Le uscite DVD e Blu-ray di Novembre

E’ un novembre ricco di uscite quello che stiamo per affrontare, con l’affermarsi del Blu-ray nuovi titoli arricchiscono il catalogo del nuovo supporto Sony, non mancheranno edizioni speciali, cofanetti, e confezioni Deluxe che faranno felici gli appassionati e ci suggeriranno qualche idea per le  prossime strenne natalizie.

Novembre si può definire un mese all’insegna dell’avventura con l’attesissimo cofanetto che conclude la saga del professor Jones, tra vecchie conoscenze e nuovi arrivi Indy ci accompagnerà in nuova avventura mozzafiato alla ricerca del leggendario teschio di cristallo. Mozzafiato come la splendida e letale Angelina Jolie nei panni di una killer  armata fino ai denti nel fumettoso e ipercinetico Wanted, e finalmente un pò di fantascienza con il catastrofico e inquietante E venne il giorno, dove un misterioso virus minaccia il genere umano.

Non si preoccupino gli amanti della commedia, che  potranno godersi le scatenate avventure del Bond più sfigato del pianeta con Agente smart-casino totale e i folli “acchiappa film” del demenziale Be kind rewinde per i piu’ piccini, ma non solo, l’attesissimo musical targato Disney Camp rock e due fiabe per tutte le età Ortone e il mondo dei Chi e La volpe e la bambina.

Finalmente, per i fan del fenomeno televisivo Sex and the city, il tanto atteso lungometraggio in dvd e se volete una serata un pò più impegnata non manca il cinema d’autore italiano con Il divo e il sorprendente film di Zanasi Non pensarci, con Valerio Mastrandrea.

Scopri di più

Revolutionary Road, il trailer in italiano

Uscirà nelle sale italiane a gennaio 2009, Revolutionary Road, il film diretto da Sam Mendes e interpretato, che segna il ritorno della coppia Leonardo DiCaprio – Kate Winslet protagonisti del film che ha incassato di più di tutti, Titanic.

Il film, basato sull’omonimo romanzo di Richard Yates, è la storia di una giovane coppia (interpretata da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet) che cerca di realizzarsi all’interno di una società estremamente conformista. Intrappolati in un mondo di convenzioni e menzogne, i due giovani perdono gradualmente ogni speranza, e le loro illusioni tradite condurranno ad un amaro epilogo.

Scopri di più

Paris Hilton, Emma Thompson, Ridley Scott, Jim Caviezel, Charlotte Rampling, Jaden Smith: nuovi film per loro

Tante novità anche oggi dal mondo di Hollywood. Cominciamo subito: Emma Thompson ha rinunciato a far parte del cast di Harry Potter e i doni della morte, per recitare nel sequel di Nanny Mcphee – Tata Matilda, dal titolo Nanny McPhee and the Big Bang, di cui è anche autrice. I secondo film della saga della tata sarà ambientato cento anni dopo il primo.

The Hollywood Reporter, Ridley Scott dirigerà il film Monopoly, ispirato al famoso gioco da tavolo: la pellicola prodotta dalla Universal e dalla Hasbro, dovrebbe raccontare le vicende di un gruppo di personaggi che mutano improvvisamente di classe sociale vincendo o perdendo denaro. Se la notizia fosse fondata (potrebbe trattarsi di uno scherzo, data la particolarità dell’idea), la sceneggiatura sarebbe affidata a Pamela Pettler.

Scopri di più

Frost/Nixon, sinossi trailer e galleria fotografica

Ron Howard porta sul grande schermo lo storico incontro tra l’ex Presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon e David Frost, una personalità televisiva in cerca di notorietà, in Frost/Nixon – Il duello, il film che arriverà in Italia a febbraio 2009.

Il film, tratto dal lavoro teatrale di Peter Morgan (The Queen e L’ultimo re di Scozia) ed interpretato dal premio Tony, Frank Langella e dal noto attore Michal Sheen, già Frost sui palcoscenici londinesi e newyorkesi, racconta dell’intervista rilasciata da Nixon, tre anni dopo l’impeachment a causa dello scandalo Watergate, al giornalista Frost e di ciò che accadde nelle settimane precedenti all’incontro.

Scopri di più

Recensione: Pride and Glory – il prezzo dell’onore

New York, quattro poliziotti vengono uccisi durante un’ operazione anti-droga, il capo della squadra detective Francis Tierney Senior (John Voight) organizza una Task-force per risolvere il caso e ne mette a capo suo figlio, Ray (Edward Norton), in licenza forzata dopo un brutto caso, in cui un ragazzo durante un’arresto morì in circostanze ambigue.

Con titubanza Ray accetta il caso, ormai depresso e demotivato, cerca un’appiglio nella famiglia e nel lavoro, dopo che anche il suo matrimonio è naufragato.

Il caso lo porterà a scoprire strani traffici all’interno del suo distretto, il continuo rimestare nel torbido porterà alla luce non pochi altarini tra cui il coinvolgimento nel quadruplo omicidio del cognato Jimmy Egan (Colin farrell) e del suo stesso fratello Francis (Noah Emmerich).

Scopri di più

I Giannini travolti da un insolito destino: il cinema

Chi non ricorda il marinaio volgare del sud che prende a ceffoni e a calci una ricca industriale del nord, fino a farla innamorare di lui? Si, è proprio lui, Giancarlo Giannini, cui il Cinemaniaco quest’oggi, dedica all’interno della rubrica “famiglie cinematografiche”, una ricca ed accurata biografia e filmografia.

Tra i più dotati ed apprezzati attori del panorama italiano, ha alle spalle una lunga e ricca carriera, durante la quale ha saputo interpretare un’ampia gamma di personaggi, diversissimi tra loro, grazie alla sua straordinaria versatilità, che gli ha consentito di passare dal proletario al boss mafioso, dalla commedia al dramma, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, meridionali e settentrionali.

Scopri di più

Festival N.I.C.E. – U.S.A.

NICE è l’acronimo per New italian cinema events, e il nome completo della manifestazione è NICE USA 2008. Tutto ha inizio il 12 Novembre e termina il 23 dello stesso mese. Siamo dunque alle porte dell’inizio di un evento molto particolare.

La manifestazione si svolge a New York e a San Francisco, e vede protagonista assoluto il cinema italiano. In primo piano, per questa diciottesima edizione, ci sono due registi toscani: si tratta di Paolo Virzì e Paolo Benvenuti .

La collaborazione del festival con la Mediateca regionale Toscana Film Commission darà vita a numerosi eventi speciali e discussioni proprio sul tema del cinema toscano, il tutto celebrato dall‘anteprima assoluta del film Puccini e la fanciulla, di Paolo Benvenuti e Paola Baroni, proiettato niente meno che al Lincoln Center di New York, il 16 novembre, e a San Francisco il 23.

Scopri di più

Enrico Oldoini, un regista da cinepanettone

Il suo nome è legato a moltissime pellicole che, a parte quelle più recenti, hanno allietato le persone della mia età attraverso le riproposizioni televisive. Enrico Oldoini è regista e seneggiatore originario di Porto Venere.

Dopo aver frequentato l’Università a Roma, città nella quale si è trasferito all’età di vent’anni, si iscrive all’Accademia di Arte Drammatica; qui si dedica inizialmente allo studio della recitazione, ma ben presto comprende la sua vera vocazione.

Chissà da quanto tempo già studiava, osservandole, le persone, cercando il modo più efficace per raccontarcele e allo stesso tempo estremizzarne i tratti salienti e farci fare grasse risate. Il lavoro arriva presto, come sceneggiatore e soggettista: scrive infatti per Alberto Lattuada Così come sei (1978) con Marcello Mastroianni e Nastassja Kinski.

Scopri di più

Judie Benz, America Ferrera: due star della tv prestate al cinema

Due attrici affermate di serie televisive, Julie Benz e America Ferrera, rispettivamente star di Dexter e Ugly Betty, saranno protagoniste prossimamente anche sul grande schermo.

La bionda attrice di Pittsburgh sarà Unis Bloom, moglie di Paul Smecker, una donna super sexy, che deve convivere con due folli vendicatori irlandesi, nel film Boondock Saint II: All Saint’s Day, scritto e diretto da Troy Duffy.

Scopri di più

People’s Choice Awards 2009, le nomination cinematografiche

Sono stati comunicati oggi i nominati ai trentacinquesimi People’s Choice Award, che verranno assegnati il 7 gennaio 2009 in una cerimonia condotta da Queen Latifah.

Fanno incetta di nomination Il cavaliere oscuro e Iron Man (compresi i protagonisti Christian Bale e Robert Downey Jr.). Bene anche Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo e il musical Mamma Mia! Tra gli attori sono stati nominati anche Harrison Ford e Angelina Jolie. Sorprendono le due nomination (miglior film drammatico e miglior film indipendente) per La vita segreta delle api, che conferma la pregevolezza della pellicola.

Vediamo, nel dettaglio, la lista dei premi riguardanti i film e i suoi protagonisti. Per vedere le nomination ai People’s Choice Award 2009, nelle categorie appartenenti alla televisione vi rimando al nostro blog di tv www.cinetivu.com.

Scopri di più

Oscar, 14 film si giocano tre posti per il Miglior film d’animazione

Sono stati resi noti oggi i 14 film, che concorrono ad entrare, il 22 gennaio, nella terna del Miglior film d’animazione agli 81° Academy Awards.

Tra i titoli, possibili candidati agli Oscar non ci sono sorprese: il grande favorito di quest’anno Wall-E (che potrebbe puntare anche a quello per le musiche e non solo), dovrebbe vedersela principalmente con Kung Fu Panda e Madagascar 2.

Tra gli outsider, che potrebbero soffiare il posto a uno di questi ultimi due nella terna, ci sono Bolt, Igor, Waltz with Bashir di Ari Foulm, candidato agli EFA e The Sky Crawlers di Mamoru Oshii.

Scopri di più

Michela Quattrociocche, protagonista per Moccia, attrice per Oldoini.

Bella, affascinante, dall’aria sbarazzina, questa è Michela Quattrociocche, fotomodella e attrice Romana, diventata nota per il suo film d’esordio, Scusa ma ti chiamo amore, di Federico Moccia.

Interessata fin da bambina alla recitazione, a dodici anni segue un corso di dizione e portamento. Quindi presta il suo volto per alcuni servizi fotografici per riviste dedicate ai giovani. Essendo alta solo m 1.68 non veniva scelta ai casting per modella.

Nel 2007, anno in cui consegue la maturità linguistica presso il Collegio Nazareno a Roma, dopo aver sostenuto sette provini, viene scelta come protagonista femminile della trasposizione cinematografica del romanzo di Moccia.

Scopri di più

Clint Eastwood – Un grande attore e regista

Alzi la mano chi non lo conosce: e nessuno si mosse. Non si muove una foglia. Clint Eastwood è, ufficialmente, un attore, un regista e un produttore cinematografico, nonchè un autore di colonne sonore. Eppure tutti sappiamo che per il cinema lui è molto, molto di più.

Nato a San Francisco nel 1930, lui è Dirty Harry, che qui da noi è arrivato come l’ispettore Callaghan, lui è l’Uomo senza nome nella “trilogia del dollaro” del regista romano Sergio Leone, ed è anche l’uomo delle svolte della vita e della carriera.

Chiudo gli occhi un attimo e lo vedo mentre cerca se stesso, non avendo ancora capito che il suo destino è nel cinema: studia Economia, ma il Los Angelese College non fa per lui, e si defila. Prova poi l’esercito, come in attesa dell’illuminazione: cos ‘ha in serbo la vita per me?

Scopri di più

Science+Fiction: Festival della Fantascienza

Torna a Trieste, dall’11 al 16 Novembre, Science+Fiction , festival dedicato alla fantascienza e non solo, in cui potremo assistere a una serie sconfinata di proiezioni, workshop e conferenze.

Si gioca col tempo a Science+Fiction: in primo piano, infatti, anteprime e retrospettive, che vedranno, tra gli altri, ospiti provenienti dal mondo del cinema e da quello della letteratura, due mondi paralleli, tanto per rimanere in tema, dal punto di vista della SF.

Avremo occasione di rivedere gloriosi classici del passato, e ci si soffermerà con particolare cura sulla science fiction francese nel contesto del progetto Voyage Fantastique . Si passerà poi alla selezione del miglior cortometraggio fantastico europeo.

Scopri di più