American Hustle, recensione

americanhustle

Ambientato nel seducente mondo di uno dei più sbalorditivi scandali che hanno scosso gli Stati Uniti, American Hustle racconta la storia di un brillante impostore, Irving Rosenfeld (Christian Bale), che, insieme alla sua scaltra amante britannica Sydney Prosser (Amy Adams), viene obbligato a lavorare per un agente dell’FBI fuori controllo, Richie DiMaso (Bradley Cooper). DiMaso li catapulta in un mondo di faccendieri, intermediari del potere, mafiosi… un mondo tanto pericoloso quanto affascinante. Jeremy Renner è Carmine Polito, un volubile e influenzabile politico del New Jersey, stretto tra la morsa dei truffatori e dei federali, mentre l’imprevedibile moglie di Irving, Rosalyn (Jennifer Lawrence), è pronta a far crollare crollare il castello di finzioni.

Uno sguardo tra apparenza e realtà

È proprio la finzione uno degli elementi emersi da questo film. Tanti specchi e acconciature sfavillanti, metafore dell’ambiguità dei personaggi, ambiguità sottolineata dalla voce fuori campo dei protagonisti, che forse è un po’ troppo didascalica nel sottolineare che quello che vediamo non è nient’altro che il confine tra apparenza e realtà. La finzione, che invece era del tutto assente ne “Il lato positivo”, un film decisamente sincero.

Il giudizio del Cinemaniaco

Al di là di quella sincerità che manca, è che forse, è qualcosa di voluto, naturalmente, quello che fa di American Hustle un film vincente è il mescolarsi di ironia e dramma, l’eccesso, il caos, le interpretazioni sopra le righe, quasi caricaturali ma sempre convincenti, l’avvolgente colonna sonora, la sfavillante ricostruzione degli anni ’70, la narrazione che cosparge immediatamente di lacca e lustrini gli spettatori incantati.

Voto: 7

Scheda Film

USCITA CINEMA: 01/01/2014
GENERE: Drammatico
REGIA: David O. Russell
SCENEGGIATURA: David O. Russell, Eric Warren Singer
CAST:  Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jeremy Renner, Jennifer Lawrence, Jack Huston, Louis C.K., Michael Peña, Alessandro Nivola, Elisabeth Rohm,Dawn Olivieri, Colleen Camp, Anthony Zerbe, David Boston, Erica McDermott, Adrian Martinez, Thomas Matthews

 

Trailer

Amy Adams e Jake Gyllenhaal nel nuovo film di Tom Ford?

A quanto pare Amy Adams e Jake Gyllenhaal potrebbero recitare nel prossimo film di Tom Ford, un thriller dal titolo “Nocturnal Animals”.

Jake Gyllenhaal in Mississippi Grind, Tom Hardy e Michael Shannon in The Long Red Road (2)

Celebrities At The Lancia Cafe - Day 1 - Taormina Filmfest 2013

Si tratta del secondo film da regista per lo stilista, dopo “A single man” del 2009.

Golden Globe 2015, tra sorprese e snobbati

I Golden Globe sono spesso e volentieri una sorpresa, altre volte invece sono terribilmente prevedibili. Quest’anno, come accade il più delle volte, ci sono state molte sorprese, compresi molti snobbati che si aspettavano invece tra i vincitori. Vediamo insieme le sorprese e gli snobbati più eclatanti di questa edizione 2015.

Golden Globe 2015: tutti i vincitori

“Boyhood” continua la sua marcia trionfale verso gli Oscar aggiudicandosi ben tre premi, tra cui Miglior Film Drammatico, alla 72esima edizione dei Golden Globe. Ampiamente riconosciuta la bravura del regista Richard Linklater e quello dell’attrice Patricia Arquette.

boyhood

Jean-Marc Vallée sarà il regista del biopic su Janis Joplin con Amy Adams

Dopo aver annunciato Amy Adams nel ruolo di Janis Joplin, è stato trovato anche il regista che dirigerà il biopic, stiamo parlando di Jean-Marc Vallée.

Christian Bale, Bradley Cooper, Jeremy Renner e Amy Adams nel nuovo film di David O. Russell   (4)

Il regista di “Wild” e “Dallas Buyers Club” inizierà le riprese in estate, fino all’autunno, tra Los Angeles e San Francisco, dove Janis Joplin iniziò a registrare le sue canzoni nel 1964.

Big Eyes: il primo trailer del film di Tim Burton

Finalmente è online il primo trailer del film di Tim Burton, “Big Eyes”, con Amy Adams e Christoph Waltz.

big-eyes-amy-adams1-600x400

Il film racconta della vita degli artisti Margaret e Walter Keane. Walter divenne famoso negli anni ’50 e ’60 per i suoi quadri, per lo più di soggetti dai grandi occhi.

Come d’incanto 2: il sequel con Amy Adams

Sette anni dopo il primo film, la Disney annuncia l’arrivo del secondo capitolo, “Come d’incanto 2”.

Amy Adams nel remake The Orphanage

Il primo film, diretto da Kevin Lima, immaginava cosa sarebbe potuto accadere se una allegra e canterina principessa Disney fosse vissuta nella New York dei giorni nostri. La protagonista era Amy Adams, nel ruolo di Giselle. Questo film, divertente e allegro, incassò 340 milioni di dollari al box-office.

I personaggi più influenti del momento

La rivista americana Time ha pubblicato la classifica dei 100 personaggi più influenti e carismatici del momento. Si va da Robert Redford a Steve McQueen, da Amy Adams a Matthew McConaughey.

In copertina c’è Beyoncé al grido di “She’s the boss”, e nessun italiano compare nella lista dei 100. Fuori quindi Mario Balotelli e Mario Draghi, presenti l’anno scorso. 

American Hustle, nessun Oscar per il film di O. Russell

American Hustle, il film di David O. Russell, era presente in 10 cinquine e si pensava potesse ambire a diverse statuette, anzi, sembrava potersela battere con “12 anni schiavo” e “Gravity” per il Miglior Film. Così non è stato e American Hustle ha portato a casa zero Oscar.

american hustle

Lei: le foto dal film

“Lei”, è il film vincitore del Golden Globe per la Miglior sceneggiatura e nominato a 5 premi Oscar tra cui Miglior film, Miglior sceneggiatura e Miglior colonna sonora.

Her-Ita