Coraline e la porta magica: una fiaba dark in 3D

Coraline è una ragazzina insoddisfatta che vorrebbe una famiglia migliore ed una casa più accogliente e lo desidera a tal punto che un giorno il suo desiderio sia avvera, la piccola scopre nella sua camera un passaggio per un mondo parallelo ed alternativo a quello in cui vive, e così si ritrova in una vita da fiaba dove tutto è perfetto, ma non è tutto oro quel che luccica. Coraline ben presto scoprirà che il regno incantato in cui è entrata è una sorta di infernale trappola da cui cercherà con tutte le sue forze di liberarsi.

Henry Selick, il regista della fiaba dark Nightmare before a Christmas e di James e la pesca gigante torna all’animazione in stop motion, ma stavolta in una veste completamente rinnovata e con l’aggiunta di una nuova tecnica 3D.

Scopri di più

Action figures: pipistrelli e vampiri

Questa settimana diamo un’occhiata ad un must della serie Batman begins di Chris Nolan, questa meravigliosa statua in resina è stata prodotta in soli 4000 esemplari, si distingue dagli altri pezzi della stessa serie per la posa dinamica e la colorazione traslucida e molto particolare della corazza. Inutile dire che questa meraviglia alta 30 cm. diventerà presto, grazie alla tiratura limitata, un pezzo raro per veri intenditori.

Scopri di più

Push: supereroi per caso

Un gruppo di ragazzi con straordinari e peculiari superpoteri fuggono dagli States e si rifugiano ad Hong Kong in cerca di un posto sicuro dove nascondersi perchè braccati da un malvagio ente governativo deviato che li vuole sfruttare per farne delle devastanti armi improprie, sarà compito loro unire le forze e tentare di liberarsi della minaccia che incombe.

Trama da fumettone supereroistico che tenta di bissare il successo degli X-men attualizzandoli con il concept dei supereoi televisivi di Heroes e con una strizzatina d’occhio al cult fanta-horror Scanners di David Cronenberg.

Scopri di più

Berlinale 2009: il punto

Eccoci all’aggiornamento quotidiano sulla Berlinale 2009, evento di prima importanza e che si presenta ogni anno sempre più ricco ed interessante, oggi verranno proiettate tre pellicole tutte in concorso e tutte co-produzioni, la prima Rage della regista Sally Potter è uno sguardo acuto e sarcastico dietro le quinte di un grande Atelier di moda, i componenti dello studio a causa di un incidente si trovano coinvolti in un presunto caso di omicidio.

Il regista Adrien Biniez ci presenta Gigante commedia che ci racconta di una guardia privata di un supermercato goffa e sovrappeso, che si innamora di una donna delle pulizie, e dei suoi esilaranti e teneri tentativi di approcciarla per dichiararsi, mentre Lukas Moodysson ci narra nel suo Mammoth le peripezie di una coppia borghese di New York, chirurgo lei, imprenditore informatico lui, che subirà una serie di eventi che rivoluzioneranno la loro vita e quella della loro bimba di otto anni.

Scopri di più

Recensione: Space Chimps

Ham III e uno scimpanzé egocentrico e borioso che si esibisce come proiettile in un circo. Il suo defunto nonno Ham è stato colui che, partito da Cape Caneveral il 31 gennaio del 1961 percorse 155 miglia in meno di diciassette minuti, fu lanciato oltre l’atmosferà per collaudare la resistenza della capsula spaziale della Nasa.

Caso vuole che la sonda Infinity della Nasa finisca in un buco nero e che l’agenzia spaziale americana, che pensa di mandare delle scimmie a recuperarla, scelga proprio lui, solo perché più telegenico, per far parte del team composto dal comandante Titan e dalla tenente Luna.

Una volta partiti per la loro missione, i tre scimpanzé impareranno ad essere solidali tra loro e salveranno il pianeta di Malgor, vessato dalla dittatura di Zartog che, impossessatosi dell’infinity vuole ricreare un palazzo terrestre anche a costo di far investire dalla lava del vulcano i piccoli abitanti del pianeta.

Scopri di più

Ex, il film di Brizzi non verrà proiettato nelle sale parrocchiali perché superficiale

Ex, la commedia di Fausto Brizzi, attualmente distribuita in seicento sale, non verrà passata nelle sale parrocchiali italiane: il film non è stato ritenuto valido dalla Commissione Nazionale di valutazione Film, curata dall’Acec per conto della Cei. Il giudizio? Sconsigliabile, non utilizzabile e superficiale.

La causa della scelta di non proiettare Ex nelle circa 1000 sale appartenenti all’Associazione Cattolica Esercenti Cinema, potrebbe essere la storia di uno dei sei episodi che compongono, ovvero quello che vede un prete, Flavio Insinna che deve sposare un uomo (Gian Marco Tognazzi) con la sua ex (Claudia Gerini), la stessa che con la sua scelta di lasciarlo, l’ha portato a intraprendere la strada del Signore.

Scopri di più

Knowing, Grace, Land of the lost, The international, Tokio, Frozen River, video

Torniamo ad occuparci dei video dei film che vedremo prossimamente al cinema, dando uno sguardo ai trailer di Tokio!, Grace, Lando f the lost, Frozen River, della clip di oltre quattro minuti di The International e dei due spot tv di Knowing.

Cominciamo dal trailer di Tokyo! Il film presentato al Festival di Cannes, che raccontata la città giapponese attraverso tre storie e tre punti di vista differenti, quelli dei registi Bong Joon-ho, Leos Carax e Michel Gondry.

Scopri di più

Recensione: La gang del bosco

RJ è un procione a cui piace collezionare cibo ed oggetti, un bel giorno svegliatosi dal letargo più affamato del solito si mette alla ricerca di un pò di cibo, ma la situazione non sembra favorevole al nostro peloso amico, così la testolina annebbiata dalla fame partorisce una pessima idea, quella di rubare un pò di cibo all’orso Vincent con ancora una settimana di rilassante letargo da sfruttare.

Il piano si rivela un disastro, il cibo che RJ tenta di rubare va perso, e Vincent si sveglia affamato, e alquanto irritato e prima di usare il procione come stuzzicchino, gli da una settimana per recuperare lo stesso quantitativo di cibo andato perso, altrimenti….

Nel frattempo in un bosco nelle vicinanze si risveglia una piccola comunità di animali pronti ad accumulare nuovamente cibo per il prossimo letargo, ma si accorgono che qualcosa non va una gigantesca siepe è stata eretta ai margini del bosco e dall’altra lato gran parte del bosco è stato sacrificato per far spazio ad un popoloso quartiere di esseri umani.

Scopri di più

Fanboys: risate stellari

Se siete Star Wars-maniaci, sognate di pilotare un X-wing e di baciare la principessa Leila, allora siete dei Fanboys, come il gruppo di ragazzi protagonisti di questa commedia  in uscita nelle sale americane, pellicola che in ogni fotogramma omaggia i milioni di fan che dal lontano 1977, anno d’uscita del primo Star Wars, ancora hanno un brivido riascoltando l’imponente tema musicale  dei titoli di testa di questo mitico cult che ha cambiato la percezione del cinema di fantascienza di un’intera generazione

E’ il 1988, L’America attende con trepidazione l’uscita de La minaccia fantasma, prequel e primo episodio della nuova trilogia di Star Wars, un gruppetto di scalmanati fan decide, per aiutare un amico che non si potrà godere la nuova creatura di George Lucas perchè malato terminale, di infiltrarsi nel mitico Skywalker ranch dimora di Lucas e rubare una copia del film in preparazione.

Scopri di più

Sarò flessibile con te: una commedia a tempo determinato

Nell’ambito della manifestazione 50 ore film di Torino, si è voluto sfidare tutti i cineasti partecipanti imponendogli di girare un cortometraggio di cinque minuti con alcune indicazioni e regole molto restrittive, che puntassero a massimizzare la creatività degli stessi dandogli punti fermi da rispettare, un genere estratto a caso tra i partecipanti e 50 ore di tempo per realizzare il filmato.

Ed è così che è nato il diivertente cortometraggio che vi proponiamo quest’oggi, Sarò flessibile con te fa un pò di satira leggera sul precariato e sulle difficoltà dei giovani nel trovare un lavoro stabile, puntando scherzosamente l’indice sulle famigerate agenzie di lavoro interinale.

Scopri di più

La verità è che non gli piaci abbastanza: Amore ed equivoci a Baltimora

Esce in questi giorni nei cinema americani La verità è che non gli piaci abbastanza, commedia dal chilometrico titolo che ci racconta l’amore e le sue conseguenze in una serie di episodi ed eventi intrecciati tra loro, in una sorta di crossover romantico che ci descrive con un tono leggero ed ironico la continua e a volte infruttuosa ricerca dell’anima gemella tra appuntamenti al buio, tradimenti, corteggiamenti ed equivoci vari, il tutto ambientato in una sorprendente e romantica Baltimora.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo scritto a quattro mani da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, al timone di questa comedy corale, Ken Kwapis, suoi il divertente Licenza di matrimonio con Robin Williams e l’adolescenziale Quattro amiche e un paio di jeans.

Scopri di più

Berlinale 2009: il punto

La Berlinale 2009 inaugura il week-end con tre pellicole in concorso, si parte con In the Electric Mist del francese Bertrand Tavernier, film drammatico con una forte connotazione thriller, un detective alle prese con un serial killer, un mistero da risolvere ed efferati omicidi in una palude, tra gli interpreti Tommy Lee Jones e John Goodman.

Seconda pellicola proiettata, About Elly dell’iraniano Asghar Farhadi, il ritorno a casa di un iraniano emigrato in Germania e la misteriosa scomparsa di una ragazza, la Elly del titolo, dramma psicologico che racconta l’odierno e conflittuale  Iran, altra proiezione prevista per oggi Storm di Hans-Christian Schmid, crimini di guerra nei balcani in un legal-thriller d’autore.

Scopri di più

Sex and the city 2, Brad Pitt, Ewan McGregor, Jennifer Aniston, Jason Bateman, Camille Belle: novità

Prima del weekend arrivano ancora novità sulle prossime produzioni cinematografiche hollywoodiane. Non perdiamo tempo e cominciamo subito: Sex and the City 2 è stato definitivamente confermato, tanto che tutte le quattro attrice Sarah Jessica Parker, Kim Catrall, Kristin Davis e Cynthia Nixon e il regista, sceneggiatore e produttore Michael Patrick King hanno firmato il contratto. La data d’uscita rimane fissata per l’estate del 2010, seppur ancora non sia cominciata la stesura della sceneggiatura.

Capitolo registi: Werner Herzog e David Linch collaboreranno alla realizzazione di un film horror, dal titolo My son, my son, what have ye done, il primo come regista, il secondo come produttore esecutivo. Il film che dovrebbe avere nel cast Michael Shannon, Willem Dafoe, Cloe Sevigny, Udo Kier e Grace Zabriskie, racconta la storia di un uomo che impazzisce lentamente fino ad uccidere la madre con una spada; Steven Soderbergh potrebbe sostituire David Frankel alla direzione di Moneyball, drammatico tratto dal bestseller di Michael Lewis, che sarà interpretato da Brad Pitt.

Scopri di più

Weekend al cinema: Ex, Frost/Nixon, Space Chimps, The Horseman, Ti amerò sempre

Tra le cinque pellicole (una italiana, una europea e tre made in USA) che compongono l’offerta del primo weekend di febbraio, spiccano senza ombra di dubbio la commedia italiana di Brizzi, Ex e il pluricandidato all’oscar Frost/Nixon di Ron Howard.

Sarà quasi sicuramente una delle due a spodestare Italians dalla testa della classifica dei film più visti al botteghino. Per gli appassionati di animazione segnalo Space Chimps, mentre gli amanti del thriller non possono perdersi The Horseman. Chiude il quadro delle prime visioni Ti amerò sempre, il drammatico in concorso al Festival di Berlino 2009, già vincitore degli European Film Awards 2008 per l’interpretazione di Kristin Scott Thomas, di cui potete leggere la recensione in anteprima.

Vediamo insieme interpreti e trame dei film in uscita:

Scopri di più