The Batman di Matt Reeves, ecco le nuove foto della Batmobile

the batman di matt reeves

The Batman di Matt Reeves è già popolare nonostante sia ancora in corso d’opera. Il primo teaser trailer lo ha reso oggetto di profonde discussioni dal momento che nel ruolo del Cavaliere Oscuro, per la noia di molti, ci sarà Robert Pattinson. Fortunatamente le chiacchiere sono state edulcorate dal sound di Seattle con la presenza, nel sottofondo, di Something In The Way dei Nirvana.

Ora, mentre l’idrofobia per la presenza della star di Twilight si è affievolita, ecco spuntare le nuove foto della Batmobile ancora ferma al pit stop, pubblicate dalla stampa internazionale e riprese da Everyeye. La location degli scatti è il Cardington Airfield nel Bedfordshire, nel Regno Unito, un tempo sede della Royal Air Force.

Più precisamente sono state leakate le foto che mostrano due Batmobile, popolari mezzi di trasporto leggendari quanto i costumi dell’Uomo Pipistrello per antonomasia. A questo giro il design scelto per le vetture non è quello aerodinamico e futuristico che tutti conosciamo alla perfezione. Matt Reeves, più che altro, ha voluto proporre nuovi modelli dal tocco più vintage, quasi nello stile di 007.

CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO

Le foto mostrate dal Daily Mail ci mostrano che le vetture sono ancora in fase di montaggio e collaudo, ma lo stile della carrozzeria è già ben visibile. Ciò che è chiaro è che The Batman di Matt Reeves sarà un film peculiare, probabilmente più maledetto e cupo dei precedenti ma di sicuro unico nell’intera saga, a giudicare dal teaser trailer e dalle scelte.

Come sarà la Gotham City del nuovo Batman? Troppo presto per dirlo, ma se tutti questi indizi rappresentano una prova, e se una prova non fa il film, possiamo già dire che sul piano dell’attenzione mediatica il nuovo Batman funziona benissimo.

Per vedere il risultato finale dovremo attendere il 2021. Sappiamo, per ora, che il film racconta il secondo anno di attività da supereroe del Cavaliere Oscuro intento a combattere la corruzione dilagante di Gotham City. Accanto a lui c’è Catwoman (Zoe Kravitz) e insieme combattono Enigmista (Paul Dano). Nel cast di The Batman di Matt Reeves c’è anche John Turturro nei panni di Carmine Falcone mentre Colin Farrell sarà Pinguino.

Il nuovo Batman di Robert Pattinson e dei Nirvana: sarà un film maledetto?

batman di robert pattinson

Fa già discutere i puristi quel Batman di Robert Pattinson con Matt Reeves alla regia. Sì, perché se negli scorsi mesi tutto si riduceva a soffiate, leaks, voci di corridoio e indecenti pronostici ora è realtà: il nuovo Batman sarà Robert Pattinson, quello che ha fatto innamorare le ragazzine e infuriare i ragazzini dai tempi della trilogia di Twilight e che ora “si permette” di indossare i panni del Cavaliere Oscuro, quel Bruce Wayne che i boomer come il sottoscritto sono ancora abituati a immaginare interpretato da Michal Keaton.

Eppure lo stesso Pattinson lo abbiamo visto in The Lighthouse e ci ha fatto convenire: un altro attore, al suo posto, non avrebbe fatto lo stesso. Probabilmente la reputazione del divo americano ha lo stesso destino di quella del Leonardo Di Caprio di Titanic: Di Caprio, diciamolo, è un mostro di bravura e dobbiamo considerare che Pattinson sta facendo molta fatica per scrollarsi di dosso l’associazione mentale con il vampiro che lo ha reso famoso.

Essere un uomo piacente può essere una condanna, specie se un film ti fa interpretare il ruolo di un tizio bello e dannato. Il Batman di Robert Pattinson servirà anche a questo. La conferma arriva con il primo trailer ufficiale del film di Matt Reeves, che come specifica Il Fatto Quotidiano è ancora in lavorazione. Eppure in quel teaser trailer c’è già tutto quello che dovrà essere la forza del nuovo film della saga infinita del Cavaliere Oscuro.

C’è di più: nel trailer di The Batman ci sono anche i Nirvana. Suona strano, perché quando si parla dell’uomo pipistrello siamo abituati a musiche cinematiche, orchestre o atmosfere industrial, mentre in questo caso la scelta è caduta sul mondo del grunge. No, certo è che non ascolteremo Smells Like Teen Spirit: nel trailer di The Batman la voce di Kurt Cobain canta Something In The Way, quel lamento cupo e tenebroso che chiudeva l’album Nevermind (1991).

Fa un certo effetto conoscere le prime immagini del Batman di Robert Pattinson sulle note dei Nirvana: sarà un film dark e maledetto? Probabilmente lo è già, perché quando si parla della band di Seattle non si può scherzare con le emozioni.

Cary Fukunaga dirigerà No blood, no guts, no glory, Matt Reeves This Dark Endeavor, Michel Gondry lavorerà con Audrey Tautou

Michel Gondry dirigerà Audrey Tautou in un film di cui ancora non è stato rivelato nulla: il regista, che ha dato l’annuncio, ha solamente rivelato di aver convinto l’attrice francese attraverso un video animato dove il suo alterego animato le offriva dei fiori in cambio della sua partecipazione.

Matt Reeves si siederà dietro la macchina da presa di This Dark Endeavor, l’adattamento dell’omonimo romanzo di Kenneth Oppel, che narra l’avventura di Frankenstein alla ricerca di un modo per salvare la vita a suo fratello gemello Konrad, gravemente malato.

i ruoli di Marion Cotillard e Joseph Gordon-Levitt in The Dark Knight Rises, Matt Reeves dirige Il passaggio, novità per Rebecca Romjin, Chris Klein e Logan Lerman

La produzione di The Dark Knight Rises ha ufficializzato gli ingaggi di Marion Cotillard e Joseph Gordon-Levitt: gli attori saranno rispettivamente il membro del consiglio di amministrazione della Wayne Enterprises Miranda Tate, e il poliziotto speciale John Blake.

Matt Reeves dirigerà Il passaggio, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Jordan Ainsley, che narra di alcuni esperimenti che il governo americano attuò su un virus trasmesso da un pipistrello sudamericano che riuscì a curare un malato terminale. Dall’esperimento, però, nascono dei vampiri …

Walter Hill dirgerà Headshot, Matt Reeves nuovo progetto fantascientifico, il cast di Shadow Dancer

Matt Reeves dirigerà Eight O’Clock in the Morning, l’adattamento dell’omonimo racconto breve di Ray Nelson del 1963, che racconta di un uomo che, dopo essere stato sottoposto ad ipnosi, risvegliando i propri saperi sopiti, annuncia un’imminente invasione aliena.

Walter Hill dirigerà Headshot, l’action movie della Warner Bros interpretato da Sylvester Stallone, ispirato alla graphic novel di Alexis Nolent, incentrata sulla inusuale alleanza tra un giovane poliziotto di New York e un killer di New Orleans che si uniscono per vendicarsi del nemico comune che ha ucciso i loro rispettivi partner.

Cloverfield, l’action figure da collezione

Oggi per  lo spazio action figures vi riproponiamo un classico per gli amanti dei monster-movies di ultima generazione, ci riferiamo alla mostruosa creatura di Cloverfield che imitando le gesta dell’icona made in Tokio Godzilla, rade al suolo New York improvvisando un’invasione (aliena?) con tanto di esercito di parassiti al seguito.

Davvero notevole il packaging da collezione che ha accompagnato l’uscita di questa action figure da ben 35 cm e con chip sonoro che potremmo senz’altro definire full optional, visto che oltre ad essere dettagliatissima e fruire di ben 70 punti di articolazione, il mostro più dinoccolato della storia del cinema, fornisce nella confezione due teste intercambiabili, di cui una con fauci spalancate, una riproduzione della testa della Statua della libertà e 10 parassiti.

Non mi resta che lasciarvi alla dettagliatissima galleria fotografica che troverete dopo il salto che vi mostrerà la creatura in ogni particolare e al video in coda al post per rinfrescarvi la memoria sul classico firmato da Matt Reeves e JJ Abrams.

Blood Story, recensione in anteprima


Owen (Kodi Smit-McPhee) è un ragazzino dodicenne introverso e perseguitato da alcuni bulli che frequentano la sua stessa scuola, come se non bastasse i suoi genitori stanno divorziando e lui che vive con la madre ne subisce tutta la tensione, con una madre in crisi e una figura paterna latitante.

Owen non ha amici e si ritrova spesso solo nel cortile del palazzo in cui abita e una sera fa la conoscenza di Abby (Chloe Moretz), una misteriosa ragazzina trasferitasi da poco nell’appartamento accanto al suo, con quello che Owen immagina sia il padre.

In realtà quando in città cominceranno a spuntare cadaveri dissanguati, scopriremo che l’uomo che vive con Abby è una sorta di custode che si occupa di lei e procaccia sangue alla piccola che si rivelerà essere in realtà un vampiro.

Le migliori morti al cinema del 2010

Certamente gli scongiuri di rito sono d’obbligo, ma non potevamo non riportarvi questa curiosa classifica stilata dal sito americano Cinema Blend sulle migliori e più memorabili dipartite su grande schermo avvenute nel 2010, insomma bisogna ammettere che vedere andare all’altro mondo qualche brutto ceffo a suon di pistolettate o spremere qualche lacrimuccia per la spalla di turno che ci lascia le penne per un  pò di gloria, di solito fa sempre il suo bell’effetto.

Quindi dopo il salto vi proponiamo quelle che secondo Cinema blend sono le più memorabili, ma anche le più divertenti, visto che ce ne sono un paio tratte dalle comedy I poliziotti di riserva e Kick-Ass che lasciano davvero il segno.

Naturalmente prima di lasciarvi alla classifica che troverete subito dopo il salto vi ricordiamo che lo spoiler è sempre in agguato se non avete ancora visionato le pellicole elencate.

Festival di Roma 31 ottobre: Halloween con i vampiri di Let me in e Dylan Dog

Quarta giornata al Festival Internazionale del Film di Roma che ieri ha visto sul red carpet Emily Watson protagonista del film in concorso Oranges and Sunshine, film di denuncia su 130.000 orfani inglesi abusati e l’approdo al festival dell’ultima fatica di Ricky Tognazzi Il padre e lo straniero, opera fuori concorso che esplora paternità e malattia.

La rassegna capitolina si fa sempre più intensa e il programma si arricchisce man mano che si avvicina il gran finale, oggi anche il Festival di Roma celebra la notte di Halloween con alcuni eventi speciali, infatti la serata si aprirà con l’anteprima di Let me in, remake americano di Matt Reeves del sorprendente  vempire-movie svedese Lasciami entrare, tratto a sua volta dall’omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist.

Let me in, le foto del remake americano

Era praticamente impossibile che il sorprendente Lasciami entrare, piccolo gioiello svedese del regista Tomas Alfredson, che esplorava il vampire-movie attraverso la delicata storia d’amicizia tra un introverso adolescente ed una giovane vampira, potesse sfuggire alle imperanti leggi dello showbiz d’oltreoceano e diventare materia da remake.

Oggi vi proponiamo una ricca galleria fotografica con immagini tratte da Let me in, il regista Matt Reeves collaboratore di JJ Abrams con il quale ha creato il serial Felicity e diretto Cloverfield, si è basato sul romanzo originale di John Ajvide Lindqvist e in parte alla pellicola di Alfredson per questo rifacimento.

Dopo il salto immagini con i tre protagonisti della pellicola, la giovanissima e talentuosa Chloë Grace Moretz veterana da remake già apparsa in Amityvivlle Horror e The Eye, Kodi Smith-McPhee co-protagonista accanto a Viggo Mortensen nel dramma post-apocalittico The Road e Richard Jenkins, nominato agli Oscar per L’ospite inatteso di Thomas McCarthy.

Comic-Con 2010, panel Sucker Punch, Paul e Let me in

Chiudiamo in bellezza lo spazio dedicato al Comic-Con 2010 con tre panel che riguardano l’action-fantasy tutto al femminile Sucker Punch diretto dal regista di 300 Zack Snyder, il remake del vampire-horror svedese Lasciami entrare affidato al regista di Cloverfield Matt Reeves e infine la promettente comedy-fantascientifica diretta dal Greg Mottola di Superbad con Simon Pegg e Nick Frost, la coppia di spassosi protagonisti di La notte dei morti dementi e Hot Fuzz.

Panel Sucker Punch:

Di cosa si tratta: nel 1950 la giovane Baby Doll cerca di sopravvivere ad un patrigno infernale che l’ha fatta rinchiudere in un manicomio e alle conseguenze di una lobotomia. Sarà il dolore e la fuga dalla realtà a permettergli di creare una realtà alternativa in cui rifugiarsi e pianificare la sua evasione.