The Kick, The Raid, White Vengeance, Princess and 7 Kung Fu Masters: poster, immagini e trailer

Nuovo appuntamento settimanale con le news via Beyond Hollywood provenienti da oriente, oggi per il cinema asiatico facciamo un salto virtuale in Indonesia per l’acclamato action The Raid che presto fruirà di un remake americano, in Corea per The Kick nuovo atteso film di Prachya Pinkaew regista di Ong Bak, e infine in Cina per l’epico White Vengeance e il fumettoso Princess and 7 Kung Fu Masters.

Scopri di più

Millennium Uomini che odiano le donne, colonna sonora: anteprima

Il prossimo 21 dicembre uscirà negli States il remake Millennium: Uomini che odiano le donne di David Fincher, in Italia il film è previsto per febbraio 2012 e oggi vi proponiamo un’anteprima della colonna sonora ufficiale disponibile dal 9 dicembre. Lo score è curato dalla coppia Trent Reznor/Atticus Ross, gli stessi di The Social Network e dopo il salto vi proponiamo 2 video con una preview dello score, preceduti dalla cover dell’album+track list completa e un commento rilasciato da Reznor a proposito del processo creativo.

Scopri di più

EFA 2011, vincitori: premi a Melancholia, Colin Firth e Tilda Swinton

Assegnati in quel di Berlino gli Oscar europei EFA 2011 (European Film Awards). Forte delle sette candidature raccolte nella fase nomination primeggia il Melancholia di Lars von Trier che oltre ad essere eletto miglior film europeo dell’anno si aggiudica anche i premi tecnici per scenografia e fotografia. Trier manca però l’obiettivo per la miglior regia che va alla danese Susanne Bier per il suo In un mondo migliore. Per quanto riguarda invece le migliori performance attoriali oltre alla vittoria di Tilda Swinton con l’indipendente We Need To Talk About Kevin, l’inglese Colin Firth fa il paio con l’Oscar americano ricevuto per il suo re Giorgio VI nel biografico Il discorso del re. Dopo il salto trovate tutti i premiati di quest’anno.

Scopri di più

Last Man Standing, ingaggiato lo sceneggiatore di Orphan

Movieweb riporta che la Paramount Pictures si affiderà allo sceneggiatore David Johnson (Orphan, Cappuccetto Rosso sangue) per adattare la graphic novel Last Man Standing: Killbook of a Bounty Hunter. Il fumetto di Daniel LuVisi è ambientato 600 anni nel futuro e segue un soldato creato per aiutare la Terra a vincere una guerra contro Marte, soldato che incastrato da un’organizzazione terroristica per un crimine che non ha commesso, dopo aver trascorso nove anni in prigione pianifica una vendetta contro i suoi carnefici.

Scopri di più

The Great Gatsby, foto dal set con Leonardo DiCaprio

Grazie al sito Filmofilia vi possiamo proporre alcune nuove foto provenienti dai set australiani di The Great Gatsby, adattamento in 3D dell’omonimo classico letterario di F. Scott Fitgerald diretto da Baz Luhrmann. Nelle immagini sono ritratti Leonardo DiCaprio nei panni di Jay Gatsby, Carey Mulligan in quelli della graziosa Daisy Buchanan e Tobey Maguire in quelli di Nick Carraway. Dopo il salto trovate una galleria fotografica con le nuove immagini.

Scopri di più

Torino Film Festival 2011, vincitori: miglior film l’islandese Either Way

Ha chiuso i battenti la ventinovesima edizione del Torino Film Festival registrando l’ennesima debacle di riconoscimenti italiani e la vittoria  del regista islandese Hafsteinn Gunnar Sigurdsson con il suo Either Way, storia d’amicizia e quotidiano di due operai addetti alla manutenzione stradale, che ammazzano il tempo tra un intervento e l’altro confidandosi e imbastendo un laconico duetto sullo sfondo di un’Islanda anni ’80. Tra gli altri premi assegnati segnaliamo l’ex-aequo per il Premio speciale della Giuria tra il francese 17 Filles/17 ragazze di Delphine e Muriel Coulin e Tayeb, khalas, yalla/Ok, enough, goodbye di Rania Attieh e Daniel Garcia (Emirati Arabi Uniti/Libano). Il premio per la miglior attrice e il miglior attore sono andati rispettivamente alla tedesca Renate Krossner per Vergiss dein ende/Way home di Andreas Kannengiesser (Germania) e all’inglese Martin Compston per Ghosted di Craig Viveiros. Dopo il salto trovate la lista completa dei vincitori.

Scopri di più

Margin Call, recensione in anteprima

I dipendenti junior Seth Bregman (Penn Badgley) e Peter Sullivan (Zachary Quinto) e il senior trader Will Emerson (Paul Bettany) assistono ad un corposo ridimensionamento da parte di un team di risorse umane che mette in atto alcuni licenziamenti nel loro ufficio. Uno dei dipendenti licenziati è Eric Dale (Stanley Tucci), che lavora alla gestione rischi da diciannove anni. Prima di lasciare l’edificio scortato all’esterno da un addetto alla sicurezza Dale consegna a Peter una chiave USB con un progetto su cui stava lavorando, chiedendogli di esaminarlo e aggiungendo di fare attenzione. Quella stessa notte, Peter porta a conclusione il progetto e scopre che un disastro di proporzioni immani si sta per abbattere, anzi in realtà si è già abbattuto sulla società, che a causa di un indebitamento eccessivo è in procinto di subire una perdita superiore alla sua capitalizzazione di mercato, se non si interverrà immediatamente con misure drastiche. Sullivan avverte Emerson, che a sua volta chiama il responsabile alle vendite Sam Rogers (Kevin Spacey) che mette in allarme rosso la catena di comando.

Scopri di più

Horror News: Super Shark, Smiley, Resident Evil First Hour, Six Degrees of Hell

Ancora prossimamente a base di trailer, poster e immagini per la nostra consueta rubrica horror del fine settimana. Oggi nel variegato menù abbiamo lo squalo gigante del demenziale Super Shark, primo notevole trailer per l’horror con serial killer mascherato Smiley, primo episodio per la nuova web serie live-action Resident Evil: First Hour e infine un trailer per l’inquietante Six Degrees of Hell con Corey Feldman.

Scopri di più

Prometheus, la Fox commenta il trailer rubato

Mtv ha intervistato Tom Rothman, il presidente della Fox che si è detto amareggiato per la diffusione del trailer bootleg di Prometheus circolato in rete proprio in questi giorni. Rothman si è detto contrariato non solo dal fatto che qualcuno abbia diffuso un filmato senza autorizzazione, ma soprattutto per il fatto che fosse di pessima qualità, quindi in grado secondo Rothman di fuorviare lo spettatore mostrandogli qualcosa di incompleto e non reale, un prezzo che secondo il dirigente finirà per pagare il regista Ridley Scott che tanto impegno ed energia sta mettendo nella realizzazione del film.

Scopri di più

Doctor Who, gli autori della serie tv smentiscono David Yates

Il mese scorso abbiamo riportato le parole di un entusiasta David Yates (foto in basso), il regista della saga di Harry Potter, che annunciava lo sviluppo di un film basato sul personaggio della serie tv britannica di culto Doctor Who, film che non avrebbe, in questo Yates è stato piuttosto chiaro, seguito in alcun modo l’evolversi della serie tv attualmente in onda e che si sarebbe trattato invece di un vero e proprio reboot.

Scopri di più