Capitan America, lo scudo di Steve Rogers

Il 27 luglio 2011 approda nelle sale  il cinecomic Capitan America: The First Avenger di Joe Johnston, secondo adattamento live-action per il grande schermo dello storico supereroe Marvel dopo quello low-budget di Albert Pyun datato 1990.

Oggi vi vogliamo proporre una replica in edizione limitatissima andata letteralmente a ruba sfornata in concomitanza con l’inizio della produzione del nuovo cinefumetto Marvel, si tratta della riproduzione dello scudo di Steve Rogers alias Capitan America che ci propone una variante della classica forma circolare con una linea che ammicca agli scudi dei cavalieri crociati.

Dopo il salto trovate le immagini in dettaglio di questa notevole replica realizzata in metallo e rilasciata in soli 500 esemplari con certificato di autenticità numerato, un imperdibile pezzo da collezione.

Scopri di più

The Italian Job, secondo un sondaggio inglese il miglior film di sempre

Attenzione al titolo perchè il vincitore di questo sondaggio inglese riportato dall’Ansa non si riferisce al recente e buon remake action di F. Gary Gray regista de Il negoziatore che sfoggia un corposo cast di divi come Mark Wahlberg, Charlize Theron, Jason Statham, Edward Norton e il veterano Donald Sutherland, ma all’originale britannico del 1969 Un colpo all’italiana, girato in quel di Torino.

Il canale satellitare Sky Movies HD specializzato in cinema tramesso in alta definizione ha lanciato un sondaggio tra i suoi spettatori per scegliere non solo il miglior film inglese di sempre, ma anche il più grande attore e attrice e il miglior regista britannico di tutti i tempi.

Scopri di più

Il rito, sei nuovi wallpaper

Il 4 febbraio 2011 approda nelle sale italiane Il rito, horror a sfondo demoniaco basato sul libro-inchiesta del giornalista Matt Baglio Il rito-Storia vera di un esorcista di oggi che prova a ricostruire la storia della pratica dell’esorcismo attraverso testimonianze reali ed esperienze vissute in prima persona dal prete esorcista Padre Thomas, testimone di oltre ottanta riti.

Dopo il salto trovate sei suggestivi wallpaper che promuovono il film diretto dal Mikael Hafstrom del thriller-sovrannaturale 1408 tratto da Stephen King e che vede come protagonista il veterano Anthony Hopkins che ripercorre le orme del padre Merrin de L’esorcista interpretato da Max von Sydow.

Scopri di più

Peter Yates è morto

Peter Yates, regista ottantaduenne inglese (nato ad Aldershot), è morto a causa di una lunga malattia.

Il regista, dopo essersi diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art e aver esordito come attore a teatro,  ha lavorato per la tv e per il cinema, diretto una trentina di lavori, l’ultimo A separate Peace nel 2004 per la tv, e riuscendo ad ottenere quattro nomination agli Oscar per Il servo di scena e All American Boys (in entrambi i casi come best director e best picture).

Scopri di più

Colin Farrell protagonista di Atto di Forza, Diego Luna in Contraband, Elijah Wood in The Hobbit, Michael Fassbender in Genius

Colin Farrell sarà il protagonista del remake di Atto di forza. A confermarlo è il produttore Neal Mortiz. Il fantascientifico film, sceneggiato da Kurt Wimmer, sarà diretto a partire da maggio da Len Wiseman e sarà una rilettura contemporanea della storia di Philip K. Dick, che ispirà il film con Arnold Schwarzenegger.

Diego Luna e Lukas Hass si sono aggiunti al cast di Contraband, il thriller diretto da Baltasar Kormakur, con Mark Wahlberg, Kate Beckinsale e Ben Foster, che racconta di un ex marinaio che, dopo aver trovato un lavoro come guardia giurata, finisce per accettare la proposta del suo migliore amico, di compiere un ultimo viaggio di contrabbando.

Scopri di più

Monsters, trailer italiano

Il 4 marzo uscirà nei nostri cinema Monsters, il film scritto, diretto e montato da Gareth Edwards costato meno di centomila dollari, con Scoot McNairy …

Scopri di più

Box Office 7-9 gennaio 2011: Che bella giornata da record in Italia, Il grinta vince in America

Andiamo a riassumere i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Il primo weekend puro del 2011 rimarrà nella storia per il record di incassi, in Italia, di Che bella giornata. Ai box office americani, invece, si segnala l’avvicendamento in testa alla classifica con Il grinta che scavalca Vi presento i nostri.

La situazione italiana. Che bella giornata, pur uscendo il mercoledì, riesce a incassare nel weekend 11,8 milioni di euro, battendo nettamente il record precedente di Avatar, che lo scorso anno ottenne 9,6 milioni di euro. Il film con Checco Zalone in cinque giorni ha raggiunto già quota 18,6 milioni, quello di James Cameron era giunto a 20 milioni dopo nove giorni. Il film, grazie al passaparola, potrebbe arrivare a cifre mai viste prima. Alle spalle della commedia italiana troviamo Hereafter, secondo con 2,1 milioni (3,2 totali e miglior esordio come regista di Clint Eastwood), La banda dei babbi natale, terzo con 1,4 milioni (20,6 milioni totali), Tron: Legacy, quarto con 1 milione (5 totali) e The Tourist, quinto con 769mila euro (10, 6 milioni totali). Crolla in settima posizione Natale in Sudafrica che incassa solo 543mila euro (18,44 milioni totali) che esce quindi sconfitto dalla sfida tra cinepanettoni. Altro: Tamara Drewe si porta a casa 214mila euro (307mila totali).

La situazione americana. Il grinta trionfa con 15 milioni di dollari e tocca i 110 milioni di dollari totali confermandosi uno dei film western di maggior successo. A seguire si piazzano Vi presento i nostri, secondo con 13,8 milioni (124 totali che diventano 234 in tutto il mondo), Season of the witch, che esordisce in terza posizione con 10 milioni, Tron: Legacy, quarto con 9,8 milioni (147,9 in America che diventano 291 in tutto il mondo) e Cigno Nero – Black Swan, quinto con 8,3 milioni di dollari (61,4 totali).

Scopri di più

Star Wars, la saga completa in Blu-ray a settembre 2011

Finalmente è ufficiale da settembre 2011 l’intera saga del cult Star Wars, nuova trilogia compresa sarà diponibile in un’unica raccolta che fruirà dopo la rimasterizzazione avvenuta per il passaggio al formato DVD, di una nuova e stupefacente veste in alta definizione grazie al Blu-ray che promette di regalarci nuove meraviglie dal punto di vista tecnico, con l’aggiunta di un corposo carico di extra e a quanto sembra anche qualche chicca inedita.

A quanto pare sono già in corso le prevendite visto che questa nuova uscita sarà in vigore per un periodo limitato e fungerà da antipasto per l’annunciato ritorno nelle sale della saga, il secondo dopo quello del ’97 in occasione del ventesimo anniversario, che stavolta fruirà del nuovo formato 3D.

Scopri di più

B-cult, Darkman

La rubrica dedicata ai B-movies quest’oggi lascia spazio ad un illustre ospite che segna la terza incursione hollywoodiana del regista Sam Raimi, stiamo parlando di Darkman, antieroe sfigurato che attingendo dalla mitologia del mondo dei supereroi, indossando maschere alla Mission: Impossible e vivendo in puro stile Fantasma dell’opera, cerca vendetta contro chi gli ha distrutto la vita trasformandosi in un oscuro e spietato vigilantes dai mille volti.

Abbiamo voluto inserire Darkman nella rubrica B-cult perchè rappresenta la summa di tutta la materia prima di cui sono fatti gli incubi, ma anche i sogni che hanno generato il mondo dei fumetti, con le sue schiere di vigilantes/supereroi e il cinema fanta-horror, con i suoi scienziati pazzi e repertorio di mostruosità varie.

Scopri di più

Cigno nero-Black swan, colonna sonora

Oggi dedichiamo la rubrica colonne sonore a Cigno nero-Black Swan, thriller-psicologico ambientato nel mondo del balletto classico diretto da Darren Aronofsky (The Wrestler) che approderà nelle sale italiane il 25 febbraio 2011.

Cigno Nero-Black Swan segna la quinta collaborazione tra Aronofsky e il compositore Clint Mansell, all’attivo per Mansell anche l’action Faster e il drama-romance con Kiera Knightley Last night.

La colonna sonora che troverete subito dopo il salto oltre ad una rivisitazione radicale delle musiche di Tchaikovsky, ricordiamo che questa mancanza di brani originali non ha permesso la candidatura dello score ai prossimi Oscar, contiene anche brani dei Chemical Brothers non inseriti però nella colonna sonora ufficiale.

Scopri di più