Hugh Jackman è l’uomo più sexy del mondo 2008, secondo people

People ha annunciato, che l’uomo più sexy del mondo, tra le celebrità è l’attore australiano Hugh Jackman, conosciuto dal grande pubblico come Wolverine di X-Men e prossimo protagonista, a fianco di Nicole Kidman, dell’epico Australia.

L’attore sposato con due figli, spesso al centro di pettegolezzi sulla sua presunta omosessualità, ha battuto l’attuale 007 Daniel Craig, e Zac Efron, recentemente visto nella parte di Troy in High School Musical 3, l’attore premio oscar per Non è un paese per vecchi, Javier Bardem e il prossimo protagonista di Twilight Robert Pattinson.

Scopri di più

Leonardo DiCaprio, una vita da attore

Fin dal 1997, Leonardo DiCaprio è il sex symbol per eccellenza, grazie alla magistrale interpretazione del film Titanic, record assoluto di incasso e maggior detentore in fatto di premi oscar, mai realizzato, ne prima, ne dopo. Nel corso degli anni si è altresì rivelato un ottimo attore, lavorando con artisti e registi di fama internazionale.

Il suo primo ruolo cinematografico è datato 1991, con la partecipazione al b-movie Critters 3; nel 1993 partecipa al film apprezzato dalla critica, Voglia di ricominciare, affiancando Robert De Niro nel ruolo di figliastro.

Scopri di più

Oded Davidoff: un cinema senza frontiere

Regista di origine israeliana, nasce a Gerusalemme nel 1967, una carriera in divenire, molto giovane, anche cinematograficamente, la sua filmografia comunque è una variegata miscellanea che tocca tutti i generi dalla commedia al dramma. Cineasta dal tocco neorealista, fine narratore di sentimenti, molto amato ed apprezzato in patria, dove nel 2001 e nel 2006 viene candidato come miglior regista rispettivamente per i film Mars Turkey, tratto dal libro di Libor Nachmias e per Mischehu larutz itu, unica pellicola approdata in Italia con il titolo Qualcuno con cui correre, anch’essa tratta da un romanzo, opera dello scrittore David Grossman.

Qualcuno con cui correre, è un racconto intimista ed esploratore dell’animo umano e delle sue contraddizioni, la vicenda narra di un adolescente in cerca del padrone di Dinka bellissimo Labrador perdutosi per le strade di Gerusalemme, questo incipit sarà il pretesto per raccontare le disavventure di due adolescenti svelate attraverso un montaggio narrativo in cui gli avvenimenti si sussegono,si intersecano, tra presente e passato per narrarci di gioventù,smarrimento e di una Gerusalemme poco turistica, lontana dal fascino da cartolina, molto reale e pericolosa.

Scopri di più

Stockholms film festival e Festival Internacional de Cine de Gijon

Tornando ai festival, non potevamo dimenticarci di due appuntamenti fondamentali che prendon il via proprio in questi giorni. Iniziamo dal primo: sto parlando del mitico Stockholms film festival, che si svolge tra il 20 e il 30 Novembre.

Proiezioni speciali ed eventi saranno al centro della celebre manifestazione ambientata a Stoccolma, che quest’anno ha il grande onore di ospitare due leggende viventi: Wong Kar Wai e Charlotte Rampling, venuti in Svezia per accettare lo Stockholm Visionary Award e lo Stockholm Lifetime Achievement Award rispettivamente.

Assolutamente da non perdere la sezione Face2Face, un faccia a faccia con i filmmaker. Tali incontri si svolgeranno in concomitanza con la proiezione di The Duchess di Rampling e Ashes of Time Redux di Kar Wai.

Scopri di più

Franco Battiato, un biopic su Domenico Scarlatti

Franco Battiato, poliedrico cantante italiano, tornerà per la quarta volta dietro la macchina da presa per dirigere un film: dopo le passate esperienze di Perdutoamor (2003, che gli regal il nastro d’argento come miglior regista esordiente), Musikanten (2005) e Niente è come sembra (2007), il sessantatreenne catanese prepara Viaggio nel regno del ritorno.

Il film sarà un biopic dedicato al musicista settecentesco Domenico Scarlatti e al figlio Alessandro e sarà recitato da attori teatrali inglesi poco conosciuti.

Scopri di più

South Park, i sequel di X-Files, X-Men, Tremors, Il professore matto e molto altro

Giornata ricca di novità, tutte molto succose. Non perdiamo tempo e cominciamo subito: l’ideatore di South Park, Trey Parker, ha rivelato che la serie potrebbe concludersi al cinema, per regalare un finale celebrativo all’altezza.

Capitolo sequel: lo sceneggiatore e produttore Frank Spotniz ha confermato, che potrebbe esserci un terzo capitolo della saga di X-Files, seppur il secondo, Voglio crederci, non abbia avuto buon risultato al botteghino. Il nuovo film spiegherebbe tutte le storie lasciate in sospeso e sarebbe conclusivo.

La Universal, seppur Eddie Murphy abbia dato addio al cinema, sta pensando di produrre il terzo film de Il professore matto. La casa di produzione potrebbe convincere l’attore a tornare in scena, ma tutto dipenderà dallo sceneggiatore e dal regista coinvolti nell’operazione. Rimanendo in casa Universal: Tremors arriva al capitolo cinque, ma forse solo in DVD. Il nuovo film intitolato Tremors: The Thunder From Down Under sarà ambientato in Australia.

Scopri di più

Le cronache di Narnia: Il principe Caspian, intervista a Andrew Adamson

Uscirà il 3 dicembre in dvd (versione due dischi) e in Blu-ray, Le Cronache di Narnia: Il principe Caspian. In attesa dell’uscita vogliamo offrirvi un’interessante intervista rilasciata dal regista del film della Disney, Andrew Adamson.

Allora, come è stato riportare il magico mondo di Narnia sugli schermi, per la seconda volta, con le avventure del Principe Caspian?

È naturale pensare che dovrebbe essere più facile la seconda volta, certamente ero più sicuro di me e avevo più esperienza rispetto alla prima, e questo mi ha permesso di non commettere gli stessi errori del primo episodio dettati da un approccio troppo ingenuo. Per questo secondo capitolo, invece, alcuni problemi già li conoscevo, anche se a volte è stato inevitabile ripeterli. Allo stesso tempo però penso che per crescere sia necessario porsi degli obiettivi che ti mettano alla prova, in termini di spessore della storia, di personaggi, del numero delle location e delle diverse aree geografiche, dei molteplici aspetti visivi e della difficoltà nel programmare tutte queste variabili e fattori. Alla fine, quindi, è stato tutto molto più complesso di quello che si poteva immaginare.

Scopri di più

Jonathan Demme: un filmaker anticonformista

Jonathan Demme, classe 1944, cresce a New York, lavora come sceneggiatore per la Corman factory, vera e propria scuola di sopravvivenza cinematografica, low- budget, tempi ristretti, un certo cinema di serie B che oggi per molti neo-registi di genere rappresenta un punto di riferimento. Il primo film Femmine in gabbia, è il 1974, già traspare l’originalità visiva di Demme che torna dietro la macchina da presa cinque anni dopo con Il segno degli hannan, noir in cui emerge un senso del ritmo notevole che ritroveremo anche nelle opere successive. Che si tratti di commedia, Qualcosa di travolgente, di moderno Western, Fighting mad, o documentario,The agronomist, Demme dimostra una vena anticonvenzionale che prepotentemente sottolinea tutte le sue pellicole.

E’ il 1991, Demme gira quello che sarà negli anni successivi un punto di riferimento cinematografico di genere e l’apice della sua carriera, stiamo parlando del pluripremiato iI silenzio degli innocenti, il cineasta utilizza la macchina da presa per calarsi e calarci nei meandri della parte più oscura dell’animo umano, quella che si ciba delle angosce e della paura e tratteggia due personaggi storici che diventeranno due icone cinematografiche dagli opposti  versanti, la fragile e risoluta Clarice Sterling agente FBI interpretata da Jodie Foster, pensate che la prima scelta di Demme era Meg Ryan!, e la perfetta e ambigua rappresentazione del fascino del male, quell’ Hannibal Lecter interpretato dell’eclettico Anthony Hopkins, ormai leggenda.

Scopri di più

Recensione: Superman Returns

Bryan Singer è il regista che ha orchestarto, ancora una volta, le gesta del supereroe per eccellenza, rinnovando la confezione e il cast, e dando qualche sfumatura in più qua e in là ai personaggi.

Il film è del 2006, quando l’ho visto al cinema mi chiedevo quale fosse il nesso con la vecchia serie, quella interpretata dal compianto Christopher Reeve. Superman (Brandon Routh) se n’è andato.

Sono cinque anni che manca da casa, alla ricerca delle proprie origini, alla ricerca del pianeta Crypton. Dal canto suo, anche Lex Luthor (Kevin Spacey) si è dato da fare: la sua amante Gertrude Vanderworth (Noel Neill) molto anziana gli lascia un’eredità pazzesca.

Scopri di più

Beppe Fiorello e il cinema

Beppe Fiorello, in realtà si chiama Giuseppe, con un passato da fiorellino, ma per tutti è uno dei volti più noti ed apprezzati della fiction televisiva italiana.

Fratello del noto showman Rosario, Beppe Fiorello ha un passato da speaker radiofonico, a fianco di Baldini, Laurenti ed Amadeus, ed un futuro, come vedremo, da attore protagonista. Nel 1994 approda in televisione, prendendo il timone del famosissimo Karaoke di Italia Uno.

L’anno 1998 segna il debutto come attore, prima per il cinema, con un film di Marco Risi, L’ultimo capodanno, e poi per la tv, con la fiction Ultimo, diretta da Stefano Reali. Seguono per il grande schermo: I fetentoni, L’americano, Il talento di Mr Ripley, Le tre mogli e C’era un cinese in coma, diretto da Carlo Verdone.

Scopri di più

La Sony festeggia Ghostbusters per il suo venticinquesimo compleanno

I Ghostbusters stanno per compiere venticinque anni e la Sony si prepara a festeggiare degnamente il compleanno del film, che esordì nei cinema di tutto il mondo, il 21 novembre del 1984, ha deciso di rilanciare il marchio, creando nuovi prodotti (videogiochi, giocattoli, magliette, fumetti).

La stessa casa di produzione ha annunciato anche di aver intenzione di aprire un nuovo parco a tema (dopo che nel 1996, chiuse il Ghostbusters Spooktacular negli Universal Studios in Florida), di voler distribuire il film e il suo seguito (datato 1989), in formato Blu-ray e di aver restaurato la mitica Ecto-1, per usarla in un tour promozionale.

Scopri di più

Ennio De Concini è morto

E’ morto stanotte a Roma il regista e sceneggiatore Ennio De Concini, da tempo malato. A dare la notizia è stato il figlio Corrado, che ha ricordato, tra l’altro, che i funerali si svolgeranno nella capitale giovedì.

Ennio, nato il 9 Dicembre del 1923, è noto al grande pubblico per aver sceneggiato la fiction Tv La piovra (che seguì fino alla terza stagione), ma nella sua carriera ha scritto più di 150 sceneggiature, collaborando con grandi maestri del nostro cinema, come Germi, Mario Bava, Sergio Leone, Raffaello Matarazzo, Marco Bellocchio e Tinto Brass.

Scopri di più

Jim Carrey, Luc Besson, Sammo Hung, Laura Linney, Simon Pegg, Kevin Munroe, Joel Schumacher: novità

Diamo uno sguardo alle novità che arrivano oggi dal mondo del cinema. Cominciamo subito: Jim Carrey sarà la voce narrante di Under The Sea 3D, il progetto IMAX, che descrive le meraviglie dell’oceano e che darà al pubblico, di vedere fuori dallo schermo le creature del mare.

La commedia horror, War Monkeys, che racconta di un inserviente, che rimane intrappolato, durante le feste di Natale, in un laboratorio dove si effettano degli esperimenti segreti sulle scimmie, ha trovato il regista, Kevin Munroe e il protagonista, Sammo Hung.

Laura Linney dovrebbe essere la protagonista di Katherine Graham, il biopic, che racconta la storia, della prima donna che divenne direttrice di un quotidiano (il Washington Post) negli Stati Uniti, nel 1963.

Scopri di più

Scusa ma ti sposo amore: Federico Moccia girerà il sequel di Scusa ma ti chiamo amore

Federico Moccia non si ferma più: dopo aver incassato più di 12 milioni di euro con Scusa, ma ti chiamo amore ed essere in procinto di girare Amore 14, tratto dal suo ultimo romanzo, il prossimo anno ha deciso di girare il sequel della storia, che aveva protagonista Raoul Bova e Michela Quattrociocche.

La storia racconterà la conclusione del rapporto d’amore tra Alex (Bova) e Niki (Quattrociocche), ormai maggiorenne, che si concretizzerà con il matrimonio tra i protagonisti.

Scopri di più