Paolo Bonolis narratore del documentario Earth – La nostra terra. Trailer e foto

Paolo Bonolis sarà la voce narrante del documentario Earth – La nostra Terra. Il noto presentatore, nel lavoro prodotto dalla Disney Nature, ci racconterà la storia di tre famiglie di animali (un gruppo di orsi polari, un branco di elefanti e una balena megattera con il suo cucciolo) dislocate in differenti luoghi del pianeta e ci guiderà durante i loro viaggi.

Dopo il salto potete vedere il trailer e alcune splendide immagini tratte dal documentario, che uscirà il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra, che dovrebbe celebrare la bellezza del nostro pianeta e magari farci ricordare quanto, molto spesso, l’essere unamano è stupido a rovinare magnificenze.

Scopri di più

New moon, Star Trek 2, La promessa dell’assassino 2, The Kung Fu Kid: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

SEQUEL
Roberto Orci, Alex Kurtzman e Damon Lindelof sono stati incaricati dalla Paramount di preparare il secondo capitolo di Star Trek, che dovrebbe uscire nell’estate del 2011. Non si sa ancora se J.J. Abrams regista del primo film, in uscita l’8 maggio, tornerà dietro la macchina da presa anche in questa occasione o se ne sarà soltanto produttore.

David Cronenberg ha dichiarato di aver iniziato a lavorare al seguito de La promessa dell’assassino. Di sicuro nella nuova esperienza ci saranno nuovamente Viggo Mortensen come protagonista, Steven Knight come sceneggiatore e Paul Webster come produttore. La giustificazione per creare il sequel? Trattare aspetti che nel primo film non è stato possibile approfondire.

Scopri di più

Owen Wilson: una faccia da…commedia

Quell’aria malandrina accentuata da un naso da pugile, l’attore se lo è fratturato in un incidente in motocicletta, uniti ad uno sguardo tra il sornione e l’irriverente fanno di Owen Wilson proprio un tipo da comedy.

Owen Wilson nasce a Dallas (Texas-USA) il 18 Novembre 1968, padre operatore tv e madre fotografa, di indole ribelle fin da bambino è costretto a frequentare due scuole, dalla prima verrà espuslo mentre la seconda l’accoglierà e lo vedrà fortunatamente diplomarsi.

Scopri di più

10° Festival del Cinema Europeo: a Lecce vetrina del cinema europeo

Dal 31 Marzo al 5 Aprile 2009 presso il Cityplex SantaLucia di Lecce si svolgerà la decima edizione del Festival del Cinema Europeo, prestigiosa manifestazione riconosciuta dal Ministero peri Beni e le Attività Culturali manifestazione di interesse nazionale.

Due registi apriranno e chiuderanno la manifestazione con le loro retrospettive, Ferzan Ozpetek che presenterà le sue opere con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia e Costantin Costa-Gravas che oltre ad un’ampia retrospettiva organizzata con la collaborazione del Museo Nazionale del Cinema di Torino presenterà con l’attore Riccardo Scamarcio la sua ultima pellicola Verso l’Eden.

Scopri di più

Mathieu Kassovitz: un americano a Parigi

Mathieu Kassovitz nasce a Parigi il 3 Agosto 1967, figlio del regista ungherese Peter Kassovitz esordisce appena undicenne nel film Au bout du bout to blanc diretto dal padre, per poi a diciasette anni lasciare la scuola per diventare aiuto-regista, un vero talento precoce.

Dopo l’esordio sotto l’egida paterna, in veste d’attore Kassovitz sarà nella serie tv La vie de Berloz, e nei film da lui stesso diretti Fierrot le pou del 1990 e Meticcio, cortometraggio del 1993. Dopo un ruolo ne La citta dei bambini perduti fiaba dark di Jean-Pierre Jeunet, tornerà nella doppia veste d’attore e regista nell’acclamato L’odio con Vincent Cassel, il film vince tre Cesar, e il premio come miglior regia al 48° Festival di Cannes, è un trionfo.

Scopri di più

Recensione in anteprima: Io & Marley

La coppia di freschi sposini john e Jenny Grogan (Owen Wilson e Jennifer Aniston), lasciatisi alle spalle i rigidi inverni del Michigan decidono di traslocare al sud, per la precisione nella calda Florida, dove una casa ed un nuovo lavoro li stanno aspettando.

I due lavorano come giornalisti in due quotidiani concorrenti, la nuova vita scorre tranquilla tra gli impegni quotidiani e un amore che sembra consolidarsi sempre di più ogni giorno che passa, un’unione che presto richiederà una passo ulteriore e fondamentale come la scelta di avere un figlio e creare una famiglia.

Mentre Jenny sembra pronta al grande passo, come di sovente accade è l’uomo ad avere qualche perplessità al riguardo, infatti john è molto preoccupato e si confida con l’amico Sebastian che ha la soluzione perfetta, regalare a jenny un cucciolo.

Scopri di più

Recensione: Il mandolino del capitano Corelli

Durante la seconda guerra mondiale la Grecia viene invasa dalle forze alleate dell’Asse (Germania nazista, Giappone e Italia), ed il sud del paese viene messo sotto il controllo dell’esercito italiano. la giovane e bella Pelagia (Penelope Cruz) figlia del medico Iannis (John Hurt) è fidanzata con il pescatore Madras (Christian Bale) il quale parte per il fronte albanese per combattere l’esercito italiano.

Dal fronte le lettere dell’amato si fanno sempre più rare ed il sentimento di Pelagia lentamente si affievolisce, nel frattempo i tedeschi occupano Atene e l’esercito italiano arriva a Cefalonia. Tra i soldati Pelagia conosce il capitano Corelli (Nicolas Cage), un tipo molto romantico, più propenso alla bella musica ed al suo mandolino che alla guerra.

1943, dopo l’armistizio dell’8 settembre all’esercito italiano viene imposto dai nazisti di deporre le armi in cambio del rimpatrio, in seguito al loro rifiuto i tedeschi decimeranno la truppa italiana e fucileranno i soldati superstiti, Corelli grazie ad un amico riesce a scampare alla strage.

Scopri di più

B-cult: Classe 1999

Oggi per i B-movie da rivalutare abbiamo scelto Classe 1999, del regista Mark L. Lester, veterano degli action annI ’80 suoi Commando con Arnold Schwarzenegger e Resa dei conti a Little Tokio, nonchè sua anche una delle prime trasposizioni su pellicola di Stephen King, Fenomeni pararnormali incontrollabili con una giovanissima Drew Barrymore.

Qualcuno ha definito rozzo e reazionario lo stile di Lester, noi preferiamo definirlo viscerale ed efficace, Lester usa la violenza in modo iperrealistico smorzandone alla fine il lato voyeuristico con una sottile ironia, poco percettibile, ma sempre presente in ogni suo lavoro, cataste di cadaveri, sparatorie ed esplosioni sempre sul filo del nonsense.

Scopri di più

Maschi contro femmine e I baci mai dati, i prossimi lavori di Brizzi e Torre

Fausto Brizzi e Roberta Torre stanno lavorando a due nuovi film: il primo sta scrivendo la sceneggiatura di Maschi contro Femmine (titolo provvisorio), mentre la seconda è impegnata con il progetto de I baci mai dati.

Partiamo da Brizzi: il regista e sceneggiatore romano per la sua prossima opera ha pensato di nuovo ad una commedia corale, in cui reciteranno alcuni attori visti in Notte prima degli esami e in Ex. Per sviluppare la storia Brizzi ha chiesto la collaborazione di Valeria Di Napoli, autrice de La Ballata delle Prugne secche e di Giulietta Squeenz.

Scopri di più

Emma Stone, Matthew McConaughey, Kate Bates, Tony Scott, Ghostbuster 3: novità

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Emma Stone è riuscita ad ottenere il suo primo ruolo come protagonista di un film: l’attrice americana dovrebbe recitare nella commedia di Will Gluck, Easy A, che narra di una ragazza che a scuola si spaccia per una facile pur di ottenere dei vantaggi.

Gemma Arterton sarà la semidea Io in Clash of the Titans di Louise Leterrier. Di lei si innamorerà Perseo (Sam Worthington) il protagonista.

Scopri di più

Incassi al botteghino: in Italia primo Gran Torino, negli States boom di Mostri contro alieni

L’ultimo weekend del mese regala una sorpresa in testa alla classifica dei film che hanno incassato di più nei botteghini italiani e una conferma, con cifre clamorose, per quella delle pellicole americane.

Partiamo proprio da quest’ultima: negli States il binomio Dreamworks e 3D lanciano in vetta con il terzo miglior risultato d’esordio di sempre Mostri contro alieni con oltre 58 milioni di dollari e una media invidiabile di 14.181 dollari a sala. Alle sue spalle, a sopresa c’è l’horror The Haunting in Connecticut, che seppur penalizzato dal numero di sale, con una media di 8.422 dollari a copia raggiunge i 23 milioni di dollari. Di seguito si piazzano i tre film di vertice di settimana scorsa: Knowing, terzo con oltre 14,5 milioni, I love You Man, quarto con oltre 12,5 milioni e Duplicity, quinto, con più di 7,5 milioni. Gli altri: esordisce con poco più di 5 milioni 12 Rounds, settimo, davanti al deludente Watchmen, ottavo con 2,7 milioni (e un totale di soli 103 milioni).

Scopri di più

Jennifer Aniston: …e alla fine arriva Jennifer

Jennifer Aniston nasce a Sherman Oaks (California-USA) l’11 Febbraio 1969, padre attore di soap e madre ex-modella, jennifer trascorre buona parte della sua infanzia in Grecia fino a quando per lavoro si trasferisce con i genitori a New York. l’attrice ha avuto un padrino d’eccezione il Kojak televisivo Telly Savalas.

Portata per le arti figurative ad undici anni si iscrive alla Rudolph Steiner School di New York, dove studia anche recitazione e a quindici, dopo che un suo quadro viene esposto al Metropolitan Museum di New York si iscrive alla High School for the Performing Arts dove si diplomerà nel 1987.

Scopri di più

I bruttissimi: Crossroads-le strade della vita

Attaccare oggi come oggi l’ex popstar Britney Spears, potrebbe sembrare come sparare sulla Croce rossa, ma visto che l’ultima volta ci siamo occupati della più attempata Mariah Carey e del suo Glitter, ora sondiamo l’universo ottimista e smielato del teen-movie Crossroads-le strade della vita.

Tre amiche, Lucy, Kit e Mimi affronteranno un viaggio alla ricerca di se stesse, verso l’età adulta e la piena realizzazione dei loro sogni scoprendo che la vita è meno dura di quanto sembri, specialmente se durante il viaggio ci scappa anche il filarino col belloccio musicista di turno.

Scopri di più

Darren Grant: dalla parte del pubblico

Darren Grant, cineasta e produttore statunitense, si diploma nel 1987 presso la Sammamish High School di Seattle nello stato di Washington, già nel periodo scolastico Grant dimostra un talento per le arti visive e attitudine alla narrazione cinematografica.

Grant ha negli anni dimostrato una propensione per la commedia ed un cinema indirizzato ad un target di pubblico molto giovane, gli esordi come regista lo vedono collaborare in tv alla realizzazione di videoclip musicali per MTV, tra i suoi lavori il video della hit Survivor delle Destiny’s child. Nel 1999 dirige svariati episodi della serie tv Making a video.

Scopri di più