I tre moschettieri 3D e Silent Hill 2 saranno prodotti nel 2010

silent_hill

L’anno prossimo Paul W.S. Anderson girerà I tre moschettieri in 3D. Il regista scriverà l’ennesimo adattamento del romanzo di Alexandre Dumas insieme a Andrew Davies. Ad annunciarlo è il produttore di Resident Evil Jeremy Blot.

Il film, che verrà girato a settembre, tra la Francia e la Germania, con un budget di 80 milioni di dollari, racconterà la storia che conosciamo tutti, ma in modo più innovativo (forse adattandola ai giorni nostri), con maggiore azione, avventura e romanticismo rispetto al testo originale.

Scopri di più

Incassi al botteghino: 2012 evento globale!

2012-picture

Esordio pazzesco in Italia per 2012: il film catastrofico di Roland Emmerich in tre giorni incassa 5,1 milioni di euro con la media da capogiro di 9.593€ a sala, una delle più alte mai registrate in Italia. Il film, che settimana prossima dovrebbe calare a causa dell’arrivo dell’uscita di New Moon, intanto si gode la testa della classifica e guarda dall’alto al basso tutti: Nemico pubblico, in seconda posizione, si porta a casa 1,1 milioni di Euro (3,9 totali) e batte l’altra uscita di peso della settimana, Gli abbracci spezzati di Pedro Almodovar, terzo, che si ferma a 1 milione netto di euro (causa numero inferiore di sale). Gli altri: in quarta posizione c’è Up, con 839mila euro (14,8 totali), in quinta troviamo L’uomo che fissa le capre con 798mila euro (2,4 milioni totali), in settima Un alibi perfetto con 390mila euro, in nona Amore 14 con 246mila euro (superati i 3 milioni totali). Fuori dalla top ten Good Morning Aman, che incassa solamente 28mila euro.

Negli States 2012 supera ogni aspettativa: il film, primo in classifica, si porta a casa 65 milioni di dollari con la media di 19mila euro a sala (miglior esordio dell’anno per la Sony, 160 milioni incassati in 105 Paesi, 225 contando anche quelli USA, quinto miglior incasso d’apertura della storia a livello internazionale, primo se non si considerano i sequel). Alle sue spalle: scende in seconda posizione il leader di settimana scorsa A Christmas Carol, che racimola 22,3 milioni di dollari (63,2 totali); in terza posizione con 6,2 milioni di dollari, rimane L’uomo che fissa le capre (23,3 milioni totali); al quarto posto Precious, che fa registrare nuovamente con incassi altissimi (35000 dollari di media a sala) sfondando quota 6 milioni; quinto posto per Michael Jackson’s This is it che con 5,1 milioni di dollari tocca quota 68,2 totali solo negli States (155,4 fuori dagli USA, 222,6 globali). The Box decimo con 3,1 milioni (13,2 totali) si conferma un flop.

Scopri di più

B-cult, Vampires

jcvam []

1998, il veterano John Carpenter si cimenta con il vampire-movie, filone molto battuto dal cinema low-budget e come successe a suo tempo con Distretto 13-le brigate della morte, e più recentemente con Fantasmi da Marte il regista rilegge un romanzo dello scrittore John Steakley in chiave western.

James Woods è Jack Crow, cacciatore di vampiri al soldo del Vaticano che stana e stermina interi covi di vampiri capeggiati da potentissimi anziani chiamati Maestri, una sorta di leader e prolificatori del dono oscuro.

Scopri di più

Torino Film Festival 2009, quarto giorno

0a53a46dc80732fc63536282d0e70939090245 []

Prosegue la rassegna di pellicole d’autore del Torino Film Festival giunto alla sua quarta giornata, oggi per il concorso internazionale vi segnaliamo l’italiano La bocca del lupo di Pietro Marcello, la storia di un detenuto e del suo ritorno nel ghetto di una malinconica Genova dopo un lungo periodo di detenzione, ad attenderlo come sempre la sua compagna Mary.

Prima del film non conoscevo bene Genova, gli unici ricordi erano i racconti di mio padre che come marittimo meridionale da lì si imbarcava, e per tutta la sua giovinezza Genova ha rappresentato la città ideale. Mi raccontava sempre di quanto era bella, delle tripperie e del suo cielo.

Scopri di più

Taylor Lautner: licantropi, tv e arti marziali

taylor-lautner []

Dopo qualche rumors che lo vedeva sostituito per il ruolo del licantropo Jacob Black nientemeno che dal Power Ranger Michael Copon, Lautner si è lanciato in un corso intensivo in palestra che gli ha permesso di tirar su un gran fisico e riacciuffare l’occasione per mostrare il suo talento nel sequel New Moon, con una parte decisamente più corposa del precedente Twilight.

Taylor Daniel Lautner nasce a Grand Rapids in Michigan l’11 febbraio del 1992, l’attore, che tra i suoi discendenti vede anche la tribù di nativi americani Potawatomi, ha un fulgido passato da atleta, tre volte medaglia d’oro di karate, arte marziale che Lautner studia dall’età di sei anni e che a soli tredici lo ha visto in vetta alle classifiche juniores.

Scopri di più

The Island, recensione

island_ver3 []Nella città sotterranea di Utopia gli ultimi sopravvissuti ad una devastante contaminazione del pianeta che ha reso reso la Terra inabitabile, affrontano il loro tran tran quotidiano tra test, rigide regole corpontamentali, diete personalizzate e lavori in stile catena di montaggio.

Gli abitanti di Utopia pur adulti sono molto simili a degli adolescenti, la loro vita si svolge in funzione di una lotteria che periodicamente permette ad alcuni di loro di vincere un viaggio nell’unico posto rimasto intonso sul pianeta, una paradisiaca isola.

Un bel giorno Lincoln Sei-Echo (Ewan Mcgregor), uno dei piu restii al programma e alle regole propinategli dal capo della comunità Merrik (Sean Bean), dopo una serie di comportamenti anomali e alcune affermazioni che mettevano in dubbio sia la veridicità della lotteria che l’esistenza dell’isola, tenta la fuga verso l’esterno portando con sè Jordan Due-Delta (Scarlett Johannson).

Scopri di più

Un alibi perfetto, recensione

la-locandina-italiana-di-un-alibi-perfetto-136275In Louisana lo zelante e carismatico procuratore distrettuale Mark Hunter (Michael Douglas) sfoderando un’abilità oratoria notevole e prove schiaccianti, prosegue la sua inarrestabile carriera sfoggiando un invidiabile sequela di vittorie processuali che oltre ogni ragionevole dubbio supportano le sue tesi accusatorie, permettendogli di inanellare condanne su condanne, spianandogli la strada verso una sicura e fulminea carriera politica.

Sulla strada di Hunter però si piazza di traverso il giovane ed ambizioso giornalista CJ Nichols (Jesse Metcalfe), che con l’aiuto del suo collega ed amico Corey Finley (Joel Moore)  si farà arrestare volontariamente per l’omicidio di una prostituta di colore, affronterà tutto il processo per poi in ultimo dimostrare la propria innocenza smascherando il disonesto procuratore che sicuramente nel frattempo, almeno questa è la tesi di CJ, ha costruito ad arte  prove false per incastrarlo, ma il suo ingegnoso piano non filerà così liscio.

Scopri di più

Gli abbracci spezzati, recensione

la-locandina-italiana-del-film-gli-abbracci-spezzati-135913La notizia su un giornale della morte del finanziere Ernesto Martel (Josè Luis Gomez) innesca un’inarrestabile sequela di ricordi nello sceneggiatore non vedente Mateo Blanco (Lluis Homar) alias Henry Caine.

L’ex-regista ora autore di sceneggiature a tempo pieno assistito dalla sua segretaria di produzione Judit (Blanca Portillo) e dal figlio di lei Diego (Tamar Novas), ritornerà con la mente a quattordici anni prima travolto da un passato che torna a bussare alla sua porta nei panni di un giovane aspirante regista che vuole commissionargli un lavoro.

Il protagonista ricostruisce frammento dopo frammento la sua passione per l’attrice Lena (Penelope Cruz), il set del suo ultimo film, il suo mondo andato in frantumi dopo l’incidente sull’isola di Lanzarote che l’uomo aveva volontariamente sepolto nella memoria e che ha fatto da spartiacque tra una vita cancellata in un istante e una nuova esistenza vissuta a metà, ma mai all’insegna del rimpianto.

Scopri di più

Torino Film Festival 2009, terzo giorno

0a53a46dc80732fc63536282d0e70939102947 []

Proseguiamo il nostro escursus nel cinema d’autore attraverso il programma del Torino Film Festival giunto alla terza giornata.

Prima di dare una scorsa al programma vi ricordiamo velocemente le sezioni di cui si compone la rassegna:

27 TORINO: la sezione principale, 16 le pellicole in concorso.

FESTA MOBILE: attese anteprime, pluripremiate pellicole per una vetrina che omaggia il grande cinema internazionale.

RAPPORTO CONFIDENZIALE: sezione monografica dedicata al regista danese Nicolas Winding Refn con 8 pellicole che comprendono la trilogia Pusher.

Scopri di più

Il grande cuore di Clara, recensione

DEXTER (Season 4)Leona (Kathleen Quinlan) perde la propria figlia e disperata abbandona tutto per rifugiarsi in Giamaica cercando di allontanarsi il più possibile dal doloroso ricordo e dai luoghi che le ricordano la tragica perdita.

Qui la donna conosce Clara (Whoopie Goldberg), una donna che ha molto ascendente su di lei e dalla personalità carismatica che riesce a ridarle fiducia in se stessa e speranza in un domani migliore.

Leona stringe un forte legame con Clara e le chiede di seguirla a Baltimora per poterla aiutare con l’altro suo figlio, David (Neil Patrick Harris), che sta subendo sia la perdita della sorella che la tensione seguita al fatto, che ha portato lei e il marito Bill (Michael Ontkean) ad una crisi che sembra irreparabile.

Scopri di più

Dante’s Inferno, trailer

Dante's inferno

A febbraio negli States, in contemporanea all’uscita del videogame della EA Games e della Starz Media, uscirà in DVD il film d’animazione Dante’s Inferno.

Dopo il salto potete vedere il trailer del violentissimo film ispirato alla Divina Commedia (Dante deve salvare Beatrice superando i nove gironi dell’inferno), diretto da sei registi, scritto dagli autori di Ghost in The Shell, supervisionati da Victor Cook.

Scopri di più

Anno bisestile, trailer di Leap Year, la commedia di Amy Adams

Leap Year

L’8 gennaio negli States la Universal Pictures distribuirà Leap Year (Anno bisestile), la commedia diretta da Anand Tucker, scritta da Simon Beaufoy, con Amy Adams, Matthew Goode e Adam Scott.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film che narra la storia di una ragazza che va a Dublino il 29 febbraio per proporre al suo fidanzato di sposarsi, perché secondo tradizione irlandese, se si riceve una proposta di matrimonio quel giorno si è costretti a sposarsi.

Scopri di più

Did you Hear About the Morgans?, trailer della commedia con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker

Did you hear about the morgans

Il 18 dicembre uscirà nelle sale cinematografiche americane Did you Hear About the Morgans, la commedia diretta da Marc Lawrence, con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker.

Dopo avervi mostrato il teaser trailer, oggi possiamo farvi vedere il primo trailer del film che, grazie ai suoi protagonisti e alla storia, una coppia in crisi prossima al divorzio è costretta a rimanere insieme in un paesino del Wyoming, perché inserita dalla polizia in un programma di protezione testimoni, sembra pronta per conquistare i box office.

Scopri di più

La trama di Area 51 e Monopoli, nuovi dettagli su Rambo 5 e Saw VII

Monopoly

Rambo 5. Cambio di storia per il quinto capitolo della saga con Sylvester Stallone. Il film non si ispirerà più al romanzo Hunter, ma racconterà ben altro: Rambo andrà al confine (probabilmente in Messico) in una città violenta dove molte giovani donne sono scomparse.

Monopoli. Il Los Angeles Times ha scoperto che il produttore Frank Beddor ha scritto la trama del film che si basa sul noto gioco, due anni fa: il personaggio principale, un agente immobiliare con scarsa soddisfazione, amante del gioco di Monopoli, è intenzionato a battere il record mondiale della più lunga partita a Monopoli di sempre. Durante una partita lasciata a metà, l’uomo lancia una carta possibilità sul tavolo e va a dormire. Quando si sveglia, l’uomo si ritrova in un universo parallelo chiamato Monopoly City. Per tornare a casa il protagonista dovrà battere i fratelli Parker al gioco. Il film, che riproporrà tutti gli elementi caratterizzanti del gioco (l’auto d’epoca , il cavallo, la cariola e lo zio Pennybags) e cercherà di far riflettere lo spettatore sulla vita.

Scopri di più