
Federico Rizzo nasce a Brindisi il 25 Novembre 1975, passa la sua infanzia e adolescenza a Milano, dopo aver conseguito un diploma in cinematografia ed uno in tecnica cine-televisiva si fa le ossa in tv e collaborando con molti registi, tra i quali Giuseppe De Santis e Pupi Avati.
Il regista ha nel curriculum più di quaranta cortometraggi realizzati dall’età di quindici anni, tra questi Milano violenta con Giuseppe Battiston e La tunica. Il suo primo film in digitale è Storia malata del 1999, seguito nel 2000 da un altro lungometraggio sempre in digitale, Offresi posto letto.
Adam Shankman nasce a Los Angeles (California) il 27 Novembre 1964, apertamente gay, il futuro regista ha una sfrenata passione per la danza e dopo un periodo di serate come ballerino dilettante, terminato il liceo, si traSferisce a New York dove frequenta una prestigiosa accademia diplomandosi in danza e recitazione.
Roberto Faenza nasce a Torino il 21 Febbraio 1943, regista e sceneggiatore, si diploma nel 1965 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma per poi laurearsi all’università di Pisa in Scienze politiche.
Paul McGuigan nasce a Bellshill (Scozia) il 19 Settembre 1963, esordisce nel mondo dello spettacolo come fotografo per poi specializzarsi come documentarista per canali televisivi come Channel 4 ed il canale musicale MTV.
Valerio D’Annunzio, attore, sceneggiatore e regista classe 1975, di origini abbruzzesi, D’Annunzio si laurea in teatro al DAMS di Bologna e si scopre oltre che fine narratore di umanità e sentimenti attraverso la recitazione, anche narratore per immagini e si dedica così al cinema, e alla pubblicità.