Federico Bondi: ritratto di donne

Cineasta fiorentino classe 1975, nel suo curriculum documentari, cortometraggi e videolip musicali, si laurea in lettere e filosofia all’università di Firenze con indirizzo musica e spettacolo, successivamente si diploma come operatore e montatore cine-televisivo.

Lavora come operatore alla Mediateca regionale toscana, per alcune società di servizi televisivi che operano per reti Rai e Mediaset e società di produzioni pubblicitarie. nel 1996 gira il suo primo documentario La guerra vista dalla tv.

Nel 1998 gira il cortometraggio Ora d’aria, storia di carcere e degradazione attrraverso gli occhi di una prostituta extracomunitaria.

Scopri di più

Camp Rock 2, A-Team, New Moon, Centurion, Leap Year, Fleming, Le Cronache di Narnia, il viaggio del Veliero: novità

Piovono notizie da Hollywood. Non perdiamo tempo e cominciamo subito: a luglio cominceranno le riprese dell’adattamento cinematografico dell’amatissimo telefilm A-Team. A dirigerlo sarà chiamato Joe Carnahan. L’unica differenza con la serie e che nel film, che uscirà l’11 giugno del 2010, i quattro mercenari saranno veterani non del Vietnam, ma del Medio Oriente.

Capitolo sequel: è stato confermato Camp Rock 2 in cui sarà presente ancora, insieme ai Jonas Brothers, Demi Lovato; Dakota Fanning è realmente in trattativa per New Moon, tanto che pare che il regista Chris Weitz le abbia offerto il ruolo di Jane senza nemmeno provinarla; Le Cronache di Narnia: Il viaggio del Veliero si farà, dato che la 20th Century Fox ha annunciato il proprio coinvolgimento nel progetto. Una volta definito il budget e la sceneggiatura, si cominceranno le riprese per far uscire il film nel corso delle vacanze del 2010; Il film di John Carpenter La cosa avrà un prequel: a scrivere come sia arrivata sulla Terra la creatura aliena mutante è stato chiamato Ronald D. Moore, mente di Battlestar Galactica, mentre a dirigerlo ci sarà il regista pubblicitario Matthijs van Heijningen.

Scopri di più

Ricatto d’amore, The International, The damned United, Mary and Max, La mia migliore nemica, Underworld: video e trailer

Il cinema va visto, così anche oggi vogliamo proporvi le immagini di sei nuovi film che potremo vedere prossimamente al cinema: Ricatto d’amore, The International, The damned United, Mary and Max, La mia migliore nemica e Underworld: La ribellione dei Lycan.

Cominciamo vedendo il trailer italiano di un film, di cui ci siamo già occupati in passato, Ricatto d’amore (The Proposal), la commedia Sandra Bullock e Ryan Reynolds, diretta da Anne Fletcher, che arriverà da noi solo l’11 settembre 2009.

Scopri di più

Recensione in anteprima: Katyn

Nel 1941 la Germania nazista e l’Unione Sovietica stipulano un patto che li vede collaborare per invadere e spartirsi la Polonia.

Nel 1943 i tedeschi che occupavano il territorio sovietico, mentre a Varsavia infuriava la rivolta, scoprono nella foresta di Katyn delle fosse comuni con circa 4.500 corpi di ufficiali e soldati polacchi. i nazisti utilizzano la scoperta a scopo di propaganda addossando la colpa ai sovietici con lo scopo di incrinare il fronte anti-nazista, i sovietici negheranno per anni la loro palese responsabilità addossando, a loro volta, la colpa ai tedeschi.

Katyn, del regista Andrzej Wajda, racconta le vicissitudini di alcuni parenti delle vittime dell’eccidio di massa, che con il passare degli anni vedono sfumare ogni speranza di riabbracciare i loro cari lasciati come prigionieri di guerra nelle mani dell’esercito sovietico e poi spariti nel nulla.

Scopri di più

Amy Adams: un’attrice da favola

Nessuno ha potuto resistere alla sua interpretazione nel divertente Come d’incanto, la Disney si autocita con ironia e la splendida ragazza sbuca da un tombino, vestita da Cenerentola nel bel mezzo di New York, balla, canta e gigioneggia tra mossettine e sorrisini degni della migliore eroina dei cartoon, adorabile.

Amy Lou Adams nasce ad Aviano (Italia) il 20 Agosto 1974, il padre fa parte dell’esercito statunitense, per questo la piccola Amy nasce nella base militare di Aviano in Italia, i genitori entrambi mormomi si trasferiscono poi nel Colorado dove Amy passerà l’infanzia.

Scopri di più

Recensione: Rambo

John James Rambo è uno dei tanti reduci del Vietnam, figli reietti di un America che dopo averli usati non ne vuole più sapere di loro, solo e in cerca di se stesso,  l’uomo si mette alla ricerca dei suoi commilitoni, quelli che hanno condiviso in Vietnam con lui l’odore della paura e della morte, la sua unica famiglia.

Arrivato in una piccola e sonnnolenta cittadina americana, viene a sapere che anche l’ultimo membro della sua squadra è morto, ucciso dal cancro, rassegnato Rambo riprende il suo cammino  senza meta.

Purtroppo Rambo ha uno scontro con la polizia locale, in particolare con lo sceriffo Will Teasle (Brian Dennehy), che prima lo invita, senza alcun motivo, a lasciare la città e dopo, vista la sua resistenza, lo arresta. Portato in carcere Rambo viene fatto oggetto di scherno ed abusi.

Scopri di più

Sam Mendes: il fascino del quotidiano

Samuel Alexander Mendes nasce a Reading (Inghilterra) il 1° Agosto 1965, padre professore di letteratura, madre autrice di libri per l’infanzia, i due si separano quando Sam ha solo cinque anni, studia allla Magdalene College School di Oxford, per poi laurerarsi ne 1987 all’università di Cambridge.

Il teatro è tappa fondamentale per il regista che dopo una lunga gavetta, riceve premi e riconoscimenti, dopo il suo arrivo nella Royal Shakespeare Company dirige Ralph Fiennes nel Riccardo III, si guadagna in dieci anni quattro Tony award e dirige classici come Cabaret.

Scopri di più

Ilaria Occhini: lo sguardo di una vita

IIaria Occhini nasce a Firenze il 28 Marzo 1934, la recitazione è parte dell’istinto di bambina, e tra spettacoli improvvisati per la famiglia, la ragazza cresce e debutta nel cinema nel film Terza liceo, lei ha solo vent’anni ed è il 1954.

Dopo aver abbandonato il suo nome d’arte Isabella Redi a favore del suo vero nome, si iscrive all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico a Roma e nel 1958 la vediamo recitare nei film Sigfrido e Il medico e lo stregone.

Il cinema sembra trovare poco spazio tra gli intensi impegni di teatro e televisione, ma la sua filmografia è comunque ricca e variegata, l’attrice lavora con attori e registi che hanno fatto la storia del cinema italiano.

Scopri di più

John Erick Dowdle: reality horror

Cineasta originario del Minnesota, si diploma all’accademia militare Saint Thomas, subito dopo si iscrive all’università dell’Iowa, dove comincia ad appassionarsi al cinema e dove cominciano i primi esperimenti con corti e videoclip.

Dopo essersi trasferito a New York ed aver frequentato a Manhattan dei corsi alla Tisch Schools of the Arts, decide di trasferirsi a Los Angeles per intraprendere la carriera di regista, qui nel 1995 gira il suo primo lungometraggio Full moon rising.

Scopri di più

Racconti Incantati, video degli errori e foto del nuovo film di Adam Sandler

Torniamo a parlarvi di Racconti Incantati, per proporvi oggi le papere e gli errori commessi da Adam Sandler sul set del film.

Dopo il salto troverete anche il trailer in italiano e alcune foto tratte dalla pellicola di Adam Shankman, che arriverà il 27 marzo in Italia.

Vi ricordo che nel film insieme ad Adam Sandler, che veste i panni di Skeeter Bronson, un ragazzo che da un giorno all’altro scopre di raccontare delle favole ai nipotini che si trasformano in realtà (e pensa di sfruttare la situazione a favore, seppur non sempre con esiti positivi), ci saranno anche Courtney Cox, Keri Russll, Dana Goodman.

Scopri di più

Oscar 2009, quotazioni vittoria: domina The Millionaire. E’ duello tra Penn e Rourke

La serata di premiazione ai Premi Oscar 2009 si avvicina in fretta e ora che si conosce la lista completa dei nominati, c’è già chi inizia a fare previsioni. Anche la Sisal Matchpoint, società di scommesse sportive, ha fatto le proprie considerazioni per quotare cinque categorie: Miglio Attore, Miglior Attrice, Miglior Attrice non protagonista, Miglior Regista e Miglior Film.

Se, come potete notare, non vengono calcolate le categorie Miglior Attore non protagonista (appare sempre più certo sarà assegnato il riconoscimento postumo a Heath Ledger), Miglior Film D’Animazione (Wall-E è senza rivali), Miglior Documentario (il vincitore sarà quasi di sicuro Man on Wire) e interessante riflettere sulle quotazioni previste.

Secondo Sisal, non c’è partita nel premio per la Miglior Regia e quello per il Miglior Film con Danny Boyle (1,16 contro 4,50 di David Fincher) sicuro vincente nella prima categoria e The Millionaire (1,16 contro 4,50 de Il curioso caso di Benjamin Button) nella seconda. E’ quasi certa anche l’affermazione di Penelope Cruz (1,65 contro 4,00 di Marisa Tomei) come Miglior Attrice non protagonista, mentre dovrebbe esserci bagarre tra Kate Winslet (1,70) e Anne Hathaway (2,75) nella categoria della Migliore Attrice e totale incertezza per il Miglior Attore con Mickey Rourke (1,90) di poco favorito su Sean Penn (2,00).

Scopri di più

Bambini pagati poco in The Millionaire, attrici meno pagate degli attori in Europa

In periodo di crisi economica globale pensare al cinema come ambito in difficoltà appare strano: il patinato mondo dello spettacolo, invece, non è sempre così splendidamente ricco come ci si immagina. Oggi vi racconto due storie abbastanza significative, che riguardano le attrici europee e i bambini ingaggiati per il plurinominato agli Oscar The Millionaire.

Iniziamo dallo studio della Federazione Attori: ebbene, lo studio rivela che le donne nel cinema europeo hanno carriere più brevi e guadagni più bassi degli uomini, tanto che è più alta la percentuale di donne nella fascia di reddito più basso rispetto a quella maschile.

Massimo Ghini commenta il dato così:

Scopri di più

Recensione: Mr. & Mrs. Smith

John (Brad Pitt) e Jane (Angelina Jolie), stanno per entrare nel canonico settimo anno di matrimonio, quel che per luogo comune dovrebbe rappresentare il periodo di stanca e il campanello d’allarme di una fisiologica crisi, e quindi li vediamo di fronte ad uno psicologo, durante una seduta di terapia di coppia, in un vivace scambio di frecciatine, ma questa coppia all’apparenza normale a ben vedere lo è tutt’altro.

Un flashback ci porta indietro nel tempo, in Colombia teatro del galeotto e fatale incontro dei due, il racconto prosegue illustrandoci la particolari professione svolta dalla coppia, beninteso l’uno all’insaputa dell’altro, i due sono killer professionisti che sotto i panni di una coppia un po’ annoiata dal tran tran quotidiano si catapulta a turno, con la scusa di riunioni di lavoro o convegni inesistenti, in frenetiche e pericolosissime missioni segrete sempre a caccia di nuovi obiettivi da eliminare.

Scopri di più

Philip Seymour Hoffman: un anti-divo ad Hollywood

Attore particolare e dalla connotazione fisica che si discosta molto dai canoni hollywoodiani, il suo aspetto lo porta ad interpretare personaggi ambigui e melliflui, dotato, a livello recitativo, di una poderosa capacità emulativa, ha sfornato negli anni interpretazioni splendide e caratterizzazioni di raro spessore, ed è entrato di diritto nell’Olimpo dei grandi attori di Hollywood.

Philip Seymour Hoffman nasce a Fairport (New York) il 23 Luglio 1967, madre magistrato e padre manager, Philip ha tre fratelli, e già dal college l’istinto per la recitazione è forte, e dopo il diploma si laurea, nel 1989, alla Tisch School of the Arts University, e nel 1991debutta in un episodio della serie tv Law & Order.

Scopri di più