Elio Germano, un italiano a Cannes

cannes 2010 (38) (500 x 646)

Il palcoscenico internazionale del Festival di Cannes quest’anno ha consacrato come miglior attore in La nostra vita di Daniele Lucchetti il nostro Elio Germano, che non solo viene accostato al veterano Javier Bardem con cui condivide ex-aequo la miglior interpretazione maschile, ma rompe il lungo digiuno che durava dal lontano 1987, anno in cui il grande Marcello Mastroianni conquistò la giuria della kermesse francese con il ruolo di Romano nella pellicola russa Oci ciornie di Nikita Mikhalkov.

Che Germano fosse destnato a diventare uno dei talenti di punta del cinema italiano era ormai solo una questione di tempo, ben pochi sono gli attori che si possono confrontare con il talento genuino dell’attore romano, tra questi Stefano Accorsi e Riccardo Scamarcio, dal collega li separano in entrambi i casi dieci anni e la diversa provenienza geografica, mentre se cerchiamo tra i talenti provenienti dalla Capitale vengono alla mente subito Valerio Mastandrea e Kim Rossi Stuart entrambi più grandi di Germano di qualche anno e con molti punti in comune a livello di recitazione con il collega, vedi una certa spontaneità nel porsi di fronte alla macchina da presa, naturalmente talento ancora in via di definizione e alla ricerca di una propria identità, tra i coetanei citiamo anche  Nicolas Vaporidis.

Scopri di più

Cannes 2010, vincitori e vinti

cannes 2010 (7)

Come nostra consuetudine eccoci al nostro personale dopo-festival, per commentare e tirare le somme sul prestigioso Festival di Cannes che ieri in serata ha chiuso i battenti con la proclamazione dei vincitori, tra i quali il nostro Elio Germano come miglior attore, e la vittoria come miglior pellicola di un outsider come Uncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives del regista thailandese Apichatpong Weerasethakul, che visto il contenuto surreale e visionario non è strano sia piaciuta tanto all’eclettico presidente di giuria Tim Burton.

Il regista thailandese non nasconde l’entusiasmo per aver battuto veterani della rassegna come l’inglese Mike Leigh, che a ben vedere è quello che esce non solo sconfitto, ma praticamente a mani vuote dalla kermesse, il suo Another Year riceve solo una menzione speciale della giuria ecumenica. Ricordiamo che Leigh prima nel ’93 con Naked, poi nel ’96 con Segreti e bugie si era accaparrato il premio come miglior regia e la Palma d’oro come miglior film, ed in questa edizione era praticamente il favorito di tutta la stampa internazionale insieme ad Alejadro Gonzalez Inarritu, altro grande sconfitto che con il suo Biutiful si deve accontentare del premio come miglior attore assegnato a Javier Bardem.

Scopri di più

Cannes 2010, tutti i vincitori: Elio Germano migliore attore, Uncle Boonmee who can recall his past lives palma d’oro

Uncle Boonmee Who Can Recall His Past Lives del thailandese Weerasethakul ha vinto la Palma d’oro del Festival di Cannes 2010. A Mahamat-Saleh Haroun è stato assegnato il premio della giuria per A Screaming Man, il francese Mathieu Amalric è si è aggiudicato il premio della regia con il suo Tournée.

Buon risultato anche per l’Italia che si porta a casa il premio per il Migliore attore grazie all’interpretazione di Elio Germano ne La nostra vita di Daniele Luchetti, a parimerito con Javier Bardem, protagonista di Biutifiul. L’attore italiano ha dedicato il premio:

all’Italia e agli italiani che fanno di tutto per rendere il paese migliore nonostante la loro classe dirigente.

Dopo il salto potete leggere la lista di tutti i vincitori:

Scopri di più

Shrek 4, immagini promozionali

Da questo weekend nei cinema americani viene proiettato Shrek – e Vissero Felici e contenti, il quarto capitolo della saga dell’orco, primo in 3D, prodotto dalla DreamWorks, distribuito dalla Universal Picuters e diretto da Mike Mitchell.

Dato che per vederlo in Italia dobbiamo aspettare altri 3 mesi (uscirà solo il 28 agosto!) oggi abbiamo deciso di proporvi un po’ di immagini del film, sperando di riuscire a saziare la vostra voglia di Shrek: dopo il salto date ad un occhiata alla ricca galleria di immagini che comprendono Shrek, Ciuchino, la principessa fiona, il gatto con gli stivali in compagnia (e non) degli attori che prestano loro le voci (Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, Antonio Banderas).

Scopri di più

Action figures, Prince of Persia-Le sabbie del tempo

Visto che in questi giorni è sbarcato nelle sale italiane il cinegame firmato Jerry Bruckheimer Prince of Persia-Le sabbie del tempo, dopo avervi segnalato la colonna sonora, la saga di videogame da cui è tratta la pellicola e tutto il merchandise ufficiale, oggi ci occupiamo delle action figures in vendita proprio in questi giorni e che hanno accompagnato l’uscita della pellicola diretta dal Mike Newell di Harry Potter e il calice di fuoco.

Dopo il salto potrete trovare, nella consueta galleria fotografica, immagini dei due set da quattro figures snodabili, che vedono riprodotti oltre al protagonista Dastan (Jake Gyllenhaal) in una duplice versione Warrior e Desert, anche Grazab e i due assassini Setam e Zolm.

Prima di lasciarvi alle immagini vi segnaliamo che i set sono disponibili in formato standard da 10 cm e deluxe da 15 cm, e disponibili anche due box set deluxe con il cancello della città di Alamut espugnata dall’esercito persiano nell’incipt del film e un Dastan con tenuta da cavaliere e annesso fido destriero.

Scopri di più

Cannes 2010 sabato 22: ieri proteste per Hors La Loi di Bouchareb

Siamo in dirittura d’arrivo, decima giornata e ultimo week-end sulla croisette per il Festival di Cannes, quest’anno dopo Draquila-L’Italia che trema della Guzzanti che ha innescato la canonica polemica politica, ieri ci ha pensato Outside of the law (Hors La Loi) del regista franco-algerino Rachid Bouchareb a creare polemiche, con scesa in piazza e tafferugli di un migliaio di manifestanti contro il film e un certo clima di tensione, tale da giustificare una proiezione con tanto di perquisizioni e un aumento delle forze dell’ordine.

Il film racconta gli anni dell’occupazione francese dell’Algeria attraverso gli occhi di tre fratelli separati a causa della guerra che si rincontrano a Parigi. Il film ricostruisce il massacro di algerini da parte dei coloni francesi a Setif nel 1945, e proprio questa ricostruzione sembra aver creato qualche perplessità in parte del governo francese che accusa il regista di aver tralasciato le violenze subite dai francesi, voci parlano anche di pressioni sugli organizzatori in questi giorni affinchè il film non venisse proiettato.

Scopri di più

Al cinema dal 21 maggio 2010: La bella società, Copia conforme, The Final Destination 3D, La nostra vita, Prince of Persia: Le sabbie del tempo

Questa settimana escono al cinema soltanto cinque nuove pellicole, di cui una, Prince of Persia: Le sabbie del tempo, unica in grado di poter battere Robin Hood, in circolazione già da mercoledì (in 593 copie).

Oltre al blockbuster della Disney e ai film già datati nelle nostre sale potremo trovare due titoli provenienti direttamente dal Festival di Cannes 2010, il francese Copia Conforme e l’italiano, che tanto piace alla critica, La nostra vita diretto da Daniele Luchetti, nonché il film horror in 3D Final Destination e il drammatico con Raoul Bova e Maria Grazia Cucinotta La bella società (che dovrebbe risentire del confronto con il film di Luchetti).

Come di consueto dopo il salto potete trovare la lista dei nuovi film, con tanto di sinossi, protagonisti e locandine.

Scopri di più

Cannes 2010 venerdì 21: ieri applausi per Luchetti e La nostra vita

Ci approssimiamo al week-end conclusivo del Festival Di Cannes, ieri è stata la giornata de La nostra vita di Daniele Luchetti, unico film italiano in concorso nella Selezione ufficiale e da oggi distribuito nelle sale italiane. Dopo un’anteprima stampa dagli esiti alquanto positivi ieri anche l’incontro con i giornalisti:

Non volevo condannare né celebrare nessuno, ma mostrare il nuovo proletariato così com’è, non dall’alto in basso come si faceva una volta con la commedia o il cinema politico. Il proletariato è rimasto lo stesso di tanti anni fa, così come la vita, a cambiare sono i luoghi: e il centro commerciale trasformato in piazza diventa il posto dove ci si può illudere di avere una vita come tutti gli altri, accedere agli stessi beni indebitandosi perché diventi la rotella di un ingranaggio più grande di te.

Scopri di più

Alien vs. Predator, gadget & replicas

2010-05-20_102946

Oggi vi proponiamo una collezione davvero impressionante di repliche a grandezza naturale di armi ed equpiaggiamento, ispirate al crossover Alien vs. Predator di Paul W.S. Anderson, trasposizione dell’omonimo fumetto Dark Horse e relativo videogame, e naturalmente al sequel diretto dai fratelli Strause che per la prima volta ci mostra, come già accadde nel quarto capitolo della serie Alien, un ibrido nato dalle due specie, il letale Predalien.

Naturalmente nella galleria fotografica dopo il salto troverete anche altro merchandise, visto che questo crossover ha dimostrato una longevità ed un appeal che vanno ben oltre il grande schermo. Tra i gadget più intriganti splendide scacchiere a tema, la serie di videogames ispirati al film e la famosa serie a fumetti che ha spopolato tra i cultori delle due saghe originali. Prima di lasciarvi alle immagini vi ricordiamo i tre video in coda al post.

Scopri di più

Cannes 2010 Giovedì 20: ieri Mick Jagger e Bellocchio oggi Luchetti e Liman

cannes 2010

Ottavo giorno sulla croisette, ieri giornata senza scossoni per il Festival di Cannes, positiva l’anteprima stampa de La nostra vita di Luchetti e un pò di pepe grazie all’americano Blue Valentine, una coppia con matrimonio alla deriva cerca di salvare il salvabile, il film di Derek Cianfrance reduce dal Sundance scodella una corposa serie di trasgressive scene di sesso eplicito che lasciano il segno.

Tra le pellicole che hanno diviso la stampa My Joy del documentarista ucraino Sergei Loznitsa, un camionista si perde nella Russia rurale finendo in uno sperduto villaggio. Il ritmo rarefatto della pellicola non ha convinto tutti, qualcuno accusa il regista di un eccesso di formalità, altri ne sottolineano invece il grande potenziale e il talento visivo eccezionale. My Joy è in assoluto il primo lungometraggio ucraino selezionato per il concorso ufficiale.

Scopri di più

Eclipse: wallpaper, foto e clip

Eclipse WallPaper 1

A poco più di un mese dall’esordio cinematografico di Eclipse, il terzo capitolo della Twlight Saga, vogliamo far luccicare i fan di Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner, proponendo quattro poster, uno per ogni protagonista e uno che li riunisce tutti e tre, oltre ad alcune foto promozionali del film (tratte da Comingsoon) e alla prima clip.

Se siete tra coloro che aspettano con ansia di seguire l’evolvere del triangolo amoroso formato da Edward, Bella e Jacob, se siete tra quelli che vogliono vedere i nuovi protagonisti, interpretati tra gli altri da Julia Jones, BooBoo Stewart, Jodelle Ferland, Jack Huston, Roy King II e Xavier Samuel, non dovete fare altro che proseguire dopo il salto.

Scopri di più

Cannes 2010 mercoledì 19: ieri applausi e lacrime per Biutiful oggi Carlos di Assayas

cannes 2010 (8)

Il Festival di Cannes chiude la sua prima settimana, quello che resterà più impresso di ieri saranno sicuramente le lacrime, quelle del regista Innaritu che con il suo Biutiful ha commosso l’intera platea, che ha chiuso la proiezione con uno scrosciante applauso a scena aperta.

Lacrime anche per la bella Julietta Binoche madrina del festival e presente alla conferenza stampa per il film Copia Conforme del regista Abbas Kiarostami in cui la Binoche interpreta una gallerista. L’attrice non è riuscita a trattenere le lacrime alla notizia dello sciopero della fame intrapreso dal regista iraniano Jafar Panahi, in carcere da marzo per aver manifestato contro il regime, una situazione insostenibile come afferma anche Kiarostami.

Scopri di più

Cannes 2010 Martedì 18: ieri trionfa Le quattro volte, oggi Kiarostami e Frears

cannes 2010

Sesta giornata per il Festival di Cannes, dopo la defezione forzata del regista iraniano Jafar Panahi arrestato per il suo impegno politico contro il regime, ieri la notizia che anche Sean Penn non sarà sulla croisette per accompagnare il regista Doug Liman con il suo Fair Game unica pellicola americana in concorso quest’anno.

Il comunicato stampa parla di assenza per motivi umanitari, in realtà è vero che l’attore sarà a Tahiti per partecipare gli interventi umanitari, ma la sua presenza in loco è la conseguenza di una condanna per aver aggredito un fotografo.

Scopri di più

Prince of Persia, gadget & replicas

prince of persia gadget e merchandise (9)

Mercoledì prossimo approda nelle sale italiane il cinegame Prince of Persia: le sabbie del tempo che vede il protagonista del cult Donnie Darko Jake Gyllenhaal,  vestire i panni del leggendario principe Dastan eroe di una longeva saga da videogame creata dalla Ubisoft e trasformata in uno spettacolare popcorn-movie dal produttore della trilogia de I pirati dei Caraibi Jerry Bruckheimer con il supporto della Disney pictures.

Dopo il salto vi proponiamo il primo merchandise ufficiale che su può trovare in rete e che comprende le consuete repliche delle splendide ed esotiche armi che il protagonista sfoggia nel film, tra cui una spada intarsiata e il pugnale magico che ha il potere di manipolare lo scorrere del tempo, naturalmente oggetti da collezione realizzati a grandezza naturale, a cui si aggiungono t-shirt, fumetti una versione degli scenari del film formato Lego e l’immancabile videogame ufficiale. (trailer nel video in coda al post).

Scopri di più