kristin Scott Thomas: una lady a Parigi

Kristin Scott Thomas nasce a Redruth (Inghilterra) il 24 Maggio 1960, bambina dall’infanzia travagliata, perde il padre pilota a 5 anni, la madre si risposa, ma rimane ancora vedova e la giovanissima Kristin aiuta la madre a crescere gli altri fratelli.

Lasciato il college statale, si iscrive ad una scuola privata gestita da religiose, poi un corso per insegnante, ma alla fine opta per una scuola di recitazione, purtroppo i risultati sono alquanto scoraggianti, il corpo insegnanti della scuola sconsiglia all’attrice di proseguire per la strada intrapresa, affranta e delusa la ragazza lascia la scuola e si trasferisce a Parigi dove trovato l’amore, si sposa.

Scopri di più

Jonas Akerlund: un regista da Grammy

Jonas Akerlund nasce a Stoccolma (Svezia) il 16 Novembre 1966, regista e montatore di successo specializzato nel realizzare videoclip musicali, nel suo curriculum due Grammy e oltre 250 video per artisti del calibro di Metallica e U2,

Nel 1988 il regista inizia a farsi conoscere nel panorama dei gruppi metal, con molti dei quali collabora alla realizzazione di video e backstage, poi nel 1993 è la volta dei Roxette, mai l suo primo grande successo è  il videoclip realizzato per i Prodigy smack my bitch up.

Artista poliedrico dai moltepilici interessi, realizza film, spot pubblicitari, documentari, lavori artistici, eventi multimerdiali, il suo primo lungometraggio Spun (2002) crime-comedy sul mondo della droga si avvale di un cast impressionante ricco di star hollywoodiane, Mickey Rourke, John Leguizamo, Brittany Murphy e Mena Suvari.

Scopri di più

Nancy Brilli: tra cinema e fiction

Nancy Brilli nasce il 10 Aprile 1964 a Roma, il suo debutto avviene con il regista Pasquale Squitieri che gli regala la più bella interpretazione della sua carriera con Claretta (1984).

Dopo questo folgorante esordio è tempo di teatro, e l’attrice si cimenta in vari classici, poi nel 1986 è nel film tv Naso di cane e nel cast dell”horror di Lamberto Bava Demoni 2-l’incubo ritorna, l’anno dopo è nel fantastico Sotto il ristorante cinese (1987) diretta da Bruno Bozzetto per poi tornare a cimentarsi con il thriller-horror ne Il camping del terrore di Ruggero Deodato.

Scopri di più

George Clooney, Spike Lee, John Carpenter, Benicio Del Toro, Mickey Rourke, Dev Petel: novità

Arrivano tante novità dal mondo del cinema (ma ormai seguendoci tutti i giorni, l’avete già capito leggendo il titolo). Cominciamo subito: la casa di produzione cinematografica fondata da George Clooney ha scritturato Aaron Sorkin per stendere il copione di The Challenge, il dramma processuale, che dovrebbe essere diretto e interpretato dallo stesso Clooney. Il film racconta la storia di un avvocato della Marina, che nel 2004, insieme al professore di legge Neal Katyal, cercò di far avere un processo equo all’autista di Osama Bin Laden, Salim Hamdan, detenuto a Guantanamo, tanto da citare in giudizio per violazione della Costitutizione il Presidente degli Stati Uniti.

Capitolo registi: Dean Parisot sarà il regista del remake di Colpo Secco, il dramma sportivo, interpretato nell’originale da Paul Newman; Spike Lee potrebbe dirigere il film tratto dal libro Now the Hell Will Start, che racconta la storia di un soldato afroamericano di nome Herman Perry, che durante la seconda guerra mondiale fuggì nella giungla e si unì alle popolazioni native.

Scopri di più

Dragon Ball Evolution, District B13 Ultimatum, The Wrestler, Mostri contro Alieni, Angeli e Demoni, Duplicity, trailer

Torniamo ad occuparci di cinema attraverso le immagini di tre trailer e altri tre spot tv mandati in onda durante il Super Bowl 2009. Oggi vogliamo mostrarvi il trailer italiano di The Wrestler, quello americano di District B13 Ultimatum, il teaser di Dragon Ball Evolution e gli spot di Mostri contro Alieni, Angeli e Demoni e Duplicity.

Iniziamo proprio da Duplicity, il nuovo thriller di Tony Gilroy in uscita negli States il 20 marzo, che vede protagonisti Clive Owen e Julia Roberts, nei panni di due spie industriali, ex amanti. Nel cast ci sono anche Paul Giamatti e Tom Wilkinson.

Scopri di più

I divi di Hollywood devono affrontare dei provini per avere una parte?

Gli attori di Hollywood devono fare i provini per avere la parte in un film? La domanda, che potrebbe sembrare dalla risposta fin troppo ovvia (No, perché loro sono delle star), in realtà non è così stupida.

Secondo quanto riporta E!, se è vero che alcuni attori possono aggregarsi ad un progetto ancor prima che venga nominato il direttore del casting, altri devono candidarsi al ruolo usando delle referenze dei registi con i quali hanno lavorato in passato o addirittura sottoporsi al giudizio del regista e dei produttori, in una sorta d’esame durante una riunione o un pranzo di lavoro.

Scopri di più

I bruttissimi: Disaster Movie

Vi sarà certamente capitato di beccarvi qualche bruttissimo durante la scelta di alcuni titoli in videoteca, indecisi e spersi tra centinaia di copertine e titoli ammiccanti, che sotto sotto nascondono qualche fondo di magazzino che i furbi produttori cinematografici rispolverano e ci propinano con trame intriganti ed un look sgargiante da serata riuscita, bene questo purtroppo succede anche con i cosiddetti blockbuster, che con l’aiuto un battage pubblicitario esorbitante nascondono ciofeche da guinness.

Nonostante l’esperienza del sottoscritto accumulata con gli anni, la curiosità ha avuto la meglio e con Disaster Movie, il disastro dell’azzeccato titolo si è materializzato in tutta la sua mostruosa demenza con l’immagine, difficile da dimenticare, di una terrificante parodia di Amy Winehouse con tanto di denti a sciabola (sigh!) che dopo aver tracannato una bottiglia di whisky con uno sconvolgente rutto fantozziano investe la faccia di un cialtronesco uomo delle caverne fuoriscito da un 10.000 A.C. da incubo.

Scopri di più

Recensione: 2 single a nozze

John (Owen Wilson) e Jeremy (Vince Vaughn) hanno un hobby alquanto particolare che loro considerano una vera e propria missione di vita, imbucarsi ai matrimoni, il loro collaudato sistema è sempilice e geniale, ed essendo rodato negli anni assolutamente infallibile.

Comunque l’imbucarsi ai matrimoni di perfetti sconosciuti non ha il solo scopo di abbuffarsi e tracannare alcool a spese altrui, ma anche di conoscere qualche avvenente fanciulla da rimorchiare, e durante i matrimoni, di single in cerca di un compagno se ne trovano a bizzeffe, oltretutto ispirate ed ammorbidite dall’idilliaca atmosfera nuziale e quindi più facili da approcciare.

Scopri di più

Kirk De Micco: un esordio spaziale

Kirk De Micco è uno sceneggiatore specializzato in film d’animazione, il suo esordio risale al 1994 in veste di assistente di produzione nel romance di Jeffrey Bell Radio inside.

Nel 1998 è co-autore della sceneggiatura del cartoon fantasy La spada magica: alla ricerca di Camelot.

Nel 2005 è nella crew di Striscia: una zebra alla riscossa di Frederik Du Chau, commedia animalista per famiglie, De Micco è autore del soggetto e co-autore della sceneggiatura.

Lo stesso anno scrive soggetto e sceneggiatura per un film d’animazione per l’Home-video Here comes Cottontail: the movie e co-autore del soggetto per il cartoon tv Casper’s scare school.

Scopri di più

Michael Sheen: un talento in crescendo

Michael Sheen nasce a Newport (Inghilterra) il 5 Febbraio 1969, originario del Galles del Sud, ha una figlia, Lily Mo, avuta con l’attrice Kate Beckinsale, con la quale ha intrapreso una lunga relazione terminata durante le riprese del film girato insieme, Underworld.

Il primo ruolo di rilievo risale al 1993, lui divertente ed autoironico, il film è The deal di Stephen Frears, a cui farà seguito il ruolo di  leader dei Lycans nel cinefumetto dark Underworld (2003), accanto all’allora sua compagna Kate Beckinsale, licntropi vs. vampiri in un rutilante e patinato esercizio di stile.

nel 1996 è nella singolare ed intrigante trasposizione del romanzo Lo strano caso del dottor Jeckill e del signor Hyde, Mary Reilly di Stephen frears, con una sorprendente e diafana Julia Roberts, seguirà la biopic inglese Wilde (1997) e l’avventuroso Le quattro piume (2002) accanto a Heath ledger.

Scopri di più

Le uscite in DVD e Blu-ray di Febbraio

Febbraio è arrivato con un carico di novità veramente impressionante, mentre continua la riedizione in Blu-ray di molti titoli cult, arrivano sempre più numerosi titoli recentissimi appena usciti dalle sale cinematografiche, questo mese come al solito ci occuperemo dei titoli in vendita e delle edizioni speciali.

Oltre al bellissimo Wall-E e al prequel animato Star Wars: the Clone Wars, arriva anche la commedia americana Zohan con un incontenibile Adam Sandler, l’italianissimo No problem, e  per chi ama l’azione lo sci-fi/action Babylon A.D. con Vin Diesel e lo sportivo a base di arti marziali Redbelt.

Scopri di più

Martin Fierro trionfa al Future Film Festival, Kung Fu Panda agli Annie Awards 2009

Parliamo di film d’animazione e premiazioni. Cominciamo dal Future Film Festival: il vincitore dell’edizione appena conclusasi è Martin Fierro, il lungometraggio argentino di Liliana Romero e Norman Ruiz, adattamento 2D del poema narrativo di José Hernandez. Menzione speciale a Sword of the Stranger di Masahiro Ando e premio per il miglior cortometraggio a Luis Nieto per Prof Nieto Show.

Trasferiamoci negli States: negli annuali Annie Awards, riconoscimenti all’animazione, Kung Fu panda, con i suoi 10 premi vinti (tra cui miglior film, migliori effetti di animazione e miglior Production Design, oltre a quello a Dustin Hoffman, per la miglior voce, quella del panda Shifu), ha sbaragliato la concorrenza di Wall-E.

Scopri di più

Il curioso caso di Benjamin Button plagiato? Un’italiana fa causa ai produttori del film!

Possibile colpo di scena riguardo il film di David Fincher, candidato agli Oscar 2009, Il curioso caso di Benjamin Button: secondo quanto rivela Imdb, l’impiegata romana Adriana Pichini avrebbe fatto causa ai realizzatori del film, alla Paramount e alla Warner Bros. con l’accusa di plagio.

La ragazza dice che il film, da sempre dichiaratamente ispirato alla storia di Francis Scott Fitzgerald del 1921, è, in realtà, tratto dalla sua storia Il ritorno di Arthur all’innocenza, registrata nel 1994 alla Siae, poi inviata in America a vari editori senza successo e quindi mai pubblicata.

Scopri di più

Incassi al botteghino: ancora in testa Italians, negli States Io vi troverò scavalca Paul Blart: Mall Cop

I nostri cinema parlano ancora italiano con la commedia di Giovanni Veronesi, Italians, che anche questa settimana si trova in testa alla classifica, con quasi tre milioni di euro (quasi nove totali) e tiene alle sue spalle, Operazione Valchiria, secondo con oltre un milione e mezzo di euro, Revolutionary Road, terzo, con più di un milione e duecentomila euro, Viaggio al centro della Terra 3D, quarto, che supera nuovamente il milione di euro (quasi sei totali) e Yes Man, stabile in quinta posizione con meno di seicentomila euro.

Ad onor del vero, il risultato di Italians non è così clamoroso visto che incassa mediamente poco più dei suoi tre principali inseguitori (4.622 € a sala contro rispettivamente 4.160 €, 4.409 € e 4.322 €) e vince grazie alla massiccia presenza superiore agli altri del 40% – 50% (609 sale contro, ad esempio le 258 di Viaggio al centro della Terra 3D). Nel weekend, che si contraddistingue per la sua rimuneratività (non è facile trovare ben dieci film sopra il mezzo milione di euro), oltre ai film già nominati, tra le nuove uscite compare tra i primi venti solo Il Dubbio (511.856 €).

Scopri di più