ilCinemaniaco presenta: 007 Blog Contest e foto esclusive

Oggi esce in Italia Quantum of Solace, il nuovo episodio della saga di 007. Per l’occasione ilCinemaniaco ha deciso di premiare i propri lettori con un blog contest ispirato all’agente segreto figlio della penna di Ian Flaming. In più, in esclusiva per voi, alcune foto delle Aston Martin di James Bond scattate furtivamente durante le riprese di alcune scene del film nella location delle Cave Di Carrara, in Toscana. Dopo il salto trovate la gallery e a seguire i dettagli per partecipare allo 007 Blog Contest.

Scopri di più

Bolt, trailer, galleria fotografica e gioco online

Già vi abbiamo parlato, nei giorni scorsi, di Bolt, il nuovo film d’animazione della Disney, che vede un super-cane attore, doppiato in America da John Travolta, affrontare l’avventura più difficile della sua vita quando viene spedito accidentalmente a New York.

Oggi vi vogliamo offrire una ricca galleria di foto, il nuovo trailer in italiano e un simpatico gioco in anteprima (per provarlo basta cliccare sul link), che vi possano tener compagnia da qui al 28 novembre, data di uscita del film in Italia.

Se siete appassionati di film d’animazione e vi piace l’idea di vedere un cane, un gatto domestico esaurito e un criceto ossessionato dalla tv, protagonisti di una avventurosa commedia, non perdetevi Bolt.

Scopri di più

Jack Black, Sylvester Stallone, Naomi Watts, Annette Bening, Antonio Banderas, Rob Schneider, Hideo Nakata e Kim Cattrall: novità

Anche oggi tantissime novità in arrivo da Hollywood. Cominciamo subito: Kim Cattrall ha confermato che Sex and the city avrà un sequel (le riprese potrebbero cominciare già in estate), mentre a Jack Black è stato offerto il ruolo di Gulliver, nell’adattamento del romanzo di Jonathan Swift, I viaggi di Gulliver, diretto da Rob Letterman.

Sylvester Stallone dirigerà e reciterà in The expendables, la storia di un gruppo di soldati mercenari, che cercano di abbattere il regime dittatoriale di una nazione Sudamericana. Sicura la presenza di Jason Statham, possibile quella di Jet Li.

Rob Perlman, nei panni di un rapinatore, rapitore e Saffron Burrows, in quello della donna rapita,reciteranno insieme nel triller Carjackerd, diretto da Dan Reed.

Scopri di più

Recensione in anteprima: Quantum of solace…molta azione poco Bond

James Bond (Daniel Craig), l’agente segreto più famoso del mondo, è ancora al servizio M (Judi Dench) per conto di sua maestà, ma è emotivamente cambiato: la voglia di vendicarsi per la morte dell’amata Vesper, lo sta accecando, portandolo ad uccidere ogni possibile fonte, che lo possa condurre alla potente organizzazione, che sta dietro all’omicidio e a qualcosa di molto più grosso.

Le ricerche, cominciate in Italia, lo conducono a Dominic White (Mathieu Amalric), un uomo potente e calcolatore, che sta collaborando con alcuni membri dell’esercito boliviano, guidati dall’esiliato generale Medrano (Joaquin Cosio) per rovesciare il regime al potere, in cambio di desertici appezzamenti di terra.

Durante la planetaria caccia all’uomo (dall’Italia ad Haiti, dall’Austria al Sudamerica), la storia di Bond si intreccia con quella di Camille (Olga Kurylenko), una giovane ragazza, che vuole vendicarsi del generale Medrano, reo di avergli sterminato la famiglia.

Scopri di più

Stefano Tummolini, un regista indipendente

Chi è Stefano Tummolini il regista che ha diretto Un altro pianeta, il film con Antonio Merone, Chiara Francini, Francesco Grifoni, Lucia Mascino, che vedremo da venerdì nelle sale italiane?

Tummolini è un film-maker indipendente, autore di alcune sceneggiature televisive e cinematografiche come Il bagno turco – Hamam di Ferzan Ozpetek.

Stefano Tummolini, nasce nel 1969 a Roma, dove si laureaa una ventina d’anni dopo in Storia e Critica del Cinema presso l’Università La Sapienza. Ha curato una monografia su Neil Jordan, edita nel 1996 da Dino Audino, ed un saggio sul melodramma post-moderno, contenuto in Lo specchio della vita, a cura di Giovanni Spagnoletti. Collabora come critico e saggista con le riviste Close-Up e Lo sciacallo.

Scopri di più

International Filmfestival Mannheim-Heidelberg, Festival of Festivals, MedFilm Festival

Festival come se piovesse in questi giorni, vicini e lontani! Iniziamo dal International Filmfestival Mannheim-Heidelberg, che vede Manheim, in Germania, stendere il tappeto rosso in onore dell’arrivo di molti ospiti e in vista delle numerose proiezioni in programma.

Attori, registi, produttori e nuove stelle
, sia nazionali che internazionali saranno presenti all’edizione di quest’anno del festival. Vedremo, tra questi, Jesper Christensem, che ha recitato a fianco di Nicole Kidman in The Interpreter, e con Daniel Craig in Casino Royale.

Attualmente possiamo vederlo nell’ultimo film di James Bond, Quantum of Solace e in One Shot, in concorso al festival.

Scopri di più

Guillermo Arriaga, reale ed immaginario

Venerdì 7 novembre debutta nelle sale italiane: The Burning Plain presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, per la regia di Guillermo Arriaga, e per voi prontamente visionato e recensito dal sottoscritto.

Nato dall’idea di un dramma umano che ruota intorno ai quattro elementi: terra, fuoco, acqua e aria, originariamente, doveva semplicemente intitolarsi The Four Elements. Poi, però, la storia ha preso un’altra direzione e Arriaga ha potuto mettere insieme un cast di giovani attori di talento, dominato dal fascino e dal talento di due attrici premio Oscar, come Charlize Theron e Kim Basinger.

Scopri di più

Michael Crichton è morto. Lo piangono il mondo letterario, cinematografico e televisivo

E’ morto a causa di un cancro, che non è riuscito a sconfiggere Michael Crichton: lo scrittore è deceduto a Los Angeles. Aveva 66 anni.

Crichton, nato a Chicago nel 1942 ha venduto più di 150 milioni di copie dei suoi libri e alcuni di questi, come Jurassic Park, Stato di Paura, Congo, Twister, Il tredicesimo guerriero, Sfera, Il mondo perduto e ER (per il quale ha vinto pure un Emmy), sono diventati successi cinematografici e televisivi.

Crichton, che era malato da tempo, ma che ha sempre tenuto privato il suo stato di salute, stava ultimamente lavorando a Jurassic Park 4 e alla sceneggiatura del film Westword.

Scopri di più

Il CineManiaco incontra la nuova Bond girl Olga Kurylenko

Buone notizie, amici lettori: Olga Kurylenko, la Bond girl di Quantum Of Solace, oggi pomeriggio ci ha dato la possibilità di intervistarla. L’attrice, che molti di voi si ricorderanno per la sua interpretazione in Hitman, di Xavier Gens, è stata talmente tanto disponibile e affabile, che l’intervista si è trasformata da subito in una chiacchierata a 360° sul cinema, sulla sua carriera di attrice e, naturalmente, sull’ultimo film di James Bond, che vedremo fra pochi giorni invadere le sale italiane.

Riguardo all’ultimo film Olga ha rivelato: di aver adorato tutte le location dove ha girato, in particolare quelle in Cile e a Panama (per l’Italia prova un affetto, che va oltre il cinema); di essersi divertita a guidare la nuova Ka (che definisce piccola e pratica), specie nelle stradine panamensi; di essersi trovata molto bene con il suo collega Daniel Craig, che definisce una persone forte e dal grande carisma, molto attento ai particolari; di aver apprezzato il ruolo di Bond Girl, che le è stato assegnato, perché  è moderno, ha una propria storia, nella quale anche il pubblico femminile ci si può identificare e si differenzia da quelli del passato perché non è più una semplice spalla del protagonista.

Scopri di più

Madagascar 2, il video musicale di Will.I.Am

Sono giorni ormai, che parliamo di Madagascar 2, il seguito del fortunato film della DreamWorks, che uscirà venerdì in America e il 19 dicembre in Italia.

Oggi vi offriamo I like to move it, il video musicale di Will.I.Am, il cantante hip hop dei Black Eyed Peas, che non solo firma la sua presenza nel film con questa canzone, ma è anche doppiatore del nuovo personaggio Moto Moto, l’ippopotamo, che ci prova con Gloria.

Scopri di più

Olga Kurylenko infiamma le nuove avventure dell’Agente 007

Olga Kurylenko è la bellissima Bond Girl che infiamma le nuove avventure di James Bond, interpretato da Daniel Craig, in Quantum Of Solace. Ventotto anni di statuaria bellezza, Olga è una fotomodella che ha abbracciato la recitazione portando purezza e semplicità nelle figure che interpreta.

Dotata di una bellezza maestosa, è una vera festa per gli occhi. Ed è proprio grazie alla sua bellezza che si è salvata dal buio della povertà adolescenziale, reinventandosi una realtà dove invece ha conquistato prima la Francia e ora Hollywood.

Scopri di più

Matteo Rovere e il vietato non vietato

Matteo Rovere, questo sconosciuto. E’ stato il protagonista indiscusso della querelle “vietato si, vietato no” del suo ultimo film: Un gioco da ragazze, presentato in concorso al festival di Roma.

La pellicola era stata censurata e vietata ai minori di anni 18, poiché giudicate eccessive le adolescenti protagoniste, che trascorrono il loro tempo divertendosi a fare sesso e consumare droga, o seducendo il loro insegnante che cerca invece di trarre qualcosa di buono da loro.

Scopri di più

Agente 007 – Casinò Royale

Casinò Royale è un film speciale, e quando dico speciale, voglio dire speciale. Stiamo parlando di un nuovo inizio, di un film tratto dal primo romanzo di Ian Fleming, per la regia di un Martin Campell in una forma veramente smagliante.

Un secondo incipit, con un Daniel Craig giovane che denuncia inesperienza e primi passi nella carriera di agente segreto doppio zero. Il film è del 2006, e ne stiamo parlando come del prequel del prossimo venturo Quantum of Solace.

Il film è il ventunesimo della serie 007, ed è al 38 posto nella classifica dei film che hanno incassato di più nella storia del cinema. Vediamo un James Bond che è stato appena promosso, ed è alle prime armi, alle prime missioni.

Scopri di più

AFM e TerradiSienaFilmFestival

Santa Monica sarà nei prossimi giorni il teatro ideale per lo svolgimento dell’American Film Market, il risultato di una proficua tendenza collaborativa che vede coinvolte la produzione e la distribuzione delle opere cinematografiche indipendenti.

Otto giorni pieni zeppi di seminari, proiezioni, conferenze, a cui parteciperanno più di 8000 avventori professionisti dell’industria del cinema. Ci sarà modo di stabilire collegamenti in quella che è la sempre più fitta e connessa “rete del cinema indipendente”.

A differenza degli altri festival, le mani strette a Santa Monica concludono affari, sullo sfondo di ventitre schermi che faranno da contenitori per le proiezioni non stop. I partecipanti potranno assistere a circa 500 film, approssimativamente 31 nuovi film ogni due ore.

Scopri di più