Che-Guerriglia: recensione

Ernesto Che Guevara (Benicio Del Toro) dopo la conquista di Cuba e la fine della guerra lascia l’isola, che vede ormai come un progetto realizzato, nelle mani di Fidel Castro (Demiàn Bichir), per spostarsi in gran segreto in Bolivia, qui il Che vorrebbe dare inizio ad un piano su vasta scala che coinvolga il Sudamerica nel suo ambizioso progetto rivoluzionario.

La Bolivia vorrebbe essere il punto di partenza per un imponente rivoluzione comunista, qui Che Guevara porta la sua esperienza nella guerriglia, addestra un piccolo gruppo di rivoluzionari poco esperti e si ritrova con defezioni, tradimenti e un territorio inospitale che ne mina le capacità tattiche.

Così con l’esercito governativo alle costole e quasi nessun appoggio da una sparuta e rassegnata popolazione locale afflitta da una povertà disarmante, il Che decide di raggiungere un gruppo di minatori sulle Ande per appoggiarne la protesta, ma verrà arrestato e giustiziato.

Scopri di più

Action figures: Sweeney Todd

Tra le molte novità disponibili oggi vogliamo segnalare  una splendida action doll dedicata al barbiere serial killer Sweeney Todd, decisamente un prodotto per collezionisti vista la cura dei dettagli ed i materiali usati per la realizzazione.

Questa versione, per ora l’unica, è alta 30 cm e completamente snodabile, all’interno di una favolosa confezione deluxe oltre al protagonista potrete trovare una serie impressionante di accessori, oltre al vestiario tutto in tessuto e completamente removibile anche una cintura con custodia per rasoi dove riporre i famigerati rasoi my friends attrezzi del mestiere del diabolico barbiere di Fleet Street.

Scopri di più

Sweeney Todd: colonna sonora

Tim burton esplora il mondo del musical e lo fa alla sua maniera, già avvezzo al lirismo del racconto gotico in Sweeney Todd usa uno spettacolo teatrale ed una Londra cupa e inquietante  per raccontarci in musica e parole la storia del famigerato barbiere omicida per vendetta e della sua complice che utilizzava i corpi delle vittime per farcire dei gustosi pasticci di carne.

20 le tracce di questa colonna sonora opera del compositore Stephen Sondheim, autore della versione originale del musical made in Broadway datato 1979 e di moltissime altre produzioni teatrali di successo, tra cui il cult West Side Story. Le canzoni sono interpretate dai protagonisti del film tra cui un sorprendente Johnny Depp alla sua prima prova in veste di cantante di musical.

Scopri di più

La Mummia-Il ritorno

Sono passati dieci anni dall’avventura nella città morta di Hamunaptra, la famiglia O’Connell si è allargata, ora al duetto di esploratori e avventurieri Rick (Brendan Fraser) ed Evelin (Rachel Weisz) si è unito l’egittologo in erba Alex (Freddie Boath), vivace figlioletto della coppia con uno spiccato sesto senso per i guai, tale padre…

Stavolta i nostri eroi sono sulle tracce del Re Scorpione (The Rock), una divinità egizia molto potente, l’unica che potrebbe contrastare il ritorno di Imhotep (Arnold Vosloo), risvegliato nei meandri di un museo londinese dalla reincarnazione della sua amata Anck Su Namun (Patricia Velasquez) e da una setta di idolatri.

Alex verrà in possesso del bracciale del Re Scorpione che porta direttamente al suo letale esercito, così il ragazzino viene rapito da Imhotep e Rick ed Evelin torneranno in pista per recuperare prole e bracciale, risvegliare il Re Scorpione, distruggere Imhotep e tornare a casa per l’ora di cena.

Scopri di più

The limits of control: il ritorno di Jim Jarmusch

Un misterioso straniero è in procinto di organizzare un lavoro, ma nessuno è al corrente di quale sia il suo scopo ultimo o l’obiettivo che deve raggiungere. L’uomo non rivela nulla, non si capisce se sia un colpo, una rapina, un omcidio, oppure una vendetta.

Lo seguiremo nei suoi spostamenti e nei meticolosi preparativi che lo conduranno verso l’obiettivo atraverso le città di Madrid, Siviglia e Almeria, incontrando ambigui personaggi che vivono oltre il confine della legalità. Ben presto però l’uomo dovra fare i conti con la propria coscienza e le proprie emozioni.

Scopri di più

Hannah Montana il film: recensione

Miley Stewart (Miley Cyrus), una giovane ragazza di umili origini, che va a scuola e gioca con i suoi coetanei e si occupa pure delle faccende domestiche, di notte, con la parrucca bionda si trasforma in Hannah Montana, la cantante idolo di milioni di fan in tutto il mondo.

Il problema nasce quando la ragazza inizia a preferire di vivere sempre come affermata pop star, viziata dalla sua manager (Vanessa Williams) che le promette il jet privato e che le fa scegliere tra gli abiti più alla moda, piuttosto che continuare ad essere una ragazza semplice prestata alla musica: il padre (Billy Ray Cyrus), che non la riconosce più, decide di farle saltare un’importante premiazione, per portarla nel Tennesee alla festa della nonna (Margo Martindale), in modo di darle una regolata e ricordarle quali sono le priorità nella vita.

Miley, che nel paesino di campagna inizialmente si trova come un pesce fuor d’acqua, col passare del tempo imparerà a riappropriarsi delle proprie origini, conquisterà il cuore del suo amico di infanzia Travis (Lucas Till), sfuggirà al paparazzo che vuole assolutamente scoprire la parte oscura di Hannah Montana e salverà i terreni agricoli dal un imprenditore pronto a cementificare il tutto.

Scopri di più

Feisbum, trailer, galleria fotografica e due backstage

Uscirà l’8 maggio al cinema, in oltre 200 sale, Feisbum, la commedia corale in otto episodi, che racconta il fenomeno di Facebook a 360°, compresi tutti i comportamenti deviati e devianti degli utenti.

Il film, ideato da Marco Scaffardi, che ha raccolto online le testimonianze e gli aneddoti che vengono raccontati negli episodi, è prodotto dalla neonata Just Us Film Production e distribuita dall’altrettanto nuova Full Moon Distribution.

Vi ricordo qualche numero di Feisbum, di cui oggi dopo il salto vi offriamo la galleria di immagini, il trailer e i backstage di due degli otto episodi: al film hanno lavorato 7 registi (Alessandro Capone, Dino Giarrusso, Laura Luchetti, Mauro Mancini, Serafino Murri, Giancarlo Rolandi, Emanuele Sana), 429 persone, 42 attori (tra cui Mita Medici, Giorgio Colangeli, Pietro Taricone, Cecilia Dazzi, Primo Reggiani, Gianni Garofalo, Anna Foglietta, Giulia Bevilacqua, Corrado Fortuna, Gigi Angelillo, Rosaria De Cicco, Pietro De Silva, Claudia Potenza, Monica Scattini, Andrea Sartoretti, Alessandro Roja, Daniele De Angelis, Francesca Chillemi, Chiara Francini, Andrea Bosca) e 120 comparse.

Scopri di più

La casa sulle nuvole: foto, trailer e clip

L’8 maggio nelle sale del nostro Belpaese arriva il film drammatico firmato da Claudio Giovannesi, La casa sulle nuvole.

Il film racconta la storia di Michele (Adriano Giannini) e Lorenzo Raggi (Emanuele Bosi) due fratelli romani che, pur non andando molto d’accordo, decidono di intraprendere insieme un viaggio per il Marocco (destinazione Marrakech) alla ricerca del padre scomparso dodici anni prima, che pare abbia venduto la casa nella quale vivono. Nel cast del film, oltre a Giannini e Bosi figurano anche Emilio Bonucci, Paolo Sassanelli, Manuela Spartà e Tara Haggiag.

Oggi, dopo il salto, vogliamo offrirvi una ricca galleria di immagini, il trailer e due clip tratte dal film.

Scopri di più

Visions, trailer e galleria fotografica dell’horror made in Italy

Il 22 maggio uscirà nei nostri cinema il thriller di Luigi Cecinelli, Visions. Il film, che molti hanno accostato alla saga di Saw L’enigmista per le immagini cruente, racconta la storia di un ragazzo che, uscito dal coma, aiuta la polizia e il dottor Leeme, psichiatra, a risolvere il caso di Spider, un serial killer che uccide le sue vittime intrappolandole in vari modi in diversi posti: il ragazzo rivede le scene delle torture che Spider procura alle sue vittime.

In Visions, di cui oggi vi offriamo, subito dopo il salto, un’ampia galleria fotografica e il trailer, hanno recitato Henry Garrett, Jakob Von Eichel, Caroline Kessler e Steven Matthews.

Scopri di più

Fuga d’autore: letture d’evasione

Come comportarsi di fronte ad un personaggio di un racconto in divenire che stufo dei continui e repentini cambiamenti dell’autore da il via ad una vera e propria ribellione?  Questo è quello che si sono domandati la coppia di registi Francesco Lodari e Andrea Mainardi con il loro cortometraggio Fuga d’autore.

Veramente divertente questa piccola  e surreale commedia, un montaggio azzeccato ed una musica coinvolgente ci accompagnano nei meandri della creatività indecisa di uno scrittore che gioca troppo con il suo povero e vessato protagonista interpretato dal simpatico Gabriele Tesauri che con una esilarante performance diverte e convince.

Scopri di più

The Day After Tomorrow-L’alba del giorno dopo: recensione

Il paleoclimatologo Jack Hall (Dennis Quaid) ha una teoria molto particolare, l’effetto serra ed il conseguente surriscaldamento del globo porteranno ad una reazione totalmente inversa del nostro pianeta che reagirà con una devastante nuova era glaciale.

Per dimostrare ciò Hall ha ideato un software che può calcolare questi eventi, quello che non sa è che le sue statistiche e di dati forniti dal suo software, che prevedono un evento simile avverarsi nell’arco di circa cento anni, avranno una brucsa e inprevedibile accellerazione e la glaciazione investirà il pianeta nel giro di pochi giorni.

Da una stazione di monitoraggio Il professore e climatologo scozzese Terry Rampson (Ian Holm), capisce l’accellerarsi degli eventi e comincia una collaborazione a distanza con Hall, quest’ultimo raccolti i dati rende partecipi anche le autorità che invece di agire tempestivamente lo accusano di essere a caccia di notorietà e ne ignorano gli avvertimenti.

Scopri di più

la rivolta delle ex: una romantica commedia sovrannaturale

Connor (Matthew McConaughey) è un bel fotografo circondato da belissime donne e con un ego dalle dimensioni galattiche, egoista e bugiardo, tratta le partner come oggetti, ma ben presto capirà a sue spese che questa condotta ha un prezzo.

Il prezzo da pagare per l’egocentrico Connor è un viaggio tra passato, presente e futuro per scoprire che il vero amore, rivelatosi per lui nella dolce e bellissima Jenni (Jennifer Garner) potrebbe sfuggirgli di mano se non capirà il vero valore dei sentimenti ed il rispetto per le donne.

Scopri di più

Battaglia per la terra 3D: un pianeta da salvare

La Terra è ormai un guscio vuoto ed i suoi abitanti decidono di abbandonarla per cercare altri lidi da colonizzare e sfruttare, così dopo un lungo viaggio scovano un pianeta che porta lo stesso nome dell’amato pianeta abbandonato dove alcuni alieni vivono in pace e prosperità in perfetta simbiosi con la natura che li circonda,

L’invasione verrà subito messa in atto, i terrestri vogliono la nuova Terra e sono decisi a renderla inabitabile per i legittimi abitanti, i Terriani. Scoppia così la guerra e il padre della terriana Roven viene rapito, la ragazza decide di rapire un pilota umano per  recuperare il padre, ma tra i due nasce un’amicizia che li porterà ad escogitare un piano che prevede una convivenza sulla nuova Terra per entrambe le loro razze.

Scopri di più

Terra Madre, trailer del documentario di Ermanno Olmi

L’8 maggio uscirà nelle nostre sale Terra Madre, il nuovo film di Ermanno Olmi, una sorta di documentario di denuncia sul cibo in cui ci si pongono delle domande sull’economia, la politica, l’ecologia e la salute della nostra terra.

Il film, prodotto anche grazie all’apporto della Cineteca di Bologna, parte dal racconto degli ultimi tre convegni di Terra Madre a Torino e dagli interventi delle persone che sono state radunate da Carlo Petrini in quelle occasioni.

Terra Madre, di cui oggi vi mostriamo dopo il salto il trailer e l’intervista rilasciata dal regista a Che tempo che fa, raccoglie le testimonianze di Ampello Bucci, Maurizio Gelati, Carlo Petrini, Pier Paolo Poggio, Marco Rizzone, Aldo Schiavone, Vandana Shiva e Angelo Vescovi.

Scopri di più