Flight, la recensione in anteprima

Robert Zemeckis? Da quanto tempo non vedevo il suo nome in tabellone! Fa ancora film?”. Si, fa ancora film, grandi film. Non gli sono bastati i successi del calibro di “Ritorno al futuro”, “Forrest Gump” e “Cast Away”. Si, è vero, gli sono serviti 13 anni per tornare al cinema. Ma nel frattempo non è stato con le mani legate. Ha realizzato tre motion capture.

E poi, diciamocela tutta. Il genio non segue tempi stabiliti dallo show business. Il genio si sveglia e crea la sua vita senza perdere mai di vista il beneficio delle sue azioni su quella altrui. Ma è il genio che stabilisce quando uscire e manifestarsi. Nel caso di Zemeckis, è sempre stato lui a scegliere quando (e come) uscire sui manifesti.

Gli aerei e la solitudine

Una cosa è certa: il signor Robert Zemeckis ha un grosso senso della circolarità. Tredici anni fa, il suo “Cast Away” si è chiuso con l’immagine di un uomo che respira la sua solitudine, locato su un’isola deserta dopo un incidente aereo spaventoso. Oggi, Zemeckis riparte proprio da un incidente aereo. Il protagonista di questo ritorno è un certo Denzel Washington, solo anche lui.

Questa volta, insomma, per Zemeckis è un ritorno al passato. Ha scelto di narrare la storia di un pilota d’aerei che deve scontare una pena molto pesante: fare i conti con sé stesso. Quale miglior appiglio per tornare a realizzare film con personaggi in carne ed ossa dopo il periodo ‘sperimentale’?

“Flight” è così, in fondo. Un lungo viaggio nell’animo umano sulla tratta che porta dal peccato alla redenzione. E il protagonista di “Flight”, Whip Whitaker, deve condurre la sua vita verso un approdo sicuro. Per farlo, però, dovrà salvare diverse vite, che possiamo immaginare come pezzi di un puzzle che rimarrà per sempre incompleto.

Denzel Washington ha molto in comune con i precedenti protagonisti delle riprese di Zemeckis. Una malinconia negli occhi che il suo Whip Whitaker condivide con Forrest Gump, ad esempio. E in più beve, come Eddie Valiant, il detective di “Roger Rabbit” (altro capolavoro del Nostro).

Vedete? Tutto torna, soprattutto quando ti chiami Robert Zemeckis.

Whip, dunque è un pilota. Ma è anche un marito, un padre e un alcolizzato. Ha tutte le carte in regola, insomma, per diventare un eroe. Un eroe come Forrest Gump che trapassa sotto i suoi piedi i due estremi dell’America con la velocità di una spada? Si, se volete. Per noi, però, Whip è un eroe a 30.000 piedi d’altezza. L’eroe che salva tanta gente da uno schianto. Un po’ per caso, un po’ perché il Karma fortunatamente è sempre lucido.

Il giudizio del CineManiaco

Per la sesta volta Denzel Washington è in nomination per gli Oscar. Meritata. Denzel è un numero uno. Zemeckis lo è ancora. “Flight” è un volo verso la libertà dell’anima. Raggiungerla vuol dire bersi i compromessi prima di annegare nel bicchiere più grande che esiste: il mare. Immaginatevi, dunque, di assistere a una corsa contro il destino, come quella di Forrest Gump, dove le scelte si prendono da sbronzi e le vite da salvare sono in carne ed ossa (non più come in Roger Rabbit). Questo è altro, in “Flight”, solo per i più temerari.
Voto: 9

Scheda del film

USCITA CINEMA: 31/01/2012
GENERE: Azione/Thriller
REGIA: Robert Zemeckis,
SCENEGGIATURA: John Gatins
CAST: Denzel Washington, Kelly Reilly, John Goodman, Don Cheadle, Nadine Velazquez

Trailer

22 commenti su “Flight, la recensione in anteprima”

  1. Hello There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article.
    I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful info.

    Thanks for the post. I will certainly comeback.

    Rispondi
  2. Wonderful site you have here but I was wondering if you knew of any discussion boards
    that cover the same topics talked about in this article?
    I’d really love to be a part of group where I can get feed-back from other knowledgeable individuals
    that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know.
    Thanks!

    Rispondi
  3. I’m extremely impressed with your writing skills as well as with
    the layout on your blog. Is this a paid theme or did you customize it yourself?
    Either way keep up the nice quality writing,
    it is rare to see a great blog like this one today.

    Rispondi
  4. Hello very cool blog!! Man .. Beautiful .. Superb ..
    I will bookmark your blog and take the feeds also? I am glad to seek out a
    lot of useful information here in the put up, we need develop more strategies on this regard, thanks for sharing.
    . . . . .

    Rispondi
  5. I am not sure where you are getting your information, but good topic.
    I needs to spend some time learning much more or understanding more.
    Thanks for great info I was looking for this information for my mission.

    Rispondi
  6. I know this if off topic but I’m looking into starting my
    own blog and was wondering what all is required to get setup?

    I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny?
    I’m not very web savvy so I’m not 100% positive. Any recommendations or advice would be greatly appreciated.

    Thank you

    Rispondi
  7. I’m amazed, I have to admit. Rarely do I come across a blog that’s both educative and amusing, and let me tell you,
    you’ve hit the nail on the head. The problem is an issue that not enough men and women are speaking intelligently
    about. I’m very happy I found this during my search for something regarding this.

    Rispondi
  8. Hello great blog! Does running a blog such as this require a
    massive amount work? I’ve no expertise in computer programming however I was hoping to start my
    own blog in the near future. Anyhow, if you have any suggestions or techniques for new
    blog owners please share. I know this is off subject but I
    simply wanted to ask. Many thanks!

    Rispondi
  9. May I simply say what a comfort to find somebody who truly understands what they’re discussing on the web.
    You certainly know how to bring a problem to light and make it important.
    More people should look at this and understand this
    side of your story. I was surprised you are not more popular since you surely possess the
    gift.

    Rispondi
  10. I am extremely impressed with your writing abilities and also with the structure to your blog.

    Is this a paid theme or did you customize it your self? Anyway keep up the excellent quality writing,
    it is uncommon to look a great weblog like this one these days..

    Rispondi
  11. Wonderful blog! Do you have any recommendations for aspiring writers?
    I’m hoping to start my own blog soon but I’m a little lost
    on everything. Would you suggest starting with a free platform
    like WordPress or go for a paid option? There are so many options out there that I’m totally confused
    .. Any ideas? Kudos!

    Rispondi

Lascia un commento