Philip Seymour Hoffman: un anti-divo ad Hollywood

Attore particolare e dalla connotazione fisica che si discosta molto dai canoni hollywoodiani, il suo aspetto lo porta ad interpretare personaggi ambigui e melliflui, dotato, a livello recitativo, di una poderosa capacità emulativa, ha sfornato negli anni interpretazioni splendide e caratterizzazioni di raro spessore, ed è entrato di diritto nell’Olimpo dei grandi attori di Hollywood.

Philip Seymour Hoffman nasce a Fairport (New York) il 23 Luglio 1967, madre magistrato e padre manager, Philip ha tre fratelli, e già dal college l’istinto per la recitazione è forte, e dopo il diploma si laurea, nel 1989, alla Tisch School of the Arts University, e nel 1991debutta in un episodio della serie tv Law & Order.

Scopri di più

Kenneth Branagh: le incertezze di Amleto

Attore che ha fatto del teatro sua fonte di massima ispirazione, traendone personaggi e storie che ne hanno  contaminato la fase registica e le interpretazioni, solido e versatile, rappresenta uno stile interpretativo efficace e dalle complesse ed ironiche sfumature.

Kenneth Charles Branagh nasce a Belfast (Inghilterra) il 10 Dicembre 1960, il teatro lo vede giovanissimo cimentarsi come attore nei grandi classici per poi passare naturalmente alla regia teatrale.

Scopri di più

Bryan Singer: operazione thriller

Con quel meccanismo perfetto che è stato I soliti sospetti ha lanciato l’allora poco conosciuto Kevin Spacey e dimostrato un istinto naturale per il thriller, con gli X-men e Superman ha dato spessore e nuovo vigore intellettuale ai cinefumetti, e con Operazione Valchiria affronta la storia girando il suo primo thriller nazista.

Bryan Singer nasce a New York City (USA) il 17 Ottobre 1965, stabilitosi nel New Jersey con la famiglia, passa l’infanzia girando filmini in super 8 e dimostrando da subito grande passione per il cinema.

Scopri di più

Tom Cruise: The Hollywood dream

Star hollywoodiana dalla vita privata molto criticata, la sua fede pseudo-religiosa estrema ed alternativa, il chiacchierato divorzio dalla moglie Nicole Kidman, una serie di film non propriamente memorabili, ma il fascino ed il carisma di chiara fattura hollywoodiana sono innegabilmente presenti in questo attore che, polemiche a parte, ha saputo crescere e distaccarsi con fatica dalla sua bellezza e prestanza fisica, o almeno ci ha provato con tutte le proprie forze, e Scientology e divorzi  a parte rimane una stella indiscussa del panorama cinematografico internazionale.

Thomas Cruise Mapother IV nasce a Syracuse (New York) il 3 Luglio 1962, figlio di un ingegnere elettrico,è costretto, causa lavoro paterno, a muoversi in continuazione di città in città, tra Stati Uniti e Canada, a 12 anni i suoi genitori divorziano e a 14 tom ha gia frequentato al bellezza di 15 scuole diverse,

Scopri di più

Kate Winslet: istinto d’attrice

Attrice dalla sensuale fisicità, naturalmente ed istintivamente donna, dall’acerba eroina di Titanic alla sensuale maturità di The reader, l’abbiamo ammirata, vista crescere e maturare, scolpire il talento su di un un grezzo ma spiazzante fascino d’interprete, ed ora all’apice della maturità artistica può finalmente sfoggiare tutto il carisma e la bravura faticosamente conquistati negli anni.

Kate Elizabeth Winslet nasce a Reading (Inghilterra) il 5 Ottobre 1975, entrambi i genitori attori di teatro, così come i nonni, Kate ha tre fratelli, a soli sette anni comincia a studiare recitazione e ad undici recita nello spot Sugar puffs.

Scopri di più

Meryl Streep: carisma senza tempo

Un attrice dalla bellezza spigolosa e dalla recitazione intensa, algida o passionale che sia, le sue interpretazioni hanno le sfumature e lo spessore giusti che sanno arrivare al cuore del pubblico, una Al pacino in gonnella con in più l’istinto per la commedia di De niro, più volte accomunata alla collega Glenn Close, condivide con quest’ultima la straordinaria capacità di cucirsi ddosso splendidi ruoli da matrigna cattiva, così carismatici da risultare nella loro elegante perfidia irrimediabilmente affascinanti.

Mary Louise Streep nasce a Summit (New Jersey-USA) il 22 giugno 1949, madre pittrice, padre presidente di una importante casa farmaceutica e musicista per hobby, Meryl ha due fratelli Diana ed Harry.

Scopri di più

Viola Davis: emozioni d’attrice

Viola Davis nasce l’11 Agosto 1965 a Saint Matthews (North Carolina-USA), sposata con l’attore Julius Tennon e mamma di due bambini, l’attrice comincia la sua carriera con una lunga gavetta televisiva la vediamo nelle serie Law & Order, C.S.I., City of angels e Senza traccia.

A teatro grande successo con varie rappresentazioni come Intimate apparel e King Hedley II per cui riceve prestigiosi riconoscimenti e alcuni premi come un Tony ed un Drama Desk.

Scopri di più

Isabelle Huppert: l’altra metà del cielo

Eleganza, Fascino, Sensualità ne hanno fatta interprete prediletta di un cinema, quello francese, fatto di donne misteriose, volitive e solo all’apparenza fragili, un’icona dalle mille sfaccettature interpretative, donna nel senso più completo e coinvolgente del termine, attrice dalle maschere indimenticabili.

Isabelle Anne Huppert nasce a Parigi il 16 Marzo 1955, tre sorelle ed un fratello, trascorre l’infanzia a Ville d’Avray, il mondo della moda l’affascina e per un breve periodo frequenta un corso per modelle, ma l’attrazione per la recitazione è più forte e con l’appoggio della madre decide di studiare al Conservatoire d’Art Dramatique, cominciano ad arrivare picole parti in tv, Isabelle ha soli 17 anni, ma riesce a vincere prestigiosi premi grazie ad alcune sue rappresentazioni in teatro.

Scopri di più

Stewart Hendler: un esordio da brividi

Giovanissimo cineasta esordiente, classe 1978, esordisce nel cinema come assistente di produzione nella commedie romantiche Some girl (1998) di Rory Kelly e The big split (1999) di Martyn Haines.

L’esordio dietro la macchina da presa è nel 1997 con il cortometraggio Beyond suspicion, seguito nel 2001 da One, vincitore per il miglior soggetto al Sundance Film Festival. Lo stesso anno è anche assistente di produzione per il documentario storico di Laura Bialis Daybreak Berlin.

Scopri di più

Reese Witherspoon: una bionda in carriera

Questa intrigante biondina ha al suo arco molte frecce a livello interpretativo che sorprendono non poco, spiazzando notevolmente lo spettatore, che ben presto si accorge che l’ironia ed una grande capacità di giocare sui tic e  mossettine tipiche delle numerose fidanzatine d’America che popolano il grande schermo, sono solo due delle peculiarità di questa completa e versatile attrice, un esempio palese di una che Ci fà, ma sicuramente non ci è.

Laura Jeanne Reese Witherspoon nasce a New Orleans (USA) il 22 Marzo 1976, padre medico nelle forze armate e madre infermiera pediatrica, il lavoro del padre la porta a trascorrere alcuni anni in Europa.

Scopri di più

Ursula Meier: ritratto di famiglia in esterno

Cineasta dal forte piglio autoriale esordisce alla regia nel 1994 con il cortometraggio drammatico A corpse perdu girato a quattro mani con il regista Cedrìc Havenith.

Nel 1996 è aiuto-regista sul set di Fourbi del francese Alain Tanner, seguito nel 1999 dal suo secondo cortometraggio Sleepless, cui seguirà il documentario Autour de Pinget (2000).

nel 2001 la regista lascia il registro drammatico dei suoi primi due lavori per approcciarsi alla commedia, con il cortometraggio Table manners che si guadagna prrstigiosi premi da critica e pubblico francese.

Scopri di più

Liev Schreiber: il sottile fascino dell’ambiguità

Attore dal fascino spigoloso e dalla spiccata personalità, i suoi lineamenti lo fanno prediligere per ruoli dall’ambiguità forte e per personaggi che nascondono lati oscuri e poco rassicuranti, forse poco sfruttato dalla commedia, sarebbe bello vederlo alle prese con un personaggio totalmente positivo, privo di ombre e magari autoironico..

Isaac Liev Schrieber nasce a San Francisco (USA) il 4 Ottobre 1967, padre attore di teatro e madre pittrice, Liv è l’ultimo di sei figli, trascorre l’infanzia in Canada e dopo il divorzio dei genitori si trasferisce con la madre a New York.

L’esordio è con il film tv La scena del delitto, poi sul grande schermo accanto a Steve Martin nella commedia Agenzia salvagente (1994) a cui farà seguito il drammatico Parlando e sparlando (1996).

Scopri di più

Seth Gordon: Natale con i tuoi

Seth Lewis Gordon, cineasta esordiente, laureato alla Yale University, la sua carriera inizia come montatore e operatore di ripresa, il suo primo lavoro come regista risale al 2002 con il cortometraggio Squirt, un ragazzino, un trapano ed un televisore.

Nel 2003 si occupa degli effetti visivi della serie tv Winning women ed è  operatore di ripresa  del concerto Dixie chicks: top of the world.

Il suo secondo corto Fears of a clowns è del 2004, mentre nel 2005 lo vediamo nella veste di  produttore del thriller-horror Cry wolf di Jeff Wadlow. L’anno dopo dirigerà il cortometraggio comedy, Problem with Percival.

Scopri di più

Sergio Castellitto: cuore italiano

Sergio Castellitto, versatile ed intenso professionista, è diventato maschera della storia d’Italia attraverso l’interpretazione delle più grandi icone  della nostra storia da Padre Pio ad Enzo Ferrari, sensibile, ma forte, con un cuore da villain, che gli americani hanno subito colto regalandogli una delle interpretazioni più intriganti della sua lunga carriera, il malvagio despota de Le cronache di narnia: il principe Caspian, la sua bravura ha messo in ombra persino gli stupefacenti effetti digitali, che dire magia del talento.

Sergio Castellitto nasce a Roma il 18 Agosto 1953, un lavoro per una società di distribuzione di giornali e poi l’iscrizione all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica, che abbandona per il teatro dove ha inizio la sua lunga gavetta con registi di un certo spessore come Luigi Squarzina ed Enzo Muzi, la scuola del palcoscenico gli permetterà di prepararsi al meglio per affrontare il suo primo ruolo importante, accanto a Marcello Mastroianni ne L’armata ritorna (1983), seguito da Magic Moments (1984) amara riflessione sull’ambizione ed i sogni infranti.

Scopri di più