovo esaltante lungometraggio del dio del Tuono all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel ricco di azione, humor, dramma e spettacolo. Il film sarà nelle sale italiane dal prossimo il 25 ottobre, anche in 3D.

Ghostbusters – E Chi Chiamerai?: Recensione in anteprima

Paul Feig dirige il reboot Ghostbusters con protagoniste Melissa McCarthy e Kristen Wiig, con Chris Hemsworth nei panni del segretario delle Acchiappafantasmi che, rispetto alla saga degli anni ’80, è tutta al femminile: da giovedì 28 luglio nelle sale cinematografiche italiane. Analizziamo insieme trama e come al solito diamo una recensione.

Ghostbusters E Chi Chiamerai_Locandina Italiana

Blackhat: nuove clip dal film con Chris Hemsworth

Non manca molto all’uscita del film di Michael Mann con Chris Hemsworth e Viola Davis. Stiamo parlando di “Blackhat”, in uscita il 12 marzo, di cui vi avevamo mostrato il trailer.

Blackhat_man_ITA

Adesso, qui di seguito, vi mostriamo una serie di clip in italiano

Biancaneve e il cacciatore avrà uno spin-off?

Il creatore di “The walking dead” Frank Darabont potrebbe essere il regista di quello che sarà lo spin-off del film di grande successo “Biancaneve e il cacciatore”, con una storia maggiormente incentrata sul personaggio di Chris Hemsworth che interpretava il cacciatore.

Biancaneve e il cacciatore, 7 clip con Chris Hemsworth e Kristen Stewart

Rush, recensione in anteprima

“Rush”, diciamolo da subito, è un film difficile. Mettere dentro una pellicola la vita di una persona per un biopic è complicato. Figuriamoci a mettere dentro la vita di due persone. Torna alla mente “Notorious”, film sullo scomparso rapper di New York Christopher George Latore Wallace alias Notorious B.I.G. . La sua faida con Tupac divenne celebre, ma nel film c’era posto solo per uno…così il suo ‘rivale’(?) è stato descritto poco e male. Bene, quello era un biopic su un singolo personaggio, ma ne ha messo in mezzo un altro e vale da esempio per far capire le difficoltà di una siffatta operazione.

Rush-nuovo-trailer-e-locandine-per-il-film-di-Ron-Howard-sulla-Formula-1