Archiviati maratona e anteprima di Harry Potter e cerimonia di apertura, il Giffoni Film Festival 2011 entra nel vivo e si da il via ai film in competizione, che oggi vedranno tra le proiezioni l’anteprima del lungometraggio d’animazione co-prodotto da america ed Inghilterra Phineas and Ferb-Viaggio nella seconda dimensione, progetto che unisce il genio creativo del californiano Dan Povenmire (Spongebob) e l’inglese Nick Park creatore di Wallace e Gromit.
Festival e rassegne
Giffoni Film Festival 2011, martedì 12 luglio: anteprima Harry Potter e Valeria Golino
Eccoci come ogni anno a darvi un resoconto quotidiano degli eventi che accompagneranno l’annuale edzione del Giffoni Film Festival, che quest’anno si svolgerà dal 12 al 21 luglio. Ieri ricco antipasto a base di Harry Potter con i primi cinque capitoli della saga proiettati in una maratona per veri Potter-dipendenti.
Giffoni Film Festival 2011, il programma: Kung Fu Panda 2 ed Harry Potter in anteprima, tanti ospiti
Presentato ufficialmente a Napoli il programma del Giffoni Film Festival 2011 che quest’anno avrà come tema il Link e si svolgerà dal 12 al 21 luglio a Giffoni Valle Piana, ospitando 3300 giovani giurati dai 3 ai 23 anni, tante anteprime e prestigiosi ospiti italiani ed internazionali.
Diamo una scorsa al programma di questa edizione, si comincia l’11 luglio con un antipasto a base di magia e blockbuster con una maratona dedicata ad Harry Potter con i primi cinque capitoli della saga, il 12 saranno l’attrice Valeria Golino, la masterclass di Paolo Bonolis e l’anteprima di Harry Potter e i doni della morte parte II ad aprire le danze.
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema 2011, evento speciale con Bernardo Bertolucci
Dal 19 al 27 giugno si terrà a Pesaro la quarantasettesima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, ad aprire le danze il film Rossini! Rossini! di Mario Monicelli, un modo per omaggiare anche lo scenografo pesarese Bruno Cesari scomparso nel 2004, che vanta numerose e prestigiose collaborazioni con grandi registi tra cui Federico Fellini e Bernardo Bertolucci, per quest’ultimo Cesari è stato art director per L’ultimo Imperatore e Piccolo Buddha.
A curare la rassegna Giovanni Spagnoletti, da undici anni a capo dell’organizzazione del festival che ha voluto fare il punto sulla non facile situazione italiana:
Asian Film Festival 2011: premio alla carriera al regista Peter Chan
Lo scorso 11 giugno a Reggio Emilia ha aperto i battenti la nona edizione dell’Asian Film Festival, quest’anno fino al 18 giugno oltre 30 le pellicole in cartellone provenienti da Cina, Giappone, Corea del Sud e Hong Kong, una retrospettiva dedicata al regista Peter Chan con la proiezione in anteprima di Wuxia aka Swordsmen e l’assegnazione al regista dell’annuale premio alla carriera, naturalmente immancabile il consueto punto sul cinema emergente di Malesia, Taiwan, Singapore e Vietnam.
Il direttore artistico del festival, Antonio Termenini ha presentato il programma del festival:
La Provincia di Reggio Emilia, Presidenza e Assessorato alla Cultura, hanno fortemente sostenuto il progetto di questa Rassegna di Cinema Orientale, che la Fondazione che dirigo propone assieme all’Associazione Cineforum Robert Bresson. Un festival cinematografico a Reggio Emilia è un evento di assoluta novità. Lo è tanto più in quanto porta in rassegna una produzione cinematografica di grande fascino e innovazione, oltre che di ricerca sapientemente radicata nella tradizione. La rassegna si inserisce in un percorso che la Fondazione ha intrapreso quest’anno, portando a Reggio Emilia la mostra sugli esordi artistici nell’ambito della fotografia di Stanley Kubrick (Visioni e finzioni, dal 7 maggio al 24 luglio) e che proseguirà con la grande esposizione del Maestro giapponese Shozo Shimamoto, in programma a Palazzo Magnani il 24 settembre.
Taormina Film Fest 2011: apre Kung Fu Panda 2, ospiti Jack Black e Oliver Stone
Il prossimo 11 giugno apre i battenti il Taormina Film Fest 2011, prestigiosa kermesse dedicata al cinema del Mediterraneo che come ogni anno sfoggerà uno straordinario parterre di ospiti internazionali e tante anteprime che daranno il via ad un’altra lunga estate all’insegna del grande cinema.
Quest’anno ad inaugurare la cinquantasettesima edizione della rassegna ci sarà l’anteprima del sequel targato Dreamworks Kung Fu Panda 2, per l’occasione sarà ospite del festival l’attore Jack Black che nella pellicola presta la voce al protagonista, il panda Po, l’attore sarà in buona compagnia visto l’arrivo del produttore Jeffrey Katzenberg che ritirerà un prestigioso premio proprio per la Dreamworks e del regista Oliver Stone che presenterà Alexander Revisited: The Final Unrated Cut, la versione definitiva del suo kolossal su Alessandro Magno.
Fantasy Horror Award 2011, ad Orvieto la seconda edizione
Dopo l’ottimo riscontro avuto con la prima edizione, ad Orvieto il prossimo 3 giugno riapre i battenti il Fantasy Horror Award che in un’intensa tre giorni ricca di proiezioni, ospiti ed anteprime farà la gioia dei molti cultori e fan del cinema fanta-horror a cui la rassegna laziale è interamente dedicata, con digressioni nel mondo della musica, del fumetto, della letteratura, della tv e da quest’anno anche dei videogames.
Tra le novità di questa edizione oltre ad un incremento nelle sponsorizzazioni di alto profilo ci saranno alcuni cambiamenti tra cui una votazione on line per il miglior film aperta a tutti gli utenti web e un premio della giuria ancora in fase di allestimento, senza dimenticare l’evento Dark Night, serata speciale in costume dedicata all’immancabile fenomeno Cosplay che ormai conta in italia schiere di appassionati.
Giffoni 2011, anteprima in 3D per Harry Potter e i doni della morte parte II
Dal 12 al 21 luglio la cittadina di Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno ospiterà l’edizione 2011 del prestigioso Giffoni Film Festival, manifestazione ormai rinomata e puntuale nell’eplorare il cinema per ragazzi nelle sue varie digressioni con l’aiuto ed il supporto di 3300 giovani giurati, senza dimenticare artisti nazionali ed internazionali che transiteranno come ogni anno per la prestigiosa rassegna campana.
Quest’anno ad inaugurare il ricchissimo cartellone del festival ci sarà nientemeno che il gran finale della saga dedicata al mago Harry Potter con l’anteprima in 3D dell’atteso Harry Potter e i doni della morte parte II di David Yates, una vera e propria proiezione-evento che anticiperà l’uscita ufficiale della pellicola, nelle sale a partire dal 13 luglio.
Tribeca Film Festival 2011, tutti i vincitori
Ieri in quel di New York sono stati consegnati i premi della decima edizione del Tribeca Film Festival, tra i giurati coinvolti nelle votazioni segnaliamo la giornalista israeliana Rula Jebreal, gli attori Whoopie Goldberg, Lauren Hutton, Michael Cera e i registi David Gordon Green, Atom Egoyan e Nora Ephron.
Dopo il salto trovate tutti i vincitori categoria per categoria, vi anticipiamo la vittoria come miglior film della pellicola svedese She Monkey e dell’israeliano Bombay Beach di Alma Har’el come miglior documentario.
Festival di Venezia 2011: “Tinker, Tailor, Soldier, Spy” aprirà la rassegna?
Aggiornamenti via Filmofilia sulla sessantottesima edizione del Festival del Cinema di Venezia che aprirà i battenti il prossimo 31 agosto.
Sembra che come film d’apertura sia stato candidato Tinker, Tailor, Soldier, Spy atteso spy-movie diretto dallo svedese Tomas Alfredson, suo il sorprendente horror Lasciami entrare e con un cast davvero impressionante che vede reclutati Tom Hardy, Gary Oldman, Colin Firth, Benedict Cumberbatch, Ciaran Hinds, Mark Strong, Svetlana Khodchenko, Toby Jones, John Hurt, Stephen Graham e Kathy Burke.
Future Film Festival 2011, si comincia con Cappuccetto rosso sangue
Apre oggi i battenti la tredicesima edizione del Future Film Festival con l’anteprima di Cappuccetto rosso sangue, rilettura all’insegna del fantasy-gotico a tinte horror della celeberrima fiaba dei fratelli Grimm diretta dalla Catherine Hardwicke di Twilight ed interpretata da Amanda Seyfried e Gary Oldman.
Tanta animazione giapponese, anteprime di alto profilo come Kung Fu Panda 2, mostre, cinema di genere e un ospite d’onore del calibro di Luc Besson che verrà omaggiato con alcune proiezioni e che presenterà in anteprima Arthur 3- La guerra dei due mondi, terzo lungometraggio della serie d’animazione dedicata ai Minimei, insomma un’intensa quattro giorni che farà la felicità dei tanti visitatori che ogni anno affollano la rassegna bolognese.
Tribeca Film Festival 2011, L.A. Noire primo videogame in cartellone
Che videogames e cinema ormai abbiano intrapreso una sorta di crossover all’insegna di una prolifica sinergia creativa non è certo una novità, i primi sfruttano budget da produzioni hollywoodiane e script cinematografici, mentre su grande schermo cinegame di ultima generazione e personaggi da consolle impazzano, ma è la prima volta che un videogame viene selezionato in un festival cinematografico, oltretutto una delle vetrine più prestigiose degli States come il Tribeca Film Festival di Robert De Niro che aprirà i battenti a New York il prossimo 20 aprile.
Il videogame in questione dal titolo L.A. Noire, realizzato dalla Rockstar Games di Red Dead Redemption, è ambientato in una Los Angeles anni ’40 da detective-story dove investigatori privati, criminali e stelle di Hollywood interagiscono con il protagonista, un ex-marine intento a risolver casi e far carriera nel locale dipartimento di polizia.
Future Film Festival 2011, Bologna ospita Luc Besson
Dal 20 al 23 aprile 2011 la città di Bologna ospiterà la tredicesima edizione del Future Film Festival, il futuro visto attraverso cinema, animazione e nuove tecnologie precursori e rappresentanti di tanto immaginifico post-moderno.
Ogni anno la prestigiosa rassegna emiliana regala ai suoi numerosi visitatori anteprime, chicche inedite e prestigiosi ospiti che rendono il Future Film Festival tappa obbligata per i cultori di animazione giapponese e per chi ama il cinema virato in una fascinosa e futuristica connotazione fanta-tecnologica.
RIFF 2011, i vincitori
Anche quest’anno la Capitale ha ospitato l’annuale edizione del RIFF-Rome Independent Film Festival, rassegna dedicata al cinema indipendente che in questa decima edizione ha presentato oltre 120 pellicole provenienti da tutto il mondo giudicate da una giuria internazionale che quest’anno ha visto la partecipazione della regista televisiva Cinzia Th Torrini e del produttore e documentarista Gianluca Arcopinto.
Da segnalare tra le pellicole finaliste due progetti del giovane filmaker Gabriele Albanesi, il film ad episodi Fantasmi- Italian Ghost Stories con Albanesi in veste di produttore e Ubaldo Terzani Horror Show opera seconda del regista romano.
Dopo il salto trovate tutti i vincitori di questa edizione del RIFF che quest’anno ha visto assegnato il premio come miglior film italiano in ex-aequo a M.A.R.C.O di Alex Cimini, parabola discendente di due fratelli alla deriva e a Cara, ti amo di Gian Paolo Vallati (trailer in coda al post), quattro amici quarantenni intenti ad esplorare e ad intergire con il complesso universo femminile, mentre per il miglior film straniero si afferma il russo Siberia-monamour di Slava Ross.